Le Tre Italie

di Enrica S.

Per leggere la prima parte di questa ucronia, cliccate qui.

1961: il 17 gennaio nella città di Elena (HL Elisabethville) viene catturato e giustiziato l'ex primo ministro congolese Patrizio Lumumba, nonostante le proteste del mondo intero (le più volente sono quelle di Ernesto Che Guevara).
Il 15 febbraio si verifica un'eclissi totale di sole visibile dall'Italia. Nel corso di esse viene girata, nei pressi di Roccastrada (Grosseto), la famosa scena della crocifissione del kolossal "Barabba" di Richard Fleischer.
Il 1 marzo a Rivolto del Friuli viene creato il 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, meglio conosciuto come "le Frecce Tricolori", al comando del Maggiore Mario Squarcina (1920-1998).
Il 17 marzo ricorre il 100º anniversario dalla nascita dell'Italia del Nord.
Il 3 aprile, in occasione della visita di stato del Re Francesco III delle Due Sicilie in Perù, viene emesso un francobollo di colore rosa, detto per questo "il Francesco Rosa", che però mostra i confini errati della nazione sudamericana (l'incisore ha usato un atlante antiquato). Per questo viene ritirato prima ancora del suo corso di validità legale, ma vari esemplari vengono diffusi comunque, ed oggi hanno un notevole valore commerciale.
Il 4 aprile viene inaugurato a Milano il grattacielo Pirelli, alto 127 metri per 32 piani.
Il 12 aprile Jurij Gagarin (1934-1968) è il primo uomo a volare nello spazio sulla Vostok 1. Però i fratelli Achille (1933-2015) e Giovanni Battista Judica Cordiglia (1939-) intercettano diversi messaggi radio provenienti dallo spazio che contengono appelli disperati di aiuto. Anche se l'URSS ha sempre smentito, ciò fa pensare che Gagarin non sia stato il primo uomo spedito nello spazio, ma solo il primo a tornare sano e salvo. Il 5 maggio Alan Shepard (1923-1998) è il primo americano nello spazio con il programma Mercury.
Il 15 maggio Papa Giovanni XXIII promulga l'enciclica "Mater et Magistra", nella quale riprende ed amplia il tradizionale insegnamento della Chiesa cattolica in ordine ai problemi sociali. Di particolare valore è la riaffermazione del valore della persona, della libertà economica e della perfetta liceità della tendenza alla socializzazione, purché attuata nel rispetto dei diritti della persona.
Il 4 giugno il presidente statunitense John Fitzberald Kennedy e il leader sovietico Nikita Kruscev si incontrano a Venezia per discutere della messa al bando degli esperimenti nucleari.
Nella notte fra l'11 e il 12 giugno un gruppo di nazionalisti italiani altoatesini compie una serie di attentati dinamitardi contro le autorità austriache nel Tirolo meridionale (è la cosiddetta "Notte dei Fuochi"). Vibrate proteste del governo di Vienna.
Il 1 luglio l'Italia del Nord inizia la costruzione di un proprio poligono spaziale a Malindi, in Kenya. La sua latitudine quasi equatoriale (2° 59′ 45" Sud) rende questa base un ottimo sito di lancio per i futuri satelliti norditaliani.
Il 2 agosto
scoppia la Prima Guerra tra Eritrea ed Etiopia, motivata dal fatto che l'impero di Abissinia rivendica l'Eritrea come parte integrante del proprio territorio nazionale. La guerra ha fine solo grazie all'intervento diretto del Regno delle Due Sicilie, che costringe le due nazioni a tornare allo status quo.
Il 15 agosto l'esercito della Repubblica Democratica tedesca inizia la costruzione del muro di Berlino. Protestano duramente Antonio Segni, Fernando Tambroni e Aldo Moro.
Dal 1 al 3 settembre a Belgrado si tiene la prima Conferenza del Movimento dei Paesi Non Allineati. Partecipa anche Fernando Tambroni in qualità di Primo Ministro dello Stato Pontificio.
Il 18 settembre il segretario generale dell'ONU, lo sverdese Dag Hammarskjöld (1905-1961), muore a Ndola, nell'attuale Zambia: il suo aereo viene abbattuto mentre tenta un'opera di mediazione per la pacificazione del Congo. Gli viene attribuito il Premio Nobel per la Pace alla memoria.
Il 24 settembre si tiene prima marcia della pace Perugia-Assisi.
Il 6 novembre l'Italia del Nord annuncia di aver fatto esplodere il suo primo ordigno nucleare nel deserto di Atacama in Cile (nome in codice "Operazione Tempesta"). In tal modo il governo di Milano entra nel "club atomico" insieme a Stati Uniti d'America, URSS, Regno Unito e Francia. Vibrate proteste dei comunisti e dei pacifisti cattolici; Segni lascia il governo, a capo del quale torna Amintore Fanfani.

1962: un'intensa ondata di gelo e neve colpisce il Sud e le zone adriatiche. Nevica a Palermo e all'aeroporto di Boccadifalco viene registrata la minima più bassa da quando esiste la stazione di rilevamento, - 1,2°!
L'11 maggio Antonio Segni è eletto Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord, succedendo a Giovanni Gronchi.
Dal 30 maggio al 17 giugno si gioca in Cile il Campionato del Mondo di Calcio. Le Due Sicilie non riescono a qualificarsi neanche per quest'edizione, eliminate dalla Jugoslavia; invece la Repubblica del Nord ce la fa, eliminando Galles, Israele e Cipro. Partecipano Argentina, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Cecoslovacchia, Cile, Colombia, Germania Ovest, Inghilterra, Italia del Nord, Jugoslavia, Messico, Spagna, Svizzera, Ungheria e URSS. Poca gloria per l'Italia del Nord, sconfitta 2-0 dai padroni di casa del Cile cui l'arbitro permette ogni scorrettezza (a un giocatore italiano viene persino rotto il naso). La vittoria finale va al Brasile che batte in finale per 3-1 la Cecoslovacchia.
Il 31 maggio a Voghera un treno merci proveniente da Milano non rispetta un semaforo rosso e piomba su un treno carico di passeggeri diretto in Liguria che sostava sul terzo binario. È il più grave disastro ferroviario italiano del dopoguerra: 63 le vittime.
Il 22 settembre viene inaugurata l'autostrada Milano-Roma. Subito però riprendono i lavori per prolungare la colossale opera viaria fino a Napoli, capitale delle Due Sicilie.
Il 4 ottobre, ad una settimana dall'inizio del Concilio Vaticano II, Giovanni XXIII si reca in pellegrinaggio a Loreto e Assisi (Roncalli è terziario francescano) per affidare le sorti dell'imminente Concilio alla Madonna e a San Francesco, percorrendo per intero lo Stato pontificio. Il popolo affolla all'inverosimile i due santuari meta del tragitto (ad Assisi la gente sale sui tetti antistanti la basilica) e le varie stazioni dove sostò il treno papale.
L'11 ottobre si apre solennemente il Concilio Vaticano II. Ad esso partecipano 2500 fra cardinali, patriarchi e vescovi da tutto il mondo, oltre ad osservatori non cattolici. L'8 dicembre si chiude la prima sessione del Concilio.
Il 15 ottobre scoppia a Cuba la Crisi dei Missili: il Presidente USA Kennedy annuncia alla nazione di avere le prove che Cuba sta installando missili nucleari sovietici puntati sull'America. Subito Kennedy ordina il blocco navale dell'isola di Cuba e chiede il ritiro dei missili sovietici, o sarà la guerra. Per due giorni il mondo trattiene il fiato, poi Papa Giovanni XXIII lancia un decisivo appello per la pace e Kruscev cede, ritirando le testate nucleari. In un accordo segreto anche Kennedy accetta di smantellare una base americana in Turchia. La figlia ed il genero di Kruscev rendono visita a Giovanni XXIII in Vaticano, latori di un messaggio di distensione del leader sovietico, e si comincia a parlare di riprendere le relazioni diplomatiche tra Unione Sovietica e Stato Pontificio.
Il 1 novembre esce in edicola a Milano il primo numero del fumetto "Diabolik", creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani.
Il 29 novembre viene firmato un accordo tra Regno di Francia e Italia del Nord per lo sviluppo di un aereo di linea capace di viaggiare a velocità supersonica, il Concorde.
Il 30 novembre nasce il Premio Campiello, assegnato a Venezia.
Il bolognese Giorgio Bassani (1916-2000) pubblica il romanzo "Il Giardino dei Finzi-Contini", ambientato nella comunità ebraica di Ferrara.

Anno

Autori Canzone
1953 Giorgio Consolini Vecchia Villa Comunale
1954 Giorgio Consolini Tutte le Mamme
1955 Claudio Villa Buongiorno Tristezza
1956 Ugo Molinari La Colpa Fu
1957 Claudio Villa Corde della Mia Chitarra
1958 Claudio Villa Campana di Santa Lucia
1959 Claudio Villa e Gino Latilla Una Marcia in Fa
1960 Giorgio Consolini Il Mare
1961 Nelly Fioramonti Io Amo Tu Ami
1962 Nelly Fioramonti Aspettandoti
1963 Claudio Villa Amour Mon Amour My Love
1964 Roby Ferrante Ogni Volta
1965 Bobby Solo Se Piangi, Se Ridi
1966 Claudio Villa Una Casa in Cima al Mondo
1967 Annarita Spinaci Quando Dico che ti Amo
1968 Little Tony Un Uomo Piange Solo per Amore
1969 Mal Tu Sei Bella Come Sei
1970 Little Tony La Spada nel Cuore
1971 Lucio Dalla 4 Marzo 1943
1972 Gianni Morandi Vado a Lavorare
1973 Alessandro Tre Minuti di Ricordi
1974 Emanuela Cortesi Il Mio Volo Bianco
1975 Le Nuove Erbe Topolino Piccolo
1976 Paolo Frescura Due Anelli
1977 Santino Rocchetti Dedicato a Te
1978 Dora Moroni Ora
1979 Enzo Carella Barbara
1980 Aldo Donati Canterò
1981 Alice Per Elisa
1982 Jimmy Fontana Beguine
1983 Gianni Morandi La Mia Nemica Amatissima
1984 Mario Castelnuovo Nina
1985 Eros Ramazzotti Una Storia Importante
1986 Eros Ramazzotti Adesso Tu
1987 Fiorella Mannoia Quello che le Donne non Dicono
1988 Luca Barbarossa L'amore Rubato
1989 Jovanotti Vasco
1990 Paola Turci Ringrazio Dio
1991 Riccardo Cocciante Se Stiamo Insieme
1992 Luca Barbarossa Portami a Ballare
1993 Rossana Casale e Grazia di Michele Gli Amori Diversi
1994 Laura Pausini Strani Amori
1995 Giorgia Come Saprei
1996 Giorgia Strano il Mio Destino
1997 Jalisse Fiumi di Parole
1998 Paola Turci Solo Come Me
1999 Stadio Lo Zaino
2000 Gianni Morandi Innamorato
2001 Giorgia Di Sole e d'azzurro
2002 Gazosa Ogni Giorno di Più
2003 Alex Britti 7000 Caffè
2004 Linda Aria, Sole, Terra e Mare
2005 Nicky Nicolai e lo Stefano Di Battista Jazz Quartet Che Mistero è l'amore
2006 Simone Cristicchi Che Bella Gente
2007 Simone Cristicchi Ti Regalerò una Rosa
2008 Fabrizio Moro Eppure Mi Hai Cambiato la Vita
2009 Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Più Sole
2010 Marco Mengoni Credimi Ancora
2011 Nathalie Vivo Sospesa
2012 Noemi Sono Solo Parole
2013 Raphael Gualazzi Sai (Ci Basta un Sogno)
2014 Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots Liberi o No
2015 Dear Jack Il Mondo Esplode Tranne Noi
2016 Stadio Un Giorno mi Dirai

Albo d'Oro del Festival di Santa Cecilia di Roma

1963: il 22 gennaio viene firmato il Trattato dell'Eliseo tra Regno di Francia, Repubblica Federale Tedesca e Repubblica dell'Italia del Nord. Esso pone fine al secolare conflitto fra francesi e tedeschi, e stabilisce tra le tre nazioni un accordo di collaborazione in settori essenziali, dalla sicurezza allo sviluppo economico e culturale.
Il 18 febbraio muore a soli 61 anni il Primo Ministro dello Stato Pontificio Fernando Tambroni. Si dice che, essendo egli un cattolico conservatore, non apprezzava la politica di riforme avviata da Giovanni XXIII, e che essa lo abbia amareggiato a tal punto da condurlo a morte prematura. Lo sostituisce un giovane in ascesa, di nemmeno 44 anni, che dominerà la scena politica romana per un bel pezzo. Il suo nome è Giulio Andreotti.
Il 7 aprile Josip Broz Tito è nominato Presidente a Vita della Jugoslavia.
L'11 aprile Papa Giovanni XXIII, già gravemente malato, pubblica l'enciclica "Pacem in Terris" dedicata alla pace nel mondo, il suo testamento spirituale. Le destre italiane ed europee ribattezzano l'enciclica "Falcem in Terris", perchè secondo loro essa spianerebbe la strada ai partiti di sinistra, simboleggiati da falce e martello. L'11 maggio comunque a Papa Roncalli è assegnato il premio Balzan per il suo impegno in favore della pace.
Il 15 aprile in 70 000 marciano verso il Parlamento di Milano per una grandiosa dimostrazione contro le armi nucleari.
Il 14 maggio Giorgio Carbone (1936-2009) proclama l'indipendenza del Principato di Seborga dall'Italia del Nord, in virtù di un presunto antico status di Principato di cui la località in provincia di Imperia anticamente avrebbe goduto, ritenendo non valida l'annessione al regno di Sardegna. L'Italia del Nord ovviamente non riconosce né l'indipendenza del Principato né il titolo di Principe che "Giorgio I" si è autoattribuito.
Il 22 maggio allo Stadio Wembley di Londra il Milan allenato da Nereo Rocco si aggiudica la Coppa dei Campioni: è la prima affermazione di una squadra italiana nel massimo torneo continentale per club.
Il 23 maggio, solennità dell'Ascensione, Giovanni XXIII si affaccia per l'ultima volta dalla finestra per recitare la preghiera del Regina Coeli, ma la domenica successiva, il 30 maggio, non ce la fa più ad affacciarsi. Una folla enorme, di credenti e non credenti, riempie piazza San Pietro; tra di loro, persino il Rabbino Capo di Roma. Alle 19.49 del 3 giugno il Papa Buono si spegne, tra il cordoglio del mondo intero. « Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria » , sono le sue ultime parole rivolte al suo segretario Loris Francesco Capovilla.
Il 21 giugno l'Arcivescovo di Milano Giovanni Battista Montini (1897-1978) viene eletto nuovo Papa con il nome di Paolo VI: è il
261° successore di San Pietro e il 168º sovrano dello Stato Pontificio. Egli decide di portare avanti il Concilio Vaticano II, che le frange più conservatrici della Chiesa avrebbero voluto sospendere a tempo indeterminato.
Il 30 giugno nella Strage di Ciaculli, un attentato mafioso, perdono la vita sette uomini della Gendarmeria Borbonica. Il boss mafioso Bernardo Provenzano è incriminato per omicidio, ma sarà catturato solo 43 anni dopo!
L'8 agosto nell'assalto al treno postale Venezia-Milano una banda di 15 rapinatori ruba 2,6 miliardi di lire in banconote.
Il 28 agosto Martin Luther King tiene il famoso discorso « I have a dream... » davanti al Lincoln Memorial di Washington. Papa Paolo VI gli invia un telegramma di solidarietà.
L'8 settembre Papa Paolo VI si reca in visita pastorale a Napoli, ospite di Re Francesco III di Borbone. Il 29 settembre il Pontefice apre la seconda sessione del Concilio Vaticano II.
Il 9 ottobre è il giorno del tremendo disastro del Vajont, in Friuli: una frana si stacca dal monte Toc e precipita nel bacino artificiale formato dalla diga del Vajont, provocando un'onda che travolge e distrugge il paese di Longarone, provocando 1917 morti e 900 miliardi di lire di danni. L'inchiesta rivelerà la negligenza dei progettisti, i quali hanno tenuto nascosta la non idoneità dei versanti del bacino alla realizzazione di un serbatoio idroelettrico, a causa della incoerenza delle rocce dei versanti del Monte Toc.
Il 30 ottobre viene fondata a Sant'Agata Bolognese la casa automobilistica Lamborghini.
Il 22 novembre a Dallas viene assassinato il Presidente USA John Fitzgerald Kennedy, in circostanze che non saranno mai chiarite. Grande cordoglio del Presidente Segni, del Re Francesco III di Borbone e di Papa Paolo VI.
Il 4 dicembre viene chiusa la seconda sessione del Concilio Vaticano II.
Il 10 dicembre Giulio Natta (1903-1979) vince il Premio Nobel per la Chimica, insieme con il tedesco Karl Ziegler, per i suoi studi sui polimeri.
Il 12 dicembre il leader del Partito Socialista delle Due Sicilie Francesco de Martino (1907-2002) vince le elezioni legislative e diventa nuovo Primo Ministro del Regno Meridionale. Le destre recriminano: « Ecco i frutti della "Pacem in Terris"! » De Martino comunque rassicura gli USA: le Due Sicilie continueranno a partecipare ai lavori della NATO.
In seguito alla rappresentazione dell'opera teatrale "Il Vicario" di Rolf Hochhuth, iniziano le accuse da parte israeliana a Papa Pio XI di silenziosa connivenza con il Nazismo e di complicità nello sterminio ebraico. Le accuse sono totalmente infondate poiché Hitler pensò più volte di deporre Pio XI per sostituirlo con un Pontefice a lui più gradito, ma si inquadrano nell'antipatia di Israele nei confronti dello Stato Pontificio, che si rifiuta di riconoscerlo e chiede a gran voce uno stato anche per i Palestinesi e uno status internazionalizzato per la Città Santa di Gerusalemme. Pio XI viene comunque difeso a spada tratta da Montini, che di Pacelli è stato Prosegretario di Stato.
Il cantante romano Edoardo Vianello (1938-) fa ballare tutta l'Italia sul ritmo della sua "I Watussi". Impazzano i "Meravigliosi Anni Sessanta", così detti per il clima generale di ottimismo che si respira in tutto il mondo capitalista dopo l'avvio dell'era di distensione tra i due blocchi, segnato nel costume dall'impazzare della musica leggera, del clima vacanziero e spensierato e dai successi delle imprese spaziali.
Dal "Gattopardo" il regista duosiciliano Vittorio de Sica (1901-1974) trae un film che ancor oggi è considerato un capolavoro.

1964: dal 4 al 6 gennaio Papa Paolo VI compie il primo viaggio apostolico fuori d'Italia del ventesimo secolo, recandosi pellegrino in Terrasanta. Il 5 gennaio a Betlemme avviene il primo, storico incontro tra il Vescovo di Roma e il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Atenagora I, a 900 anni dallo scisma che separò Oriente e Occidente. Il vento del Concilio soffia impetuoso sulla Chiesa.
Il 26 gennaio Mariano Rumor (1915-1990) è il nuovo Presidente del Consiglio dell'Italia del Nord. Il leader democristiano critica duramente l'escalation di violenze nel Vietnam del Nord, colpito da massicci bombardamenti da parte di caccia statunitensi per volere del nuovo Presidente USA Lyndon Johnson; nello stesso tempo però annuncia che l'Italia del Nord sta per compiere un secondo test nucleare nel deserto di Atacama in Cile. Ciò suscita le dure proteste di tutti i pacifisti italiani, ed anche Paolo VI sconsiglia di ricorrere all'arma atomica anche solo come deterrente contro futuri conflitti.
Il 27 gennaio Italia del Nord e Repubblica Popolare Cinese avviano regolari relazioni diplomatiche.
Il 1 febbraio nella quattordicesima edizione del Festival di Sanremo trionfa la sedicenne Gigliola Cinquetti di Verona con la canzone "Non ho l'età".
Il 3 febbraio a soli 62 anni muore improvvisamente Re Francesco III delle Due Sicilie, detto il Giusto, pianto da tutto il suo popolo, inclusi i suoi sudditi di idee repubblicane. Gli succede il figlio Ferdinando Maria, 26 anni, che prende il nome di Ferdinando IV.
Il 3 marzo viene arrestato l'ingegnere napoletano Felice Ippolito (1915-1997), Ministro dell'Energia del Regno delle Due Sicilie per presunte irregolarità nella gestione dei piani energetici duosiciliani. Condannato a 11 anni, sarà graziato due anni dopo da Re Ferdinando IV.
Il 19 marzo viene inaugurato il Traforo del Gran San Bernardo, che collega l'Italia del Nord alla Svizzera.
Il 21 marzo Gigliola Cinquetti vince anche l'Eurovision Song Contest, ospitato a Copenaghen, sempre con la canzone "Non ho l'età".
Il 2 maggio  circa 1000 persone si riuniscono in Piazza Duomo a Milano nella prima grande manifestazione italiana contro la Guerra del Vietnam.
Il 14 maggio a Corleone la Gendarmeria Borbonica arresta il capo indiscusso della "Cupola" di Cosa Nostra, Luciano Liggio, latitante da 16 anni.
Il 24 maggio Ernesto Olivero (1940-) insieme ad alcuni giovani piemontesi fonda il Sermig (Servizio Missionario Giovani).
Il 1 giugno entra in funzione la Centrale Elettronucleare del Garigliano, prima centrale nucleare in funzione nel Regno delle Due Sicilie, di tipo BWR.
Il generale dell'esercito borbonico Giovanni de Lorenzo (1902-1974), noto per aver combattuto duramente gli occupanti fascisti durante la Resistenza, progetta il Piano Solo, un colpo di stato militare per deporre il governo socialista di Francesco de Martino ed instaurare nell'Italia del Sud un regime militare analogo a quelli del Sudamerica, onde sbarrare la strada all'ascesa dei partiti marxisti. Il Presidente della camera dei deputati Giovanni Leone propone al Re Ferdinando IV di incaricare de Lorenzo di formare un nuovo governo, ma il sovrano rifiuta di sostenere l'azione dei militari, e il Piano Solo fallisce. I retroscena del golpe verranno resi noti solo molti anni dopo.
Il 7 giugno, per la prima e finora unica volta nella sua storia, lo Scudetto dell'Italia del Nord viene assegnato tramite uno spareggio: il Bologna prevale sull'Inter 2-0.
Dal 15 al 18 giugno Paolo VI si reca in visita pastorale in Italia del Nord, toccando Milano, Torino, la sua città natale di Concesio presso Brescia e Venezia.
Dal 17 al 21 giugno si gioca in Spagna la fase finale del Campionato Europeo di Calcio. Partecipano URSS (che ha eliminato agli ottavi l'Italia del Nord), Ungheria, Danimarca e Spagna (che ha eliminato nei sedicesimi lo Stato Pontificio e nei quarti le Due Sicilie). Si aggiudica il titolo la Spagna, che in finale batte 2-1 i campioni uscenti dell'URSS.
Nel luglio del 1964 Giuseppe Casavubu costituisce nell'ex Congo Italiano un governo di unità nazionale, guidato da Mosè Ciombè, già leader della secessione del Katanga.
Il 7 agosto 1964, durante un concitato colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri Mariano Rumor, il Presidente Antonio Segni è colpito da trombosi cerebrale. Il 10 agosto il Presidente del Senato Cesare Merzagora assume le funzioni di Presidente Supplente.
Il 21 agosto a Yalta, in Unione Sovietica, muore il segretario del Partito Comunista Italiano Palmiro Togliatti. I funerali di Togliatti in Piazza Duomo a Milano sono seguiti da più di un milione di persone. Il suo successore alla guida del PCI è Luigi Longo.
Il 1 settembre il Tirolo Meridionale è scosso da una serie di attentati. Viene arrestato il capo dei nazionalisti italiani che vorrebbero riunire la regione all'Italia del Nord. Il governo di Vienna accusa quello di Milano di non combattere efficacemente, ed anzi di finanziare sottobanco questa lotta armata.
Il 14 settembre si apre la terza sessione del Concilio Vaticano II. Il 18 settembre Papa Paolo VI riceve in Vaticano la visita di Martin Luther King.
Il 21 settembre Malta ottiene l'indipendenza dal Regno Unito. Il governo delle Due Sicilie continua a rivendicare l'isola come parte del proprio territorio nazionale.
Il 4 ottobre viene ufficialmente inaugurata l'autostrada Milano-Napoli, battezzata "l'Autostrada del Sole", che facilita i trasporti tra i tre stati italiani. Subito però iniziano i lavori per prolungare l'opera fino a Reggio Calabria.
Il 10 ottobre Don Camillo Tarocci, storico Parroco di Brescello, dopo aver tentato invano di impedire il gemellaggio del suo paese con una cittadina in Unione Sovietica, ricatta il sindaco Giuseppe Bottazzi e lo costringe a portarlo con sé in URSS, travestito da comunista. Per questo il Vescovo di Reggio Emilia, Monsignor Beniamino Socche, lo soprannomina "il Compagno Don Camillo".
Il 14 ottobre Nikita Kruscev è silurato per la fallimentare gestione della Crisi di Cuba, alla guida del PCUS gli succede il conservatore Leonid Il'ic Breznev che chiude la porta ad ogni dialogo con lo Stato Pontificio.
Il 1 novembre viene inaugurata la Linea 1 della Metropolitana di Milano.
Il 21 novembre si chiude la terza sessione del Concilio Vaticano II: viene promulgata la costituzione apostolica "Lumen Gentium".
Dal 2 al 5 dicembre Papa Paolo VI si reca in India in occasione del XXXVIII Congresso Eucaristico Internazionale; in quest'occasione incontra Madre Teresa di Calcutta e le regala la sua auto per sostenere le sue attività caritative.
Il 3 dicembre la polizia norditaliana arresta circa 800 studenti a seguito di una loro protesta presso l'Univesità degli Studi di Milano.
Il 6 dicembre Antonio Segni si dimette da Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord per l'impossibilità di esercitare le proprie funzioni, a causa della trombosi che lo ha colpito. Il 28 dicembre Giuseppe Saragat è eletto Presidente della Repubblica Italiana al ventunesimo scrutinio con 646 voti su 963 (si è votato anche il giorno di Natale). Il 29 dicembre Saragat presta giuramento come nuovo Presidente.
Il 15 dicembre dal poligono spaziale di Malindi, in Kenya, oggi Centro spaziale Luigi Broglio, è lanciato il satellite San Marco 1. La Repubblica dell'Italia del Nord diventa il terzo paese al mondo, dopo URSS ed USA, ad aver inviato nello spazio un proprio satellite artificiale! Autore dell'impresa è il professor Luigi Broglio (1911-2001), padre dell'astronautica italiana.
L'archeologo Paolo Matthiae (1940-), membro della Pontificia Accademia delle Scienze, inizia a Tell Mardikh, 60 km a sudovest di Aleppo, nella Siria settentrionale, gli studi che porteranno alla scoperta dei resti della città perduta di Ebla.
Pier Paolo Pasolini gira tra i Sassi di Matera il film "Il Vangelo secondo Matteo".
Il regista romano Sergio Leone (1929-1989) gira il film "Per un pugno di dollari", primo rappresentante dei cosiddetti "western all'italiana".
La Ferrero di Alba lancia sul mercato la Nutella: un successo planetario.
Ettore Majorana l'americano Murray Gell-Mann (1929-) mettono a punto, indipendentemente l'uno dall'altro, il Modello a Partoni (quello che nella HL chiamiamo Modello a Quark).

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Giuseppe Saragat

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Giuseppe Saragat

1965: il 1 gennaio entra in funzione la centrale nucleare di Trino Vercellese.
Nel Congo ex Italiano si apre una lotta politica tra Ciombè e Casavubu per la leadership del paese, che rischia di trasformarsi in guerra civile. Il Presidente USA Lyndon Johnson, preoccupato dai disordini che possono aprire una nuova crisi internazionale in concomitanza con l'escalation in Vietnam e aprire le porte ad un'infiltrazione sovietica, decide di rivolgersi nuovamente a Giuseppe Mobutu (1930-1997), che il 25 novembre del 1965 spodesta Casavubu e prende il potere. Egli cambia il suo nome in Mobutu Sese Seko Kuku Ngbendu Wa Zabanga, letteralmente "Mobutu il guerriero che va di vittoria in vittoria senza che nessuno possa fermarlo". Sostenuto soprattutto da Italia e Stati Uniti, instaura un regime autoritario fortemente anticomunista accumulando enormi ricchezze personali (per lui viene coniato il termine "cleptocrazia") e tenta di ripulire il paese da tutte le influenze coloniali. Umbertide (HL Leopoldville) riceve il mome indigeno di Kinshasa.
Il 7 marzo entra in vigore la " Sacrosanctum Concilium", che autorizza l'uso della lingua italiana nella Messa.
Il 5 aprile Vittorio De Sica vince l'Oscar per il film "Ieri, oggi e domani".
Il 10 aprile a Taranto il Primo Ministro Francesco de Martino inaugura l'impianto Joniasider (HL Italsider).
Il 28 aprile il Presidente del Consiglio Mariano Rumor annuncia che nessun soldato italiano parteciperà alla sanguinosa Guerra del Vietnam.
Il 9 maggio all'ospedale di Torino il chirurgo Luigi Solerio, l'anestesista Enrico Ciocatto e un'équipe di 22 chirurghi e anestesisti separano con un difficile intervento le due sorelle siamesi Giuseppina e Santina Foglia.
Il 10 giugno Paolo VI visita Pisa in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale.
Il 26 giugno a Genova si tiene uno storico concerto dei Beatles.
Il 16 luglio con una solenne cerimonia il Presidente norditaliano Giuseppe Saragat e il Primo Ministro francese Charles De Gaulle inaugurano il Traforo del Monte Bianco.
Il 9 agosto a Sexten (in italiano Sesto, nel Tirolo meridionale) due poliziotti austriaci sono uccisi da terroristi altoatesini italiani.
Il 6 settembre nasce a Porto Empedocle Salvo Montalbano, figlio di un produttore di vino.
Il 14 settembre si apre la quarta e ultima sessione del Concilio Vaticano II.
Mentre infuria la guerra tra India e Pakistan, il 18 settembre Papa Paolo VI invita i leader dei due paesi a Roma per negoziare la pace. Le due nazioni titubano, ma poi accettano.
Dal 4 al 5 ottobre Papa Paolo VI è in visita pastorale negli Stati Uniti d'America ed interviene all'assemblea generale dell'ONU, con un vibrante discorso: « Mai più la guerra, mai più! » Intanto il leader cinese Mao Zedong lancia la "Rivoluzione Culturale", con grande dolore di Paolo VI.
Il 26 novembre anche il Regno delle Due Sicilie spedisce in orbita con un lanciatore americano il suo primo satellite artificiale, battezzato popolarmente "Gennaro".
L'8 dicembre Papa Paolo VI chiude solennemente il Concilio Vaticano II, voluto da Papa Giovanni XXIII. Esso darà una nuova connotazione al cattolicesimo moderno; gli effetti più immediatamente visibili consistono nella riforma liturgica, con l'adozione delle lingue nazionali al posto del latino, in un nuovo ecumenismo e infine in un nuovo approccio al mondo e alla modernità.
La Rai trasmette la prima edizione di Giochi Senza Frontiere.
Adriano Olivetti, figlio di Camillo, mette in commercio la Programma 101, primo personal computer del mondo, progettato dal torinese Pier Giorgio Perotto (1930-2002).

1966: il 10 gennaio ad Assisi, nello Stato Pontificio, India e Pakistan firmano finalmente un trattato di pace mediato dal Primo Ministro dello Stato Pontificio, Giulio Andreotti.
Il 28 gennaio all'aeroporto di Brema un aereo della compagnia tedesca Lufthansa, partito da Francoforte, precipita in fase di atterraggio; muoiono i quattro membri dell'equipaggio e tutti i quarantadue passeggeri a bordo. Fra loro, anche sette nuotatori della nazionale dell'Italia del Nord, l'allenatore Paolo Costoli e un telecronista Rai. È la più grave sciagura occorsa allo sport azzurro, dopo quella di Superga.
Il 4 febbraio Paolo VI pubblica il nuovo statuto del Sant'Uffizio, che abolisce finalmente l'Indice dei libri proibiti.
Il 1 aprile la Simmenthal Milano è la prima squadra di basket a portare in Italia del Nord la Coppa dei Campioni di questo sport, grazie anche all'apporto dello statunitense Bill Bradley, futuro Senatore nel suo Paese.
Il 4 maggio la Fiat stipula con il governo sovietico un contratto per la realizzazione di una vettura in Russia, a Togliatti, città sul Volga così denominata in onore del defunto leader del PCI..
Gli Stati Uniti iniziano massicci bombardamenti sul Vietnam del Nord: vengono distrutte case, industrie, centrali elettriche; in Italia del Nord e nelle Due Sicilie si intensificano le manifestazioni a favore della pace.
Dall'11 al 30 luglio si gioca il Campionato del Mondo di Calcio in Inghilterra. Partecipano Argentina, Brasile, Bulgaria, Cile, Corea del Nord, Due Sicilie, Francia, Germania Ovest, Inghilterra, Italia del Nord, Messico, Portogallo, Spagna, Svizzera, Ungheria e URSS. L'Italia del Nord è inserita nel Gruppo 1 con i padroni di casa dell'Inghilterra, il Messico e la Francia; l'11 luglio a Londra pareggia 0-0 con gli inglesi, il 15 luglio supera 2-1 la Francia e il 19 luglio pareggia 0-0 con il Messico; l'Inghilterra si qualifica come prima del girone, l'Italia del Nord come seconda. Invece nel Gruppo 4 il 13 luglio a Sunderland le Due Sicilie battono nettamente il Cile per 2-0, ma il 16 luglio perde 1-0 con la forte URSS. Ai duosiciliani il 19 luglio a Middlesbrough basterebbe un pareggio con la modesta Corea del Nord per passare il turno, ma a sorpresa Pak Doo Ik segna al 42' e i borbonici sono eliminati; verranno fischiati dai tifosi al loro rientro a Napoli. Non vi è però maggior gloria per l'altra Italia, che nei quarti di finale il 23 luglio a Sheffield viene sconfitta 4-2 dalla Germania Ovest. Il titolo è vinto dall'Inghilterra in finale per 4-2 contro i tedeschi.
Il 30 ottobre Partito Socialista e Partito Socialdemocratico dell'Italia del Nord si riunificano.
Il 4 novembre, dopo giorni e giorni di pioggia battente sull'Italia del Nord, molti fiumi straripano. Una terribile alluvione si abbatte su molte città che si affacciano sul mare o a ridosso dei grandi fiumi. Grandi ondate di piena sommergono Venezia, Trento, Vicenza, Padova, Siena, ma sono Firenze e Grosseto a subire i danni più gravi, con lo straripamento dei fiumi Arno e Ombrone. A Firenze si mette in moto la macchina degli "angeli del fango", volontari soprattutto giovani che accorrono da tutto il mondo per strappare alla distruzione libri antichi ed opere d'arte. Il Re Ferdinando IV delle Due Sicilie invia aiuti economici ed esperti di calamità naturali per soccorrere la popolazione.
Il 24 dicembre Papa Paolo VI visita Firenze, devastata dall'alluvione del 4 novembre, e celebra la Santa Messa di Natale nella Basilica di Santa Maria del Fiore.
L'istriano Fulvio Tomizza (1935-1999) pubblica "Il bosco di acacie", che con "Materada" (1960) e "La ragazza di Petrovia" (1963) costituisce la cosiddetta "Trilogia Istriana" (diversa da quella della HL, perchè egli ha sempre vissuto nella natia Materada e non ne ha mai sentito un'acuta nostalgia).

1967: il 1 gennaio in Italia del Nord hanno inizio le trasmissioni televisive a colori della RAI.
Il 23 gennaio, in vista dell'introduzione di una legge sul divorzio nel Regno delle Due Sicilie (in Italia del Nord è già previsto fin dalla Costituzione del 1948), papa Paolo VI pronuncia un memorabile discorso sull'indissolubilità del matrimonio.
Il 28 marzo Papa Paolo VI promulga l'enciclica "Populorum progressio", nella quale afferma che « lo sviluppo non si riduce alla sola crescita economica ».
Il 13 maggio Papa Paolo VI si reca in pellegrinaggio al Santuario di Nostra Signora di Fatima, in occasione del 50° anniversario delle apparizioni.
Il 29 maggio scoppia la Seconda Guerra tra Eritrea ed Etiopia, che porta ad una catastrofe umanitaria nella regione del Tigrè. Tutti e tre gli stati italiani inviano derrate alimentari a sostegno del popolo tigrino stremato dalla guerra e dalla fame. Nel corso della guerra muore anche il caporale etiope Menghistu Hailè Mariàm; in tal modo nel 1974 mancherà colui che nella HL sarà il maggior responsabile della detronizzazione del Negus, e di conseguenza quest'ultima non avverrà.
Il 5 giugno scoppia la Guerra dei Sei Giorni tra Israele e Egitto, Siria e Giordania. Le forze israeliane, guidate dal ministro della difesa Moshe Dayan, occupano la penisola del Sinai, la striscia di Gaza, il settore arabo di Gerusalemme, la Cisgiordania e le alture siriane del Golan. Paolo VI si propone di nuovo come mediatore, come già fatto nella Guerra tra India e Pakistan, ma tutti gli stati impegnati nel conflitto rifiutano. In particolare il Primo Ministro Israeliano Levi Eshkol (1895-1969) accusa Paolo VI di voler strappare Gerusalemme agli Israeliani, che l'hanno conquistata con lacrime e sangue, per annetterla allo Stato Pontificio.
L'8 giugno la nave delle Due Sicilie "Carlo Filangeri", inviata nel Mediterraneo Orientale per osservare la Guerra dei Sei Giorni, viene attaccata per sbaglio dall'aeronautica israeliana. Dure proteste del Primo Ministro Francesco de Martino.
L'11 giugno Felice Gimondi vince il cinquantesimo Giro d'Italia, che tocca Francia, Italia del Nord, Svizzera, Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie.
Il 26 giugno si spegne a soli 44 anni don Lorenzo Milani, un'icona del cristianesimo postconciliare. Nello stesso giorno Papa Paolo VI crea cardinale l'Arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyła, che ha solo 47 anni.
Il 14 luglio un referendum tra i cittadini di Marzabotto respinge la richiesta di perdono del maggiore delle SS Walter Reder, che aveva ordinato la strage del 1944.
Il 20 luglio si tiene la prima edizione del Premio Internazionale Viareggio-Versilia, assegnato al cileno Pablo Neruda.
Dal 25 al 26 luglio Paolo VI si reca a Istanbul, Efeso e Smirne, in Turchia. Al Fanar di Istanbul avviene un nuovo incontro con il Patriarca Ecumenico Atenagora I.
Il 17 ottobre in Italia del Nord è approvata la legge 977 che regola il lavoro minorile; il limite minimo è di 15 anni (16 per i lavori pericolosi).
Il 19 ottobre l'Agenzia Spaziale dell'Italia del Nord lancia la sonda Selene 1 verso il nostro satellite, ma esso si schianta sulla sua superficie.
Il 22 ottobre il programma Rai "La Domenica Sportiva" inventa la moviola per smascherare i gol fantasma nel campionato dell'Italia del Nord.
Il 5 novembre va in onda sul primo canale Rai dell'Italia del Nord la prima puntata di "Dottor Chi", versione italiana della celeberrima serie inglese di fantascienza "Doctor Who". A impersonare il Dottore è il giovane attore Giancarlo Giannini (1942-), regista è Mario Bava (1914-1980) e al posto della tipica cabina telefonica della polizia inglese anni '60 come TARDIS si utilizza il classico banchetto italiano del lotto, ribattezzato DISTE (DImensione Spazio-TEmpo). La serie si rivelerà un incredibile successo di pubblico.

1968: il 4 gennaio il presentatore romano Corrado Mantoni, in arte Corrado (1924-1999), conduce per la prima volta il programma radiofonico "La Corrida", trasmesso dalla Radio Pontificia. Il suo enorme successo porterà alla realizzazione di programmi analoghi in Italia del Nord e nelle Due Sicilie.
Lo stesso giorno, il governo delle Due Sicilie costituisce la città di Lamezia Terme dall'unione amministrativa dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia Lamezia.
Il 15 gennaio in Sicilia il Terremoto del Belice causa la morte di 370 persone. Aiuti affluiscono da tutto il mondo.
Il 22 gennaio nel Mar del Giappone una nave della marina militare duosiciliana, la "Masaniello", viene catturata da unità della marina nordcoreana. Gli 88 marinai della nave saranno trattenuti dalla Corea del Nord fino al 23 dicembre.
Il 1 marzo, di fronte alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano, in piazza Leonardo da Vinci, si verificano violentissimi scontri tra gli studenti e la polizia. L'accaduto dà il via a una serie di occupazioni in numerose università dell'Italia del Nord, contagiando poi le Due Sicilie e persino lo Stato Pontificio. Ha inizio così il movimento di contestazione noto come "Sessantotto".
Il 4 marzo al Madison Square Garden di New York il pugile istriano Nino Benvenuti batte Emile Griffith e diventa campione mondiale dei Pesi Medi.
Il 16 marzo un gruppo di estremisti di destra guidato da Giulio Caradonna (1927-2009) fa irruzione nella Facoltà di Lettere dell'Università di Roma, occupata dagli studenti di sinistra. Nel corso degli incidenti resta gravemente ferito il leader degli studenti, Oreste Scalzone. Dura condanna da parte di Papa Paolo VI.
Il 18 marzo in Italia del Nord viene approvata la legge 431 sull'assistenza psichiatrica, che introduce il ricovero volontario: il malato di mente è visto come un soggetto da curare, e non solo da rinchiudere.
Il 19 marzo gli operai della Pirelli-Bicocca a Milano danno vita al primo CUB (Comitato Unitario di Base), che contesta duramente l'accordo sul contratto nazionale della gomma firmato il 3 febbraio.
Il 23 marzo la sonda Selene 2, lanciata dal poligono spaziale di Malindi dall'Agenzia Spaziale dell'Italia del Nord, riesce ad entrare in orbita attorno alla Luna e ad inviare a terra fotografie di ottima qualità. Il governo di Milano mette a segno un nuovo, grande successo proprio mentre è in pieno svolgimento la "corsa alla Luna" fra USA ed URSS.
Il 25 marzo si tiene al Liceo Parini di Milano la prima assemblea autorizzata legalmente della scuola nord italiana.
Il 26 marzo ad Orgosolo viene arrestato a un posto di blocco il bandito Graziano Mesina (1942-).
Il 19 aprile a Valdagno (VI) gli operai degli stabilimenti Marzotto in sciopero resistono alle cariche della polizia e danno vita a una battaglia in tutto il paese che si conclude con 42 arresti. Si tratta della risposta norditaliana al "Maggio francese".
Il 1 maggio l'ingegnere bolognese Giorgio Rosa (1925-) dichiara l'indipendenza della Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose (in esperanto "Esperanta Respubliko de la Insulo de la Rozoj"), situata su una piattaforma artificiale di 400 metri quadrati nel mare Adriatico, dodici chilometri al largo delle coste della provincia di Forlì e 500 metri al di fuori delle acque territoriali norditaliane. Pur dandosi una lingua ufficiale (l'esperanto), un governo, una moneta e un'emissione postale, questo stato non viene mai formalmente riconosciuto da alcun paese del mondo come nazione indipendente. Tuttavia, a differenza della HL, in cui la piattaforma venne occupata dalle forze di polizia italiane e demolita nel febbraio 1969, il governo dell'Italia del Nord decide di ignorare la proclamazione d'indipendenza e di tollerare l'esistenza dell'isola, come fa oggi il Regno Unito con l'autoproclamato Principato di Sealand. Insieme alla Repubblica di Minerva, questo è uno dei più importanti tentativi in età moderna di realizzare un proprio stato "autogestite".
Dal 5 al 10 giugno si gioca in Italia del Nord la fase finale del Campionato Europeo di Calcio. Partecipano URSS (che nel Gruppo 3 di qualificazione ha eliminato le Due Sicilie), Jugoslavia (che nel Gruppo 4 di qualificazione ha eliminato lo Stato Pontificio), Inghilterra e Italia del Nord. Si aggiudica il titolo proprio l'Italia del Nord, che in semifinale a Firenze pareggia 0-0 con l'URSS qualificandosi solo per il lancio della moneta, e in finale a Milano, dopo un primo match finito 1-1 con la Jugoslavia, nella ripetizione vince 2-0 con gol di Gigi Riva al 12' e di Angelo Domenghini al 31'.
Il  25 luglio viene pubblicata l'enciclica "Humanae Vitae", in cui Papa Paolo VI permette l'uso dei moderni metodi contraccettivi, anche se con alcune limitazioni. La maggior parte è stata scritta dal Patriarca di Venezia Albino Luciani, uomo di fiducia del Pontefice.
Il 20 agosto le truppe del Patto di Varsavia invadono la Cecoslovacchia mettendo fine alla Primavera di Praga, l'esperimento politico di "socialismo dal volto umano" condotto da Alexander Dubcek. Stavolta anche il Partito Comunista del Nord Italia condanna l'operazione sovietica.
Dal 21 al 25 agosto Papa Paolo VI compie una visita apostolica in Colombia.
Il 23 settembre a San Giovanni Rotondo muore il mistico francescano Padre Pio da Pietrelcina.
Il 16 ottobre nasce Francesco, Duca di Calabria e terzogenito di Re Ferdinando IV di Borbone (il sovrano ha già due figlie femmine: Cristina, nata il 15 marzo 1966, e Maria, nata il 5 aprile 1967). Il suo nome completo è Francesco d'Assisi Maria Carlo Felice.
Il 3 novembre una devastante alluvione colpisce la zona di Biella, causando oltre cento morti.
Il 10 novembre il Partito Socialista delle Due Sicilie, danneggiato dai fatti di Praga, perde le elezioni, vinte dal Partito Popolare. Il Segretario di quest'ultimo, Aldo Moro, amico personale di Papa Paolo VI, diventa il nuovo Primo Ministro. Subito Moro dichiara guerra alle mafie che infestano il Regno meridionale.
Il 2 dicembre ad Avola (Siracusa) la gendarmeria borbonica spara sui braccianti durante uno sciopero. Muoiono due manifestanti, i feriti sono oltre cinquanta.
Il 4 dicembre a Milano esce il primo numero del quotidiano cattolico "Avvenire".
Il 17 dicembre il nuovo ministro dell'istruzione del Regno delle Due Sicilie, il popolare Fiorentino Sullo (1921-2000), dopo aver parlamentato personalmente con gli studenti napoletani che hanno occupato le principali scuole superiori della Capitale, concede il diritto di assemblea in orario scolastico a tutti gli istituti superiori del Regno e avvia la riforma degli esami di Stato.
Il 24 e 25 dicembre Paolo VI si reca a Taranto e celebra la Santa Messa di Natale nell'impianto siderurgico della città.
Il 31 dicembre a Marina di Pietrasanta (in provincia di Lucca) una contestazione organizzata dal Movimento Studentesco di Pisa e da militanti di Potere Operaio di fronte all'esclusivo locale notturno "La Bussola" viene duramente repressa dalle forze dell'ordine. Lo studente sedicenne Soriano Ceccanti, colpito da un proiettile, rimane paralizzato.

1969: il 9 aprile a Battipaglia (Salerno) i cortei e i blocchi stradali e ferroviari, avvenuti in seguito all'annuncio della chiusura dello zuccherificio e della locale manifattura dei tabacchi, sfociano in scontri con la gendarmeria borbonica, che culminano con l'uccisione di due persone e il ferimento di altre 300.
Il 30 maggio in Italia del Nord la legge 153 introduce la pensione sociale, erogata ai cittadini ultrasessantacinquenni con un reddito insufficiente.
Il 21 luglio la missione spaziale Apollo 11 porta l'uomo sulla Luna. Nei tre stati italiani in milioni restano incollati agli schermi televisivi per seguire la "Notte della Luna"; tra di loro c'è anche Papa Paolo VI, che segue l'evento dalla Specola Vaticana.
Dal 31 luglio al 2 agosto Papa Paolo VI è il primo Pontefice della storia a recarsi in pellegrinaggio in Africa Nera, e precisamente in Uganda.
Il 1 settembre in Libia il colonnello Muammar Gheddafi tenta di rovesciare re Idris I con un colpo di stato militare, ma l'intervento dell'esercito duosiciliano provoca il fallimento del golpe; Gheddafi si rifugia in Unione Sovietica e Re Idris I ritorna sul trono. Da tempo malato, tuttavia, questi abdica a favore del nipote Hasan I al-Senussi (1928-1992) che, riconoscente, concede al governo Moro facilitazioni per lo sfruttamento del petrolio libico.
Il 16 ottobre Paolo VI riceve in udienza i cosmonauti Neil Armstrong, Edwin Aldin e Michael Collins, protagonisti della conquista della Luna, e regala loro le statuette dei Re Magi.
Il 21 ottobre in Somalia un colpo di Stato militare porta al potere il generale Mohammed Siad Barre. Stavolta il nuovo padre-padrone del paese ha l'appoggio delle Due Sicilie.
L'11 dicembre in Italia del Nord la legge 910 liberalizza l'accesso all'università a tutti gli studenti delle scuole superiori e non solo a chi ha frequentato il liceo: è la cosiddetta "Università di massa".
Il 12 dicembre alle 16.30 scoppia una bomba nella Banca dell'Agricoltura a Milano: in quella che verrà ricordata come la Strage di Piazza Fontana muoiono 17 persone e ne rimangono ferite 88;. Un'altra bomba piazzata alla Banca Comit di Milano non esplode e verrà fatta brillare dagli artificieri. Inizia in Italia del Nord quella che verrà chiamata la "strategia della tensione". Non è però presente in città il commissario Luigi Calabresi, che lavora a Roma presso le forze dell'ordine pontificie. E così, il 15 dicembre l'anarchico Giuseppe Pinelli non viene trattenuto in questura a Milano per la strage di Piazza Fontana, non cade dal quarto piano in circostanze poco chiare e non muore sul colpo; ciò contribuisce a svelenire gli animi.
Gianni Rivera (1943-) è il primo calciatore norditaliano a vincere il Pallone d'Oro.
Dario Fo (1926-) presenta per la prima volta a Milano l'opera teatrale "Mistero buffo".
Ettore Majorana riceve un secondo Premio Nobel per la Fisica, insieme a Murray Gell-Mann, per aver ideato il Modello a Partoni (quello che nella HL chiamiamo Modello a Quark).

1970: il 5 marzo entra in vigore il Trattato di Non Proliferazione Nucleare firmato da 100 nazioni, tra cui l'Italia del Nord.
Il 25 marzo si ha il primo volo commerciale del Concorde, il velivolo supersonico franco-italiano.
Il 9 aprile la nave London Valour, battente bandiera britannica e carica di cromo, naufraga nella rada del porto di Genova dopo l'impatto contro la diga foranea a causa di una forte mareggiata: venti i marinai morti nell'affondamento della nave.
Il 12 aprile il Cagliari di Gigi Riva, detto "Rombo di Tuono", vince il Campionato di Calcio dell'Italia del Nord.
Il 22 aprile i sei stati della CEE firmano il Trattato di Lussemburgo, in base al quale si stabilisce che le attività della Comunità Europea si finanzieranno con risorse proprie.
Il 24 aprile Paolo VI si reca in pellegrinaggio al Santuario Mariano di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari, accolto dal Presidente del Consiglio Amintore Fanfani.
Il 20 maggio in Italia del Nord è approvato con la legge 300 lo statuto dei lavoratori, che sancisce i diritti dei dipendenti sul luogo di lavoro.
Dal 31 maggio al 21 giugno si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Messico. Partecipano  Belgio, Brasile, Bulgaria, Cecoslovacchia, Due Sicilie, El Salvador, Germania Ovest, Inghilterra, Israele, Italia del Nord, Marocco, Messico, Perù, Romania, Svezia e URSS. Italia del Nord e Due Sicilie sono inopinatamente inserite nello stesso girone, il Gruppo 2. Il 2 giugno a Puebla le Due Sicilie superano 2-0 Israele; il 3 giugno a Toluca l'Italia del Nord batte 1-0 la Svizzera; il 6 giugno a Puebla lo scontro diretto tra le due nazionali italiane finisce 0-0; il 10 giugno a Puebla la Svizzera batte 1-0 le Due Sicilie; e l'11 giugno a Toluca l'Italia del Nord non va oltre il pari 0-0 con Israele. In tal modo l'Italia del Nord si qualifica come prima, e le Due Sicilie come seconde del girone. Nei quarti di finale il 14 giugno a León i borbonici colgono uno dei loro maggiori successi sconfiggendo 1-0 la forte URSS, mentre il 14 giugno a Toluca l'Italia del Nord surclassa i padroni di casa del Messico per 4-1. Per la prima volta entrambe le squadre italiane sono in semifinale, ma il sogno di un derby in finale non si realizza, perchè il 17 giugno a Guadalajara il Brasile sconfigge 3-1 le Due Sicilie, mentre a Città del Messico l'Italia batte la Germania Ovest 4-3 in una partita al cardiopalma che resterà negli annali come la "partita del secolo". Nella finalina per il terzo posto il 20 giugno a Città del Messico la Germania Ovest supera 1-0 le Due Sicilie, mentre il 21 giugno nella finalissima l'Italia del Nord cede 4-1 al fortissimo Brasile di Pelè. Si tratta comunque di uno dei migliori Mondiali per le compagini italiane.
Il 17 agosto dal poligono spaziale di Malindi viene lanciata la sonda spaziale norditaliana Afrodite 1, diretta verso il pianeta Venere, che sorvolerà a dicembre: un altro grande successo per l'astronautica italiana.
Il 16 settembre Aldo Moro visita l'Iran e viene ricevuto dallo Shah Mohammad Reza Pahlavi.
Il 27 settembre il presidente USA Richard Nixon arriva in visita di stato in Italia del Nord. Il suo arrivo provoca numerose manifestazioni contro la guerra in Vietnam.
Dal 25 novembre al 5 dicembre Papa Paolo VI compie un lungo viaggio apostolico in Asia e Oceania, che tocca Iran, Bangladesh, Filippine, Samoa Occidentali, Australia, Indonesia, Hong Kong e Sri Lanka. Il 27 novembre il Papa è vittima di un attentato all'aeroporto di Manila, da parte del pittore boliviano squilibrato Benjamin Mendoza che lo colpisce con un kriss, ma Paolo VI è salvato dal corpetto rigido che indossa per curare l'artrite di cui soffre. L'attentatore è bloccato dal suo segretario, Monsignor Pasquale Macchi, e poi arrestato. Nella cattedrale di Manila è conservata la Croce Astile opera dello scultore Felice Mina, dono di Sua Santità in segno di riconoscenza per lo scampato pericolo.
Il 1 dicembre nel Regno delle Due Sicilie è introdotto il divorzio, nonostante l'opposizione della Chiesa.
Il 7 dicembre fallisce il cosiddetto Golpe Borghese, un tentativo di colpo di stato organizzato dal principe Junio Valerio Borghese (1906-1974), esponente dell'estrema destra eversiva, per instaurare un regime autoritario di stampo sudamericano nello Stato Pontificio: Borghese considera infatti Paolo VI un governante senza spina dorsale e troppo appiattito sulle posizioni USA. Il "Principe Nero" (come lo chiamano i suoi avversari) si sottrae all'arresto fuggendo in Spagna sotto la protezione di Francisco Franco.
Il 12 dicembre a Milano, durante una manifestazione studentesca per commemorare l'anniversario della strage di piazza Fontana, lo studente Saverio Saltarelli viene ucciso a colpi d'arma da fuoco durante i violenti scontri con la polizia.

1971: il 6 febbraio un terremoto semidistrugge Tuscania e provoca 31 morti.
Il 10 marzo nel Regno delle Due Sicilie viene resa legale la produzione, il commercio e la pubblicità degli anticoncezionali, come conseguenza della "Humanae Vitae".
Il 29 marzo il presidente jugoslavo Tito viene ricevuto in udienza da Paolo VI: è la prima volta dal 1945 che un capo di stato di un paese comunista incontra un Pontefice.
Il 28 aprile esce "Il Manifesto", fondato da Luigi Pintor, comunista romano in esilio a Milano.
Il 5 maggio a Palermo il procuratore della repubblica Pietro Scaglione e il suo autista Antonio Lo Russo vengono assassinati per ordine dei corleonesi di Luciano Liggio, capo indiscusso della "Cupola". Questo omicidio è il primo della guerra dichiarata dai corleonesi al governo di Aldo Moro, che si protrarrà fino alle stragi di Capaci e di via D'Amelio.
L'8 maggio l'Agenzia Spaziale Italiana lancia Ares 1, la sua prima sonda diretta verso Marte, che però andrà perduta poco oltre l'orbita della Luna.
Lo stesso giorno iniziano le trasmissioni regolari di TeleCapodistria (Koper TV), la rete privata che trasmette in lingua slovena per questa minoranza in Italia.
Il 20 giugno è inaugurata l'Aula Nervi, una sala per le udienze papali al coperto a ridosso dell Basilica di San Pietro, così detta perchè progettata dall'ingegnere di Sondrio Pier Luigi Nervi (1891-1979). Oggi è nota come Aula Paolo VI. In essa si trova l'immensa statua bronzea della Risurrezione di Cristo, realizzata tra il 1971 e il 1975 dall'artista Pericle Fazzini (1913-1987).
Il 16 luglio è ufficialmente inaugurata l'Autostrada Milano-Reggio Calabria, vera e propria spina dorsale dei tre stati italiani.
Il 7 settembre in Italia del Nord viene introdotta l'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto).
Il 27 ottobre Mobutu Sese Seko decide di rinominare il Congo ex italiano "Repubblica dello Zaire", dalla parola in lingua locale locale "Nzadi" che significa "fiume".
Il 5 novembre viene installata una stazione radio sull'Isola delle Rose, Radio Rosa Libera.
Il 29 dicembre Amintore Fanfani è eletto Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord. Al governo torna Mariano Rumor.
Il 30 dicembre nelle Due Sicilie è approvata una legge importantissima sulla tutela della maternità, che amplia le garanzie alle lavoratrici madri e vieta il loro impiego nei due mesi precedenti il parto e nei tre mesi successivi.

1972: il 3 marzo a Napoli viene arrestato per apologia di Fascismo il leader dell'estrema destra duosiciliana Pino Rauti.
Il 13 marzo il sardo Enrico Berlinguer viene eletto Segretario del Partito Comunista dell'Italia del Nord.
L'11 aprile Vittorio De Sica vince il suo quarto Oscar con il film "Il giardino dei Finzi Contini", tratto dal romanzo omonimo di Giorgio Bassani.
Il 5 maggio a Pisa si svolge un corteo della sinistra extraparlamentare contro un comizio del Movimento Sociale della Fiamme Tricolore: a seguito degli scontri con le forze dell'ordine il 7 maggio muore in carcere per trauma cranico l'anarchico Franco Serantini. Lo stesso giorno a Palermo un aereo di linea Douglas DC-8 in fase di atterraggio precipita contro la montagna detta "Montagna Longa" in prossimità di Carini, disintegrandosi completamente: nessun sopravvissuto tra i 108 passeggeri e i 7 membri dell'equipaggio.
La direzione del Piccolo Teatro di Milano viene affidata a Giorgio Strehler.
Il 21 maggio la "Pietà" di Michelangelo viene presa a martellate da László Tóth (1938-2012), un folle australiano di origini ungheresi. Il capolavoro di Michelangelo viene danneggiato al naso, al braccio sinistro e ad una mano; sarà restaurato con un lavoro da certosino. Tóth resterà due anni in un manicomio; il suo gesto contribuisce ad amareggiare gli ultimi anni di Paolo VI.
Il 31 maggio a Pola, in Istria, l'esplosione di un'auto uccide tre carabinieri. Per l'attentato saranno condannati tre militanti dell'estrema destra nazionalista croata.
Il 17 giugno l'atleta di Barletta Pietro Mennea diventa primatista europeo dei 100 metri piani.
Dal 14 al 18 giugno si gioca in Belgio la fase finale del Campionato Europeo di Calcio. Partecipano URSS (che ha eliminato nel girone di qualificazione le Due Sicilie), Germania Ovest, Ungheria (che ha eliminato nel girone di qualificazione lo Stato Pontificio) e Belgio (che ha eliminato nei quarti il campioni uscenti dell'Italia del Nord). Si aggiudica il titolo la Germania Ovest, che in finale batte l'URSS per 3-0.
Il 4 luglio a Berlino Pier Paolo Pasolini vince l'Orso d'Oro con il film "I racconti di Canterbury".
L'8 luglio il Partito Monarchico dell'Italia del Nord confluenza nel Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
Il 7 agosto a Gap il ciclista veneto Marino Basso diventa campione mondiale di ciclismo su strada.
Il 16 agosto nelle acque al largo di Riace (presso Reggio Calabria) un giovane sub ritrova casualmente due statue in bronzo del V secolo a.C. ottimamente conservate. Diventeranno famose in tutto il mondo come i "Bronzi di Riace".
Il 27 agosto a Milano Franco Freda e Giovanni Ventura vengono incriminati per la strage di piazza Fontana.
Il 2 settembre a Venezia o scrittore Mario Tobino (1910-1991) vince il Premio Campiello con il libro "Per le antiche scale".
Il 5 settembre, durante le Olimpiadi di Monaco di Baviera, un commando di terroristi palestinesi irrompe nel villaggio olimpico, uccide due componenti della squadra olimpica israeliana e ne prende in ostaggio altri nove. Il tentativo di irruzione da parte delle forze dell'ordine finisce in un bagno di sangue. Grande cordoglio da parte di Paolo VI, che continua ad invocare la pace per la tormentata Terrasanta.
Il 21 settembre l'Italia del Nord concede agli Stati Uniti l'isola sarda di Santo Stefano come base di appoggio per i sommergibili nucleari.
Il 10 ottobre la Fiat 500 cessa di essere prodotta: ne sono stati venduti più di due milioni e mezzo di esemplari. La FIAT presenta una nuova utilitaria, la 126.
Il 22 ottobre un attentato al treno che porta a Catanzaro i sindacalisti per una manifestazione provoca sei feriti.
Il 30 novembre a Roma esplode un negozio di armi usato occasionalmente come deposito di fuochi d'artificio, il crollo del palazzo causa 17 morti e 70 feriti.
Il 3 dicembre a Catania viene arrestato il boss mafioso Tommaso Buscetta. Estradato dal Brasile, dovrà scontare 14 anni di carcere.
Il 15 dicembre in Italia del Nord entra in vigore la legge 772 che permette l'obiezione di coscienza al servizio militare.

Anno Autori Canzone
1951 Nilla Pizzi Grazie dei Fiori
1952 Oscar Carboni Madonna delle Rose
1953 Carla Boni Viale d'autunno
1954 Katyna Ranieri Canzone da Due Soldi
1955 Natalino Otto e il Trio Aurora Canto nella Valle
1956 Tonina Torrielli Amami se Vuoi
1957 Carla Boni, Gino Latilla e il Duo Fasano Casetta in Canada
1958 Carla Boni e Gino Latilla Timida Serenata
1959 Arturo Testa Io Sono il Vento
1960 Renato Rascel Romantica
1961 Betty Curtis Al di là
1962 Tony Renis Quando Quando Quando
1963 Tony Renis Uno per Tutte
1964 Gigliola Cinquetti Non Ho l'età
1965 Ornella Vanoni Abbracciami Forte
1966 Caterina Caselli Nessuno mi Può Giudicare
1967 Iva Zanicchi Non Pensare a Me
1968 Sergio Endrigo Canzone per Te
1969 Iva Zanicchi Zingara
1970 Adriano Celentano Chi non Lavora non fa l'amore
1971 Ricchi e Poveri Che Sarà
1972 Nada Il Re di Denari
1973 Milva Da Troppo Tempo
1974 Iva Zanicchi Ciao Cara, Come Stai?
1975 Gilda Ragazza del Sud
1976 Wess e Dori Ghezzi Non lo Faccio Più
1977 Homo Sapiens Bella da Morire
1978 Matia Bazar e Dirsi Ciao
1979 Mino Vergnaghi Amare
1980 Toto Cutugno Solo Noi
1981 Dario Baldan Bembo Tu Cosa Fai Stasera?
1982 Riccardo Fogli Storie di Tutti i Giorni
1983 Donatella Milani Volevo Dirti
1984 Toto Cutugno Serenata
1985 Ricchi e Poveri Se m'innamoro
1986 Toto Cutugno Azzurra Malinconia
1987 Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi Si Può Dare di Più
1988 Toto Cutugno Emozioni
1989 Toto Cutugno Le Mamme
1990 I Pooh Uomini Soli
1991 Marco Masini Perché lo Fai
1992 Paolo Vallesi La Forza della Vita
1993 Enrico Ruggeri Mistero
1994 Aleandro Baldi Passerà
1995 Ivana Spagna Gente Come Noi
1996 Ron e Tosca Vorrei Incontrarti fra Cent'anni
1997 Fausto Leali Non Ami che Te
1998 Annalisa Minetti Senza Te o con Te
1999 Antonella Ruggiero Non ti Dimentico
2000 Irene Grandi La tua Ragazza Sempre
2001 Elisa Luce (Tramonti a Nordest)
2002 Matia Bazar Messaggio d'amore
2003 Alexia Per Dire di No
2004 Marco Masini L'uomo Volante
2005 Francesco Renga Angelo
2006 Povia Vorrei Avere il Becco
2007 Paolo Meneguzzi Musica
2008 Toto Cutugno Un Falco Chiuso in Gabbia
2009 Marco Carta La Forza Mia
2010 Valerio Scanu Per Tutte le Volte Che
2011 Roberto Vecchioni Chiamami Ancora Amore
2012 Emma Non è l'inferno
2013 Elio e le Storie Tese La Canzone Mononota
2014 Arisa Controvento
2015 Nek Fatti Avanti Amore
2016 Francesca Michielin Nessun Grado di Separazione

Albo d'Oro del Festival di Sanremo

1973: il 1 gennaio, contestualmente all'ingresso nella CEE di Regno Unito, Repubblica d'Irlanda e Regno di Danimarca, che così passa da sei a nove membri, il Presidente del Consiglio delle Due Sicilie Aldo Moro avvia a Bruxelles i colloqui per l'adesione del Regno delle Due Sicilie alla Comunità Economica Europea, nonostante la contrarietà delle sinistre.
Il 17 maggio, durante una cerimonia davanti alla Questura di Milano, l'anarchico Gianfranco Bertoli lancia una bomba a mano sulla folla per colpire il Presidente del Consiglio Mariano Rumor; il politico resta illeso, ma l'attentato provoca quattro vittime e quarantacinque feriti.
Il 10 luglio a Cagliari viene rapito Paul Getty III, nipote dell'uomo più ricco del mondo. Per sollecitare il pagamento, i sequestratori tagliano un orecchio al ragazzo. La liberazione avverrà cinque mesi dopo, a fronte di un riscatto miliardario.
Il 21 luglio l'Agenzia Spaziale Italiana lancia una nuova sonda verso Marte, la Ares 2: essa raggiungerà il pianeta il 12 febbraio 1974 ed invierà a Terra alcuni dati, ma non riuscirà ad immettersi in orbita intorno al Pianeta Rosso.
Il 29 agosto a Bari, Napoli, Palermo, Cagliari ed altre città del Mediterraneo scoppia un'epidemia di colera causata da una partita di mitili provenienti dalla Tunisia.
Il 9 settembre a Belgrado la padovana Novella Calligaris (1954-) diventa campionessa mondiale degli 800 stile libero, stabilendo il nuovo record del mondo.
L'11 settembre in Cile un golpe militare guidato dal generale Augusto Pinochet rovescia il governo legittimo del Presidente Salvador Allende, che si suicida durante l'assalto al palazzo presidenziale. Dura condanna di Aldo Moro e di Mariano Rumor.
Il 6 ottobre, un altro dolore per l'anziano Paolo VI: Egitto e Siria attaccano Israele, scoppia la Guerra dello Yom Kippur. Alla fine si tornerà allo status quo, ma l'Arabia Saudita chiude i rubinetti del greggio, usandolo come un'arma contro l'imperialismo di Israele. Ne segue una gravissima crisi petrolifera che investe tutti i paesi dell'Occidente; inizia il contingentamento delle risorse petrolifere ed il cosiddetto periodo dell'"austerità", mentre sempre più nazioni decidono di costruire centrali nucleari. Ha definitivamente termine l'ingenuo ottimismo degli anni sessanta, sepolto dalla strategia terroristica e dalla fine del boom economico. Papa Paolo VI inizia ad usare una carrozza a cavalli per girare per le vie di Roma, onde dare il buon esempio ai suoi sudditi.
Il 2 dicembre Aldo Moro rivince le elezioni, e ottiene dal Re Ferdinando IV di Borbone l'incarico per formare un nuovo governo. Le sinistre hanno trasformato il voto per il rinnovo del Parlamento in un referendum pro o contro l'adesione del Regno alla CEE, e lo hanno perso: il divario tra Repubblica del Nord e Regno del Sud è ancora molto ampio, e i cittadini meridionali sperano di poterlo colmare aderendo alla CEE.
Il 17 dicembre un gruppo di terroristi palestinesi attacca un aereo della Pan Am all'Aeroporto di Milano Malpensa provocando 30 vittime, cattura 14 ostaggi per poi fuggire su un altro aereo della Lufthansa con destinazione il Kuwait. Mariano Rumor si dimette, sostituito da Vittorino Colombo.

1974: il 27 gennaio il quotidiano comunista "l'Unità" informa la popolazione norditaliana dello stato d'allarme attivo nelle caserme del paese; il ministro della Difesa Luigi Gui afferma che la misura è presa in relazione a possibili attacchi terroristici. Si diffonde nel paese il timore di un golpe.
Il 13 febbraio l'Unione Sovietica espelle il dissidente Aleksandr Solženicyn, accusato di aver svolto attività antisovietiche. Questi decide di trasferirsi a vivere a Capri, nel Regno delle Due Sicilie, accolto come un eroe dalla popolazione isolana.
Il 24 febbraio a Firenze comincia protesta dei detenuti del carcere "Le Murate" che chiedono l'attuazione della riforma carceraria. Un detenuto ventenne muore falciato da una raffica di mitra esplosa da un agente di custodia.
Il 31 marzo a Roma scoppiano violenti scontri dopo il derby tra Roma e Lazio: 41 feriti e 3 arresti da parte della gendarmeria pontificia.
Il 18 aprile debuttano a Genova le Brigate Rosse, movimento comunista combattente che rapisce il magistrato Mario Sossi, pubblico ministero nel processo contro altri militanti comunisti. Il 5 maggio le BR propongono lo scambio dell'ostaggio con gli imputati. Sossi sarà liberato a Milano il 23 maggio dopo la concessione di libertà provvisoria e passaporto a otto imputati.
Il 27 aprile a Roma Monsignor Giovanni Franzoni, ex abate della Basilica di San Paolo fuori le mura, è sospeso a divinis perché favorevole al divorzio: un altro duro colpo per Papa Paolo VI, sempre più introverso e taciturno, tanto da venire soprannominato dagli anticlericali "Paolo Mesto".
Il 12 maggio nel referendum duosiciliano per l'abrogazione della legge sul divorzio il NO vince con il 59,3 %: un grave danno d'immagine per Aldo Moro.
Il 19 maggio il cattolico Valery Giscard d'Estaing (1926-) è il nuovo Primo Ministro del Regno di Francia.
Il 22 maggio a Milano è costituito presso l'Arma dei carabinieri un nucleo antiterrorismo, al comando del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Il 28 maggio a Brescia durante una manifestazione sindacale esplode una bomba in piazza della Loggia, provocando 8 morti e 101 feriti. La cosiddetta Strage di Piazza della Loggia è rivendicata dall'organizzazione neofascista "Ordine Nuovo".
Dal 13 giugno al 7 luglio si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Germania Ovest. Partecipano Argentina, Australia, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Germania Est, Germania Ovest, Haiti, Italia del Nord, Jugoslavia, Paesi Bassi, Polonia, Scozia, Svezia e Zaire. Le Due Sicilie non si qualificano, non riuscendo a ripetere l'impresa di quattro anni prima, mentre si qualifica per la prima volta l'ex Congo italiano. Quest'ultimo non ha fortuna, perdendo tre incontri su tre contro Jugoslavia, Brasile e Scozia. Non va meglio all'Italia del Nord, che il 15 giugno a Monaco di Baviera batte 3-1 Haiti, e il 19 giugno a Stoccarda pareggia 1-1 co l'Argentina, ma il 23 giugno sempre a Stoccarda perde 2-1 contro la Polonia ed è eliminata. Il titolo va alla Germania Ovest, che in finale supera 2-1 i Paesi Bassi.
Il 17 giugno a Padova un commando delle Brigate Rosse irrompe nella sede del Movimento Sociale e uccide due attivisti, Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola.
Il 25 giugno a Milano Indro Montanelli fonda "Il Giornale".
Il 21 luglio a Milano viene costituito il Partito di Unità Proletaria per il Comunismo.
Il 4 agosto viene sventata la strage dell'Italicus. la bomba che avrebbe dovuto esplodere nella carrozza 5 dell'espresso Firenze-Monaco viene scoperta e disinnescata in tempo. Dell'attentato è accusato il gruppo neofascista "Ordine Nero".
Il 12 settembre scoppia la Terza Guerra tra Eritrea ed Etiopia, come conseguenza di una gravissima carestia nella provincia di Uollo, che spinge l'Etiopia a cercare uno sbocco al mare. Tale guerra catalizza il malcontento della popolazione verso gli Eritrei, ed evita che il Negus Neghesti venga detronizzato.
Il 14 settembre a Borgo San Lorenzo (presso Firenze) Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore, due fidanzati di 18 e 19 anni, vengono trucidati a colpi di pistola dopo essersi appartati in auto in cerca di intimità. L'omicidio è il primo del cosiddetto Mostro di Firenze.
Il 24 settembre nel complesso residenziale Milano Due iniziano le trasmissioni dell'emittente via cavo Telemilano, di proprietà dell'imprenditore Silvio Berlusconi. Di lui in futuro sentiremo ancora parlare.
Il 2 ottobre a Torino: la FIAT mette in cassa integrazione 65.000 operai a causa della crisi del settore automobilistico: il 9 ottobre verrà indetto uno sciopero generale. Dopo un mese di agitazioni sarà trovato l'accordo: riduzione oraria da 40 a 24 ore settimanali e recupero parziale del salario.
L'8 ottobre la Magistratura di Napoli emette un mandato di cattura per il banchiere siciliano Michele Sindona, accusato di bancarotta fraudolenta e falso in bilancio. Sindona si sottrae all'arresto fuggendo negli Stati Uniti.
Il 30 ottobre a Kinshasa si tiene un memorabile incontro di boxe fra i campioni Muhammad Alì e George Foreman, incontro valido per la conquista del titolo mondiale dei pesi massimi. Il match viene definito dalla stampa americana "The Rumble in the Jungle", ed ispirerà il racconto "The Match" (1975) di Norman Mailer, il film "Rocky III" (1982) di Sylvester Stallone ed il documentario "Quando eravamo re" (1996) di Leon Gast.
La notte di Natale Paolo VI apre ufficialmente l'Anno Santo del 1975., indetto con la bolla "Apostolorum Limina". Durante l'apertura della Porta Santa, tuttavia, cadono alcuni calcinacci che sfiorano il Pontefice. Questi vacilla e sembra cadere, poi si riprende.
Il 26 dicembre viene lanciata da Malindi una sonda norditaliana per l'osservazione del Sole, progettata da studenti del Politecnico di Milano.

1975: il 24 gennaio a Empoli, in seguito ad una perquisizione alla sede del Fronte Nazionale Rivoluzionario, gruppo armato di estrema destra, il terrorista Mario Tuti uccide due carabinierie ne ferisce un terzo mentre tentano di arrestarlo, dandosi poi alla fuga. L'associazione eversiva viene sciolta e Tuti catturato in Francia: sarà estradato e condannato all'ergastolo.
Il 25 gennaio il presidente di Confindustria Giovanni Agnelli e i sindacati firmano un accordo sul punto unico di contingenza, un particolare meccanismo della scala mobile che adegua i salari all'inflazione.
Il 18 febbraio un commando delle Brigate Rosse guidato da Mara Cagol fa evadere Renato Curcio dal carcere di Casale Monferrato.
Il 18 marzo a Torino si apre il Congresso del PCI: vince la linea del segretario Enrico Berlinguer, che inaugura l'"Eurocomunismo": il PCI deve essere autonomo da Mosca e non sottostare alle direttive di Breznev.
Il 9 aprile Federico Fellini vince il suo quarto Oscar con il film "Amarcord".
Il 19 maggio viene riformato il diritto di famiglia nel Regno delle Due Sicilie: è sancita la parità giuridica fra coniugi, attribuita ad entrambi la patria potestà, eliminato l'istituto della dote, viene abolita la distinzione fra figli legittimi e naturali, è introdotta la comunione dei beni.
Il 22 maggio in Italia del Nord viene approvata la legge 152/75, con la quale vengono assegnati maggiori poteri alle forze di polizia in ottica antiterroristica.
Il 30 maggio per iniziativa dell'Italia del Nord viene fondata l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) il cui quartier generale è a Noordwijk, nei Paesi Bassi. L'ESA utilizza il poligono spaziale italiano di Malindi in Kenya. All'ESA aderiscono Austria, Belgio, Danimarca, Due Sicilie, Finlandia, Francia, Germania Ovest, Irlanda, Italia del Nord, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera. Con questa mossa l'Agenzia Spaziale Italiana riesce ad ottenere la collaborazione di tutti i maggiori paesi del continente.
Il 5 giugno, nel blitz delle forze dell'ordine per liberare l'industriale Vittorio Gancia, rapito dalle Brigate Rosse che così intendono autofinanziarsi, la terrorista Margherita Cagol viene uccisa mentre copre la fuga del compagno Renato Curcio.
Il 15 giugno le elezioni politiche nell'Italia del Nord che segnano una consistente flessione della DC ed un'avanzata del PCI. Record negativo della lira nord italiana. Il faentino Benigno Zaccagnini (1912-1989) diventa il nuovo Presidente del Consiglio e decide di aprire il dialogo con il PCI per offrirgli di partecipare al governo del paese, ora che si è affrancato dalla sudditanza a Mosca.
Il 2 luglio a Napoli il leader radicale Marco Pannella (da sempre favorevole alla liberalizzazione delle droghe) viene arrestato per aver fumato hashish durante una conferenza stampa.
Il 19 luglio a Castelnuovo del Garda viene inaugurato il parco divertimenti Gardaland.
Il 1 agosto la Conferenza di Helsinki vede la fondazione dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che vigila sull'inviolabilità dei confini e sul rispetto dei diritti umani, e stabilisce il principio della "non ingerenza negli affari interni" di uno stato. Ad essa aderiscono tutti gli stati europei, compresi lo Stato Pontificio, San Marino e il Territorio Libero di Fiume, più Mongolia, Stati Uniti d'America e Canada.
Il 9 agosto la neonata Agenzia Spaziale Europea lancia dal poligono spaziale di Malindi il suo primo satellite, il Cos-B, dedicato al lo studio dei raggi gamma emessi dalle stelle e dagli altri corpi celesti, e in particolare degli inspiegati livelli di radiazione scoperti dai primi satelliti americani.
Il 24 agosto l'asso bresciano delle due ruote Giacomo Agostini (1942-) vince a Brno il suo quindicesimo titolo mondiale.
Il 27 agosto muore l'imperatore d'Etiopia Hailè Selassiè (in lingua ge'ez "Potenza della Trinità"), divinizzato dalla religione rastafariana. Gli succede il figlio primogenito Asfaw Wossen (1916-1997) con il nome di Amhà Selassié.
Il 29 settembre sul litorale pontino, nella zona del Circeo, Donatella Colasanti (1958-2005), barista di 17 anni, e Maria Rosaria Lopez (1956-1975), studentessa di 19 anni, sono invitate ad una festa da tre giovani neofascisti, Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira, a Villa Moresca, proprietà della famiglia di quest'ultimo ubicata sul promontorio del Circeo, in zona "Punta Rossa", nel comune di San Felice Circeo (cento chilometri a sud di Roma). Le due ragazze vengono violentate e seviziate per un giorno e una notte; la Lopez è strangolata, la Colasanti si salva fingendosi morta. Approfittando di una distrazione degli aguzzini, la Colasanti chiede aiuto e fa arrestare Guido e Izzo; Ghira si salva fuggendo in Spagna. I primi due saranno condannati all'ergastolo, mentre Ghira non sarà mai catturato e morirà a Melilla nel 1994. La Colasanti ha riportato danni psicologici gravissimi, da cui non si riprenderà mai completamente, ed infine morirà di tumore al seno all'età di soli 47 anni, il 30 dicembre 2005. Papa Paolo VI deplora la strage, che passerà alla storia come il "Massacro del Circeo".
Il 15 ottobre a Milano avvia le sue trasmissioni Radio Popolare: nascono numerose radio libere, spesso animate da gruppi vicini alla sinistra extraparlamentare.
Il 16 ottobre lo scienziato duosiciliano Renato Dulbecco (1914-2012) vince il Premio Nobel per la Medicina per le sue ricerche sul cancro, mentre il genovese Eugenio Montale vince il Premio Nobel per la Letteratura: un grande successo per la cultura italiana.
Il 2 novembre esce il romanzo "Petrolio" di Pier Paolo Pasolini. Quest'ultimo non si è mai recato a Roma (il governo pontificio di Giulio Andreotti lo considera persona sgradita, nonostante l'apprezzamento di Paolo VI per il suo film "Il Vangelo Secondo Matteo"), e di conseguenza non è stato ucciso in maniera brutale in circostanze poco chiare sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia.
Il 14 novembre a Vercelli Doretta Graneris, di soli diciotto anni, con l'aiuto del fidanzato Guido Badoni e dell'amico Antonio d'Elia che funge da palo, uccide a revolverate tutta la propria famiglia: padre, madre, fratello e nonni materni, più il cane. La coppia è condannata all'ergastolo. Il fatto suscita grande scalpore nell'opinione pubblica duosiciliana.
Il 24 dicembre è ufficialmente chiuso il Giubileo del 1975, il primo trasmesso in mondovisione. Per la prima volta Paolo VI concede l'Indulgenza Plenaria anche a chi segue l'evento in televisione.
Lo scrittore sardo Gavino Ledda (1938-) pubblica il bestseller autobiografico "Padre padrone".

Il Commissario della Gendarmeria Borbonica Dario Maltese

Il Commissario della Gendarmeria Borbonica Dario Maltese

1976: dal 6 gennaio all'8 febbraio va in onda in Italia del Nord lo sceneggiato "Sandokan", ispirato ai racconti di Emilio Salgari, che riscuote un incredibile successo di pubblico.
Il 14 gennaio esce a Milano il primo numero del quotidiano "la Repubblica": fondatore e direttore è il socialista Eugenio Scalfari, nato a Civitavecchia ma trasferitosi da giovane in Italia del Nord.
Il 18 gennaio a Milano, dopo un conflitto a fuoco con le forze dell'ordine, vengono arrestati i brigatisti rossi Renato Curcio e Nadia Mantovani.
Il 29 gennaio nelle Due Sicilie la Corte di Cassazione vieta la proiezione del film "Ultimo tango a Parigi" del regista parmense Bernardo Bertolucci, considerandolo scandaloso.
Il 6 febbraio in Italia del Nord scoppia lo Scandalo Lockheed; vengono inquisiti l'ex ministro Luigi Gui e il più volte presidente del Consiglio Mariano Rumor. La Lira viene svalutata del 12 %, ma Benigno Zaccagnini rifiuta di dimettersi.
Il 18 febbraio l'Italia del Nord riconosce i nuovi governi marxisti delle ex colonie portoghesi di Angola e Mozambico.
Il 15 marzo inizia le sue trasmissioni il Tg2.
Il 3 aprile a Napoli si svolgono grandi manifestazioni femministe a favore della liceità dell'aborto.
Il 6 maggio alle 21.07 un violento terremoto con epicentro a Monte San Simeone devasta il Friuli e la Venezia Giulia: Gemona, Tarcento, Tricesimo, Venzone, Colloredo di Monte Albano, Buja, Tolmezzo, Bordano e buona parte dell'Alto Friuli sono rasi al suolo. Si contano 965 morti, 3000 feriti, 45.000 senzatetto. Subito si mette in moto la macchina degli aiuti internazionali.
L'8 giugno il procuratore generale della Repubblica Francesco Coco, la sua guardia del corpo e il suo autista sono assassinati a Genova dalle BR.
Dal 16 al 20 giugno si gioca in Jugoslavia la fase finale del Campionato Europeo di Calcio. Partecipano URSS (che ha eliminato nei quarti di finale le Due Sicilie), Jugoslavia, Germania Ovest (che ha eliminato nel girone di qualificazione lo Stato Pontificio) e Paesi Bassi (che hanno eliminato nel girone di qualificazione l'Italia del Nord). Si aggiudica il titolo la Cecoslovacchia, che in finale batte ai rigori i campioni uscenti della Germania Ovest.
Il 20 e 21 giugno le elezioni anticipate in Italia del Nord, indette dopo lo scandalo Lockeed, confermano la DC primo partito e il PCI in forte ascesa. Benigno Zaccagnini forma un altro governo, con l'astensione dei comunisti di Berlinguer e degli indipendenti di sinistra (la cosiddetta "non sfiducia"): è la prima volta che ciò accade.
Dal 27 al 28 giugno si tiene a San Juan di Portorico il primo incontro del G7, l'esclusivo club dei ministri dell'economia delle sette maggiori potenze economiche del mondo. Partecipano Canada, Francia, Germania Ovest, Giappone, Italia del Nord, Regno Unito e Stati Uniti d'America.
Il 1 luglio il Commissario della Gendarmeria Borbonica Dario Maltese rientra nella natia Trapani per festeggiare il matrimonio dell'amico Commissario Gianni Peralta, che però è assassinato sotto i suoi occhi insieme alla moglie incinta. Egli allora prende il posto dell'amico per scoprire chi lo ha ucciso, osteggiato in tutti i modi dai politici locali, compatti nello spergiurare che la mafia non esiste. Tra l'altro egli si ritrova ad indagare anche sulla morte di suo padre, da lui stesso trovato impiccato in casa sua. Egli scopre infine che sia Peralta sia suo padre avevano scoperto un redditizio traffico di droga fra l'America e la Sicilia, e per questo sono stati brutalmente eliminati per ordine del questore corrotto Aldo Saura, il quale infine si toglierà la vita. Dalle vicende di Dario Maltese verrà tratta una fiction di successo intitolata "Il Romanzo del Commissario".
Il 5 luglio Pietro Ingrao (1915-2015) è il primo comunista ad essere eletto Presidente del Parlamento delle Due Sicilie.
Il 10 luglio a Seveso San Pietro, in provincia di Milano, una nube tossica si sprigiona dall'Icmesa, industria chimica molto nota, e contamina i campi, provocando un disastro ecologico.
Il 15 luglio Bettino Craxi, nato a San Fratello, comune della provincia di Messina sui Nebrodi, diventa segretario del Partito Socialista delle Due Sicilie, sostituendo lo storico ed anziano leader Francesco de Martino.
Il 29 luglio Tina Anselmi (1927-) è la prima donna a ricoprire l'incarico di Ministro della Repubblica dell'Italia del Nord (è Ministro del Lavoro).
Dall'1 all'8 agosto si svolge a Filadelfia il Congresso Eucaristico Internazionale. A Papa Paolo VI, che ha 79 anni e una grave forma di artrite reumatoide, i medici vietano di recarsi a Filadelfia per parteciparvi in prima persona, ed egli comincia a pensare alle dimissioni. Poi però gli viene proposto di intervenire al Congresso Eucaristico Internazionale in videoconferenza, ed il Pontefice cambia idea.
Il 6 settembre Clarice Benini, la più grande scacchista norditaliana, viene assassinata da un folle a Rufina (FI).
Tra l'11 e il 15 settembre in Friuli si registrano nuove scosse di terremoto; a Gemona crolla gran parte del centro storico che aveva resistito al sisma precedente.
Il 3 ottobre il presentatore televisivo Corrado presenta il contenitore tv domenicale "Domenica in", primo grande programma di culto della Televisione Pontificia, poi imitato anche in Italia del Nord e nelle Due Sicilie.
L'8 ottobre il governo norditaliano è costretto a ricorrere a provvedimenti di austerità: aumento delle tasse, blocco della scala mobile, abolizione di alcune festività.
Il 6 novembre a Trapani una valanga di acqua e fango si stacca dal Monte Erice: sedici le vittime.
Il 29 novembre a Torino un gruppo armato assalta l'Associazione Dirigenti della FIAT: del nucleo fa parte Marco Donat Cattin, figlio del democristiano ligure Carlo Donat Cattin. È la prima azione ad essere rivendicata dall'organizzazione terroristica "Prima Linea".
Il 4 dicembre il dittatore della Repubblica Centrafricana Jean-Bédel Bokassa (1921-1996) si autonomina imperatore con il titolo di Bokassa I e si fa incoronare con una cerimonia dispendiosissima, nonostante l'estrema povertà del suo popolo. Il Presidente dell'Italia del Nord Amintore Fanfani, il Re Ferdinando IV delle Due Sicilie e Papa Paolo VI sono invitati alla cerimonia, ma tutti declinano l'invito, come la maggior parte dei leader mondiali. In particolare Bokassa vorrebbe che ad incoronarlo sia proprio Paolo VI, ma l'anziano Pontefice ovviamente non ne vuole sapere. Il megalomane imperatore sarà detronizzato da un golpe il 20 settembre 1979.
Il 7 dicembre l'inaugurazione della stagione lirica alla Scala di Milano viene duramente contestata con lancio di uova marce contro il pubblico e di molotov contro la polizia.
Il 15 dicembre a Sesto San Giovanni viene ucciso in uno scontro a fuoco il brigatista Walter Alasia; muoiono anche un vicequestore ed un maresciallo di pubblica sicurezza.
Il 18 dicembre la squadra di tennis dell'Italia del Nord, in cui militano i campioni Corrado Barazzutti e Paolo Bertolucci, batte il Cile a Santiago e si aggiudica la prima Coppa Davis della sua storia. La vigilia della trasferta era stata accompagnata da aspre polemiche circa l'opportunità di giocare in un paese soggetto ad una dittatura militare.
La Olivetti commercializza la prima stampante laser.

1977: il 1 gennaio hanno inizio le trasmissioni televisive a colori anche nel Regno delle Due Sicilie. In Italia del Nord va n onda invece "SuperGulp! Fumetti in TV", un programma di culto.
Il 15 febbraio a Bergano arrestato il bandito Renato Vallanzasca, autore di rapine, sequestri e omicidi.
Il 17 febbraio il segretario della CGIL Luciano Lama (1921-1996) viene violentemente contestato all'Università degli Studi di Milano da gruppi di autonomi ed è costretto a interrompere il comizio e ad abbandonare la manifestazione. Inizia una stagione di accese manifestazioni di piazza
Il 3 marzo un C-130 Hercules si schianta sul Monte Serra, presso Pisa, causando 44 vittime, delle quali 38 sono allevi cadetti dell'Accademia Navale di Livorno.
Lo stesso giorno alla Corte d'Assise di Torino si apre il processo contro i militanti delle BR.
Il 5 marzo a Bologna gli studenti dell'estrema sinistra occupano l'Università. I manifestanti erigono barricate e la città resta in stato d'assedio per tre giorni, finché il ministro dell'Interno Francesco Cossiga invia in città i carri armati. Il 6 marzo viene occupato anche il Politecnico di Torino.
Il 10 marzo il Parlamento di Milano in seduta comune vota il rinvio a giudizio dell'ex ministro Luigi Gui per corruzione aggravata a danno dello Stato nello Scandalo Lockheed. È la prima volta che accade nella storia della Repubblica del Nord. Il Partito Radicale chiede anche l'imputazione del Presidente della Repubblica Amintore Fanfani.
Il 2 aprile a Milano viene arrestato il gangster Francis Turatello (1944-1981)
Il 21 aprile a Milano si susseguono scontri tra polizia e autonomi: il ministro dell'Interno Francesco Cossiga vieta qualsiasi tipo di manifestazione pubblica fino al 31 maggio.
Il 28 aprile Fulvio Croce, pronipote di Costantino Nigra e presidente dell'Ordine degli Avvocati, incaricato di designare i difensori di Renato Curcio, è ucciso dalle Brigate Rosse. Il processo  contro i capi storici delle Brigate Rosse è rinviato perché i giudici popolari rifiutano l'incarico.
Il 2 giugno a Milano viene gambizzato dalle Brigate Rosse il direttore del "Giornale" Indro Montanelli.
Il 4 settembre a San Cristóbal (Venezuela) il trentino Francesco Moser si laurea campione del mondo di ciclismo su strada. Terzo posto per Franco Bitossi.
Il 5 settembre l'ESA lancia dal poligono spaziale di Malindi la sonda Hermes 1, destinata a sorvolare Giove e Saturno.
Il 24 ottobre il Parlamento di Milano vota la riforma dei servizi segreti: vengono istituiti presso il Ministero della difesa il Servizio per le informazioni e la sicurezza militare (SISMI) e il servizio per le informazioni e la sicurezza democratica (SISDE), entrambi controllati dal Comitato esecutivo per i servizi di informazione e sicurezza (CESIS), alla dipendenza della Presidenza del Consiglio.
Il 2 novembre a Roma viene ferito in un attentato il popolare Publio Fiori. Paolo VI, che il 26 settembre ha compiuto 80 anni ed è tormentato dall'artrite, è terrorizzato dal pensiero che la guerriglia brigatista possa estendersi allo Stato Pontificio, fin qui relativamente risparmiato dall'insurrezione armata.
Il 16 novembre a Torino le Brigate Rosse sparano quattro colpi di pistola contro il vicedirettore de "La Stampa" Carlo Casalegno, che muore dodici giorni dopo.
La storica "Mille Miglia" rivive sotto forma di gara di regolarità per auto d'epoca.
Lo scrittore napoletano Luciano de Crescenzo (1928-) pubblica "Così parlò Bellavista".

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Aldo Moro

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Aldo Moro

1978: il 23 gennaio lo Stato Pontificio è la prima nazione a bandire le bombolette spray, il cui contenuto di clorofluorocarburi è il principale imputato del danneggiamento dello strato di ozono protettivo della Terra.
Il 27 febbraio l'Italia del Nord effettua nuovi esperimenti nucleari nel deserto cileno di Atacama. Dure proteste da parte dei pacifisti (i quali però ignorano gli analoghi test effettuati dall'URSS).
Il 16 marzo un commando delle Brigate Rosse in Corso Sempione a Milano tenta di sequestrare il Presidente del Consiglio Benigno Zaccagnini, ma la pronta reazione degli uomini della sua scorta consente di sventare il rapimento. Due membri del commando, Prospero Gallinari e Franco Bonisoli, restano morti sull'asfalto insieme a due agenti della scorta di Zaccagnini, altri due restano gravemente feriti e vengono catturati, mentre in tre riescono a fuggire. Vengono uccisi anche due passanti innocenti. Il fatto che le BR abbiano alzato tanto il tiro spinge lo Stato norditaliano a una veemente reazione che porterà allo smantellamento della "vecchia guardia" del movimento terrorista: subito il governo approva leggi speciali che prevedono, tra le altre cose, l'ergastolo ai sequestratori in caso di morte dell'ostaggio, l'estensione del fermo di polizia e di intercettazione telefonica e la possibilità di essere interrogati senza la presenza di un avvocato. Inoltre, il fatto che nel tentativo di sequestro siano morti anche dei passanti che non c'entravano nulla porta alcuni membri dell'organizzazione a dissociarsi dalla lotta armata. Per le Brigate Rosse è l'inizio della fine.
Il 18 marzo Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, meglio conosciuti come Fausto e Iaio, due ragazzi di 18 anni, assidui frequentatori del Centro Sociale Leoncavallo di Milano, vengono freddati a colpi di pistola in un agguato neofascista. C'è il sospetto che la loro morte sia una vendetta per i morti innocenti di Corso Sempione.
Il 4 aprile alle 18:45 in Italia del Nord RaiDue manda in onda per la prima volta l'anime "Atlas Ufo Robot": inizia l'"invasione" da parte dei cartoni animati giapponesi.
Il 15 aprile in località Murazze di Vado, frazione di Monzuno (Bologna), un grave incidente ferroviario causa 42 morti e 120 feriti. L'incidente è causato dal deragliamento di un treno, colpito da un secondo convoglio in arrivo poco dopo.
Il 22 aprile il professor Ezio Riondato (1921-2004), docente di filosofia presso l'Università di Padova e presidente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, viene gambizzato nell'atrio della sua facoltà. A questo punto Papa Paolo VI decide che la misura è colma e si rivolge direttamente agli « uomini delle Brigate Rosse » chiedendo loro la fine della lotta armata in Italia del Nord, che non porta ad altro che a sangue, odio e morte. Il mattino dopo in prossimità di Piazza San Pietro vengono ritrovate due borse piene di armi e munizioni; inizialmente si pensa ad un attentato, ma poi in una delle borse è trovata una lettera in cui il brigatista Valerio Morucci e la sua compagna Adriana Faranda annunciano che hanno accolto l'invito del Papa, hanno deciso di dissociarsi dalla lotta armata e di consegnare le loro armi nelle mani del Pontefice. I due saranno condannati a morte per "tradimento" da parte delle altre BR, ma verranno arrestati il 30 maggio 1979 dalla polizia norditaliana e condannati a diversi ergastoli. Oggi vivono in regime di semilibertà.
Il 9 maggio il Primo Ministro duosiciliano Aldo Moro è assassinato in Via Santi Apostoli a Napoli assieme ai cinque uomini della sua scorta per ordine del boss mafioso Gaetano Badalamenti, che si è alleato con i capintesta della camorra
: in pochi secondi sono sparati più di cento proiettili. Lo scalpore in tutte le Due Sicilie è grandissimo, il Re Ferdinando IV si rivolge alla nazione in diretta televisiva e pronuncia parole rimaste celebri: « Un attacco devastante è stato portato al cuore dello Stato, ma noi sapremo acciuffare e punire i responsabili anche se si nascondessero all'inferno! » Nuovo Premier delle Due Sicilie è designato Vincenzo Scotti (1933-).
Il 22 maggio nel Regno delle Due Sicilie è approvata la legge sull'interruzione volontaria della gravidanza, con cui l'aborto è consentito entro 90 giorni dal concepimento. Proteste da parte dei cattolici e dei neofascisti.
Dal 1 al 25 giugno si gioca il Campionato del Mondo di Calcio in Argentina. Partecipano Argentina, Austria, Brasile, Francia, Germania Ovest, Iran, Italia del Nord, Messico, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Scozia, Spagna, Svezia, Tunisia e Ungheria. Neanche stavolta le Due Sicilie riescono a qualificarsi. L'Italia del Nord arriva al torneo senza grosse credenziali, ma nel Gruppo 1 il 2 giugno a Mar del Plata batte 2-1 la Francia, il 6 giugno supera nettamente 3-1 l'Ungheria e il 10 giugno a Buenos Aires supera addirittura i padroni di casa dell'Argentina 1-0 con un gol di Roberto Bettega al 67'. Nella seconda fase però il 14 giugno a Buenos Aires non va oltre lo 0-0 con la Germania Ovest nonostante novanta minuti di assedio, il 18 giugno supera 1-0 l'Austria e il 21 giugno è sconfitta 2-1 dai Paesi Bassi. Così, deve accontentarsi della finale di consolazione, persa 2-1 contro il Brasile. Il titolo va a sorpresa ai Paesi Bassi di Johan Cruijff, che in finale supera l'Argentina padrona di casa, impedendole di alzare al cielo la terza coppa. Furente per la sconfitta, il regime di Videla fa incarcerare molti dei giocatori argentini sconfitti e l'allenatore César Luis Menotti, noto oppositore della dittatura militare, che è accusato di aver fatto perdere apposta i suoi giocatori per danneggiare i vertici del regime. Tutto questo non fa che accelerare la fine della dittatura argentina.
Il 15 giugno, in seguito alle polemiche suscitate dalla pubblicazione del libro "Amintore Fanfani, la carriera di un presidente" di Camilla Cederna (1911-1997), e alle indiscrezioni che lo vogliono coinvolto nello scandalo Lockheed, Amintore Fanfani rassegna le dimissioni dalla carica di Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord con sei mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale. L'8 luglio il socialista Sandro Pertini, partigiano durante la Resistenza, viene eletto Presidente.
Il 24 giugno a Torino si conclude il processo alle Brigate Rosse, che condanna Renato Curcio a 15 anni di carcere e Alberto Franceschini a 14 anni e 6 mesi.
Il 6 agosto una triste notizia scuote il mondo cristiano: Papa Paolo VI muore  improvvisamente nella sua residenza estiva di Castelgandolfo, dopo 15 anni di pontificato. Nel successivo Conclave si scontrano l'Arcivescovo di Genova Giuseppe Siri (1906-1989), candidato dei conservatori, e l'Arcivescovo di Firenze Giovanni Benelli (1921-1982), capofila dei progressisti. Per sbarrare la strada al primo, dato per favorito, il secondo candida il Patriarca di Venezia Albino Luciani, figlio di un operaio socialista, che il 26 agosto viene eletto 262° successore di San Pietro e 169º sovrano dello Stato Pontificio. Il nuovo Papa sceglie di chiamarsi Giovanni Paolo I, diventando il primo Papa della storia ad avere un doppio nome, in onore dei suoi due predecessori, i Papi del Concilio Vaticano II. Luciani si fa subito amare da tutti i fedeli per la sua semplicità e i suoi modi da buon parroco. Non tutti però nella Curia vedono di buon occhio le riforme radicali che egli intende intraprendere; c'è anche chi sussurra che Luciani vorrebbe rinunciare al potere temporale, facendo eleggere ai cittadini dello Stato Pontificio un Presidente laico. Di certo egli rinuncia all'incoronazione e la sostituisce con la Messa di Inizio del Magistero Petrino (la stessa cosa faranno tutti i suoi successori).
Il 5 settembre Giovanni Paolo I riceve in udienza il Metropolita Nikodim di Leningrado, con il quale intende avviare il dialogo tra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa, ma questi muore di infarto praticamente tra le sue braccia, fatto che lascia il Pontefice assai scosso, come se fosse il presagio di un'imminente catastrofe. Il 10 settembre poi Giovanni Paolo Primo crea scandalo nella Chiesa affermando all'Angelus che « noi siamo oggetto da parte di Dio di un amore intramontabile. È papà; più ancora, è madre. »
Il 17 settembre con la mediazione del presidente USA Jimmy Carter vengono firmati gli Accordi di Camp David, in base ai quali la penisola del Sinai, conquistata dagli israeliani durante la Guerra dei Sei Giorni, viene restituita all'Egitto; l'Egitto in cambio è il primo paese arabo che riconosce l'esistenza di Israele. Papa Giovanni Paolo I si compiace per il risultato ottenuto dalla diplomazia americana.
Il 28 settembre un'altra tragica notizia fa il giro del mondo: Papa Giovanni Paolo I è trovato morto nell'appartamento pontificio dopo soli 33 giorni di pontificato, il decimo più breve di tutti i tempi. Subito si diffondono ipotesi complottiste che vorrebbero il Papa assassinato da coloro che disapprovavano il programma di riforme da lui annunciato; il governo Andreotti comunque proibisce che venga eseguita un'autopsia sul suo corpo. Il suo funerale il 4 ottobre ha luogo sotto un cielo plumbeo e una pioggia battente, come se pesanti nuvole minacciassero il futuro della Chiesa e dello Stato Pontificio.
Il 14 ottobre si apre il secondo Conclave di quest'anno, e si rinnova lo scontro tra Siri e Benelli. Stavolta Benelli propone se stesso, bruciandosi. Ma l'Arcivescovo di Vienna Franz König a sorpresa fa il nome del giovane Arcivescovo di Cracovia, Karol Wojtyła, 58 anni, che il 16 ottobre viene eletto papa all'ottavo scrutinio con 99 voti su 111. Egli sceglie il nome di Giovanni Paolo II: è il il 263° successore di San Pietro e il 170º sovrano dello Stato Pontificio, ma è anche il primo Papa slavo ed il primo non italiano dai tempi di Adriano VI (1522-1523). Il suo pontificato sarà tra i più lunghi della storia. Il 22 ottobre Giovanni Paolo II dà inizio al proprio ministero con le celeberrime parole: « non abbiate paura; aprite, anzi spalancate le porte a Cristo! »
Il 5 dicembre i paesi della CEE, esclusa la Gran Bretagna, approvano il Sistema Monetario Europeo con l'obiettivo di stabilizzare i tassi di cambio, ridurre l'inflazione e preparare la futura unificazione monetaria europea.
"L'Albero degli Zoccoli" di Ermanno Olmi (1931-) vince la Palma d'oro al Festival di Cannes ed il Premio César per il miglior film straniero.

1979: il 1 gennaio il Regno delle Due Sicilie abbandona l'EFTA e aderisce alla CEE come decimo stato membro. Il Primo Ministro Vincenzo Scotti a Bruxelles dichiara: « il sogno di Aldo Moro si è realizzato, anche se lui non c'è più per godersi questo giorno ».
Il 9 gennaio a Roma un commando neofascista irrompe negli studi di Radio Città Futura, ferisce a colpi di pistola cinque conduttrici e dà fuoco ai locali. Il Ministro Pontificio dell'Interno Franco Maria Malfatti di Monte Tretto (1927-1991) si dimette per non aver saputo evitare la strage.
Il 24 gennaio a Genova le Brigate Rosse uccidono l'operaio e sindacalista Guido Rossa; i suoi funerali sono accompagnati da un'imponente manifestazione, a cui partecipa circa un milione di persone; è la risposta del mondo operaio al terrorismo.
Dal 25 gennaio al 1 febbraio Papa Giovanni Paolo II compie la sua prima visita pastorale all'estero, toccando Repubblica Dominicana, Messico e Bahamas.
Il 5 marzo la sonda europea Hermes 1 esegue con successo il flyby di Giove, inviando a Terra eccezionali immagini del pianeta gigante e dei suoi satelliti. Hermes 1 scopre inoltre che anche Giove ha un anello come Saturno.
Il 20 marzo il giornalista Mino Pecorelli, direttore del settimanale "OP", è assassinato dalla camorra.
Il 28 marzo a Three Mile Island (USA) il surriscaldamento del reattore di una centrale nucleare provoca la parziale fusione del nucleo e il rilascio di gas radioattivi nell'atmosfera. È uno dei più gravi incidenti della storia dell'energia nucleare, e negli stati italiani cominciano le manifestazioni contro questa fonte di energia.
Il 29 maggio, come già detto, vengono arrestati i brigatisti dissociati Valerio Morucci e Adriana Faranda.
Dal 2 al 10 giugno Giovanni Paolo II visita il suo paese natale, la Polonia, nonostante la contrarietà del vecchio leader sovietico Leonid Breznev. Quella del Papa è un'aperta sfida al mondo comunista.
Il 10 giugno nei dieci stati della CEE si svolgono le prime elezioni a suffragio universale diretto per l'elezione del Parlamento Europeo. Le contestuali elezioni politiche in Italia del Nord, convocate dopo che Benigno Zaccagnini si è dimesso, non essendosi più ripreso dopo lo spavento ed il ferimento di striscio durante il tentativo di sequestro, danno la maggioranza alla DC, anche se il PCI continua ad avvicinarsi.
Il 20 giugno la comunista Leonilde Iotti (1920-1999), già compagna di Palmiro Togliatti, è la prima donna ad essere eletta Presidente della Camera dei Deputati dell'Italia del Nord.
Il 1 luglio il Cardinale Agostino Casaroli (1914-1998) è nominato Segretario di Stato da Papa Giovanni Paolo II. Sarà protagonista della "Ostpolitik" del Papa polacco.
L'11 luglio a Cinisi (Palermo) viene assassinato il giornalista Peppino Impastato, reo di aver indagato sulle attività illecite del banchiere siciliano Michele Sindona, che ha armato la mano di un sicario per toglierlo di mezzo.
Il 13 luglio l'avvocato Giorgio Ambrosoli viene assassinato dalle Brigate Rosse.
Il 21 luglio a Palermo Boris Giuliano, capo della gendarmeria borbonica, viene ucciso mentre prende il caffé in un bar. A sparargli è Leoluca Bagarella, killer per conto dei corleonesi di Totò Riina.
Il 4 agosto a Milano riceve la fiducia il primo governo di Francesco Cossiga, che rifiuta il "compromesso storico" con i comunisti voluto dal suo predecessore Benigno Zaccagnini.
Il 27 agosto a Tempio Pausania, in Sardegna, vengono rapiti il cantautore genovese Fabrizio De André e la sua compagna Dori Ghezzi. I due saranno rilasciati quattro mesi dopo, in seguito al pagamento di un forte riscatto da parte del padre di Fabrizio De André.
Il 12 settembre a Città del Messico l'atleta duosiciliano Pietro Mennea (1952-2013) stabilisce il record del mondo nei 200 metri piani con il tempo di 19", 72.
Il 20 settembre il conduttore televisivo siciliano Pippo Baudo (1936-) debutta alla conduzione di "Domenica è sempre Domenica", contenitore televisivo duosiciliano analogo a "Domenica in" dello Stato Pontificio. Condurrà ben 26 edizioni consecutive di questo programma!
Il 6 ottobre Papa Giovanni Paolo II visita gli Stati Uniti d'America e parla all'assemblea generale dell'ONU.
Il 10 dicembre il Parlamento del Regno delle Due Sicilie approva l'installazione sul territorio siciliano di missili USA Pershing e Cruise, nonostante l'opposizione delle sinistre.
L'11 dicembre Madre Teresa di Calcutta vince il Premio Nobel per la Pace.
Il 15 dicembre in Italia del Nord prendono il via le trasmissioni della Terza Rete Rai.
Il 24 dicembre l'Unione Sovietica invade l'Afghanistan e vi instaura un regime comunista guidato da Babrak Karmal. Dura condanna da parte di Cossiga, Andreotti e Scotti.
Italo Calvino pubblica il romanzo "Se una notte d'inverno un viaggiatore".
Esce il film "Porno-Teo-Kolossal" di Pier Paolo Pasolini, protagonista del quale è il napoletano Eduardo De Filippo. Il film suscita grande scandalo ed è messo al bando nello Stato Pontificio e nel Regno delle Due Sicilie.

Papa Giovanni Paolo II (1920-2005) il giorno della sua elezione

Papa Giovanni Paolo II (1920-2005) il giorno della sua elezione

1980: il 6 gennaio a Palermo viene assassinato dalla mafia il Primo Ministro del governo autonomo siciliano Piersanti Mattarella.
Il 20 gennaio il presidente USA Jimmy Carter annuncia il boicottaggio alle Olimpiadi di Mosca come ritorsione per l'invasione sovietica dell'Afghanistan. Il Presidente del Consiglio norditaliano Francesco Cossiga e il Primo Ministro Pontificio Giulio Andreotti aderiscono al boicottaggio; invece il Primo Ministro delle Due Sicilie Vincenzo Scotti accetta di partecipare alle Olimpiadi, ma senza bandiere né inni nazionali.
Il 12 febbraio Vittorio Bachelet, già Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, viene nominato da Giulio Andreotti nuovo Ministro delle Finanze dello Stato Pontificio (nella HL in questa data Vittorio Bachelet viene assassinato dalle Brigate Rosse, ma in questa Timeline esse non operano nel territorio dello Stato Pontificio)
Il 23 marzo in Italia del Nord esplode lo scandalo delle scommesse nel mondo del calcio: numerosi calciatori di serie A e B sono accusati di truffa per aver truccato le partite accettando denaro. Milan e Bologna sono retrocessi in serie B per illecito sportivo.
Il 3 maggio viene assassinato dalla mafia Emanuele Basile, capitano della gendarmeria borbonica che indagava sul clan dei corleonesi.
Il 4 maggio muore il maresciallo Tito, al potere da 45 anni. La sua scomparsa segna l'inizio della disgregazione della Repubblica Federale di Jugoslavia.
Il 28 maggio a Milano un commando brigatista uccide il giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi, nato a Spoleto ma residente in Italia del Nord.
Dall'11 al 22 giugno si gioca
il Campionato Europeo di Calcio in Italia del Nord, il primo non più a quattro ma ad otto squadre. Partecipano Belgio, Inghilterra, Cecoslovacchia, Due Sicilie, Germania Ovest, Italia del Nord, Paesi Bassi e Spagna (che ha eliminato nelle qualificazioni lo Stato Pontificio). Nel Gruppo A l'11 giugno a Milano le Due Sicilie partono male perdendo 1-0 con i Paesi Bassi, il 14 giugno sempre a Milano incassano un 1-3 anche dalla Cecoslovacchia e il 17 giugno a Torino pareggiano 0-0 con la Germania Ovest, venendo eliminate come ultime del girone. Nel Gruppo B il 13 giugno a Firenze l'Italia del Nord non va oltre lo 0-0 con la Spagna, il 15 giugno a Bologna la spunta 1-0 sull'Inghilterra con un gol al 79' di Marco Tardelli, ma il 18 giugno sempre a Firenze impatta 0-0 con il Belgio e arriva seconda nel girone proprio dietro ai belgi. Grande la delusione tra i tifosi norditaliani: gli Azzurri devono accontentarsi della Finalina di consolazione il 21 giugno a Genova contro la Cecoslovacchia, seconda nel Gruppo A. I cecoslovacchi segnano per primi al 54' con Ladislav Jurkemik, ma Romeo Benetti replica al 73'; dopo un'interminabile serie di calci di rigore il cecoslovacco Jozef Barmoš vede il proprio penalty parato da Dino Zoff, e l'Italia del Nord fa suo almeno il terzo posto, mentre la Germania Ovest vince il suo secondo titolo europeo sconfiggendo in finale a Milano il Belgio 2-1.
Il 13 giugno a New York viene arrestato Michele Sindona per il fallimento della Franklin National Bank. Egli viene indiziato anche per l'omicidio di Peppino Impastato.
Il 27 giugno nella HL è il giorno della strage di Ustica, in cui persero la vita tutti gli 81 occupanti dell'aereo precipitato in mare. Tale tragedia è dovuta al fatto che un aereo da guerra ha cercato di colpire con un missile un aereo libico sul quale si pensa viaggiasse il Colonnello Gheddafi, ed invece ha colpito l'aereo passeggeri. Ma ma in questa Timeline Gheddafi non ha mai conquistato il potere, e dunque la strage non avviene e il volo Bologna-Palermo atterra felicemente a Punta Raisi, evitando una delle pagine più tenebrose della storia recente italiana.
Il 19 luglio a Mosca si aprono i Giochi Olimpici; 67 nazioni tra cui Stati Uniti d'America, Cina, Giappone, Canada, Germania Ovest, Italia del Nord e Stato Pontificio boicottano i Giochi in segno di protesta verso l'invasione sovietica dell'Afghanistan. Pietro Mennea, che gareggia perché le Due Sicilie non hanno aderito al boicottaggio, vince l'oro nei 200 metri piani.
Il 2 agosto a Bologna viene scoperta e disinnescata in tempo una bomba piazzata nella sala d'attesa della stazione; nella strage avrebbero potuto morire decine e decine di persone.
Il 12 novembre la sonda europea Hermes 1 esegue con successo il flyby di Saturno, inviando a Terra eccezionali immagini del pianeta, dei suoi anelli e dei suoi satelliti. Nei tre stati italiani in particolare è "Saturno-mania". Subito dopo il flyby la sonda viene diretta verso Urano, nonostante tale pianeta non fosse inizialmente previsto nella rotta di Hermes 1, sfruttando l'effetto di "fionda gravitazionale" ideato dal grande matematico padovano Giuseppe Colombo (1920-1984).
Il 23 novembre alle 19.34 l'Irpinia è devastata da un terremoto di 6,9 gradi Richter. 3000 sono i morti, 9000 i feriti, 280.000 gli sfollati, incalcolabili i danni tra Campania e Basilicata. Aiuti affluiscono da tutto il mondo.
Il 27 dicembre scoppia una rivolta nel carcere di Trani: 19 agenti di custodia sono presi in ostaggio da un gruppo di 70 detenuti. Tre giorni dopo la rivolta è sedata da un blitz delle forze speciali borboniche.
Il semiologo piemontese Umberto Eco (1932-2016) pubblica il romanzo storico "Il Nome della Rosa".

1981:  il 1 gennaio Grecia e Albania aderiscono alla CEE, che sale così a 12 stati membri.
Il 4 febbraio in Italia del Nord Rai1 trasmette la prima puntata della serie televisiva "Dallas".
Il 17 febbraio Luigi Maccacani, direttore del Policlinico di Milano, viene assassinato dalle Brigate Rosse.
Il 23 febbraio Antonio Tejero, generale spagnolo naturalizzato duosiciliano, con alcuni soldati irrompe nel Parlamento di Napoli e interrompe la sessione, sparando all'impazzata. Il golpe militare fallisce perchè Re Ferdinando IV di Borbone si rifiuta di appoggiarlo, e i golpisti sono tutti arrestati.
Il 17 marzo a Milano è scoperta la loggia massonica P2, capitanata da Licio Gelli (1919-2015), cui aderiscono tutti i più alti quadri dell'industria, della finanza, della politica e dell'esercito.
Il 24 aprile il nuovo ministro duosiciliano degli esteri Emilio Colombo sottoscrive con il governo dell'Etiopia un'intesa che prevede un rafforzamento dell'impegno finanziario e della cooperazione duosiciliana in quel paese.
Il 27 aprile a Napoli Ciro Cirillo, vice del Ministro duosiciliano dell'interno Antonio Gava, sfugge miracolosamente a un attentato da parte della camorra.
Il 13 maggio, mentre attraversa Piazza San Pietro a bordo della papamobile, Papa Giovanni Paolo II viene ferito gravemente da colpi d'arma da fuoco sparatigli dal terrorista turco Mehmet Ali Agca, legato al gruppo dell'estrema destra turca dei Lupi Grigi. Il feritore sfugge a stento al linciaggio da parte della folla; il Pontefice è portato d'urgenza al Policlinico Gemelli, resta a lungo tra la vita e la morte ma poi si riprende. Egli attribuirà la sua salvezza alla Madonna di Fatima.
Il 17 maggio con un referendum gli elettori delle Due Sicilie respingono l'abrogazione della legge sull'aborto.
Il 12 giugno Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino a Roma. Dopo quasi due giorni di tentativi falliti di salvataggio, un coraggioso volontario di origine sarda, Angelo Licheri, piccolo di statura e molto magro, autista-facchino presso la tipografia romana "Quintini" di via di Donna Olimpia, si fa calare nel pozzo artesiano a testa in giù fino a 60 metri di profondità, raggiunge il bambino, gli allaccia l'imbracatura e riesce a tirarlo con sé fuori dal pozzo, acclamato come un eroe. La vicenda ha grande risalto sulla stampa non solo pontificia, ma anche degli altri due stati italiani, tanto che Re Ferdinando IV di Borbone giunge personalmente sul posto per osservare i lavori di salvataggio. A Licheri sarà assegnata la medaglia d'oro al valor civile.
Il 28 giugno il Repubblicano Giovanni Spadolini (1925-1994) forma il primo governo dell'Italia del Nord a guida non democristiana dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il 17 dicembre a Verona le Brigate Rosse rapiscono il generale statunitense James Lee Dozier. Sarà liberato il 28 gennaio 1982 con una brillante operazione che varrà le congratulazioni personali di Ronald Reagan ai reparti speciali norditaliani.
Inizia lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi in Val d'Agri (Basilicata), che consentiranno un salto di qualità della politica energetica delle Due Sicilie.
Il 1 dicembre entra in funzione presso Piacenza la centrale nucleare di Caorso. Ignorando le proteste degli antinuclearisti, l'Italia del Nord continua la sua politica energetica: ormai il 40 % dell'energia norditaliana è prodotta dalle centrali nucleari.

1982: il 3 gennaio un network di 18 televisioni locali si unisce per trasmettere su scala nazionale il segnale di una nuova rete televisiva privata, Italia Uno: in dicembre la rete sarà ceduta a Silvio Berlusconi per 35 miliardi di lire. Il giorno dopo il gruppo editoriale Mondadori si appoggia a 23 emittenti locali per lanciare un altro canale televisivo privato, Rete 4. Anche questo finirà tra le mani di Silvio Berlusconi.
Il 13 gennaio il PCI condanna il colpo di stato militare in Polonia e rompe i rapporti con l'URSS.
Il 24 febbraio nel golfo di Trapani viene scoperto un sottomarino spia sovietico.
Il 2 marzo la Corte d'Appello di Brescia assolve per insufficienza di prove gli imputati della Strage di Piazza della Loggia.
Il 6 marzo a Milano viene attuata la riforma del Comitato nazionale per l'energia nucleare (CNEN) che muta la denominazione in Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare e le Energie Alternative (ENEA).
Il 17 aprile la CEE impone l'embargo commerciale verso l'Argentina per l'occupazione delle isole Falkland britanniche.
Il 25 aprile a Todi scoppia un incendio del Palazzo del Vignola durante una mostra di antiquariato: muoiono 35 persone, i feriti sono oltre 60. Papa Giovanni Paolo II accorre sul posto.
Il 26 aprile un attentato incendiario provoca la distruzione della stazione di Sesto Marelli della Metropolitana di Milano.
Il 30 aprile a Palermo viene assassinato dalla mafia Pio La Torre, segretario del Partito Comunista isolano.
Il 29 maggio a Cava de' Tirreni viene assassinata in un agguato di camorra Simonetta Lamberti, bambina di dieci anni figlia del giudice procuratore di Sala Consilina Alfonso Lamberti, il vero obiettivo.
Il 12 giugno la lira norditaliana viene svalutata per l'ennesima volta.
Dal 13 giugno all'11 luglio
si gioca il Campionato del Mondo di Calcio in Spagna, il primo non più a 16 ma a 24 squadre. Partecipano Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Camerun, Cecoslovacchia, Cile, Due Sicilie, El Salvador, Francia, Germania Ovest, Honduras, Inghilterra, Italia del Nord, Jugoslavia, Kuwait, Nuova Zelanda, Perù, Polonia, Scozia, Spagna, Ungheria e URSS. Le Due Sicilie riescono a qualificarsi ai danni dell'Irlanda del Nord, lo Stato Pontificio sfiora la storica qualificazione nel girone della Scozia. Nel Gruppo 1 a Vigo il 14 giugno l'Italia del Nord, allenata da Enzo Bearzot (1927-2010), si limita a uno scialbo 0-0 con la Polonia, il 18 giugno si fa bloccare sull'1-1 dal Perù, e il 23 giugno ottiene lo stesso risultato con la sorpresa Camerun, qualificandosi al secondo turno solo per aver segnato un gol in più degli africani. Nel Gruppo 5 a Saragozza il 17 giugno le Due Sicilie pareggiano 0-0 con la Jugoslavia, il 21 giugno pareggiano 1-1 anche con l'Honduras, e il 25 giugno a Valencia battono clamorosamente la Spagna in casa sua con un gol di Franco Causio al 47', passando il turno come prime. Nella seconda fase però le cose si invertono. Nel Gruppo D a Madrid il 1 luglio le Due Sicilie pareggiano 2-2 con l'Austria, ma il 4 luglio sono duramente sconfitte 4-1 dalla Francia ed eliminate. Invece nel Gruppo C a Barcellona il 29 giugno l'Italia del Nord sconfigge prima 2-1 i campioni uscenti dell'Argentina con gol di Marco Tardelli al 55' e di Antonio Cabrini al 67', e il 5 luglio si scontrano con il fortissimo Brasile, cui basta un pareggio per passare il turno. Invece a sorpresa i norditaliani si impongono 3-2 con tre gol di Paolo Rossi, e così accedono alle semifinali, dove l'8 luglio a Barcellona superano la Polonia 2-0 con altre due reti di Paolo Rossi. Nella finalissima allo Stadio Bernabeu di Madrid l'Italia del Nord sconfigge 3-1 la forte Germania Ovest campione d'Europa, con gol di Paolo Rossi al 56', Marco Tardelli a 68' e Daniele Massaro (che ha solo 21 anni) all'81', e così porta a casa il suo terzo titolo di campione del mondo. Grande esultanza sugli spalti del Presidente Sandro Pertini, mentre si festeggia in tutta la nazione.
Il 18 giugno sotto il Ponte dei Frati Neri a Londra viene ritrovato il cadavere di Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Il 28 luglio anche Monsignor Paul Marcinkus, presidente della banca pontificia IOR (Istituto per le opere religiose), è inquisito in relazione all'indagine sul Banco ambrosiano. Papa Giovanni Paolo II, furente, lo spedisce a fare il parroco in un paesino dell'Arizona.
Il 3 settembre il generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, che in questa Timeline non è mai stato mandato a Palermo con mezzi insufficienti, viene nominato Ministro della Difesa da Giovanni Spadolini.
Il 9 settembre Yasser Arafat, leader dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina, si reca in visita a Roma dove incontra Papa Giovanni Paolo II e gli chiede di adoperarsi perchè i palestinesi abbiano un loro stato.
Il 24 settembre Romano Prodi diviene presidente dell'IRI.
Il 9 ottobre in un attentato alla sinagoga di Roma muore il piccolo Stefano Gaj Tachè, di soli due anni, oltre al ferimento di 37 persone. Il Papa deplora il vile gesto terroristico.
Il 22 ottobre a Milano si svolge una grande manifestazione pacifista.
Il 14 novembre a Palermo in via Notarbarolo Calogero Zucchetto viene ucciso per il suo impegno nella lotta alla mafia.
Il 15 novembre a Napoli muore a 95 anni l'armatore e politico Achille Lauro.
Il boss mafioso Tommaso Buscetta, arrestato in Brasile, avvia la collaborazione con la magistratura duosiciliana. Inizia la stagione dei pentiti di mafia.
Il 28 dicembre Paolo Rossi vince il Pallone d'Oro.

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Bettino Craxi

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Bettino Craxi

1983: Il 6 gennaio Papa Giovanni Paolo II promulga la bolla di indizione del Giubileo straordinario per il 1950º anniversario della Redenzione.
L'11 gennaio a Napoli nasce Alessandra Abbisogno, la prima bambina italiana "in provetta".
Il 19 gennaio viene presentata alla stampa internazionale la nuova Fiat Uno.
Il 13 febbraio a Torino nell'incendio del Cinema Statuto durante la proiezione del film francese "La capra" perdono la vita 64 persone, a causa dell'inalazione dei fumi tossici sprigionatisi dai materiali altamente combustibili di cui erano rivestite le poltrone della sala. In seguito a tale evento verranno modificate le normative di sicurezza in materia di locali pubblici in Italia del Nord.
Il 26 aprile nella galleria del Melarancio, sull'Autostrada del Sole, nei pressi dell'uscita per Firenze Certosa; un pullman di studenti di una scuola media partito da Napoli e diretto in gita scolastica al lago di Garda si scontra contro un autoarticolato. Nella drammatica collisione perdono la vita 11 bambini originari del quartiere Arenella, e rimangono feriti 38 tra studenti, insegnanti e accompagnatori.
Il 4 giugno in Francia la nazionale di basket dell'Italia del Nord vince il campionato europeo di pallacanestro maschile.
Il 17 giugno a Napoli vengono emessi 856 ordini di cattura contro uomini politici, avvocati e imprenditori accusati di collegamento con la nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. Viene arrestato fra gli altri il presentatore televisivo duosiciliano Enzo Tortora, che tre anni dopo sarà assolto con formula piena.
Il 22 giugno a Roma scompare nel nulla Emanuela Orlandi, figlia quindicenne di un dipendente dell'amministrazione pontificia. La sua sparizione verrà messa in relazione con l'attentato nei confronti di Giovanni Paolo II, e su di essa verranno ricamate infinite dietrologie.
Il 29 luglio a Palermo in via Federico Pipitone un'autobomba imbottita di tritolo esplode uccidendo il giudice Rocco Chinnici, due agenti di scorta e il portiere dello stabile.
Il 4 agosto il Partito Socialista vince le elezioni anticipate nel Regno delle Due Sicilie, Bettino Craxi riceve dal Re Ferdinando IV di Borbone l'incarico di formare il nuovo governo.
Il 27 dicembre Giovanni Paolo II ha un breve colloquio di 21 minuti nel carcere di Rebibbia con il suo attentatore Alì Agca, al quale rinnova il proprio perdono.

1984: il 5 gennaio a Catania la mafia uccide il giornalista Giuseppe Fava, direttore de "I siciliani".
Il 14 febbraio con un decreto legge il governo Spadolini abolisce la scala mobile.
Il 18 febbraio Bettino Craxi e il Cardinale Segretario di Stato Agostino Casaroli siglano il nuovo concordato tra Due Sicilie e Santa Sede: la religione cattolica non è più considerata Religione di Stato delle Due Sicilie.
Il 24 marzo alla manifestazione indetta dalla CGIL contro il decreto sulla scala mobile partecipano 600.000 lavoratori. Come conseguenza cade il governo Spadolini, nuovo Presidente del Consiglio è Virginio Rognoni (1924-).
Attraverso intercettazioni telefoniche i Servizi Segreti delle Due Sicilie scoprono che il boss mafioso Gaetano Badalamenti (1923-2004), capo indiscusso di tutti i traffici di stupefacenti tra Americhe e Sicilia e mandante dell'assassinio di Aldo Moro, ha programmato un incontro a Madrid con il nipote Pietro Alfano, proprietario di una pizzeria ad Oregon, in Illinois, e considerato il punto di contatto principale negli Stati Uniti per il traffico di eroina, la cosiddetta « pizza connection ». L'8 aprile a Madrid gli agenti dell'FBI e quelli delle polizie duosiciliana e spagnola arrestano Badalamenti e il figlio Vito insieme a Pietro Alfano; il 15 novembre gli arrestati sono estradati nel Regno delle Due Sicilie, dove verranno processati e condannati all'ergastolo.
Il 29 aprile un violento terremoto colpisce la zona compresa tra Perugia, Città di Castello, Umbertide, Gubbio, Gualdo Tadino, Assisi e Valfabbrica. Moltissime le case lesionate e i crolli parziali.
Il 9 maggio la commissione parlamentare sulla P2 capeggiata da Tina Anselmi (1927-) pubblica la sua relazione finale: viene confermata la veridicità degli elenchi sequestrati nella villa di Gelli e la relazione di questi con i servizi segreti dal 1950. La commissione non ha accesso all'archivio di Gelli conservato in Perù e non riesce a fare piena luce sulla struttura superiore della piramide.
Il 30 maggio la Roma vince la Coppa dei Campioni battendo 2-1 in finale il Liverpool: è la prima volta che una squadra dello Stato Pontificio ottiene un grande successo a livello europeo.
Il 12 aprile l'ex sessantottino Umberto Bossi (1941-) fonda a Milano la Lega Lombarda, allo scopo di dare voce alle peculiarità culturali ed economiche presenti in Lombardia, che per secoli hanno reso prospera questa regione. Il partito però finirà per evolvere in una formazione di destra xenofoba ed antiislamica.
Il 7 giugno a Padova, durante un comizio per le elezioni europee, il segretario del PCI Enrico Berlinguer viene colpito da emorragia cerebrale: morirà l'11 giugno. Ai suoi funerali, il 13 giugno a Milano, partecipano due milioni di persone. Nelle elezioni europee del 17 giugno per la prima e unica volta nella storia il PCI supera la DC per numero di voti, sotto l'onda dell'emozione per la morte di Berlinguer. Il nuovo segretario del Partito Comunista dell'Italia del Nord, Alessandro Natta (1918-2001), pretende per sé l'incarico di formare il nuovo governo, ma non viene accontentato.
Dal 12 al 27 giugno si gioca il Campionato Europeo di Calcio in Francia. Partecipano Belgio, Danimarca, Francia, Germania Ovest, Jugoslavia, Portogallo, Romania e Spagna. Non partecipano né lo Stato Pontificio, eliminato dal Belgio, né le Due Sicilie, eliminate dalla Jugoslavia, e nemmeno l'Italia del Nord campione del mondo, eliminata dalla Romania dopo una serie di inopinate sconfitte. Il titolo va alla Francia padrone di casa che batte in finale 2-0 la Spagna.
Il 24 giugno a Santa Margherita Ligure il senatore Antonio Bisaglia, uno dei leader della Democrazia Cristiana, muore cadendo in mare da un panfilo.
Il 5 luglio il campione argentino Diego Armando Maradona è ingaggiato dal Napoli.
Il 12 luglio un aereo delle forze aeree statunitensi precipita in Sicilia nei pressi di Lentini.
Il 23 luglio a Vercelli la "santona" Mamma Ebe è condannata a dieci anni di carcere per truffa, sequestro di persona, abbandono di malati ed esercizio abusivo della professione medica.
Il 25 settembre Michele Sindona, estradato dagli Stati Uniti d'America all'Italia, viene rinchiuso nel carcere dell'Ucciardone a Palermo.
Il 29 settembre, in base alle rivelazioni di Tommaso Buscetta, vengono emessi 366 mandati di cattura per associazione mafiosa.
Il 19 ottobre alle ore 17.43 una violenta scossa sismica di magnitudo 3.7 sconvolge la cittadina di Zafferana Etnea (presso Catania), causando la morte di un uomo, l'inagibilità di buona parte delle abitazioni, della Chiesa Madre e del Palazzo di Città.
Il 23 dicembre sul Rapido 904 proveniente da Napoli e diretto a Reggio Calabria viene scoperto un ordigno pronto ad esplodere, poi disinnescato dagli artificieri duosiciliani. In tal modo viene evitata la Strage del Rapido 904.
Carlo Rubbia (1934-) vince il Premio Nobel per la Fisica insieme all'olandese Simon van der Meer per la scoperta del bosone W, effettuata al CERN di Ginevra.

1985: ai primi di gennaio una forte ondata di gelo si abbatte su tutta l'Italia. Il 12 gennaio si toccano i – 29° C nel bolognese e i – 23° C a Firenze. In val padana si verifica quella che sarà ricordata (anche da chi scrive) come la "nevicata del secolo": a Milano cadono 70 cm di neve. Nevica abbondantemente anche a Roma e Napoli. Storica nevicata a Cagliari.
All'alba del 7 febbraio a Castellaneta (Taranto) crolla un palazzo di sei piani, si registrano 34 morti e 8 feriti.
Il 23 febbraio il vicepresidente degli industriali siciliani, Roberto Parisi, viene ucciso dalla mafia insieme al suo autista Giuseppe Mangano. Ormai quella della "Cupola" contro il Regno delle Due Sicilie è una vera guerriglia, in seguito alle condanne inflitte grazie alla collaborazione di Don Masino Buscetta.
L'11 marzo muore Konstantin Černenko, anziano e malato leader sovietico. Nuovo segretario del PCUS è il giovane Michail Gorbačëv, che avvia subito una politica di riforme le cui parole d'ordine sono Perestrojka ("rinnovamento") e Glasnost ("trasparenza").
Il 13 maggio Leoluca Orlando (1947-) diventa per la prima volta Sindaco di Palermo. Il periodo del suo mandato, pur fra scelte molto controverse, sarà ricordato come la "Primavera di Palermo", sia per la notevole attività di promozione e recupero dell'immagine della città in Italia e nel mondo, sia per la promozione di una cultura della legalità anche in ambito culturale ed educativo.
Il 19 maggio l'Hellas Verona vince il suo primo e finora unico Campionato di Calcio dell'Italia del Nord.
Il 29 maggio allo Stadio Heysel di Bruxelles si disputa la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool: prima dell'incontro, gli incidenti dentro lo stadio provocano la morte di 39 persone, di cui 32 italiane, e il ferimento di oltre 600.
Il 1 giugno le tre sorelle Maria Teresa, Elena e Sofia Franza prendono in mano le redini della distilleria paterna di Bassano del Grappa: il loro padre e fondatore dell'impresa, Giovanni Franza, aveva sempre rifiutato loro un ruolo nell'azienda, avendo una mentalità retrograda che lo portava a credere che solo i maschi fossero degni di ricoprire ruoli direttivi. Tuttavia dopo il suicidio dell'unico figlio maschio Antonio, che era stato indagato per truffa ai danni dello Stato, Giovanni Franza perde quasi il lume della ragione e medita di liquidare l'impresa di famiglia, ma le sue figlie riescono a far risorgere il marchio Franza e a renderlo noto in tutto il mondo. Negli anni duemila questa bella storia di emancipazione femminile verrà immortalata da una fiction televisiva intitolata "Di padre in figlia", interpretata da Cristiana Capotondi.
Il 3 luglio viene eletto nuovo Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord il democristiano sassarese Francesco Cossiga, il secondo sardo a ricoprire l'incarico dopo Antonio Segni. In qualità di Presidente del Consiglio gli succede il giovane leader socialista Claudio Martelli (1943-), a capo di un governo cosiddetto di "Eptapartito" (DC, PLI, PRI, PSI, PSDI, Union Valdôtaine e Dieta Democratica Istriana).
Il 19 luglio è il "venerdì nero del ducato duosiciliano": il cambio con il dollaro balza a 2200 ducati. Il comitato monetario della CEE decide la svalutazione del ducato duosiciliano dell'8 %.
Lo stesso giorno alle 12.22 in Val di Stava (Trento) il crollo delle discariche della miniera di Prestavel provoca una frana che uccide 268 persone.
Il 20 luglio è un giorno storico per l'ESA: riesce l'atterraggio morbido su Marte della sonda Ares 7, mentre la gemella Ares 8 va perduta. La sonda analizza il suolo marziano cercando invano tracce di vita. L'avvistamento di una colossale "sfinge" sul suolo di Marte da parte dell'orbiter della sonda accende gli entusiasmi degli ufologi, ma verrà smentito da foto più accurate nel 1998.
Il 6 agosto a Palermo la mafia assassina il vicecapo della gendarmeria borbonica della città, Antonino Cassarà, e l'agente Roberto Antiochia. Il Primo Ministro Bettino Craxi fa approvare leggi speciali per la lotta alla criminalità organizzata.
Il 19 settembre, a causa di un'emorragia cerebrale, si spegne a soli 62 anni lo scrittore Italo Calvino.
Il 23 settembre a Napoli la camorra assassina il giornalista Giancarlo Siani, che sta indagando sul coinvolgimento della criminalità organizzata negli appalti pubblici per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto dell'Irpinia del 1980.
Il 7 ottobre la nave da crociera duosiciliana "Achille Lauro" viene sequestrata da un commando guerrigliero palestinese. I terroristi uccidono Leon Klinghoffer, cittadino statunitense di origine ebraica, che si trovava in crociera sull'Achille Lauro; gli altri ostaggi sono liberati grazie alla mediazione dell'OLP e in cambio di un aereo con cui fuggire. Subito dopo che si sono arresi alla marina duosiciliana, tuttavia, i palestinesi sono catturati e consegnati agli israeliani. L'OLP accusa il governo borbonico di aver infranto i patti, ma in tal modo Craxi si assicura l'amicizia di Israele.
L'8 novembre il pool antimafia della procura di Palermo formato dai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino emette un'ordinanza di rinvio a giudizio contro 707 persone accusate di appartenere a Cosa Nostra.
Il 14 novembre a Padova l'equipe guidata dal professor Vincenzo Gallucci esegue il primo trapianto di cuore in Italia del Nord, trapiantando su un falegname veneto il cuore di un ragazzo morto in un incidente stradale.
Il 27 dicembre all'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino una cellula del gruppo palestinese di Abu Nidal compie un attentato ai danni della compagnia di bandiera duosiciliana: 13 le vittime, tra cui tre terroristi, e 70 feriti. In simultanea, un altro attacco terroristico colpisce l'Aeroporto di Palermo-Punta Raisi causando 4 morti, tra cui uno degli attentatori. Sicuramente si tratta di una ritorsione per aver consegnato a Israele i dirottatori dell'"Achille Lauro". Come tutta risposta, il Ministro Duosiciliano della Difesa Nicola Capria ordina all'aviazione borbonica di bombardare la sede OLP di Tunisi.
Lo scrittore friulano Carlo Sgorlon (1930-2009) pubblica il romanzo "L'armata dei fiumi perduti", che narra la storia dell'armata cosacca in Carnia durante il periodo successivo all'armistizio dell'8 settembre 1943, vista da una piccola comunità locale.

I giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

I giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

1986: il 1 gennaio Spagna e Portogallo aderiscono alla CEE, che sale così a 14 stati membri.
Il 18 gennaio il conduttore televisivo duosiciliano Pippo Baudo sposa la soprano Katia Ricciarelli (1946-), nativa di Rovigo e già compagna del tenore spagnolo Josè Carreras.
Il 24 gennaio la sonda europea Hermes 1 esegue con successo il flyby di Urano, inviando a Terra le prime foto di questo pianeta.
Il 10 febbraio nell'aula bunker del carcere dell'Ucciardone a Palermo si apre il "maxiprocesso" contro la mafia. Tra gli imputati c'è Gaetano Badalamenti, accusato tra l'altro dell'omicidio di Aldo Moro.
Il 20 febbraio l'imprenditore Silvio Berlusconi acquista il Milan.
Il 13 marzo la sonda europea Giotto riesce ad avvicinarsi fino a 596 km di distanza dal nucleo della Cometa di Halley, inviandone a Terra eccezionali fotografie. Un altro grande successo per l'astronautica norditaliana ed europea.
Il 17 marzo scoppia in Italia del Nord lo scandalo del vino adulterato al metanolo, 23 i morti accertati.
Il 18 marzo il tribunale di Palermo  condanna all'ergastolo Michele Sindona quale mandante dell'omicidio di Peppino Impastato. Due giorni dopo però Sindona muore avvelenato in carcere dopo aver bevuto un caffé al cianuro: qualcuno ha voluto tappargli la bocca per sempre, nel timore che egli riveli durante il processo d'appello segreti riguardanti i rapporti tra i politici duosiciliani e Cosa Nostra.
Il 2 aprile nei cieli della Grecia esplode una bomba su un Boeing 727 in volo tra Milano e Atene: quattro passeggeri vengono risucchiati nel vuoto, nove rimangono feriti, l'aereo riesce ad atterrare.
Il 13 aprile è il giorno della storica visita di Papa Giovanni Paolo II alla sinagoga di Roma, la prima nella storia della Chiesa. « Voi siete i nostri fratelli prediletti, oserei dire i nostri fratelli maggiori », dice il Pontefice rivolgendosi agli Ebrei.
Il 26 aprile si verifica il più grave incidente nucleare di tutti i tempi nella centrale di Chernobyl, in Ucraina: una nube radioattiva contamina buona parte dell'Europa. Le conseguenze del disastro sulla popolazione locale dureranno per decenni. Gorbačëv prende a spunto quest'evento per imporre al politburo la necessità di maggiore trasparenza nella gestione dello Stato. In tutto il mondo si diffonde la psicosi da radiazioni; anche in Italia si susseguono manifestazioni contro lo sfruttamento dell'energia dell'atomo. Claudio Martelli però dichiara che la scelta atomica per l'Italia del Nord è irreversibile.
Dal 31 maggio al 29 giugno si gioca il Campionato del Mondo di Calcio in Colombia. Partecipano Algeria, Argentina, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Colombia, Corea del Sud, Danimarca, Francia, Germania Ovest, Inghilterra, Iraq, Italia del Nord, Marocco, Messico, Paraguay, Polonia, Portogallo, Scozia, Spagna, Stato Pontificio, Ungheria e URSS. Le Due Sicilie non riescono a qualificarsi, in compenso si qualifica per la prima volta nella sua storia lo Stato Pontificio, trascinato da campioni come Alessandro Altobelli, Bruno Conti e Francesco Graziani. Nel Gruppo A il 31 maggio a Bogotà nella partita inaugurale i campioni uscenti dell'Italia del Nord non vanno oltre l'1-1 con la Bulgaria, il 5 giugno a Manizales pareggiano 1-1 anche con l'Argentina, e il 10 giugno nello stesso stadio sudano sette camice per battere 3-2 la modesta Corea del Sud. Invece nel Gruppo D a Santiago de Cali lo Stato Pontificio si limita a un 1-1 con l'Algeria, il 7 giugno a Medellin perde 2-1 con la Spagna e il 12 giugno nello stesso stadio incassa un pesante 3-0 dal Brasile, venendo eliminato. Poca gloria anche per l'Italia del Nord, perchè il C.T. Bearzot ha dimostrato troppa riconoscenza nei confronti dei suoi campioni del mondo del 1982, convocando giocatori anziani che avevano già vinto tutto e non avevano nuovi stimoli: il 17 giugno a Bogotà la Francia di Platini elimina i campioni uscenti con un secco 2-0. Il titolo va all'Argentina, trascinata da Diego Armando Maradona, che il 29 giugno a Bogotà festeggia la restaurata democrazia battendo 3-2 la Germania Ovest e vincendo il suo terzo titolo mondiale. Enzo Bearzot lascia l'incarico di Commissario Tecnico dell'Italia del Nord al cesenate Azeglio Vicini, allenatore della Nazionale Under 21.
Tra il 1 e il 10 agosto l'Associazione Guide e Scouts Cattolici dell'Italia del Nord (AGESCI) organizza a Lorenzago di Cadore (BL) la Route Nazionale R/S, alla quale partecipano oltre 15.000 Rover e Scolte. Il 9 agosto viene in visita anche Papa Giovanni Paolo II.
Il 5 ottobre la scienziata norditaliana Rita Levi Montalcini (1909-2012) vince il Premio Nobel per la Medicina. Poco dopo la Levi Montalcini diventa la prima donna ammessa nella Pontificia Accademia delle Scienze.
L'11 ottobre sull'isola d'Ischia si tiene un importante summit USA-URSS tra Mikhail Gorbačëv e Ronald Reagan. I due leader decidono di ridurre i rispettivi arsenali nucleari. Il governo di Milano annuncia di avere una scorta di 20 ordigni atomici, il cui scopo è unicamente quello di deterrenti.
Il 27 ottobre si svolge ad Assisi una memorabile giornata di preghiera interreligiosa per la pace voluta dall'infaticabile Giovanni Paolo II.

1987: il 31 marzo Ennio Morricone (1928-) vince l'Oscar per la Colonna Sonora del Film "Mission". Pier Paolo Pasolini è invece insignito dell'Oscar alla carriera.
Dal 31 marzo al 13 aprile si svolge a Buenos Aires, in Argentina, la prima Giornata Mondiale della Gioventù alla presenza di Papa Giovanni Paolo II.
L'11 aprile muore in circostanze mai chiarite lo scrittore torinese Primo Levi (1919-1987).
Il 17 aprile le elezioni politiche in Italia del Nord vedono il successo della DC, seppure con numeri più contenuti rispetto al passato. La Lega Lombarda di Umberto Bossi ottiene il 3,46 % dei voti. Nuovo Presidente del Consiglio è l'astigiano Giovanni Goria.
Il 4 giugno a Brindisi Rocco Trane, ex segretario del ministro duosiciliano dei Trasporti Claudio Signorile, è arrestato nell'ambito di indagini su una questione di tangenti.
Il 5 giugno viene testato con successo nel poligono spaziale di Malindi il nuovo razzo vettore europeo Arianna 4, molto più potente dei suoi predecessori.
Il 17 settembre: a Los Angeles Papa Giovanni Paolo II abbraccia un bambino malato di AIDS.
Il 23 ottobre esce il film "L'ultimo imperatore", diretto da Bernardo Bertolucci. Vincerà 9 premi Oscar, 9 David di Donatello, 4 Nastri d'argento e tanti altri riconoscimenti.
Il 7 novembre il Primo Ministro della Tunisia Zayn al-Abidin ben Alì spodesta con un colpo di stato incruento il "presidente a vita" tunisino Habib Bourghiba e diventa nuovo Presidente. La malattia di Bourghiba aveva convinto l'Italia del Nord, ex potenza coloniale, a sostituirlo con un autocrate a lei gradito, ma Bettino Craxi precede il governo di Milano e impone Ben Alì come nuovo padre-padrone della Tunisia. Ben Alì, riconoscente, offrirà asilo e protezione a Craxi durante la sua latitanza.
L'8 e 9 novembre si tiene nel Regno delle Due Sicilie un referendum voluto dal Partito dei Verdi per l'abbandono dell'energia nucleare. Sotto l'emozione provocata dal disastro di Chernobyl, l'80,57 % dei votanti si esprime a favore della chiusura di tutte le centrali nucleari sul territorio duosiciliano, incluse quelle a scopo di ricerca. Questo referendum danneggerà gravemente l'economia del Regno, rendendolo ancora più dipendente dal petrolio e dal gas naturale, fonti energetiche inquinanti e legate ai capricci dei paesi arabi. Gli ecologisti norditaliani manifestano chiedendo anche loro un referendum, ma Claudio Martelli ribadisce che l'opzione nucleare in Italia non può essere abbandonata da un giorno all'altro: nelle Due Sicilie infatti le centrali nucleari coprivano solo il 4 % del fabbisogno energetico nazionale, contro il 35 % dell'Italia del Nord. Restare dall'oggi al domani senza un terzo delle proprie risorse energetiche sarebbe un suicidio; il Premio Nobel Carlo Rubbia è nominato Consulente del Governo con il compito di rendere più sicure le centrali nucleari dell'Italia del Nord.
Il 16 dicembre a Palermo, dopo 22 mesi di dibattimento, si chiude il Maxiprocesso contro la mafia: ergastolo per 19 boss (tra cui uno al superboss Gaetano Badalamenti e uno al suo erede Salvatore Riina, latitante da un quarto di secolo), 342 condanne a pene detentive e 114 assoluzioni per insufficienza di prove.
Il 30 dicembre Papa Giovanni Paolo II pubblica l'enciclica "Sollicitudo Rei Socialis", sui temi del lavoro.

1988: il 12 gennaio a Palermo Giuseppe Insalaco, ex sindaco della città, viene ucciso dalla mafia.
Il 18 gennaio a Pavia: lo studente Cesare Casella viene rapito dall'Anonima Sequestri. Sarà rilasciato ben due anni dopo, il 30 gennaio 1990.
Dal 13 al 28 febbraio si giocano a Calgary (Canada) i Giochi Olimpici Invernali. Il bolognese Alberto Tomba (1966-) vince due ori, nello Slalom Gigante e nello Slalom Speciale.
Il 16 febbraio Licio Gelli è estradato dalla Svizzera, dove è rifugiato dal 1981.
Il 10 marzo Sergio Pininfarina è eletto presidente della Confindustria norditaliana.
L'11 marzo, dopo la bocciatura del Rendiconto Generale dello Stato da parte della Camera, primo caso nella storia della Repubblicana dell'Italia del Nord, il governo Goria si dimette nonostante non sia venuta meno la fiducia. Claudio Martelli torna a capo del governo.
Il 31 marzo sono spiccati più di 300 mandati di cattura tra Napoli, Palermo e New York nell'ambito dell'indagine congiunta tra FBI e gendarmeria borbonica denominata "Pizza connection".
Il 14 aprile esplode un'autobomba davanti a un circolo per militari USA a Napoli, si contano 5 morti L'attentatore è il giapponese Junzo Okudaira, noto killer internazionale.
Il 16 aprile a Forlì le Brigate Rosse assassinano l'esperto di questioni istituzionali Roberto Ruffilli, senatore democristiano e amico di Giovanni Goria. Si tratta dell'ultimo assassinio operato dal nucleo storico delle BR.
Il 10 maggio Carlo De Benedetti acquisisce il controllo del CdA della Mondadori, da cui è estromessa la Fininvest di Silvio Berlusconi.
Il 17 maggio durante la notte a Pisino d'Istria (in croato Pazin) esplodono quattro ordigni senza fare nessuna vittima, dopo l'approvazione del "pacchetto" per l'Istria da parte del governo Martelli. Sotto accusa finiscono gli ultranazionalisti croati.
Il 18 maggio nasce il Salone del Libro di Torino.
Il 4 giugno è approvata la cosiddetta legge Agnelli sul controllo delle emittenti televisive, dal nome del Ministro Norditaliano delle Poste e Telecomunicazioni Susanna Agnelli (1922-2009): è vietato il controllo di reti televisive ai gruppi che controllano una certa quota di stampa periodica. Silvio Berlusconi aggira il divieto cedendo al fratello Paolo il quotidiano "Il Giornale".
Dal 10 al 25 giugno si gioca il Campionato Europeo in Germania Ovest. Partecipano Danimarca, Due Sicilie, Germania Ovest, Inghilterra, Italia del Nord, Paesi Bassi, Spagna e URSS. Nel Gruppo A il 10 giugno a Düsseldorf l'Italia del Nord pareggia 1-1 con la Germania Ovest padrona di casa (reti di Roberto Mancini al 52' e di Andreas Brehme al 55'), il 14 giugno a Francoforte sul Meo batte 1-0 la Spagna con un gol al 73' di Gianluca Vialli, e il 17 giugno a Colonia supera 2-0 la Danimarca con reti al 67' di Roberto Donafoni e all'87' di Luigi de Agostini. In tal modo l'Italia del Nord passa il turno come seconda del girone dietro ai bianchi di Germania. Nel Gruppo B il 12 giugno a Colonia le Due Sicilie sconfiggono 1-0 l'Inghilterra con un gol di Fernando de Napoli, il 15 giugno ad Hannover pareggiano 1-1 con l'URSS (al 38' segna Ruggiero Rizzitelli e al 74' pareggia Oleg Protasov), ma il 18 giugno a Gelsenkirchen perdono 1-0 con i Paesi Bassi e sono eliminate come terze del girone. In semifinale il 22 giugno a Stoccarda l'Italia del Nord subisce un brusco 2-0 dall'URSS, e il sogno europeo di Azeglio Vicini si ferma qui. Il titolo va ai Paesi Bassi di Gullit, Rijkaard e Van Basten, che in finale schianta 2-0 l'URSS.
Il 12 giugno si festeggia il Millesimo Anniversario della Conversione della Russia al Cristianesimo, dopo la concessione della libertà religiosa da parte di Gorbačëv. Partecipa anche una delegazione dello Stato Pontificio.
Il 13 giugno Mikhail Gorbačëv riceve al Cremlino il segretario di Stato di Giovanni Paolo II, cardinale Agostino Casaroli.
Il 14 giugno Claudio Martelli è in visita alla Casa Bianca. Lo stesso giorno il torinese Achille Occhetto (1936-) è eletto segretario del PCI a seguito delle dimissioni di Alessandro Natta.
Il 28 giugno viene ritrovato nell'Adriatico il cadavere di Annarita Curina, proprietaria di un catamarano con il quale era salpata 18 giorni prima assieme allo skipper Filippo De Cristofaro e all'olandese Diane Beyer. Si apre la vicenda che verrà ricordata come Giallo del Catamarano.
Il 5 luglio, giorno del suo ottantesimo compleanno, Enrico VI d'Orléans decide di abdicare a favore del figlio Enrico Filippo Pier Maria d'Orlèans, 55 anni (è nato il 14 giugno 1933), che prende il nome di Enrico VII. Il 5 luglio 1957 il nuovo Re ha sposato nella Cappella Reale di Dreux Maria Teresa di Württemberg (1934-), figlia di Filippo Alberto di Württemberg e dell'arciduchessa Rosa d'Austria, principessa di Toscana. Siccome il secondogenito Francesco Enrico Luigi Maria d'Orléans, conte di Clermont  (nato il 1 aprile 1949), è affetto da toxoplasmosi, erede al trono è stato designato il quartogenito Giovanni Carlo Pietro Maria d'Orléans, duca di Vendôme e delfino del Viennois (nato il 19 maggio 1965).
Il  17 luglio dagli Stabilimenti Farmoplant di Massa, che fabbricano pesticidi, si sprigiona una nube tossica che invade la Riviera Apuana; viene imposto il divieto di balneazione su tutto il litorale. Il 23 luglio un'altra nube tossica di anidride solforosa si sprigiona dallo stabilimento dell'ACNA di Cengio (Savona).
Il 31 luglio a Fiume esplodono nuovi ordigni piazzati da terroristi ultranazionalisti croati.
Il 15 agosto Papa Giovanni Paolo II pubblica la Lettera Apostolica "Mulieris Dignitatem", sulla dignità della donna.
Il 16 agosto avviene un nuovo attentato terroristico in provincia di Pola: viene fatta esplodere una condotta forzata dell'ENEL con fuoruscita di enormi quantità di acqua e fango nei campi. Non si registra nessuna vittima, ma il giorno dopo viene sventato l'ennesimo attentato in Istria: sono ritrovati a Postumia sotto un traliccio di una funivia ben 31 candelotti di dinamite. Il governo Martelli fa la voce grossa, schiera le truppe sulla frontiera e minaccia la Jugoslavia di invasione se non perseguirà duramente il terrorismo ultranazionalista croato, che sta conoscendo una fiammata da quando la Federazione Jugoslava è entrata in crisi.
Il 28 agosto a Ramstein in Germania tre aerei delle Frecce Tricolori si scontrano in aria durante un'esibizione. Uno di questi si abbatte sulla folla; le vittime sono oltre sessanta.
Il 9 settembre Ermanno Olmi vince il Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia per "La leggenda del santo bevitore".
Il 25 settembre il giudice Antonino Saetta, presidente della Corte d'Appello di Palermo, viene ucciso dalla mafia insieme al figlio Stefano sulla statale Girgenti-Caltanissetta. Il giorno dopo a Trapani viene assassinato in un agguato mafioso il sociologo e giornalista Mauro Rostagno, responsabile della comunità di recupero Saman. Bettino Craxi è accusato di fare troppo poco per combattere la mafia, ma nonostante questo rivince le elezioni ed è confermato Primo Ministro.
L'8 ottobre Giovanni Paolo II si reca a Bruxelles in visita alle istituzioni dell'Europa Unita e tiene un discorso davanti al Parlamento Europeo. Il deputato nordirlandese Ian Paisley, fanatico pastore protestante che odia i cattolici, inalbera un cartello su cui c'è scritto che il Papa è l'Anticristo, e si mette a gridare come un ossesso, fino a che gli altri deputati del Parlamento lo cacciano fuori, e il Papa può continuare il suo discorso.
Il 29 ottobre la Nazionale Under 21 dell'Italia del Nord, guidata per l'ultima volta da Azeglio Vicini, si aggiudica il Campionato Europeo superando ai rigori la Spagna a Valladolid.
Il 25 novembre scoppia lo "scandalo delle lenzuola d'oro": l'intero consiglio di amministrazione della Società Borbonica delle Ferrovie dello Stato guidato da Lodovico Ligato è costretto a dimettersi.

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Francesco Cossiga

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Francesco Cossiga

1989: l'8 febbraio un Boeing 707 partito da Orio al Serio con destinazione Santo Domingo si schianta contro una montagna in fase di atterraggio sull'isola Santa Maria, nelle isole Azzorre: 144 morti, di cui 137 turisti norditaliani.
Il 12 febbraio la spedizione norditaliana composta dai fratelli Castiglioni, Luigi Balbo, Giancarlo Negro e Manlio Sozzani scopre in Nubia l'antico insediamento di Berenice Pancrisia.
Il 22 febbraio il bresciano Mino Martinazzoli è il nuovo segretario della Democrazia Cristiana.
Il 22 marzo il sindaco di Roma Pietro Giubilo (1942-) si dimette perché inquisito per irregolarità sugli appalti delle mense scolastiche.
Il 17 maggio il Napoli porta per la prima volta una coppa europea di calcio nel Regno delle Due Sicilie, vincendo la Coppa UEFA grazie al pareggio 3-3 a Stoccarda, dopo che l'andata è stata vinta 2-1 dai napoletani. 
Il 4 giugno a Pechino viene stroncata fine la protesta degli studenti in Piazza Tien An Men. Dure proteste da parte dei tre governi italiani: il governo delle Due Sicilie richiama l'ambasciatore a Pechino.
Il 21 giugno fallisce un attentato al giudice Giovanni Falcone, nemico numero uno della mafia. Ma non basta: alcune lettere provenienti dalla procura di Palermo, attribuite ad un non meglio precisato "corvo", sono recapitate a vari uffici giudiziari per screditare il lavoro del giudice Falcone, lasciato purtroppo solo dal governo duosiciliano.
Il 15 luglio i Pink Floyd suonano in Piazza San Marco, in un concerto gratuito, davanti a una folla di almeno 200.000 persone.
Il 17 luglio sono ripristinate le relazioni diplomatiche tra la Polonia e lo Stato Pontificio.
Il ministro della Sanità delle Due Sicilie Francesco De Lorenzo (1938-) avvia ispezioni dei Nuclei Antisofisticazioni in 360 strutture ospedaliere duosiciliane: vengono rilevate 800 infrazioni, 190 persone sono denunciate.
Il 25 agosto la sonda europea Hermes 1 esegue con successo il flyby di Nattuno, inviando a Terra straordinarie fotografie di quel mondo remoto. Dopo il flyby la sonda esce dal Sistema Solare e punta verso la Costellazione di Andromeda. Si prevede che la sonda continuerà a funzionare fino al 2025.
Il regista Pier Paolo Pasolini vince il Premio Oscar con il film "Nuovo Cinema Paradiso", che resterà il suo testamento spirituale.
Il 6 settembre uno scandalo finanziario investe la Banca Nazionale del Lavoro: la sua filiale di Atlanta (USA) avrebbe concesso finanziamenti all'Iraq per 3500 miliardi di lire all'insaputa dei vertici dell'istituto.
Il 18 ottobre dal poligono spaziale di Malindi è lanciata la sonda dell'ESA Galileo, destinata all'esplorazione di Giove e del suo sistema di satelliti.
Il 24 ottobre entra in vigore il nuovo Codice di Procedura Penale norditaliano: viene introdotto il rito abbreviato.
Il 9 novembre cade il muro di Berlino. In breve tempo crollano uno dopo l'altro tutti i regimi comunisti dell'Europa. I nuovi governi riallacciano ad uno ad uno le relazioni diplomatiche con lo Stato Pontificio. Come conseguenza il 12 novembre a Bologna Achille Occhetto, segretario del PCI, in un discorso tenuto alla Bolognina annuncia che il partito cambierà nome, simbolo e programma politico. Il Partito Comunista Duosiciliano guidato da Antonino Cuffaro (1932-) invece non ne vuole sapere, e il Segretario si definisce orgogliosamente marxista-leninista.
Il 16 novembre a Crotone un incidente ferroviario costa la vita a 12 persone.
Il 1 dicembre Papa Giovanni Paolo II riceve a Roma la visita di Mikhail Gorbačëv.
Il 30 dicembre in Italia del Nord viene approvato il Decreto De Michelis, voluto dal Vicepresidente del Consiglio Gianni De Michelis (1940-) per la regolamentazione dell'immigrazione straniera in Italia del Nord: è prevista una sanatoria agli immigrati presenti e sono introdotte quote di ingresso per il futuro.

1990: il 3 gennaio l'ex dittatore di Panama Manuel Noriega detto "Faccia d'Ananas", rovesciato dall'intervento militare statunitense e rifugiatosi nell'ambasciata dello Stato Pontificio, si arrende alle forze armate americane.
Il 9 gennaio dal poligono spaziale europeo di Malindi con un razzo Arianna 4 di fabbricazione norditaliana e francese vengono lanciati in orbita i primi due astronauti europei che non sfruttano lanciatori americani o sovietici: sono il norditaliano Franco Malerba (1946-) e il francese Jean-Jacques Favier (1949-). In tal modo l'Europa diventa il terzo paese del mondo ad inviare astronauti nello spazio con i propri mezzi, dopo URSS e USA.
Il 2 febbraio a Roma il boss della Banda della Magliana Enrico De Pedis viene ucciso a colpi d'arma da fuoco in un agguato in Via del Pellegrino, in pieno giorno.
Il 3 febbraio dal museo di Ercolano (Napoli) vengono rubati più di 200 preziosi reperti di arte antica.
Il 10 marzo al Congresso della Bolognina il comitato centrale del PCI approva la mozione del segretario Achille Occhetto per la nascita di un nuovo partito riformista, che prende il nome di Partito Democratico della Sinistra Norditaliana. L'ala sinistra del partito non ci sta e si stacca, dando vita al Partito della Rifondazione Comunista, guidato da Fausto Bertinotti (1940-).
Il 27 marzo a Catania muore a 83 anni Ettore Majorana, due volte Premio Nobel per la Fisica, uno dei maggiori scienziati di tutti i tempi.
Il 29 maggio a Parigi viene istituita la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS).
Dall'8 giugno all'8 luglio si gioca il Campionato del Mondo di Calcio nel Regno delle Due Sicilie, che ha battuto a sorpresa la concorrenza dell'URSS. Partecipano Argentina, Austria. Belgio, Bolivia, Brasile, Camerun, Cecoslovacchia, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Due Sicilie, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Germania Ovest, Inghilterra, Italia del Nord, Jugoslavia, Paesi Bassi. Romania, Scozia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia e URSS. Lo Stato Pontificio non si qualifica, eliminato dalla Svezia. Nel Gruppo A i padroni di casa, trascinati da Salvatore Schillaci, l'11 giugno a Napoli pareggiano 1-1 con l'Inghilterra, 1l 16 giugno pareggiano 0-0 anche con i Paesi Bassi campioni d'Europa, e 21 giugno battono 1-0 l'Egitto, qualificandosi come primi del girone. Intanto nel Gruppo F a Catania l'Italia del Nord batte 1-0 l'Austria, con grande esultanza degli italiani altoatesini, il 14 giugno batte 1-0 gli Stati Uniti e il 19 giugno sconfigge 2-0 la quotata Cecoslovacchia, passando il turno come prima del girone. Negli Ottavi di Finale il 25 giugno a Napoli le Due Sicilie battono 1-0 il Belgio, mentre il 26 giugno a Lecce l'Italia del Nord supera 2-0 la Bolivia. Nei Quarti il 30 giugno a Palermo l'Italia del Nord supera 1-0 l'Inghilterra, mentre il 1 luglio a Napoli le Due Sicilie dopo i tempi supplementari riescono ad aver ragione 3-2 del Camerun. In Semifinale però il 3 luglio a Napoli le favorite Due Sicilie perdono ai calci di rigore contro l'Argentina di Maradona, dopo aver pareggiato 2-1 al termine di 120' minuti di gioco, mentre il 4 luglio a Bari l'Italia del Nord sconfigge ai calci di rigore la Germania Ovest (anche in questo caso i tempi regolamentari si erano chiusi sull'1-1). Grande delusione dei tifosi duosiciliani: la loro nazionale deve accontentarsi del terzo posto, superando 2-1 la Germania Ovest nella Finalina il 7 luglio a Palermo. Invece l'8 luglio, allo Stadio San Paolo di Napoli, nella Finalissima si scontano Italia del Nord e Argentina. Il pubblico duosiciliano presente allo stadio Olimpico, condizionato dalla sconfitta in semifinale e dalle antipatie che Maradona si è attirato con esternazioni poco felici (ha sostenuto che gli incontri del Mondiale erano combinati dalla camorra), fischia sonoramente l'esecuzione dell'inno nazionale argentino, al che Maradona urla « hijos de puta! » all'indirizzo dei tifosi duosiciliani. Sotto il profilo del gioco la partita è deludente, ma a sette minuti dal termine l'arbitro messicano Edgardo Codesal Méndez ignora un fallo in area di rigore norditaliana subìto dall'argentino Dezotti e, nell'immediato capovolgimento di fronte, concede un calcio di rigore agli azzurri per un intervento di Sensini su Roberto Baggio analogo al fallo precedentemente non sanzionato. Tra le dure contestazioni da parte dei giocatori argentini e l'esultanza dei tifosi duosiciliani, Roberto Baggio trasforma il calcio di rigore, e l'Italia del Nord è campione del mondo per la quarta volta nella sua storia.
Il 7 luglio a Napoli si tiene il primo dei concerti legati ai Tre Tenori (Pavarotti, Domingo e Carreras), un evento storico musicale legato ai Mondiali di Calcio e seguito da quasi un miliardo di persone in mondovisione.
Il 9 luglio a Houston (Texas) si apre il vertice dei sette paesi più industrializzati del mondo (G7), che decide di sostenere economicamente la perestrojka di Gorbačëv.
Il 2 agosto l'Iraq di Saddam Hussein invade il Kuwait tra le proteste di tutto il mondo. Nonostante gli appelli di Giovanni Paolo II, Saddam Hussein proclama il Kuwait nuova provincia dell'Iraq. L'occupazione irachena condurrà alla Prima Guerra del Golfo.
Il 7 agosto a Roma: l'impiegata ventenne Simonetta Cesaroni viene assassinata nell'ufficio di via Poma dove lavora: uno dei più famosi delitti ancora oggi senza un colpevole.
Il 14 agosto, nonostante le proteste di Achille Occhetto, il governo di Milano decide di inviare nel Golfo Persico unità aeronavali in appoggio a quelle della marina statunitense, che si preparano a invadere il Kuwait.
Il 21 settembre il giudice Rosario Livatino, di soli 38 anni, viene assassinato dalla mafia mentre sta percorrendo la statale Girgenti-Caltanissetta. È stata aperta la sua Causa di Beatificazione. Il 6 ottobre a Düsseldorf saranno arrestati Paolo Amico e Domenico Pace, accusati dell'assassinio del giudice Livatino.
Il 3 ottobre le due Germanie si riunificano. Sono presenti alla cerimonia a Berlino anche Claudio Martelli, Giulio Andreotti e Bettino Craxi.
Il 23 ottobre il Presidente del Consiglio norditaliano Claudio Martelli trasmette alla Commissione Stragi della Camera i documenti relativi all'esistenza di una struttura parallela dei servizi segreti costituita in ambito NATO, forza d'intervento attiva in caso di aggressione da parte dell'URSS: è l'Organizzazione Gladio. Questa struttura paramilitare viene sciolta ufficialmente.
Il 4 novembre il Commissario Salvo Montalbano viene nominato capo della Gendarmeria di Porto Empedocle, nonostante abbia molti nemici per le sue idee repubblicane e di sinistra. La sua prima indagine in tale città riguarda il caso di Viola Monaco, che ha architettato un piano per vendicarsi dell'uomo che in passato l'ha violentata.  Nel 1999 dalle sue imprese poliziesche la TV duosiciliana trarrà una fiction che conoscerà un grande successo in tutta Europa.
Il 27 novembre a Parigi lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie firmano un accordo sulla libera circolazione di uomini e merci. Inoltre lo Scudo Pontificio e il Ducato delle Due Sicilie non possono oscillare tra loro più del 25 % del loro valore.
Il 13 dicembre la Sicilia sudorientale viene colpita da un terremoto che provoca 12 morti e migliaia di senzatetto soprattutto tra Carlentini ed Augusta.
Nel messaggio natalizio Urbi et Orbi dalla loggia centrale di San Pietro Giovanni Paolo II lancia un celebre appello per la pace nel Golfo Persico: « La guerra è avventura senza ritorno! » Purtroppo resterà inascoltato, perchè il nuovo Presidente USA George H. Bush ha già deciso l'attacco all'Iraq per continuare a sfruttare le risorse petrolifere del Kuwait.
Ai paesi del mondo vengono assegnati i domini TLD di primo livello. Alla Repubblica del Nord viene assegnato il dominio .it, allo Stato Pontificio il TLD .sp, al Regno delle Due Sicilie il TLD .ds e al Territorio Libero di Fiume il TLD .fl (nessuno di questi ultimi tre è stato assegnato nella HL).
La scrittrice fiorentina Dacia Maraini (1936-) pubblica il romanzo "La lunga vita di Marianna Ucrìa".
Esce il film "La voce della luna", diretto da Federico Fellini e interpretato da Paolo Villaggio e Roberto Benigni: sarà l'ultimo film del regista riminese.

1991: nella notte di Capodanno viene commesso un delitto proprio nell'albergo di Porto Empedocle dove alloggia il giovane Montalbano, il quale durante arresterà per l'omicidio la moglie e l'amante della vittima. Durante le indagini il commissario entra in contatto con Pasquale Cirrinciò, un piccolo criminale che è stato sorpreso a rubare in una casa sulla spiaggia di Marinella, quartiere di Porto Empedocle: si tratta proprio dell'abitazione che il commissario ha adocchiato da tempo, e che riesce a prendere in affitto, mentre Adelina, la madre di Cirrinciò, lo aiuta nelle faccende domestiche. Quando però la fidanzata Mary comincia a fare progetti a lungo termine nella nuova casa, Salvo si tira indietro, e lei lo lascia.
Il 4 gennaio a Bologna una pattuglia di carabinieri, dopo aver sorpassato una Fiat Uno sospetta con l'intenzione di prenderne il numero di targa, viene raggiunta da una pioggia di proiettili. Lo scontro a fuoco porterà alla morte di tutti e tre i militari a bordo dell'auto. È la cosiddetta Strage del Pilastro (dal nome del quartiere in cui è avvenuta), ad opera della Banda della Uno Bianca.
Il 17 gennaio, fallita l'ultima mediazione tentata da Giovanni Paolo II, inizia l'attacco militare contro l'Iraq di Saddam Hussein per costringerlo ad abbandonare il Kuwait da lui occupato (l'attacco sarà noto come la Prima Guerra del Golfo). La guerra comincia con una serie di intensi bombardamenti aerei sull'Iraq, la cosiddetta "Operazione Desert Storm". Della coalizione che partecipa all'attacco con mezzi di terra, aerei e navali fanno parte Stati Uniti d'America Regno Unito, Regno di Francia, Repubblica dell'Italia del Nord, Regno delle Due Sicilie, Arabia Saudita ed Egitto. L'Iraq lancia ripetutamente missili Scud su Israele, nel tentativo di provocarne la reazione, ma gli USA convincono Tel Aviv a non reagire. Saddam Hussein conta sull'appoggio militare di Mikhail Gorbačëv, che invece si mantiene neutrale, e sulle manifestazioni dei pacifisti nei paesi alleati, che però non riescono a modificare la volontà dei rispettivi governi. Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio l'aereo con a bordo il capitano Maurizio Cocciolone dell'aviazione duosiciliana è abbattuto durante un'operazione bellica in Iraq e il pilota è fatto prigioniero dagli iracheni. Torturato, sarà liberato solo il 3 marzo. Il 24 febbraio intanto inizia l'offensiva terrestre per la liberazione del Kuwait; il generale americano Norman Schwarzkopf punta su Baghdad, ma dopo la liberazione del Kuwait il Presidente Bush gli ordina di fermarsi (Saddam Hussein può essere ancora un valido argine contro l'Iran khomeinista): e così, il 28 febbraio ha fine la Prima Guerra del Golfo.
Intanto, ormai rassegnato alla fine della storia d'amore con la sua fidanzata Mary, Salvo Montalbano conosce il nuovo vice, il giovane Mimì Augello, donnaiolo impenitente. Il 25 febbraio, festa di San Gerlando, patrono di Porto Empedocle, la piccola Laura Belli scompare durante un pic-nic e viene trovata dopo poche ore, sotto shock e senza segni evidenti di abusi da parte dei rapitori. Il commissario, capisce subito che qualcosa non quadra e comincia ad indagare, facendo così conoscenza con la giovane Livia Burlando, architetto genovese in vacanza a Porto Empedocle perché amica intima della famiglia Belli. Alla fine Montalbano scopre i retroscena del rapimento della bambina, in cui sono implicati suo zio e la mafia locale, e intreccia una nuova storia d'amore con Livia.
Il 25 marzo a Los Angeles l'attrice napoletana Sophia Loren riceve il Premio Oscar alla carriera.
Alle ore 22.00 del 10 aprile, al largo del porto di Livorno, il traghetto Moby Prince, diretto a Olbia, collide con una petroliera e si incendia causando la morte di 140 persone. È la più grave tragedia nella storia della marina mercantile del Nord Italia. Come se non bastasse, l'11 aprile a Genova si verifica un'esplosione a bordo della petroliera Haven: 5 morti, 30 feriti, 144.000 tonnellate di greggio in mare.
Il 30 marzo Salvo Montalbano ha per le mani il caso dello spinoso omicidio di Gerlando Cascio, uno dei più importanti strozzini del luogo, per il cui delitto arresterà la nipote, che era anche sua amante. Intanto il Commissario deve affrontare a muso duro il padre, che compare un giorno a sorpresa a casa sua, e che prova a far leva su Livia per essere aiutato ad approcciare col figlio, che invece da parte sua non vuole più saperne di lui, accusandolo di averlo abbandonato da ragazzo per farsi una nuova famiglia.
Il 1 maggio Papa Giovanni Paolo II pubblica l'enciclica "Centesimus annus" per i cento anni della "Rerum Novarum" di Leone XIII.
Il 25 giugno la Federazione Jugoslava va definitivamente in crisi: la Slovenia e la Croazia dichiarano l'indipendenza da Belgrado. I serbi reagiscono malissimo, invadendo le due nazioni ribelli. Il Presidente del Consiglio norditaliano Claudio Martelli schiera le truppe italiane sul confine orientale e il 6 luglio decide di approfittare del caos in cui la Jugoslavia è piombata per invadere e annettere il Territorio Libero di Fiume, con la scusa di proteggere gli italiani residenti nel capoluogo del Carnaro. Il governo di Zagabria protesta veementemente, ma non ha i mezzi per combattere una guerra su due fronti, ora che i Serbi delle Krajne hanno proclamato l'unione con Belgrado. I paesi della NATO appoggiano l'iniziativa norditaliana; Gorbačëv si limita invece a una protesta verbale, ma non muove un dito per aiutare i croati. Grandi festeggiamenti degli italiani di Fiume, finalmente tornati ad unirsi alla madrepatria; con un decreto legge viene ripristinata la Provincia di Fiume, con targa FM. I croati della città invece la abbandonano per trasferirsi in massa nella madrepatria. L'8 luglio, con l'accordo di Brioni, la Croazia accetta il passaggio di Fiume all'Italia, consacrato da un referendum tra la popolazione della città, in cambio del riconoscimento da parte della CEE dell'indipendenza slovena e croata e della neutralità nella guerra civile nella ex Jugoslavia.
Il 6 luglio il giovane Gianfranco Fini (1952-) diventa Segretario del Movimento Sociale Fiamma Tricolore.
Il 19 luglio Salvo Montalbano si trova alle prese con una strana serie di morti bianche, accompagnate da altrettanto strane lettere anonime a lui indirizzate, e vista l'indisponibilità di tutti gli uomini a sua disposizione, egli si ritrova a poter contare, in un momento delicato, solo sull'agente Agatino Catarella, un gendarme dall'animo semplice, con il quale divide tre segreti, e con il quale sarà costretto ad affrontare i suoi incubi.
L'8 agosto nel porto di Ancona sbarca un mercantile carico di 1.200 profughi croati in fuga dalla guerra; Io Stato Pontificio accetta di accoglierli nel proprio territorio.
Il 13 agosto Papa Giovanni Paolo II partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù a Czezstochowa, in Polonia: è la prima volta che essa si tiene in un paese ex comunista.
Il 19 agosto la vecchia guardia del PCUS mette in atto un colpo di stato contro Gorbačëv, che viene sequestrato con la sua famiglia. La crisi viene risolta in tre giorni dal neoeletto Presidente della Federazione Russa Boris El'cin: i golpisti sono arrestati e Gorbačëv riportato a Mosca. Lituania, Lettonia ed Estonia dichiarano restaurata la propria indipendenza dopo decenni di occupazione sovietica, subito riconosciute dai paesi CEE e dallo Stato Pontificio. In URSS scoppia la rivolta contro il Partito comunista, vengono abbattute le statue di Lenin. Boris El'cin mette al bando il PCUS. Comincia un effetto domino che disintegra l'URSS: una dopo l'altra tutte le sue repubbliche ex sovietiche dichiarano l'indipendenza ed allacciano regolari relazioni diplomatiche con lo Stato Pontificio.
A partire dal 23 settembre, Salvo Montalbano deve indagare sul l'uccisione di una serie di animali, avvenute tutte nelle prime ore del lunedì per sette settimane di fila. Grazie a l'aiuto del vecchio studioso di religioni Alcide Maraventano, Montalbano riesce a sventare quella che sarebbe potuta essere una vera e propria strage, messa in atto da un estremista religioso.
L'8 dicembre i presidenti di Russia, Ucraina e Bielorussia firmano il Trattato di Belavezha che sancisce la dissoluzione dello Stato sovietico e la nascita della Comunità degli Stati Indipendenti, con sede a Minsk. Michail Gorbačëv si dimette da segretario generale del PCUS. Il 25 dicembre il Soviet Supremo scioglie formalmente l'URSS, ammainando la bandiera rossa dalla cupola del Cremlino: è la fine di un'era.

Salvo Montalbano all'inizio della sua carriera

Salvo Montalbano all'inizio della sua carriera

1992: il 6 gennaio una bomba viene fatta esplodere sulla linea ferroviaria poco prima del passaggio dell'espresso Lecce-Milano-Stoccarda all'altezza di Surbo. Si evita una strage che poteva avere conseguenze disastrose perchè i ferrovieri riescono a superare la voragine provocata dall'esplosione della bomba, evitando il deragliamento del treno e salvando la vita ai circa mille passeggeri.
Il 7 gennaio un elicottero dell'ONU viene abbattuto sui cieli della Croazia: muoiono 4 soldati norditaliani e un ufficiale francese.
L'8 gennaio Salvo Montalbano e il suo commissariato affrontano il nuovo intricato caso dell'omicidio di Pasqualino Cutufà, un individuo pacifico e innocuo, che, da quando aveva smesso di lavorare a causa di un incidente in un cantiere, perdendovi una gamba, aveva come principale occupazione quella di partecipare a tutti i funerali di Vigata. Il delitto si intreccia con la scomparsa di Giovanna Bonocore, moglie di Ernesto Guarraci, ex imprenditore edile e proprietario del cantiere presso il quale Pasqualino aveva avuto l'incidente. Scoperto il cadavere della Bonocore, Montalbano risolve i due casi. Intanto Livia, cui era stata offerto un posto di lavoro a Toronto, decide di restare a Genova perchè non vuole staccarsi da Salvo e questi, in un impulso davvero incontenibile, le chiede di sposarlo. Livia accetta e i due fissano il matrimonio per domenica 23 febbraio; tuttavia, durante una passeggiata in riva al mare, Salvo e Livia assistono casualmente all'incendio di un albergo in cui perde la vita uno dei clienti, nonostante il Commissario si sia lanciato tra le fiamme con gran terrore di Livia. Montalbano scopre che la matrice dell'incendio è dolosa e indagando sui clienti presenti quella sera, scopre i contrasti fra le famiglie mafiose del posto. Non fa in tempo a risolvere questo caso, che si trova ad affrontare il caso di Matteo Cosentino, il proprietario di alcuni pescherecci a bordo di uno dei quali il motorista Franco Arnone è morto per un colpo di pistola partito accidentalmente da un altro marinaio. L'ipotesi dell'incidente non sembra convincente ed emergono aspetti assai poco trasparenti circa Cosentino e gli affari dei suoi pescherecci. Nel frattempo Livia è tornata a Porto Empedocle, intenzionata a festeggiare l'anniversario del fidanzamento ad una festa mascherata per il martedì grasso. Alla festa però Montalbano riconosce un latitante, lo affronta e lo uccide dopo una terribile sparatoria. L'avere assistito alla scena provoca in Livia una profonda crisi. La giovane capisce che la paura e il pericolo saranno un tormento costante nella loro vita futura. Sconvolta, chiede a Salvo un po' di tempo per pensare. Il matrimonio viene sospeso e lei riparte, tornando a Boccadasse.
Il 29 gennaio la relazione della commissione parlamentare che indaga su Gladio definisce questa organizzazione clandestina una struttura illegittima, coinvolta nella strategia della tensione.
Il 7 febbraio i 14 stati della CEE firmano il Trattato di Costituzione dell'Unione Europea, meglio noto come Trattato di Maastricht.
Dall'8 al 23 febbraio si tengono ad Albertville (Francia) i Giochi Olimpici Invernali. Alberto Tomba si riconferma Oro nello Slalom Gigante e vince l'Argento nello Slalom Speciale; Deborah Compagnoni (1970-) di Bormio vince due Ori, nel Supergigante e nello Slalom Gigante.
Il 17 febbraio a Milano il socialista Mario Chiesa, direttore del Pio Albergo Trivulzio (la "Baggina"), viene arrestato dopo aver ricevuto una tangente di sette milioni di lire. È il primo atto dell'inchiesta Mani pulite, condotta dai Magistrati di Milano Piercamillo Davigo e Gherardo Colombo, che segna l'inizio dello scandalo di Tangentopoli e travolge i partiti di governo, a partire dalla DC e dal PSI: molti esponenti delle istituzioni sono raggiunti da avvisi di garanzia o addirittura da richieste di arresto con l'accusa di aver messo in piedi un complicato sistema di riscossione delle mazzette; l'ordinamento tradizionale dei partiti ne uscirà sconvolto.
Il 12 marzo a Palermo la mafia assassina Salvo Lima, deputato al Parlamento Europeo, ex sindaco di Palermo e secondo alcuni referente del Partito Popolare presso le cosche, che lo avrebbero ucciso per mandare un segnale chiaro alla politica duosiciliana.
Il 18 marzo alla Banca Agricola di Porto Empedocle sono svaligiate ben 60 cassette di sicurezza, troppe per le caratteristiche economiche del territorio. Nel tentativo di capirci di più, Salvo Montalbano approfondisce i legami con Stella, la giovane direttrice della Banca Popolare di Girgenti, conosciuta nel corso di un'indagine precedente. Grazie all'aiuto di Stella, Montalbano capisce che in realtà la Banca Agricola è una sorta di forziere privato dei mafiosi locali. Montalbano, che nel frattempo ha iniziato una relazione con Stella, ne accetta l'invito a raggiungerlo a Madrid per un weekend di passione; all'aeroporto però decide di fare una scelta del tutto diversa e si dirige verso Genova.
Il 5 aprile si tengono in Italia le elezioni politiche, segnate dal crescere dell'astensione e dell'indifferenza della popolazione nei confronti di una politica chiusa e ingabbiata negli stessi schemi dai tempi del dopoguerra, incapace di rinnovarsi malgrado gli epocali cambiamenti storici di questi anni. La DC crolla sotto il 30 % cedendo voti al Movimento Sociale e soprattutto alla Lega Lombarda, che riporta uno strepitoso successo conquistando il 18,65 % dei voti, mentre l'astensione di buona parte dell'elettorato di sinistra, deluso dai litigi intestini e dallo scandalo delle tangenti, affossa il PSI. Anche il PDS perde un quarto dei consensi rispetto al vecchio PCI, ma limita i danni. Avanzata di Rifondazione Comunista: le ali estreme dello schieramento si rafforzano e rischiano di rendere ingovernabile il paese. Il Presidente della Repubblica norditaliana Francesco Cossiga si dimette polemicamente il 25 aprile con alcune settimane di anticipo, dopo un videomessaggio televisivo alla nazione.
Il 9 aprile Salvo Montalbano decide di trasferirsi a Genova e di arruolarsi nella polizia norditaliana per stare vicino alla fidanzata, ma nella gendarmeria serpeggia il malumore: Augello pur lusingato dalla prospettiva di prendere il suo posto non è contento di perdere l'amico, Catarella vuole addirittura seguirlo a Genova. Nel frattempo il commissario indaga su un anziano che si aggira per Porto Empedocle perpetrando piccoli furti. Le somme modeste di denaro che sottrae con abilità sembrano essere giusto il necessario per sopravvivere. Il commissario lo scopre, ma il ladro gli consente di risolvere uno spinoso caso di rapimento che sta molto a cuore al questore.
Il 28 aprile muore il re di Libia Hasan I al-Senussi, alleato di ferro degli USA e delle Due Sicilie. Gli succede il figlio Muhammad I al-Sanussi, nato il 20 ottobre 1962 e tuttora sul trono.
Il 20 maggio Salvo Montalbano e Livia stanno per trasferirsi a Genova, anche se lui sente quasi come uno strappo insanabile il fatto di lasciare la Sicilia per trasferirsi all'estero. Rientrando a casa insieme a Livia, Montalbano trova un'auto fuori strada con il cadavere di una bellissima giovane, Annarosa, una modella di successo. Quello che sembra un incidente stradale potrebbe nascondere un omicidio e quando viene ucciso anche l'ex fidanzato di Annarosa, possibile sospettato, il caso si complica. Salvo arriva alla verità ma, risolto il caso, non ha più scuse: deve partire per raggiungere Livia che lo ha anticipato di qualche giorno insieme al camion del trasloco. Il commissario è pronto a partire, nel caldo pomeriggio del 23 maggio. Ma Porto Empedocle gli sembra stranamente deserta, silenziosa. Quando decide di passare dal commissariato, scopre che il giudice Giovanni Falcone, simbolo della lotta alla mafia, è stato assassinato dalla mafia assieme alla moglie Francesca Morvillo, lei pure magistrato, e a tre uomini della scorta. Una ferita enorme, che sanguina, e che non può lasciare indifferente nessuno, né tantomeno Salvo Montalbano, che sa di non poter partire dalla Sicilia dopo quello che è successo. Anche Livia lo sa, e continuerà ad amare a distanza quest'uomo complicato, ma coerente e innamorato del suo lavoro e della sua Sicilia.
Il 28 maggio Tina Anselmi (1927-) è la prima donna ad essere eletta Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord.
Dal 10 al 26 giugno si gioca il Campionato Europeo di Calcio in Svezia. Nelle qualificazioni l'Italia del Nord è stata eliminata dall'URSS, al cui posto partecipa la nazionale della Comunità di Stati Indipendenti, mentre le Due Sicilie sono state eliminate dalla Scozia. Lo Stato Pontificio è arrivato secondo nel suo girone dietro alla forte Jugoslavia, ma dopo lo scoppio della guerra civile nei Balcani Occidentali è impossibile mettere insieme una nazionale di quei paesi, e così lo Stato della Chiesa è ripescato. Partecipano dunque CSI, Francia, Germania, Inghilterra, Paesi Bassi, Stato Pontificio, Scozia e Svezia. Tutti pensano che la nazionale pontificia farà la parte del materasso, ed invece l'11 giugno a Malmö pareggia 0-0 con la forte Inghilterra, il 14 giugno s Solna limita i danni perdendo solo 1-0 con i padroni di casa della Svezia, e il 17 giugno a Malmö batte a sorpresa 2-1 la Francia, qualificandosi come seconda del girone. Il 22 giugno a Göteborg la squadra del Papa pareggia 2-2 con la fortissima nazionale dei Paesi Bassi, Campione d'Europa in carica, e poi la spunta ai rigori grazie all'errore dal dischetto di Marco Van Basten. In finale il 26 giugno lo Stato Pontificio sembra la vittima designata contro la corazzata Germania, ed invece vince 2-0, conquistando il primo e finora unico titolo della sua storia calcistica. « Cenerentola s'è fatta regina », titolano i giornali il giorno dopo. L'intera squadra, incluso l'allenatore Carlo Mazzone (1937-), viene ricevuta da Papa Giovanni Paolo II, che alza al cielo il trofeo vinto dai suoi giocatori.
Il 28 giugno il socialista Gianni de Michelis forma il nuovo governo dell'Italia del Nord, i cui ministri però saranno raggiunti da una raffica di avvisi di garanzia e dovranno dimettersi uno dopo l'altro.
Il 12 luglio Papa Giovanni Paolo II annuncia durante la preghiera dell'Angelus che verrà ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per accertamenti; pochi giorni dopo è operato per un tumore benigno al colon e si riprende rapidamente.
Alle ore 16.58 del 19 luglio anche il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta vengono uccisi dall'esplosione di un'autobomba posta sotto l'abitazione della madre del giudice in Via D'Amelio: l'ennesima strage suscita grande impressione in tutto il Regno delle Due Sicilie. Montalbano si rafforza ancora di più nella sua idea di servire il Re e di combattere la mafia fino alla morte. Il Primo Ministro Bettino Craxi, accusato di incapacità nella lotta alla mafia, è sfiduciato dal suo partito e costretto alle dimissioni. Il Re Ferdinando IV scioglie le Camere e indice nuove elezioni.
Il 5 settembre, in un clima di emergenza nazionale dopo le stragi di Capaci e di Via d'Amelio, si tengono le elezioni anticipate nel Regno delle Due Sicilie. Il Partito Popolare ottiene la maggioranza, il Re affida l'incarico di Primo Ministro a Oscar Luigi Scalfaro (1918-2012). Visto lo stato di emergenza a causa dell'offensiva stragista scatenata dalla guerra contro lo Stato, questi forma un governo di unità nazionale con il Liberali e i Socialisti; il nuovo segretario socialista Giuliano Amato (1938-) è nominato Ministro dell'Interno e il leader liberale Antonio Martino (1942-) diventa Ministro degli Esteri.
Come se non bastassero le stragi di mafia, il 20 settembre il Ducato Duosiciliano è colpito da una tempesta valutaria che ne causa la svalutazione e l'uscita temporanea dal Sistema Monetario Europeo.
Il 2 settembre il deputato socialista bresciano Sergio Moroni si suicida dopo aver ricevuto due avvisi di garanzia nell'ambito dell'inchiesta Mani Pulite.
Il 12 ottobre si tengono a Genova le celebrazioni per il cinquecentenario della scoperta dell'America.
Il 31 ottobre Giovanni Paolo II riabilita solennemente Galileo Galilei, condannato nel 1633 per aver sostenuto il modello copernicano.
Il 2 novembre muore a 70 anni lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini.
Il 3 dicembre Italia del Nord e Regno delle Due Sicilie decidono di inviare contingenti militari per partecipare all'operazione dell'ONU "Restore Hope" in Somalia, piombata nell'anarchia dopo la cacciata del dittatore Mohammed Siad Barre; il 13 dicembre i primi militari norditaliani giungono a Mogadiscio.
Il 9 dicembre a Palermo muore a 70 anni l'attore Francesco Benenato, in arte Franco Franchi, che ha lavorato anche per Pasolini.
L'11 dicembre, mentre è in corso la furibonda guerra civile nella ex Jugoslavia, una carovana di pacifisti norditaliani entra a Sarajevo rompendone l'assedio.
Il 16 dicembre, con la mediazione dello Stato Pontificio, è raggiunto finalmente un accordo di pace in Mozambico con la formazione di un governo di unità nazionale: hanno fine sedici anni di guerra civile, ed uno dei paesi più poveri del mondo può finalmente tirare il fiato.

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Tina Anselmi

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Tina Anselmi

1993: il 2 gennaio i capi delle tre fazioni in guerra in Bosnia-Erzegovina si incontrano a Brindisi, grazie alla mediazione del Primo Ministro Duosiciliano Oscar Luigi Scalfaro, per discutere come porre fine al conflitto civile. Purtroppo i colloqui non sortiranno alcun risultato.
Il 15 gennaio Salvatore Riina, capo indiscusso della "cupola" di Cosa Nostra, viene arrestato dal Raggruppamento Operativo Speciale della Gendarmeria Borbonica: era latitante da ben 23 anni. Scalfaro e il Re Ferdinando IV si complimentano con gli agenti per il brillante risultato ottenuto.
Il 16 gennaio l'agricoltore Pietro Pacciani viene arrestato con l'accusa di essere il Mostro di Firenze.
Il 10 febbraio l'ex Primo Ministro norditaliano Claudio Martelli è colpito da una richiesta di arresto per concorso in bancarotta fraudolenta nel crack del Banco Ambrosiano. La tempesta di Mani Pulite infuria più che mai.
Il 25 marzo a Los Angeles Federico Fellini è insignito dell'Oscar alla carriera.
L'8 aprile, grazie alla decisiva mediazione del Regno delle Due Sicilie, la ex repubblica jugoslava di Macedonia assume la nuova denominazione di Repubblica di Illiria (Република Илирија, "Republika Ilirija", targa ILY, TLD .iy), e risolve così il contenzioso con la Grecia, che ritiene il termine "Macedonia" parte integrante della sua storia. Contestualmente, viene anche concessa l'autonomia alla consistente minoranza albanese (il 18 % della popolazione), parte della quale rivendicava la riunione con la madrepatria. L'Illiria può così entrare all'ONU e avviare il cammino che la porterà nella NATO e nell'Unione Europea.
Il 18 aprile un referendum popolare promosso dal democristiano Mario Segni, figlio dell'ex Presidente della Repubblica Antonio Segni, introduce il sistema maggioritario in Italia del Nord.
Il 22 aprile Gianni de Michelis, fortemente impopolare per il prelievo forzoso del 6 ‰ dai conti correnti delle banche norditaliane, e raggiunto lui stesso da un avviso di garanzia, è costretto a gettare la spugna e a dimettersi. Il Presidente della Repubblica Tina Anselmi incarica allora l'ex Governatore della Banca d'Italia del Nord Carlo Azeglio Ciampi (1920-) di formare un governo tecnico d'emergenza ("governo del presidente"): è il primo della storia ad avere a capo un non parlamentare. Di esso fanno parte 8 ministri della DC, 5 del PSI, 3 del PDS, uno del PSDI, uno del PLI, uno del PRI e 4 indipendenti: si tratta del primo governo dopo 45 anni sostenuto anche dagli ex comunisti. Luigi Berlinguer, cugino di Enrico Berlinguer, è Ministro dell'Università e Ricerca Scientifica. Particolarmente virulenta l'opposizione della Lega Lombarda, uno dei cui deputati arriva ad agitare un cappio nell'aula del Parlamento.
Dall'8 al 12 maggio Giovanni Paolo II si reca in visita pastorale nel Regno delle Due Sicilie. Il 9 maggio, nella Valle dei Templi di Girgenti, lancia un tremendo anatema contro la mafia: « Lo dico ai responsabili: convertitevi! Un giorno viene il Giudizio di Dio! »
Il 27 maggio arriva la risposta di Cosa Nostra all'arresto di Salvatore Riina. Un'autobomba esplode nei pressi del Museo di Capodimonte a Napoli: il bilancio è di 5 morti e 30 feriti. Subito il Re Ferdinamdo IV si reca sul posto per confortare i parenti delle vittime: la popolarità della Dinastia dei Borboni è al suo apice.
Come se non bastasse la mafia, il 3 giugno a Milazzo (Messina) un'esplosione avvenuta all'interno della Reale Raffineria Mediterranea provoca la morte di sette operai.
Il 26 giugno nasce Ferdinando Maria, figlio primogenito di Francesco di Borbone, Duca di Calabria ed erede al trono delle Due Sicilie. Il neonato riceve il titolo di Duca di Noto, e per lui è indetta una settimana di festeggiamenti in tutto il Regno: la popolazione dimentica per breve tempo la guerra scatenata dalla mafia contro le Due Sicilie.
Il 2 luglio in un agguato a Mogadiscio tre soldati del contingente norditaliano sono uccisi dai miliziani di una fazione in lotta.
Il 23 luglio governo, Confindustria e parti sociali dell'Italia del Nord giungono ad un accordo sulla politica dei redditi e sulla concertazione, il cosiddetto "Protocollo Ciampi", che segnerà una svolta nelle relazioni industriali.
Il 26 luglio la "cupola" mafiosa giunge al vertice della sua "strategia stragista": due autobombe esplodono a Roma, una davanti alla Chiesa di San Giorgio al Velabro, una addirittura contro la Cattedrale del Papa, San Giovanni in Laterano, provocando ventidue feriti ma nessuna vittima, oltre a gravi danneggiamenti alle due chiese. Giovanni Paolo II accorre sul posto assieme al Primo Ministro Giulio Andreotti: è certamente la "risposta" della mafia all'urlo del Papa nella Valle dei Templi di Girgenti. Il Re Ferdinando IV di Borbone assicura a Papa Giovanni Paolo II e a Giulio Andreotti che offrirà tutto il supporto politico e militare necessario ad impedire la formazioni di metastasi mafiose nello Stato Pontificio. Dal canto suo, Carlo Azeglio Ciampi incarica il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa di stroncare ogni tentativo di importare la "strategia libanese" dei Corleonesi anche nel Nord Italia. Nasce tra le intelligence e le gendarmerie di Italia del Nord, Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie un patto per il contrasto comune alla mafia, al cui vertice c'è proprio il Generale Dalla Chiesa..
Il 26 luglio la Democrazia Cristiana, dal dopoguerra ininterrottamente partito di governo in Italia del Nord, decide il suo formale scioglimento per dare vita al Partito Popolare Norditaliano. L'ala destra però decide la scissione e fonda il Centro Cristiano Democratico.
Il 27 luglio Cosa Nostra alza il tiro: un'autobomba esplode a Bari presso il Padiglione d'Arte Contemporanea, provocando cinque morti (tre Vigili del fuoco, un agente della Gendarmeria ed un venditore ambulante marocchino che dorme su una panchina) e 12 feriti. Intanto, al comando della "cupola" mafiosa a Riina succede l'inafferrabile Bernardo Provenzano, detto "Binnu u' Tratturi" ("Bernardo il trattore") per la violenza con cui falcidia le vite dei suoi nemici, lui pure latitante dal 1963.
Il 27 agosto è il giorno del clamoroso annuncio del raggiungimento di un accordo di pace tra Israele e l'OLP su Gaza e Gerico. Il 13 settembre l'israeliano Yitzhak Rabin e il palestinese Yasser Arafat firmano a Washington la bozza di accordo e si stringono la mano alla presenza del presidente USA Bill Clinton. Le trattative si sono svolte per mesi in segreto a Roma sotto la guida del premier pontificio Giulio Andreotti. Gli "Accordi di Roma", però, contengono solo dichiarazioni di principio.
Alle ore 21.15 del 3 settembre la A112 bianca sulla quale viaggia il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, guidata dalla sua seconda moglie Emanuela Setti Carraro, viene affiancata in Corso Buenos Aires a Milano da una BMW dalla quale partono alcune raffiche di Kalashnikov AK-47, che uccidono il Generale, la moglie e un agente di scorta. Mai la mafia aveva puntato così in alto nel Regno del Nord: si è voluto inviare un segnale chiaro allo sforzo comune dei tre Stati italiani contro le mafie, che vogliono sfruttare il momento di crisi che essi attraversano per sostituirsi ai legittimi governi. La reazione comune e decisa dei tre Stati porterà all'arresto dei capi storici della "cupola" e alla condanna all'ergastolo come mandanti di Salvatore Riina, Bernardo Provenzano, Michele Greco, Pippo Calò, Bernardo Brusca e Nenè Geraci.
Il 15 settembre un velivolo dell'Aeronautica Militare si schianta presso l'Aeroporto di Venezia-Tessera; il disastro provoca la morte dei tre componenti l'equipaggio.
Nello stesso giorno a Palermo un killer di mafia tenta di sparare al parroco del quartiere Brancaccio, don Pino Puglisi, sacerdote da sempre impegnato contro la mafia, cui sottrae i giovani, ma la pistola dell'attentatore si inceppa. Il killer tenta il suicidio con la stessa arma, ma don Pino gliela toglie di mano: « Non così, figliolo. Quella strada porta all'inferno! »
Il 7 ottobre ad Altamura (Puglia) vengono alla luce i resti dell'Uomo di Altamura, un uomo di Neanderthal vissuto 150.000 anni fa.
Il 31 ottobre si spegne il regista Federico Fellini.
Il 15 novembre muore nella Fortezza di Gaeta il boss della "Cupola" di Cosa Nostra Luciano Liggio, detto "Lucianeddu".
Il 12 dicembre a mezzanotte viene pubblicata sui server FTP la prima versione del famoso videogioco Doom. Il titolo diventerà un successo videoludico planetario, benché inizialmente distribuito soltanto per posta: mentre nell'Italia del Nord la Systems Comunicazioni s.r.l. di Gaggiano (Milano) ne diventa ufficialmente distributrice, nello Stato Pontificio nessuna azienda se la sente di rappresentare il gioco per via dei temi trattati. Pure nel Regno delle Due Sicilie inizialmente non è possibile farsi spedire il gioco, ma successivamente viene trovato chi se ne prende carico e il successo si estende anche al Regno Meridionale.
Il 30 dicembre lo Stato Pontificio e lo Stato d'Israele si riconoscono reciprocamente.

1994: il 1 gennaio i paesi dell'UE e quelli dell'EFTA danno vita alo Spazio Economico Europeo (SEE). Ad esso dunque aderisce anche lo Stato Pontificio.
Il 13 gennaio il governo Ciampi si dimette, il Presidente Tina Anselmi scioglie le camere e si va a nuove elezioni. La vittoria delle Sinistre (PDS, Verdi, Rifondazione Comunista) appare molto probabile, ed allora l'imprenditore televisivo e Presidente del Milan Silvio Berlusconi decide la "discesa in campo" alla guida di una coalizione di destra. Per questo fonda il nuovo "Partito delle Libertà" (PdL), con il quale si alleano la Lega Lombarda di Bossi, da sempre schierata contro l'immigrazione dagli altri stati italiani e dai paesi del Terzo Mondo, e Alleanza Norditaliana, nuova denominazione del Movimento Sociale Fiamma Tricolore voluta dal suo leader Gianfranco Fini. Il Centro Cristiano Democratico di Pierferdinando Casini decide di aderire alla coalizione berlusconiana, mentre quanto resta della vecchia DC, ora guidata da Mario Segni, decide di presentarsi alle elezioni da sola.
Il 12 febbraio a Oslo viene rubato dalla Galleria Nazionale di Oslo il famoso dipinto "L'urlo" di Edvard Munch. Viene ritrovato tre mesi dopo a Napoli.
Dal 12 al 27 febbraio si tengono a Lillehammer (Norvegia) i Giochi Olimpici Invernali. La fondista Manuela Di Centa di Paluzza (UD) è la dominatrice del fondo femminile: va a medaglia in tutte e cinque le gare cui partecipa, vincendo due ori, due argenti e un bronzo. Ma l'impresa la fanno i fondisti Maurilio De Zolt di San Pietro di Cadore, Marco Albarello di Aosta, Giorgio Vanzetta di Cavalese e Silvio Fauner di San Pietro di Cadore. i quali conquistano a sorpresa l'oro nella 4 x 10 km maschile di sci di fondo, battendo allo sprint dopo una splendida gara la favorita squadra norvegese, di fronte al pubblico di casa ammutolito per lo stupore.
Il 13 marzo a Ceprano, presso Frosinone, sono scoperti i resti fossili di un cranio riferibile a una forma tarda di Homo erectus, detto Uomo di Ceprano. Papa Giovanni Paolo II in un discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze commenta la scoperta affermando ufficialmente che la dottrina cristiana non è incompatibile con la teoria evoluzionistica, come un tempo ritenuto.
Il 15 marzo le truppe statunitensi e le loro alleate, comprese quelle norditaliane e duosiciliane, sono costrette a gettare la spugna e si ritirano dalla Somalia, che resta in preda alla violenza e all'anarchia.
Il 19 marzo a Casal di Principe viene assassinato in chiesa don Giuseppe Diana, noto per il suo impegno nella lotta alla camorra.
Il 20 marzo la giornalista Ilaria Alpi (nata a Roma, ma lavora per il TG3 dell'Italia del Nord) e il cameraman istriano Miran Hrovatin vengono gravemente feriti in un agguato a Mogadiscio. Riportati in Italia e curati, i due si riprendono. La Alpi ha scoperto un traffico di rifiuti radioattivi in cambio di armi, e per questo i signori della guerra volevano eliminarla, ma per fortuna hanno fallito, e l'inchiesta della Alpi fa cadere molte teste eccellenti.
Il 27 e 28 marzo si tengono le elezioni politiche in Italia del Nord. Lo schieramento di destra guidato da Silvio Berlusconi vince nettamente le elezioni sconfiggendo la coalizione dei Progressisti di sinistra guidata da Achille Occhetto e la coalizione di centro del Patto per l'Italia del Nord, guidata da Mario Segni. Berlusconi è incaricato di formare il nuovo governo, nonostante le proteste di quanti bollano di "neofascismo" molti esponenti della sua coalizione. Il Leghista Roberto Maroni diventa Ministro dell'Interno, mentre Gianfranco Fini è il nuovo Ministro degli Esteri. Giulio Tremonti, eletto con il Patto di Segni, si schiera con Berlusconi ed è il nuovo Ministro dell'Economia.
Il 7 aprile a Roma avviene la solenne commemorazione della Shoah, presenti il Papa e il Rabbino Capo di Roma, professor Elio Toaff.
L'8 aprile dopo anni di restauri riapre ai visitatori il "Giudizio Universale" nella Cappella Sistina.
Il 28 aprile, in seguito ad una caduta in bagno, Giovanni Paolo II si frattura il collo del femore e deve essere nuovamente operato. Iniziano anche a manifestarsi i primi sintomi del morbo di Parkinson, che lo affliggerà nella sua vecchiaia.
Il 30 aprile, durante le qualifiche del Gran Premio dello Stato Pontificio di Formula Uno sul circuito di Imola, muore in un tragico incidente il pilota brasiliano Ayrton Senna.
Il 10 maggio Nelson Mandela viene eletto presidente del Sudafrica post apartheid. Complimenti da parte delle forze politiche dei tre stati italiani.
Il 21 maggio il Pubblico Ministero del Tribunale di Napoli, Antonio di Pietro, accusa Bettino Craxi, storico leader del Partito Socialista delle Due Sicilie, di aver avuto rapporti con la mafia e addirittura di aver incontrato Salvatore Riina in clandestinità, che lo avrebbe baciato. Lo scalpore in tutto il Regno è grandissimo, e Craxi è costretto a dare le dimissioni da Segretario Socialista. Il sentimento anticraxiano esplode nel Paese, tanto che all'uscita dalla sede del Partito Socialista Duosiciliano l'ex leader è fatto oggetto di lancio di monetine. Incriminato, Craxi sfugge all'arresto da parte della gendarmeria borbonica rifugiandosi ad Hammamet, in Tunisia, presso l'amico Ben Alì.
Il 4 giugno muore improvvisamente per un attacco cardiaco a soli 41 Massimo Troisi, uno dei più grandi comici del Regno delle Due Sicilie. Memorabile la sua partecipazione al film "Il postino".
Il 12 giugno nelle elezioni europee il Partito delle Libertà di Silvio Berluscono avanza dell'8 %, mentre il PDS crolla. Achille Occhetto lascia la segreteria a Gavino Angius (1996-).
Il 14 giugno evade clamorosamente dal carcere di Padova Felice Maniero, boss della cosiddetta "Mala del Brenta".
Dal 17 giugno al 17 luglio si gioca il Campionato Mondiale di Calcio negli Stati Uniti d'America. Partecipano Arabia Saudita, Austria, Argentina, Belgio, Bolivia, Brasile, Camerun, Colombia, Corea del Sud, Germania, Grecia, Irlanda, Italia del Nord, Marocco, Messico, Nigeria, Norvegia, Paesi Bassi, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia e Svizzera. Le Due Sicilie non sono riuscite a qualificarsi, eliminate dalla Svizzera, e neppure lo Stato Pontificio, eliminato proprio dall'Italia del Nord. Nel Gruppo E l'Italia del Nord il 18 giugno a New York perde 1-0 con l'Irlanda, il 23 giugno vince 1-0 con la Norvegia e il 28 giugno pareggia 1-1 con il Messico, venendo ripensata come ultima delle migliori terze. Ma la musica cambia: negli Ottavi il 5 luglio a Boston supera 2-1 ai supplementari la quotata Nigeria, nei Quarti il 9 luglio sempre a Boston elimina 2-1 la Spagna, in Semifinale il 13 luglio a New York batte 2-1 la sorpresa Bulgaria, e in Finale il 27 luglio al Rose Bowl di Pasadena si scontra con il forte Brasile di Romario e Dunga. I tempi regolamentari e supplementari finiscono sullo 0-0, e per la prima volta una finale è decisa ai rigori: Márcio Santos sbaglia il primo rigore carioca, mentre Franco Baresi, Demetrio Albertini, Daniele Massaro e Roberto Baggio non sbagliano, e i Mondiali nel carniere dell'Italia diventano cinque.
Il 21 luglio nei campi profughi dello Zaire (ex Congo italiano) scoppia un'epidemia di colera: migliaia sono le vittime fra i fuggiaschi provenienti dal Ruanda, sconvolto dalla guerra civile tra Hutu e Tutsi.
Il 19 settembre il matematico norditaliano Enrico Bombieri (1940-) pubblica la dimostrazione dell'Ultimo Teorema di Fermat, irrisolto da tre secoli.
Il 20 ottobre viene pubblicato il libro-intervista di Giovanni Paolo II "Varcare la Soglia della Speranza".
Il 26 ottobre, con la mediazione dell'eterno Giulio Andreotti, Israele firma con la Giordania l'accordo di pace che pone fine a uno stato di guerra durato 46 anni.
Il 1 novembre Pietro Pacciani è condannato all'ergastolo per 7 degli 8 delitti del Mostro di Firenze.
Il 6 novembre una disastrosa alluvione devasta le province di Cuneo, Asti e Alessandria, causando 64 morti.
Il 12 novembre un milione di persone sfila per le vie di Milano contro la Legge Finanziaria voluta dal governo Berlusconi, ma questi se ne infischia e tira avanti, più solido che mai alla guida del paese.
Il 14 novembre viene pubblicata la Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II "Novo Millennio Ineunte", in preparazione al Grande Giubileo del 2000.
Il 22 novembre vengono identificati i componenti della "Banda della Uno Bianca": si tratta di poliziotti guidati dai fratelli Savi.
Il 17 dicembre Umberto Bossi annuncia che la Lega Lombarda passerà all'opposizione se Silvio Berlusconi farà approvare la legge "colpo di spugna" con cui intende cancellare tutti i reati di corruzione legati all'inchiesta "Mani Pulite". Berlusconi ritira il decreto e la protesta della Lega rientra.
Staffetta al governo delle Due Sicilie: come stabilito nel 1992, il 30 dicembre Giuliano Amato subentra come Primo Ministro a Oscar Luigi Scalfaro, che diventa Ministro dell'Interno.
La triestina Susanna Tamaro (1957-) pubblica il bestseller "Và dove ti porta in cuore".

Il cammino dell'Unione Europea

Il cammino dell'Unione Europea

1995: il 1 gennaio Austria, Svezia e Finlandia aderiscono all'Unione Europea, che sale così a 17 stati membri..
Il 2 gennaio in Nigeria muore l'ex dittatore della Somalia Siad Barre, a lungo protetto dal Governo delle Due Sicilie e in esilio in quel paese dal 1992.
Il 14 marzo Norman Thagard è il primo astronauta americano a viaggiare nello spazio a bordo di un veicolo europeo, lanciato dal poligono spaziale di Malindi, in Kenya.
Il 26 marzo in otto paesi dell'UE entrano in vigore gli Accordi di Schengen che, tra le altre cose, aboliscono i controlli sistematici delle persone alle frontiere interne dell'Unione. I paesi in cui gli Accordi di Schengen entrano in vigore sono Belgio, Due Sicilie, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna, più il Principato di Monaco. Bossi e Fini insistono perchè l'Italia del Nord restino fuori dal Trattato di Schengen.
Il 12 maggio la cantante duosiciliana Mia Martini viene trovata dalle sorelle in casa sua priva di coscienza, dopo aver ingerito una forte dose di barbiturici; portata d'urgenza in ospedale, si salva, anche se da allora rarefa i propri concerti. La cantante non svelerà mai se si è trattato o meno di un tentativo di suicidio.
Il 24 giugno la Squadra Speciale Antimafia arresta il pericoloso boss corleonese Leoluca Bagarella, cognato di Salvatore Riina.
Il 29 giugno una capsula dell'ESA con a bordo tre astronauti europei si aggancia per la prima volta alla stazione spaziale russa Mir.
Il 18 luglio il ciclista comasco Fabio Casartelli (1970-), già medaglia d'oro alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, rimane coinvolto in una caduta collettiva e resta gravemente ferito durante la quindicesima tappa del Tour de France, da Saint-Girons a Cauterets, ma si riprende e riprenderà a correre.
Il 26 settembre a Palermo si apre il processo contro Bettino Craxi per associazione mafiosa, anche se l'imputato è latitante.
Il 4 novembre a Tel Aviv il premier israeliano Yitzhak Rabin viene assassinato da un estremista di destra contrario al processo di pace. Cordoglio di Papa Giovanni Paolo II.
Il 21 novembre a Dayton (Ohio) viene firmata l'intesa di pace fra serbi, croati e bosniaci che pone fine alla sanguinosa guerra civile nella ex Jugoslavia. Per la Croazia firma il Presidente Franjo Tudjiman, per la Serbia Slobodan Milošević, per la Bosnia ed Erzegovina Alija Izetbegović. Alla firma sono presenti come garanti il Presidente USA Bill Clinton, il Cancelliere tedesco Helmut Kohl, il Primo Ministro del Regno Unito John Major, il Primo Ministro spagnolo Felipe Gonzales e il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Oscar Luigi Scalfaro. In Italia del Nord si scatenano le polemiche perchè Silvio Berlusconi non è stato invitato.
Il 17 dicembre la sonda dell'ESA Galileo si inserisce nell'orbita di Giove e comincia a inviare a terra spettacolari fotografie.
Al CERN viene scoperto il quark top, l'ultimo quark ancora da individuare. Per tale scoperta gli olandesi Gerardus 't Hooft (1946-) e Martinus Veltman (1931-) vinceranno il Premio Nobel per la fisica nel 1999.

1996: il 22 gennaio viene trasmesso per la prima volta dalla TV Duosiciliana "Porta a porta", storico talk show condotto dal giornalista abruzzese Bruno Vespa (1944-).
Il 29 gennaio uno spaventoso incendio distrugge il Teatro "La Fenice" di Venezia. Sarà ricostruito ed inaugurato nel 2003.
Il 29 gennaio Silvio Berlusconi e il suo Ministro della Difesa, il leghista Francesco Speroni di Busto Arsizio, annunciano che i test nucleari dell'Italia del Nord nel deserto cileno di Atacama continueranno. Si susseguono in piazza le manifestazioni di protesta dei pacifisti norditaliani.
Il 6 marzo il PDS, i Socialisti e vari intellettuali norditaliani di sinistra danno vita al nuovo partito dei Democratici di Sinistra (DS).
Il 4 giugno il razzo Ariane 5 esplode 40 secondi dopo aver lasciato la rampa di lancio di Malindi, fortunatamente senza uomini a bordo.
Dall'8 al 30 giugno si gioca il Campionato Europeo di Calcio in Inghilterra, il primo a 16 squadre. Partecipano  Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Due Sicilie, Francia, Germania, Inghilterra, Italia del Nord, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Russia, Scozia, Spagna, Svizzera e Turchia; lo Stato Pontificio campione in carica non riesce a qualificarsi, eliminato dalla Scozia, perchè non è prevista la partecipazione automatica del campione in carica. Nel Gruppo C l'11 giugno a Liverpool l'Italia del Nord batte 2-1 la Russia con due gol di Pierluigi Casiraghi, ma il 14 giugno sempre a Liverpool perde 2-1 con la Repubblica Ceca (inutile il gol di Enrico Chiesa) e il 19 giugno a Manchester non riesce ad andare oltre lo 0-0 con la Germania, sbagliando anche un rigore con Gianfranco Zola, e viene eliminata avendo perso lo scontro diretto con i cechi. Il CT Arrigo Sacchi si dimette, ed è sostituito da Cesare Maldini. Nel Gruppo D il 9 giugno a Sheffield le Due Sicilie pareggiano 1-1 con il Portogallo, ma il 16 giugno sempre a Sheffield subiscono un brusco 3-0 dalla Croazia, e così il 19 giugno sempre a Sheffield la vittoria 3-0 sulla Turchia è inutile: anche le Due Sicilie sono mestamente eliminate. Il titolo europeo va per la terza volta alla Germania, che batte in finale 2-1 la Repubblica Ceca.
Il 5 luglio nei laboratori dell'Università degli Studi di Milano nasce la pecora "Delia", il primo mammifero clonato a partire da una sola cellula. La proposta di clonare anche l'uomo suscita infinite controversie di natura etica.
L'8 luglio Mara Santangelo (1981-), nata nello Stato Pontificio, con i suoi 15 anni e 10 giorni è la più giovane tennista di ogni tempo a vincere il torneo di Wimbledon nella categoria del doppio femminile.
Il 17 luglio il volo TWA 800 tra New York e Milano con scalo a Parigi esplode uccidendo tutti i 212 passeggeri e i 18 membri dell'equipaggio.
Il leader serbo Slobodan Milošević, padre-padrone della nuova Jugoslavia, avanza rivendicazioni territoriali sul Kosovo, considerato culla della nazione serba (il 15 giugno 1389 il principe serbo Lazar Hrebeljanović fu sconfitto e ucciso dai Turchi nella Battaglia di Kosovo Polje, la "Piana dei Merli", e questa data è considerata simbolo di riscossa nazionale). Le truppe serbe vengono ammassate sulla frontiera con l'Albania, che invoca per la prima volta nella storia l'Articolo 5 del Trattato Nord-Atlantico, quello che considera un attacco armato contro una o più degli stati membri in Europa o nell'America settentrionale come un attacco diretto contro tutti gli altri, e li impegna all'intervento in sua difesa. Riunione d'urgenza a Napoli dei Ministri della Difesa della NATO, i quali minacciano l'intervento armato contro la Serbia se non desisterà dai suoi intenti. Milošević dichiara che non vuole la guerra, ma non ritira le truppe, e la tensione rimane altissima.
Il 19 novembre il leader comunista cubano Fidel Castro compie una storica visita nello Stato Pontificio e incontra Giovanni Paolo II.
Il 4 dicembre dal poligono di Malindi parte la sonda europea Mars Pathfinder, che inaugurerà una nuova era dell'esplorazione planetaria attraverso piccole sonde automatizzate.
Nella notte fra il 25 e il 26 dicembre, a sud di Portopalo di Capo Passero, un cargo libanese si scontra con una motonave. Annegano 283 clandestini, soprattutto pakistani. Il naufragio passa nel più totale silenzio nonostante le testimonianze dei pochi superstiti, e solo dopo un'inchiesta giornalistica viene alla luce la peggior tragedia navale del Mediterraneo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, che sarà ricordata come la "Strage di Natale".

1997: il 12 gennaio l'ETR 460 "Pendolino" deraglia all'entrata della stazione di Piacenza provocando 8 morti e 29 feriti. Nel mezzo del convoglio si trova anche l'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, per cui molti pensano si tratti di attentato. Tuttavia l'ipotesi più credibile rimane il guasto tecnico.
Il 18 gennaio in Ruanda alcuni membri della milizia Hutu uccidono sei operatori di soccorso duosiciliani.
Il 17 febbraio, dopo una lunga malattia, muore l'Imperatore d'Etiopia Amhà Selassié. Gli succede il figlio Zera Yacob (1953-) con il nome di Amhà Selassié II. È tuttora sul trono.
Il 13 marzo Madre Teresa, molto malata di cuore, lascia la guida della sua congregazione: le Missionarie della Carità scelgono Suor Nirmala per succederle.
Il 22 marzo a Grenoble la Nazionale norditaliana di Rugby batte 40-32 la Francia allo Stadio Lesdiguières cogliendo la prima vittoria contro la rivale transalpina e vincendo la Coppa FIRA 1995-1997.
Il 24 marzo nasce il primo sito internet dello Stato Pontificio.
Il 28 marzo nel Canale d'Otranto la motovedetta albanese "Kater i Rades" affonda dopo una collisione con una corvetta della Marina Militare Duosiciliana: muoiono 81 persone.
Nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 aprile, poco prima di mezzanotte, un furioso incendio si sviluppa nella Cappella della Sindone posta tra il Duomo di Torino e il Palazzo Reale. Le fiamme devastano la cappella barocca seicentesca progettata da Guarino Guarini e si estendono al torrione di nordovest del palazzo, distruggendo alcune decine di quadri preziosi. Solo alle luci dell'alba i vigili del fuoco riescono a spegnere definitivamente le fiamme. La Sacra Sindone non è direttamente interessata dall'incendio poiché il 24 febbraio 1993, per consentire i lavori di restauro della Cappella, è stata provvisoriamente trasferita al centro del coro della Cattedrale, dietro all'altare maggiore. I pompieri sfondano a colpi di mazza il vetro a prova di proiettile che protegge la Sindone e la mettono in salvo nel palazzo arcivescovile.
L'8 maggio forze ruandesi e ugandesi guidate da Lorenzo Kabila (1939-2001) attaccano Kinshasa, capitale dello Zaire; Mobutu Sese Seko, dopo trentadue anni di potere assoluto, è costretto a fuggire in Italia del Nord, dove morirà di cancro il 7 settembre successivo. Lorenzo Kabila si autoproclama presidente e restituisce al paese il nome di Repubblica Democratica del Congo; esso però resta il "ventre molle dell'Africa", in una situazione di completo sfacelo economico e di inarrestabile guerra civile.
Il 9 maggio un gruppo di nostalgici della Serenissima Repubblica di Venezia dirottano un ferry boat e, giunti in Piazza San Marco, occupano per breve tempo il campanile di San Marco. Tutti vengono arrestati.
Il Partito Popolare Duosiciliano vince le elezioni nel Regno Meridionale. Il 28 giugno Rosa Russo Jervolino (1936-), figlia di Angelo Raffaele Jervolino, è la prima donna ad essere nominata Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie.
Intanto il Parlamento norditaliano, dominato dalla coalizione di Silvio Berlusconi, approva leggi "ad personam" che favoriscono le aziende del premier ed assicurano l'impunità ai suoi uomini coinvolti in procedimenti giudiziari. Forti proteste dell'opposizione e della società civile scuotono il paese.
Il 6 luglio la sonda dell'ESA Mars Pathfinder si posa con successo sulla superficie di Marte nella Ares Vallis, in una regione chiamata Chryse Planitia. Subito il rover comincia ad analizzare i massi circostanti il sito di atterraggio. È l'inizio di una nuova fase dell'esplorazione del Pianeta Rosso, mediante robottini poco costosi ed estremamente versatili e resistenti. In tal modo l'ESA mette a segno un altro grande successo, approfittando della crisi della NASA cui il Presidente USA Bill Clinton ha tagliato i finanziamenti.
Il 10 luglio gli scienziati dell'Università degli Studi di Milano divulgano i risultati delle loro analisi del DNA eseguite sull'Uomo di Ceprano, che confermano la teoria dell'evoluzione umana fuori dall'Africa, collocando la cosiddetta "Eva mitocondriale" in Africa intorno a 150.000 anni fa.
Il 15 luglio a Miami lo stilista duosiciliano Gianni Versace subisce un tentativo di assassinio davanti alla propria casa di Miami Beach da parte di Andrew Cunanan, uno squilibrato, ma sopravvive.
Il 15 agosto il cardinale Joseph Ratzinger tiene una conferenza stampa per presentare e promulgare il nuovo "Catechismo della Chiesa Cattolica".
Il 5 settembre a Losanna si sceglie la sede per le Olimpiadi del 2004. Sono candidate Atene, Buenos Aires, Città del Capo, Napoli e Stoccolma. Nell'ultima votazione però la capitale delle Due Sicilie viene sconfitta da Atene per 66 voti a 41.
Sempre il 5 settembre si spegne a 87 anni Madre Teresa di Calcutta, pianta dal mondo intero. L'India la onora con un funerale di stato.
Il 25 settembre Papa Giovanni Paolo II partecipa ad un concerto rock a Roma per la chiusura del Congresso Eucaristico; davanti a lui canta anche Bob Dylan, icona del sessantotto.
Il 26 settembre alle 2.33 una scossa di terremoto di magnitudo 5,8, avente epicentro a Cesi, colpisce Umbria e Marche. A Nocera Umbra è dichiarato inagibile l'85 % degli immobili. Molte chiese, fra le quali la Basilica di San Francesco ad Assisi, subiscono gravi danni. Alle 11.42 dello stesso giorno, una scossa di magnitudo 6,1 sconvolge ancora molti paesi dell'Umbria. Nella Basilica Superiore di Assisi, in cui gli affreschi di Giotto e Cimabue hanno subito gravi danni, è in corso un sopralluogo; una delle volte della basilica crolla di colpo, causando la morte di due soprintendenti delle belle arti e di due frati francescani. Giovanni Paolo II si reca sul posto e visita due anziani terremotati nel container in cui sono alloggiati.
Il 2 ottobre ad Amsterdam i 17 stati dell'Unione Europea firmano il Trattato di Amsterdam,  il primo tentativo di riformare le istituzioni europee in vista dell'allargamento ad Est.
Il 9 ottobre Mario Luzi vince il Premio Nobel per la Letteratura ed è nominato Senatore a Vita.
Il 15 ottobre dal poligono spaziale di Malindi viene lanciata la sonda dell'ESA Cassini-Huygens, destinata all'esplorazione di Saturno e del maggiore dei suoi satelliti, Titano.
Il 3 dicembre muore a 74 anni nella natia Termoli il fumettista Benito Jacovitti, creatore del personaggio di Coccobill.
Diverse società off-shore fanno dell'Isola delle Rose il proprio paradiso fiscale. Intanto l'Isola riconosce tutte le altre micronazioni del mondo e avanza la proposta di realizzare una "Federazione Fungo", secondo cui tutte le micronazioni dovrebbero federarsi in una sola repubblica simile a quella delle Rose così che la Repubblica sia equamente distribuita in tutto il globo (le piccole enclavi spunterebbero proprio qua e là come funghi), con l'obiettivo che il mondo intero accetti una "Devoluzione Federalista", frammentandosi in un numero grandissimo di entità cantonali federate tra di loro. La proposta però non ha alcun seguito.

Il leader congolese Lorenzo Kabila

Il leader congolese Lorenzo Kabila

1998: il 13 gennaio Alfredo Ormando si dà fuoco in Piazza San Pietro per protestare contro la chiusura dello Stato Pontificio nei confronti dei diritti degli omosessuali; morirà dieci giorni dopo.
Il 14 gennaio viene sottoscritta da 27 nazioni, incluse Italia del Nord e Regno delle Due Sicilie, una moratoria sulle esplorazioni minerarie e petrolifere nell'Antartide.
Dal 21 al 26 gennaio Giovanni Paolo II compie una storica visita apostolica sull'isola di Cuba, accolto da Fidel Castro, e celebra una messa oceanica nella Piazza della Rivoluzione a L'Avana, su cui campeggiano la gigantografia di Cristo e quella di Che Guevara. Fidel Castro restaura la festività del Natale e libera 200 prigionieri politici; il Papa lancia appelli per la fine dell'embargo decretato dagli europei contro l'isola.
Il 3 febbraio in Val di Fiemme (Trentino) un Grumman EA-6B Prowler, aereo militare statunitense al comando del capitano Richard J. Ashby, partito dalla base NATO di Aviano, trancia il cavo della funivia del Cermis. Venti i morti, unico superstite il manovratore. L'incidente verrà ricordato come la Strage del Cermis.
Il 13 febbraio Romano Prodi, ex Presidente dell'IRI, decide di scendere in politica a capo di una coalizione di centrosinistra. Per questo fonda la coalizione dell'Ulivo, formata dai Democratici di Sinistra, dal Partito Popolare ora guidato da Pierluigi Castagnetti, da Alleanza Democratica (erede dei partiti laici di centro), dai Verdi, dall'Union Valdôtaine, dal Südtiroler Volkspartei e dalla Dieta Democratica Istriana (i partiti autonomisti sono ostili a Gianfranco Fini che vorrebbe ridurre le loro autonomie). I giornali e i telegiornali di Berlusconi fanno di tutto per screditare politicamente Prodi, ma l'economia va male, l'inflazione galoppa e il Ministro dell'Economia Giulio Tremonti è costretto a dimettersi, sostituito da Domenico Siniscalco.
Il 26 marzo in Austria e nello Stato Pontificio entra in vigore il Trattato di Schengen.
Il 1 maggio a Bruxelles nasce ufficialmente la moneta unica europea, che entrerà in vigore a partire dal 2002. Tra i paesi che adotteranno da subito l'euro c'è il Regno delle Due Sicilie, che sotto la guida di Scalfaro, Amato e Rosa Russo Jervolino ha fatto passi in avanti da gigante. Invece l'Italia del Nord è costretta a rimanere fuori dalla moneta unica a causa dell'antieuropeismo di Umberto Bossi e Gianfranco Fini, che ricattano il governo minacciando la crisi. Ciò danneggia gravemente le imprese norditaliane, che cominciano ad abbandonare Berlusconi.
Il 5 maggio le località di Sarno, Quindici, Bracigliano e Siano nel Regno delle Due Sicilie sono colpite da un gravissimo fenomeno franoso, composto da colate rapide di fango: l'evento provoca la distruzione di molte abitazioni e la morte di 137 persone nella sola Sarno.
Il 6 maggio scoppia la
Quarta Guerra tra Eritrea ed Etiopia, scatenata per l'annosa questione della definizione dei confini e per il possesso della città di Badme. Essa porterà alla morte di circa 19.000 soldati eritrei e 34.000 etiopici, alla migrazione di migliaia di sfollati e ad un disastroso contraccolpo economico.
Il 7 giugno il ciclista cesenate Marco Pantani, detto "il Pirata", vince il Giro d'Italia dopo epiche imprese nelle tappe di montagna.
Dal 10 giugno al 12 luglio si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Francia, il primo a 32 squadre. Partecipano Arabia Saudita, Argentina, Belgio, Brasile, Bulgaria, Camerun, Cile, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Due Sicilie, Francia, Germania, Giamaica, Giappone, Inghilterra, Iran, Italia del Nord, Jugoslavia, Marocco, Messico, Nigeria, Norvegia, Paesi Bassi, Paraguay, Romania, Scozia, Spagna, Stati Uniti d'America, Sudafrica e Tunisia. Nel Gruppo B l'Italia del Nord l'11 giugno a Bordeaux pareggia 2-2 con il Cile, il 17 giugno a Montpellier sconfigge 3-0 il Camerun e il 23 giugno a Saint-Denis batte 2-1 l'Austria, vincendo il girone. Invece nel Gruppo D le Due Sicilie il 12 giugno a Montpellier pareggiano 0-0 con il Paraguay, il 19 giugno a Parigi perdono 1-0 con la Nigeria e il 24 giugno a Lens subiscono addirittura un epocale 6-1 dalla Spagna, venendo eliminate come ultime.; al ritorno a Napoli i giocatori subiscono una pesantissima contestazione da parte dei tifosi, e il coach Giovanni Galeone è costretto a dimettersi. Negli Ottavi il 27 giugno a Marsiglia l'Italia del Nord elimina la Norvegia 1-0, ma nei Quarti il 3 luglio a Saint-Denis si scontra con la Francia padrone di casa; il risultato dopo 120 minuti è ancora 0-0 e si va ai rigori, ma il penalty di Demetrio Albertini si stampa sulla traversa, e i due volte campioni del mondo sono eliminati; anche il C.T. Arrigo Sacchi dà le dimissioni. La Francia poi vince il titolo stracciando 3-0 in finale il Brasile di Ronaldo.
Il 2 agosto Marco Pantani trionfa anche al Tour de France centrando una storica doppietta riuscita solo a pochi campion.  Il "Pirata" ha fatto sua la maglia gialla imponendosi in modo decisivo il 27 luglio nella tappa con arrivo a Les Deux Alpes, dove ha fatto il vuoto sul Colle del Galibier guadagnando quasi nove minuti sugli avversari: un'impresa d'altri tempi, che lo consacra nell'Olimpo dello Sport.
Sempre il 2 agosto, scoppia la Grande Guerra del Congo: i ribelli delle regioni orientali, sostenuti da Uganda, Ruanda e Burundi, si ribellano contro il governo di Kinshasa, sostenuto invece da Angola, Ciad, Namibia, Sudan e soprattutto Zimbabwe.
Il 5 settembre il carcere dell'Asinara viene definitivamente chiuso e tutta l'isola è proclamata ufficialmente parco naturale.
Il 16 ottobre viene pubblicata l'enciclica di papa Giovanni Paolo II "Fides et ratio", sul rapporto tra fede e ragione.
Il 13 novembre Abdullah Öcalan, il leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ricercato dalla polizia turca per terrorismo, giunge nel Regno delle Due Sicilie, ma il Primo Ministro Rosa Russo Jervolino non vuole inimicarsi il governo turco e cerca di convincere il leader curdo a lasciare il Regno. Öcalan partira solo il 16 gennaio 1999, e sarà catturato dai servizi segreti turchi in Kenya, tra infinite politiche dei partiti politici duosiciliani.

1999: il 1 gennaio nasce ufficialmente l'Euro, la nuova moneta unica europea, anche se per ora può essere utilizzato solo per le transazioni telematiche. Il 1 gennaio 2002 sostituirà le valute dei paesi che vi hanno aderito.
Il 15 gennaio in Kosovo 45 civili kosovari vengono uccisi da estremisti serbi ("Massacro di Racak"). La tensione fra Serbia e Albania è alle stelle, le Due Sicilie mobilitano l'esercito per soccorrere Tirana. Papa Giovanni Paolo II lancia accorati appelli per la pace.
Il 21 marzo il film "La vita è bella" di e con Roberto Benigni è premiato  con tre Oscar: miglior film straniero, migliore colonna sonora e miglior attore protagonista. Benigni è il primo attore non anglosassone ad essere premiato con la statuetta per il migliore attore protagonista.
Il 23 marzo, dopo che gli albanesi del Kosovo hanno risposto alle violenze degli estremisti serbi massacrando otto di loro, Slobodan Milošević ne approfitta per invadere con le proprie truppe il Kosovo settentrionale, a maggioranza serba. Come conseguenza la NATO inizia una serie di violentissimi bombardamenti aerei contro la Jugoslavia e la sua capitale Belgrado ("Operazione Allied Force") per porre fine all'invasione.
Il 24 marzo un camion belga carico di margarina entra nel Traforo del Monte Bianco dall'accesso francese e prende fuoco dopo aver percorso 6 km dentro il traforo. L'autista scende dal mezzo e scappa. La temperatura dentro il tunnel sale fino a 1200 gradi, uccidendo tutti quelli che sono rimasti dentro. Muoiono 39 persone tra cui 15 norditaliani. e i danni stimati ammontano a 300 milioni di euro. Il tunnel rimarrà chiuso per ristrutturazioni per più di due anni.
Il 3 aprile il commissario Salvo Montalbano indaga sulla morte del ragionier Lapecora, ucciso con diverse coltellate nell'ascensore del suo palazzo. Interrogata, la moglie del ragioniere incolpa dell'accaduto l'amante di suo marito, una donna tunisina di nome Karima, scomparsa il giorno stesso dell'omicidio assieme al figlio di sei anni, François. Dopo aver ritrovato il piccolo, il commissario lo ospita a casa sua, dove viene amorevolmente assistito dalla fidanzata Livia. Intanto Montalbano, proseguendo con le sue indagini, scopre che Karima è stata uccisa nell'ambito di un intrigo internazionale, nel quale c'è lo zampino dei servizi segreti delle Due Sicilie. Montalbano pensa di sposare la fidanzata Livia e di adottare François.
L'8 aprile il Ministro della Cultura del governo Jervolino, Marcello dell'Utri, è accusato di associazione mafiosa ed è costretto a dimettersi. Sarà condannato a sette anni di reclusione. Pare che quel giorno Salvo Montalbano abbia stappato una bottiglia di champagne.
Il 18 aprile si tengono le elezioni politiche in Italia del Nord, vinte dalla coalizione dell'Ulivo. Romano Prodi è incaricato di formare il nuovo governo; Piero Fassino è Ministro dell'Interno, Emma Bonino è Ministro degli Esteri, l'ex magistrato del pool Mani Pulite Gherardo Colombo è Ministro della Giustizia, Enrico Letta è Ministro dell'Economia, Pierluigi Bersani è Ministro dei Lavori Pubblici, Umberto Veronesi è Ministro della Sanità, Willer Bordon è Ministro della Cultura, Gianni Rivera è Ministro dello Sport. Siccome votano solo le regioni del Nord, in questo caso Prodi non ha bisogno dell'appoggio esterno di Rifondazione Comunista per poter governare.
Il 2 maggio Papa Giovanni Paolo II proclama beato Padre Pio da Pietrelcina.
Il 9 maggio il velista milanese Giovanni Soldini (1966-) vince l'Around Alone, la regata in solitario intorno al mondo, salvando anche durante il percorso la navigatrice Isabelle Autissier, la cui barca era naufragata.
Il 13 maggio l'ex Presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi, sostenuto dall'Ulivo di Prodi, viene eletto nuovo Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord.
Il 14 maggio un bombardamento NATO contro un villaggio di confine tra Kosovo e Serbia causa 60 morti ed 80 feriti; la NATO accusa i serbi di aver usato i civili come scudi umani. Purtroppo altri gravi errori da parte degli aerei NATO causano vere e proprie stragi. Il 27 maggio Milošević ed altri alti ufficiali serbi vengono indagati per crimini di guerra presso il Tribunale Internazionale dell'Aia.
Il 20 maggio le Nuove Brigate Rosse assassinano ad Arezzo Ammarita Buttafuoco, storica protagonista di battaglie femministe nell'Italia del Nord, colpevole agli occhi dei terroristi di aver accettato la nomina a Ministro delle Pari Opportunità del Governo Prodi, appoggiando così quello Stato che i brigatisti vorrebbero sovvertire. Si tratta del primo delitto commesso dalle Nuove Brigate Rosse, che si proclamano eredi della vecchia guardia degli anni Settanta, e ciò fa temere un ritorno alla violenza degli "Anni di Piombo". Nuovo Ministro delle Pari Opportunità è la milanese Patrizia Toia.
Il 23 maggio muore a 80 anni lo scrittore milanese Luigi Santucci.
Il 1 giugno, pressato dal suo stesso partito, Milošević si decide ad accettare le decisioni dell'ONU, e lo Stato Maggiore serbo firma con la NATO l'Accordo di Kumanovo sul ritiro dal Kosovo. La NATO sospende i voli di attacco dopo 78 giorni di bombardamenti e prepara una missione di interposizione al confine tra Serbia e Albania.
Il 5 giugno Marco Pantani sta dominando anche il Giro d'Italia di quest'anno quando, a sorpresa, viene fermato dai giudici di gara per ematocrito oltre la norma e non può prendere parte al resto della corsa, che sarà vinta dal comasco Fabio Casartelli, alla prima grande affermazione dopo il brutto incidente del 1995. Subito il campione passa dalle stelle alle stalle, accusato da tutti di aver trionfato nel 1998 solo grazie al doping. Nel 2004 si scoprirà che i test dell'ematocrito sono stati truccati da un'associazione malavitosa per incassare scommesse miliardarie, dato che Pantani era strafavorito per la vittoria finale. Il 14 febbraio 2004 Pantani verrà completamente riabilitato.
Il 18 giugno il Governo Prodi vara un decreto-legge contenente una manovra correttiva dei conti pubblici per 16 000 miliardi di lire, onde cercare di raddrizzare i conti. Il Ministro dell'Economia Enrico Letta annuncia che l'Italia del Nord farà di tutto per adottare quanto prima l'Euro.
Il 19 giugno muore a 90 anni l'ex Re di Francia Enrico VI d'Orléans, eroe della Seconda Guerra Mondiale.
Sempre il 19 giugno il 109º congresso del Comitato Olimpico Internazionale riunitosi a Seul sceglie Torino come sede delle Olimpiadi Invernali del 2006, sconfiggendo la candidatura della svizzera Sion: grandi festeggiamenti nel capoluogo piemontese.
Il 25 giugno a Roma dopo un lungo restauro riapre al pubblico la Domus Aurea, la favolosa residenza di Nerone.
Il 3 luglio a Parigi l'Italia del Nord vince per la seconda volta il Campionato Europeo di Basket battendo in finale la Spagna per 56 a 64.
Il 5 luglio Salvo Montalbano indaga sulla morte di Michela Licalzi, trovata morta per soffocamento in una casa abbandonata. Indiziato principale è un ragazzo che provava un sentimento morboso verso la signora. Al centro della vicenda c'è un violino molto pregiato e costoso, e Montalbano scoprirà che ad uccidere la donna è stato il suo amante antiquario bolognese, al fine di impossessarsi del violino che ha scoperto essere un preziosissimo Guarneri del Gesù. Intanto François viene adottato dalla sorella di Augello, e Montalbano rinuncia al matrimonio.
L'11 agosto si verifica l'ultima eclisse di sole del XX secolo visibile dalla penisola italiana.
L'11 novembre a Foggia crolla un palazzo, da sotto le macerie vengono estratti 67 morti.
Il 24 dicembre Papa Giovanni Paolo II apre la Porta Santa ed inaugura ufficialmente il Grande Giubileo del 2000, annunciato con l'Enciclica "Tertio Millennio Adveniente" del 10 novembre 1994 e indetto con la Bolla "Incarnationis Mysterium" del 29 novembre 1998.

Stagione

Italia del Nord

Stato Pontificio

Due Sicilie
1969-70 Cagliari Lazio Napoli
1970-71 Inter Roma Napoli
1971-72 Juventus Roma Catania
1972-73 Milan Lazio Napoli
1973-74 Torino Lazio Napoli
1974-75 Juventus Ternana Palermo
1975-76 Torino Ascoli Napoli
1976-77 Torino Perugia Catanzaro
1977-78 L.R. Vicenza Perugia Napoli
1978-79 Milan Perugia Catanzaro
1979-80 Inter Ascoli Pescara
1980-81 Juventus Roma Napoli
1981-82 Fiorentina Roma Napoli
1982-83 Fiorentina Roma Avellino
1983-84 Juventus Roma Catania
1984-85 Verona Roma Avellino
1985-86 Juventus Ternana Avellino
1986-87 Torino Roma Napoli
1987-88 Milan Roma Palermo
1988-89 Inter Ascoli Napoli
1989-90 Milan Ascoli Napoli
1990-91 Sampdoria Roma Catania
1991-92 Milan Roma Napoli
1992-93 Milan Lazio Foggia
1993-94 Milan Lazio Foggia
1994-95 Parma Ascoli Napoli
1995-96 Milan Lazio Palermo
1996-97 Parma Lazio Napoli
1997-98 Juventus Roma Bari
1998-99 Milan Lazio Bari
1999-2000 Juventus Lazio Bari
2000-01 Juvenrtus Roma Lecce
2001-02 Torino Perugia Lecce
2002-03 Juventus Lazio Reggina
2003-04 Milan Roma Lecce
2004-05 Juventus Perugia Palermo
2005-06 Juventus Roma Palermo
2006-07 Inter Roma Palermo
2007-08 Udinese Roma Napoli
2008-09 Inter Ancona Palermo
2009-10 Inter Roma Palermo
2010-11 Milan Lazio Napoli
2011-12 Juventus Lazio Catania
2012-13 Juventus Lazio Napoli
2013-14 Juventus Roma Napoli
2014-15 Juventus Roma Napoli
2015-16 Torino Roma Crotone

Albo d'Oro dei campionati italiani di calcio dal 1970 al 2016

2000: il 7 gennaio Don Matteo Bondini, sacerdote che per lunghi anni è stato Missionario prima negli Stati Uniti d'America e poi in Brasile, torna nella natia Gubbio ed è nominato Parroco della Chiesa di San Giovanni. Grazie al suo innato talento per le indagini e alla sua profonda conoscenza dell'animo umano, aiuta spesso la Gendarmeria Pontificia a risolvere casi di cronaca nera, approfittandone poi per convincere i colpevoli a pentirsi. Dalle sue imprese verrà tratta una fiction televisiva di successo.
Il 18 gennaio viene aperta la Porta Santa nella Basilica di San Paolo fuori le Mura; per la prima volta, la porta è aperta dal Papa assieme al Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I e al primate anglicano John Carey, nel corso di una grande celebrazione ecumenica cui partecipano quasi tutte le confessioni cristiane.
Il 19 gennaio: muore Bettino Craxi, già Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie, in esilio nella sua villa di Hammamet in Tunisia. I figli accusano il governo duosiciliano di aver impedito al padre di rientrare a Napoli per curarsi, mentre il giudice Antonio di Pietro, che ha accusato Craxi di corruzione, dichiara di lui: « Non era un esule, ma un latitante! »
Il 29 gennaio Romano Prodi annuncia la fine definitiva dei test nucleari da parte dell'Italia del Nord.
Il 30 gennaio allo Stadio Olimpico di Milano gli ultrà dell'Inter espongono uno striscione in onore di un loro beniamino, il difensore serbo Siniša Mihajlović. Il testo recita « Onore alla tigre Arkan », con riferimento al comandante serbo Željko Ražnatović "Arkan", amico del giocatore interista, accusato dal Tribunale Penale Internazionale di crimini di guerra in Bosnia. Lo striscione suscita un pandemonio a livello nazionale: interrogazioni parlamentari e proposte di censura preventiva degli striscioni negli stadi.
Dal 6 febbraio al 2 aprile si gioca la prima edizione del nuovo Torneo delle Sei Nazioni di Rugby, cui partecipa anche la Nazionale di Rugby dell'Italia del Nord. Quest'ultima vince 34-20 il match inaugurale contro la Scozia.
Il 18 febbraio il Parlamento norditaliano approva la legge sulla par condicio.
Il 12 marzo si celebra in San Pietro la Giornata Giubilare per il Perdono dei Peccati. Papa Giovanni Paolo II chiede perdono per tutti gli errori commesse nei secoli dalla Chiesa.
Dal 20 al 26 marzo Giovanni Paolo II si reca in pellegrinaggio in Giordania, Israele e Palestina; nel Muro del Pianto depone la sua richiesta di perdono al popolo ebraico.
Il 26 marzo in Grecia entra in vigore il Trattato di Schengen.
Il 15 aprile al Museo Archeologico di Napoli, dopo secoli di censure, viene riaperta definitivamente al pubblico la collezione riservata dei Borboni chiamata "Gabinetto Segreto", costituita da reperti a soggetto erotico rinvenuti negli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano.
Il 2 maggio nella mànnara (una fornace abbandonata) presso Porto Empedocle due netturbini ritrovano il cadavere dell'ingegner Luparello all'interno della sua auto. Si pensa subito a una morte naturale dopo un incontro con una prostituta, ma a Salvo Montalbano qualcosa non torna, e proprio per questo decide di non chiudere subito il caso; dopo aver conosciuto la pilota svedese di rally Ingrid Sjostrom, grazie alla sua collaborazione, scoprirà che Rizzo, l'avvocato dell'ingegner Luparello, ha approfittato della morte del suo datore di lavoro per rovinare la sua reputazione e trarne immediato vantaggio politico.
Il 18 maggio Karol Wojtyla compie ottant'anni.
Dal 10 giugno al 2 luglio si gioca il Campionato Europeo di Calcio in Belgio e nei Paesi Bassi. Partecipano  Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Italia del Nord, Jugoslavia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia e Turchia; le Due Sicilie non riescono a qualificarsi, eliminate a sorpresa dalla Slovenia. Nel Gruppo B l'11 giugno ad Arnhem gli azzurri battono 2-1 la Turchia, il 14 giugno a Bruxelles superano 2-0 i padroni di casa del Belgio e il 19 giugno a Eindhoven liquidano 2-1 anche la Svezia; si qualificano così come primi del girone. Il 24 giugno a Bruxelles l'Italia del Nord elimina 2-0 la Romania, il 29 giugno ad Amsterdam supera ai rigori i padroni di casa dei Paesi Bassi, e il 2 luglio in finale a Rotterdam si scontrano con la Francia, che segna per prima al 55' con David Trezeguet. Quando tutto sembra perduto, al 94' Filippo Inzaghi segna il gol del pareggio, e al 103' Marco Delvecchio mette in rete il golden goal che consegna all'Italia il secondo titolo di Campione d'Europa.
Il 26 giugno Giovanni Paolo II, in visita in Portogallo, fa divulgare il Terzo Segreto di Fatima, che secondo lui si riferisce all'attentato da lui subito nel 1981. Il suo attentatore Alì Agca è graziato dal Primo Ministro Pontificio Giulio Andreotti ed estradato in Turchia.
Tra l'11 e il 24 luglio il premier israeliano Ehud Barak e il leader palestinese Yasser Arafat si incontrano ad Assisi per discutere un accordo definitivo di pace grazie alla mediazione del Segretario di Stato Vaticano Cardinale Angelo Sodano e del Ministro degli Esteri del Regno delle Due Sicilie Massimo D'Antona. Dopo un lungo tira e molla, Israele e Autorità Nazionale Palestinese approvano il piano di D'Antona, che prevede uno stato palestinese esteso al 73 % della Cisgiordania e alla totalità della Striscia di Gaza (si parla di "Accordo del Millennio"). Ovviamente infuriano le proteste degli ultranazionalisti ebrei e palestinesi, ciascuno dei quali vorrebbe la Terrasanta tutta per sé.
Il 23 luglio Fabio Casartelli arriva secondo al Tour de France dietro allo statunitense Lance Armstrong; in seguito alla squalifica per doping di quest'ultimo nel 2012, Casartelli sarà proclamato vincitore di questa edizione, coronando così una carriera straordinaria. Casartelli si ritirerà dalle gare nel 2003.
Il 25 luglio un Concorde dell'Alitalia (volo 4590) precipita poco dopo il decollo dall'Aeroporto di Malpensa causando 113 vittime.
Dal 15 al 20 agosto si celebra a Roma la Giornata Mondiale della Gioventù, in occasione del Grande Giubileo del 2000. Nel campus universitario di Tor Vergata si radunano oltre due milioni di giovani provenienti da tutto il mondo per la veglia del 19 agosto e la messa di domenica 20 agosto, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II. Si tratta del maggior raduno religioso della storia d'Europa.
Il 3 settembre Giovanni Paolo II beatifica i suoi predecessori Pio IX e Giovanni XXIII.
Il 6 settembre si tiene al Palazzo di Vetro dell'ONU il "Millennium Summit", il più affollato incontro fra capi di stato e di governo  mai realizzato. All'ordine del giorno la ricerca di nuove strategie per le missioni di pace e un miglior coordinamento nella lotta alla povertà e alle malattie. Sono presenti il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente del Consiglio Romano Prodi, il Primo Ministro dello Stato Pontificio Giulio Andreotti, il Re Ferdinando IV di Borbone e il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Rosa Russo Jervolino, oltre ai Capitani Reggenti di San Marino Gian Marco Marcucci e Maria Domenica Michelotti.
Il 10 settembre la gendarmeria borbonica guidata da Salvo Montalbano scopre che una cosca mafiosa vende passaporti della Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose, dichiarati falsi da quest'ultima. La banda viene sgominata.
Sempre la micronazione dell'Isola delle Rose si rende famosa nel mondo offrendo asilo a Napster, il programma di condivisione di file musicali dichiarato illegale dal governo statunitense.
Il 15 settembre Fabrizio Comencini, segretario della Liga Veneta, proclama l'indipendenza del Veneto e annuncia l'indizione di un referendum per il distacco della sua regione dallo Stato Norditaliano. Il parlamento di Milano dichiara nulla la secessione ai sensi dell'articolo 5 della Costituzione, secondo il quale l'Italia del Nord è una e indivisibile, pur avendo le singole regioni un'ampia autonomia. Comencini chiede all'Unione Europea di riconoscere l'indipendenza della Lombardia, ma Bruxelles ribatte che la Commissione Europea tratta solo con il governo di Milano.
Il 20 settembre il commissario Montalbano riceve la confessione del boss Tanu 'u Greco, il quale vuole ritirarsi dall'organizzazione criminale mafiosa che non segue più l'antico codice d'onore. Ma la mafia non permette agli affiliati di andarsene, e temendo che possa parlare lo uccide. Prima di morire il vecchio mafioso rivela a Montalbano l'esistenza di un arsenale di armi per la malavita nascosto in una grotta, dove Montalbano trova due scheletri accanto ai quali c'è un grosso cane di terracotta e un piattino con delle monete. Dopo che l'esame degli scheletri rivela che sono stati uccisi, il commissario decide di investigare anche se sono passati cinquant'anni dall'avvenimento. Grazie all'aiuto determinante dell'anziano Preside Burgio, suo vecchio amico, Montalbano scopre che i due morti, Mario e Lisetta, erano due giovani uccisi, durante la guerra, da un sicario del padre di lei, possessivo e violento fino all'incesto; a sistemarli nella grotta col cane e le monete, seguendo la formula di un antico rituale arabo, è stato un comune amico, Lillo Rizzitano, alla cui famiglia apparteneva la grotta all'epoca, e che ritorna appositamente a Porto Empedocle per raccontare tutto al commissario. La scoperta vale a Montalbano i complimenti di Re Ferdinando IV in persona, che lo vuole incontrare nella Reggia di Caserta.
Il 24 settembre Slobodan Milošević è defenestrato dalla "Rivoluzione dei Bulldozer", Vojislav Koštunica diventa nuovo Presidente della Serbia mentre il Montenegro di Milo Djukanović si proclama indipendente. Ha così fine anche l'ultimo rimasuglio della vecchia Federazione Jugoslava.
Il 28 settembre il leader della destra israeliana Ariel Sharon tenta di entrare nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme con molti uomini armati per boicottare gli accordi di Assisi, ma viene arrestato per ordine di Ehud Barak. Intanto i palestinesi contrari all'accordo scatenano la "Seconda Intifada".
Il 5 ottobre, grazie al decreto legislativo n. 297, l'Arma dei Carabinieri è elevata al rango di " Forza Armata norditaliana", diventando a pieno titolo autonoma nell'ambito del Ministero della Difesa.
L'8 ottobre il pilota tedesco Michael Schumacher al volante della sua Ferrari vince il Gran Premio del Giappone sul Circuito di Suzuka e si aggiudica il Titolo Mondiale di Formula 1. La Ferrari si aggiudica anche il titolo costruttori.
Dal 13 al 16 ottobre una disastrosa alluvione colpisce pesantemente la Valle d'Aosta e il Piemonte, causando vittime e gravi danni. Torino è travolta dalle piene dei fiumi Po, Dora Riparia, Stura di Lanzo e del torrente Sangone. Molte strade sono interrotte, e molti i ponti crollati. Si contano 23 morti e 11 dispersi, oltre a 40.000 sfollati.
Il 2 novembre il primo equipaggio giunge sulla nuova Stazione Spaziale Internazionale. Della missione è membro anche l'astronauta italiano Maurizio Cheli (1959-).
Il 19 novembre, un'ora dopo l'incontro di Serie A Como-Modena valevole per il Campionato di Calcio dell'Italia del Nord, il capitano dei lariani Massimiliano Ferrigno aggredisce negli spogliatoi il centrocampista del Modena Francesco Bertolotti. Il giocatore cade malamente a terra e subisce un arresto cardiaco. Ferrigno sarà squalificato per tre anni.
Il 14 dicembre in Italia del Nord è approvata la legge 376, che punisce il doping con la reclusione da tre mesi a tre anni e con l'aggiunta di un'ingente multa: è una delle discipline più rigorose d'Europa, più rigida persino delle norme del Comitato Olimpico Internazionale.
Il 31 dicembre a mezzanotte il Papa si affaccia dalla finestra del suo studio e benedice l'inizio del nuovo millennio.

Il Presidente del Consiglio norditaliano Romano Prodi

Il Presidente del Consiglio norditaliano Romano Prodi

2001: il 4 gennaio in Italia del Nord viene aperta un'inchiesta sui decessi per gravi malattie di alcuni soldati. Si dimostrerà che le morti sono causate dall'uso di armi all'uranio impoverito nei conflitti nei Balcani.
Il 6 gennaio Papa Giovanni Paolo II chiude la Porta Santa della Basilica di San Pietro e celebra la Messa per la conclusione dell'Anno Santo.
L'11 gennaio il Governo Prodi raggiunge un accordo per cancellare il debito estero di 22 paesi poveri, impegnando 4.000 miliardi di lire dei 12.000 previsti per questo scopo. Il Mozambico è il paese che beneficerà maggiormente della cancellazione del debito. Analogo provvedimento sarà preso poco dopo dal Regno delle Due Sicilie.
Il 13 gennaio viene registrato nel bresciano il primo caso in Italia del Nord di encefalopatia spongiforme bovina, il cosiddetto "morbo della mucca pazza".
Il 16 gennaio l'uomo forte della Repubblica Democratica del Congo Lorenzo Kabila è ferito a morte da una guardia del corpo a Kinshasa. Il 18 gennaio suo figlio Giuseppe Kabila, 31 anni, assume il potere con il beneplacito dell'Italia del Nord.
Il 23 gennaio il Parlamento norditaliano autorizza la clonazione di embrioni umani a fini terapeutici. Dure proteste da parte delle destre e della Chiesa.
Il 27 gennaio muore a 95 anni Maria José del Belgio, l'ultima regina d'Italia del Nord, ed è sepolta nell'Abbazia di Hautecombe in Savoia.
Il 28 gennaio all'ippodromo di Vincennes (Parigi) il trottatore norditaliano Varenne, guidato da Giampaolo Minnucci, vince l'ottantesima edizione del Prix d'Amerique, la più importante corsa europea di trotto.
Il 6 febbraio Ehud Barak, leader del partito laburista, è rieletto primo ministro di Israele.
Il 14 febbraio a Genova il serial killer Donato Bilancia, reo confesso di 17 omicidi (tutte donne), è condannato a 13 ergastoli.
Il 25 febbraio l'Italia del Nord entra a far parte dell'area della moneta unica europea.
Il 17 marzo a Napoli: si chiude il Global Forum dell'OCSE; si registrano violenti scontri tra forze di polizia e manifestanti.
Il 25 marzo in Danimarca, Finlandia, Svezia, Islanda e Norvegia entra in vigore il Trattato di Schengen.
Il 27 marzo il Ministro della Sanità dell'Italia del Nord firma l'ordinanza anti-mucca pazza che bandisce la bistecca alla fiorentina dal primo aprile al 31 dicembre.
Il 5 aprile, dopo un anno di indagine, la polizia norditaliana smantella una cellula italiana del fondamentalismo islamico, attiva tra Legnano e Gallarate, e arresta 5 tunisini seguaci di Osama Bin Laden.
Il 19 aprile l'astronauta italiano Umberto Guidoni (1954-) giunge sulla International Space Station e vi svolge il ruolo di capomissione.
Il 6 maggio Papa Giovanni Paolo II, in pellegrinaggio in Siria sulle orme di San Paolo, entra e si ferma in preghiera nella Moschea degli Omayyadi a Damasco, dove è sepolto San Giovanni Battista. È il primo Pontefice nella storia a varcare la soglia di un luogo di culto musulmano.
Il 9 maggio arriva al commissariato di Porto Empedocle un uomo disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori, visti per l'ultima volta su un pullman durante la gita che al santuario di Tindari, durante la quale hanno mostrato dei comportamenti strani. Nello stesso condominio dove vivevano i due, viene ritrovato il cadavere di un informatico, Nenè Sanfilippo. Salvo Montalbano scopre che la vittima aveva noleggiato un villino isolato di proprietà dei coniugi scomparsi (uccisi per metterli a tacere), e lo utilizzava per organizzare il traffico di organi per conto della criminalità organizzata. Nel computer della vittima Catarella scopre materiale pornografico delle avventure del Sanfilippo con la moglie del medico che eseguiva i trapianti e la bozza di un romanzo fantascientifico che racconta le losche trame del gruppo. L'intervento di Montalbano permette di sgominare l'organizzazione malavitosa.
Il 19 maggio "La stanza del figlio" di Nanni Moretti vince la Palma d'oro per il miglior film al Festival del Cinema di Cannes. È il primo film italiano a vincere dopo 23 anni.
Il 20 maggio il Ministro degli Esteri del Regno delle Due Sicilie Massimo D'Antona viene assassinato da un esponente dell'estrema destra israeliana per aver mediato gli accordi di Assisi tra Israele e Palestina.
Dopo le elezioni politiche nello Stato Pontificio, l'11 giugno Giulio Andreotti viene incaricato per l'ennesima volta da Giovanni Paolo II di formare il nuovo governo, nonostante abbia ormai 82 anni. Il regista romano Nanni Moretti, leader della sinistra nello Stato della Chiesa, è tra i promotori del "movimento dei girotondi" e guida la protesta di piazza contro il "divo Giulio".
Il 16 giugno Salvo Montalbano indaga sul caso del famoso orafo Alberto La Russa, suicidatosi nel proprio laboratorio casalingo, scoprendo che ad ucciderlo non è stato suo fratello Giacomo, come pensava in un primo momento, ma che l'orafo si è suicidato cercando poi di far ricadere la colpa sul fratello, per colpa del quale pensava di essere rimasto invalido.
Il 20 luglio si apre a Genova il vertice del G8 (il G7 allargato alla Russia), che decide iniziative per la riduzione del debito dei paesi più poveri e nella lotta contro l'AIDS. Durante il summit si susseguono le manifestazioni di giovani no global, cui il governo risponde con cariche della polizia; nel corso di una di esse viene ucciso il manifestante Carlo Giuliani, di soli 23 anni.
Il 1 agosto il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Carlo Azeglio Ciampi nomina senatore a vita la scienziata e Premio Nobel Rita Levi Montalcini. Lo stesso giorno si tiene la millesima udienza generale del lunghissimo pontificato di Giovanni Paolo II.
28 agosto - Italia: impiantato per la prima volta nel nostro Paese il defibrillatore più piccolo del mondo, un computer che controlla i battiti del cuore.
Il 7 settembre in Italia del Nord Piazza Affari tocca un nuovo record negativo: il Mibtel torna ai livelli dell'ottobre 1998.
L'11 settembre è il giorno del peggior attentato terroristico di tutti i tempi: quattro gruppi di terroristi islamici, coordinati tra di loro, dirottano aerei di linea e si dirigono verso quattro obiettivi, colpendone tre: il Pentagono a Washington e le Torri Gemelle di New York. Queste ultime crollano dopo meno di un'ora di incendi devastanti. Complessivamente in questi quattro attacchi muoiono circa 3000 persone. Il presidente USA George W. Bush punta il dito contro Osama Bin Laden e il gruppo terroristico da lui fondato, Al Qaeda, e invoca l'articolo quinto del Trattato Atlantico. Grande cordoglio di Papa Giovanni Paolo II; Romano Prodi e Rosa Russo Jervolino assicurano al Presidente USA il loro appoggio contro il terrorismo. Il Congresso USA autorizza l'uso della forza, Bush proclama lo stato d'emergenza e richiama 50.000 riservisti, dichiarando che catturerà Bin Laden vivo o morto; suo obiettivo sono i Talebani dell'Afghanistan, accusati di dare asilo al terrorista saudita.
Il 15 settembre il Parlamento norditaliano approva quasi all'unanimità mozioni che appoggiano il governo nel sostegno agli Stati Uniti nella lotta contro il terrorismo internazionale e nell'attacco all'Afghanistan; il giorno dopo il Parlamento delle Due Sicilie fa la stessa cosa. Lo Stato Pontificio, invece, come sempre si mantiene strettamente neutrale.
Il 26 settembre Papa Giovanni Paolo II dice formalmente sì agli xenotrapianti, cioè ai trapianti di organi, tessuti o cellule dagli animali all'uomo.
Il 7 ottobre gli Stati Uniti cominciano l'attacco all'Afghanistan. L'operazione militare, affiancata dalla Gran Bretagna e dall'Italia del Nord, viene denominata "Enduring Freedom". Missili Cruise piovono su Kabul, Kandahar e Jalalabad.
L'8 ottobre è un altro giorno nero per l'aviazione: all'Aeroporto di Milano Linate un Cessna sbaglia raccordo durante il rullaggio a causa della nebbia ed entra in pista mentre un aereo di linea è in fase di decollo: 118 morti e un ferito grave. Si pensa a un attentato di Al Qaeda, ma poi la matrice terroristica è esclusa: si è trattato solo di un incidente dovuto a fatali disattenzioni e alla mancanza di un radar di terra. Il 16 aprile 2004 verranno condannati a Milano 4 funzionari dello scalo, tra cui il controllore di volo e il direttore.
Il 14 ottobre alla marcia per la pace Perugia-Assisi partecipano quasi 400 000 mila persone.
Il 20 ottobre: il Papa beatifica per la prima volta una coppia di sposi, i coniugi romani Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini.
Il 31 ottobre la sonda europea "Mars Odissey" scatta la prima istantanea a raggi infrarossi della superficie marziana.
Il 9 novembre: in Afghanistan le forze antitalebane dell'Alleanza del Nord conquistano la capitale Kabul; poco dopo sarà la volta della "città santa" di Kandahar. Caduta del regime dei Talebani, che si asserragliano per l'ultima difesa nella regione montuosa di Tora Bora. Bin Laden riesce a sottrarsi alla cattura rifugiandosi sulle montagne al confine tra Afghanistan e Pakistan.
Il 19 novembre vicino a Sarobi sulla strada da Jalalabad a Kabul, a circa 40 km dalla capitale afghana, la giornalista del "Corriere del Mezzogiorno" Maria Grazia Cutuli viene assassinata da un gruppo di Talebani.
Il 4 dicembre i delegati afghani alla Conferenza di Bari raggiungono un accordo sul governo di transizione, che sarà guidato dal pashtun Hamid Karzai e si insedierà il 22 dicembre a Kabul.
Il 12 dicembre in Italia del Nord è varata la nuova legge antiterrorismo. Lo stesso giorno si spegne a 104 anni il grande esploratore e scienziato Ardito Desio.

2002: il 1 gennaio l'Euro entra ufficialmente in vigore sostituendo le valute nazionali in 12 paesi: vanno fuori corso lo scellino austriaco, il franco belga, il ducato duosiciliano, il marco finlandese, il franco francese, il marco tedesco, la dracma greca, la lira irlandese, il franco lussemburghese, il fiorino dei Paesi Bassi, l'escudo portoghese e la peseta spagnola. Romano Prodi dichiara che l'Italia del Nord aderirà all'euro quanto prima.
Il 1 gennaio entrano in vigore anche gli Accordi di Assisi con la proclamazione della Repubblica di Palestina con capitale Abu Dis, sobborgo orientale di Gerusalemme, nonostante le opposizioni degli estremisti politici ebrei ed arabi.
Il 15 gennaio arriva a Bagram (Afghanistan) il primo gruppo di soldati del contingente duosiciliano della missione internazionale di pace.
Il 17 gennaio in Congo erutta il monte Nyiragongo, provocando 400.000 sfollati. È il caso di dire: piove sul bagnato...
Il 20 gennaio 62 paesi (tra cui Italia del Nord, Stato Pontificio e Due Sicilie) e 22 organismi internazionali partecipano alla Conferenza di Tokyo sulla ricostruzione dell'Afghanistan.
Il 24 gennaio Giovanni Paolo II indice ad Assisi una giornata di preghiera interreligiosa per la pace nel mondo. Al contrario: nel discorso sullo Stato dell'Unione, il presidente USA George W. Bush definisce Siria, Iran, Iraq e Corea del Nord "i quattro paesi dell'asse del male". Questo discorso inaugura una nuova stagione di guerra, stavolta contro il dittatore iracheno Saddam Hussein, che suo padre non ha voluto rovesciare.
Il 30 gennaio nel villaggio di Montrod, nel comune di Cogne in Val d'Aosta, ha luogo il caso del Delitto di Cogne: Annamaria Franzoni, lontana parente della moglie di Romano Prodi, è accusata di aver ucciso suo figlio Samuele di tre anni. Il caso avrà una rilevanza mediatica notevole a causa delle numerose interviste televisive rilasciate dalla Franzoni subito dopo il delitto presso molti talk show televisivi, così da ottenere l'appoggio dell'opinione pubblica che si divide fra innocentisti e colpevolisti. La Franzoni sarà infatti condannata a 16 anni di reclusione.
Il 6 marzo
il governo Prodi firma il Trattato di Schengen; la libera circolazione di uomini e merci entra in vigore anche nell'Italia del Nord, dopo i diktat di Bossi e Fini.
Il 7 marzo si registrano oltre 50 morti in un naufragio di una scialuppa di clandestini al largo di Lampedusa.
Il 9 marzo viene riaperto il traforo del Monte Bianco, rimasto chiuso per tre anni a causa dell'incendio del 24 marzo 1999 che ha provocato 39 vittime.
Il 19 marzo l'economista e consulente del Ministero del Lavoro Marco Biagi, colpevole di aver proposto una maggior flessibilità nel lavoro dipendente, viene assassinato a Bologna dalle Nuove Brigate Rosse. Scoppiano polemiche perchè il governo non gli aveva garantito una scorta.
L'11 aprile in Tunisia un camion imbottito di esplosivo esplode vicino alla sinagoga di Djerba, provocando 19 morti, dei quali 14 turisti duosiciliani. L'attentato terroristico è rivendicato da Al Qaeda.
Il 18 aprile Luigi Fasulo, pilota svizzero di 67 anni, fa schiantare il suo aereo da turismo contro il Grattacielo Pirelli di Milano causando la propria morte e quella di due donne che sono al lavoro al 26° piano dell'edificio. Si pensa ad un attentato per la somiglianza con quanto accaduto a New York l'11 settembre 2001, ma l'inchiesta parlerà di incidente.
Dal 31 maggio al 30 giugno si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Corea del Sud e Giappone, il primo disputato in Asia. Partecipano Arabia Saudita, Argentina, Belgio, Brasile, Camerun, Cina, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Due Sicilie, Ecuador, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Irlanda, Italia del Nord, Messico, Nigeria, Paraguay, Polonia, Portogallo, Russia, Senegal, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Sudafrica, Tunisia e Turchia. Nel Gruppo A il 1 giugno ad Ulsan la nazionale borbonica perde 1-2 con la Danimarca, il 6 giugno a Busan pareggia 0-0 con i campioni uscenti della Francia e l'11 giugno a Sueon non va oltre un rocambolesco 3-3 con il Senegal, venendo eliminata di nuovo al primo turno. Invece nel Gruppo G il 3 giugno a Sapporo l'Italia del Nord batte 2-0 l'Ecuador, l'8 giugno a Kashima è sconfitta 1-2 dalla Croazia e il 13 giugno a Ōita pareggia 1-1 con il Messico, e si qualifica come seconda del girone. Il 18 giugno a Daejeon gli Azzurri si scontrano con la Corea del Sud e perdono 2-1, lamentando un arbitraggio sfavorevole. La vittoria va al Brasile di Ronaldo, che supera 2-0 la Germania; la finale è arbitrata dal bolognese Pierluigi Collina.
Il 13 giugno al II vertice mondiale dell'alimentazione di Milano è sottoscritto l'impegno a ridurre da 800 a 400 milioni il numero di coloro che soffrono la fame nel mondo entro il 2015.
Il 16 giugno è proclamato santo Padre Pio da Pietrelcina.
Il 30 giugno il Partito Socialista Duosiciliano vince le elezioni nel Regno Meridionale; Massimo D'Alema (1942-) è incaricato di formare il nuovo governo. Antonio Maccanico è Ministro dell'Interno, Giuliano Amato è Ministro degli Esteri, Vincenzo Visco è il nuovo Ministro dell'Economia, Enzo Bianco è Ministro della Giustizia, Linda Lanzillotta è Ministro della Cultura, Alfonso Pecoraro Scanio è Ministro dell'Ambiente.
Dopo che il Ministro degli Esteri dell'Italia del Nord Emma Bonino si è offerta come mediatrice, il 19 luglio il governo del Sudan e il Movimento Popolare di Liberazione del Sudan Meridionale firmano a Venezia un accordo che vuole porre fine alla guerra civile che dura da 19 anni e che ha già provocato quattro milioni di morti.
L'11 settembre tra Italia del Nord e Francia viene stipulato un accordo sull'estradizione degli ex terroristi rifugiati oltralpe.
Il 4 ottobre Desirée Piovanelli, di 14 anni, scomparsa a Leno in provincia di Brescia il 28 settembre, viene ritrovata legata e imbavagliata ma viva in una cascina disabitata. Sono arrestati tre adolescenti e Giovanni Erra, di 36 anni.
Il 6 ottobre Josemarìa Escrivà de Balaguer, fondatore dell'Opus Dei, è proclamato santo da Papa Giovanni Paolo II.
L'8 ottobre il genovese Riccardo Giacconi (1931-) è insignito del Premio Nobel per la Fisica per i suoi contributi pionieristici all'astrofisica nella zona non visibile dello spettro elettromagnetico, che hanno portato alla scoperta delle prime sorgenti cosmiche in raggi X.
Il 9 ottobre la FIAT presenta ai sindacati un piano per superare la crisi. Previste la richiesta di stato di crisi e la cassa integrazione a zero ore per un anno o la mobilità per 8.100 lavoratori.
L'11 ottobre George W. Bush accusa l'Iraq di possedere armi di distruzione di massa e di dare ospitalità a terroristi di Al Qaeda. Suo obiettivo dichiarato è l'abbattimento del regime di Saddam Hussein e la sua sostituzione con un governo amico, che faccia da contraltare all'Iran, sostenuto dalla Russia. Per questo forza la mano all'ONU affinché esegua ispezioni in Iraq alla ricerca delle "armi segrete" di Saddam. L'Iraq accetta la Risoluzione ONU due giorni prima della scadenza dell'ultimatum. In Italia del Nord le destre si schierano compatte con Bush, mentre la maggioranza di governo è divisa: i Democratici di Sinistra, i Verdi e i post-comunisti osteggiano quello che definiscono l'imperialismo americano, mentre parte dei centristi e degli ex Democristiani supporta l'intervento americano contro l'Iraq. Nelle Due Sicilie il governo D'Alema è fortemente contrario a nuove avventure belliche nel Medio Oriente; invece nello Stato Pontificio come al solito il vecchio Andreotti riesce a tenere il piede in due scarpe, mantenendosi amico degli USA senza rompere i rapporti con l'Iraq. Giovanni Paolo II invece, benché già gravemente provato dalla malattia, non cessa di lanciare appelli alla pace e al dialogo.
Il 27 ottobre l'Etna riprende la sua attività eruttiva dopo 15 mesi di tregua.
Il 28 ottobre il commissario Salvo Montalbano indaga sulla morte di Enea Silvio Piccolomini, un cieco morto per la somministrazione di una dose eccessiva di sonnifero. La vicenda ha risvolti imprevisti. Con Livia e Orlando, il grosso cane del Piccolomini, Montalbano si reca sull'isola di Levanzo, ufficialmente per godersi un paio di giorni di riposo, in realtà per parlare con Ignazia, la sorella del Piccolomini che gestisce una locanda sul posto. Scoprirà che la "Lux in Umbra", l'ente benefico per disabili che accudiva il Piccolomini, era solo una copertura per il traffico di droga, nascosta abilmente nel bastone da passeggio che l'anziano portava, e che il cane Orlando era stato sistematicamente addestrato per aggredire i cani antidroga e far passare indenne il padrone. Il cane Orlando verrà poi affidato ad Agatino Catarella.
Il 31 ottobre un violento terremoto causa il crollo di una scuola a San Giuliano di Puglia (Molise) che uccide 27 scolari e un'insegnante. Altre due persone muoiono in paese. Polemiche a non finire perchè la scuola non era stata costruita con criteri antisismici nonostante si trovasse in una regione altamente sismica.
Il 9 novembre a Firenze migliaia di persone partecipano ad una manifestazione pacifica che conclude l'assise del Social Forum europeo.
Il 14 novembre Papa Giovanni Paolo II visita Milano per l'ultima volta e pronuncia un discorso davanti al Parlamento italiano. I comunisti per protesta lasciano l'aula.
Il 30 novembre il governo borbonico proibisce la distribuzione nel Regno delle Due Sicilie di Grand Theft Auto, una serie di videogiochi statunitensi action-adventure, volendo allontanare con ogni mezzo e da ogni ragazzino sperduto nelle montagne calabresi o nelle aride distese siciliane l'idea che fare il boss sia "figo". GTA circolerà comunque clandestino, potrà tornare ad essere venduto legalmente nel Regno del Sud solo nel 2013.
Il 7 dicembre le autorità irachene consegnano all'ONU la documentazione sulle armi di distruzione di massa. Nel rapporto l'Iraq riafferma che il Paese non dispone di tali armi, ma Bush insiste sul fatto che Saddam Hussein sta mentendo. In Italia del Nord si susseguono le manifestazioni poolari contro l'ormai imminente nuova guerra in Medio Oriente, e ad esse partecipano anche alcuni ministri del governo Prodi. Gli alleati centristi di Prodi protestano vivacemente.
Il 13 dicembre viene arrestato a Bologna il brigatista Michele Pegna. Il 18 dicembre è approvato definitivamente dal Senato italiano l'articolo 41 bis sul regime carcerario speciale per mafiosi e terroristi.
Il 30 dicembre l'isola di Stromboli è colpita da una forte eruzione, con conseguente maremoto. Il giorno successivo la popolazione viene evacuata.
Lo scrittore emiliano Valerio Massimo Manfredi (1942-) pubblica il suo capolavoro, "L'Ultima Legione".

Il Commissario della Gendarmeria borbonica Salvo Montalbano

Il Commissario della Gendarmeria borbonica Salvo Montalbano

2003: il 1 gennaio anche Italia del Nord e Albania aderiscono all'Euro: la lira norditaliana e il lek albanese vanno fuori corso, e la Zona Euro passa a 14 stati membri. Inutili le manifestazioni di protesta della destra di Gianfranco Fini.
Sempre il 1 gennaio muore all'età di 63 anni il cantautore Giorgio Gaber.
Il 7 gennaio il bolognese Pierluigi Collina è stato eletto il miglior arbitro del mondo per la quinta volta (ha diretto anche la finale del Mondiale 2002).
Il 9 gennaio il capo degli ispettori dell'ONU, lo svedese Hans Blix, nella sua relazione al Palazzo di Vetro, afferma di non aver ancora trovato le prove che il regime di Baghdad possiede armi di distruzione di massa, ma Bush sostiene che Saddam Hussein le tiene abilmente nascoste in camion mobili. In Italia del Nord si approfondisce il solco fra interventisti e pacifisti all'interno della maggioranza che sostiene Prodi.
Il 16 gennaio iniziano le Universiadi a Tarvisio.
Il 24 gennaio muore a 81 anni l'imprenditore torinese Giovanni Agnelli, Presidente della FIAT e Senatore a Vita.
Sempre il 24 gennaio i contrasti all'interno della maggioranza di governo tra coloro che appoggiano la Guerra all'Iraq e quanti la osteggiano diventano insanabili, e il Governo Prodi è costretto alle dimissioni. Avendo verificato l'impossibilità di costituire un nuovo governo, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi scioglie le camere e indice nuove elezioni.
Il 28 gennaio George W. Bush tiene l'atteso discorso sullo stato dell'unione. Il presidente, che si appresta ad invadere l'Iraq, rivela che i servizi segreti britannici hanno ricevuto da quelli norditaliani alcuni documenti che proverebbero il tentato acquisto da parte di Saddam Hussein di uranio impoverito dallo stato africano del Niger, per costruire una bomba atomica. Il governo degli Stati Uniti, spinto dalla CIA, accredita le carte e le utilizza come prova per giustificare l'invasione dell'Iraq; nel 2005 tali documenti si riveleranno però dei falsi, preparati con la complicità di elementi appartenenti ai servizi segreti norditaliani (il cosiddetto "scandalo Nigergate").
Il 29 gennaio il governo socialista delle Due Sicilie dice di no all'utilizzo delle basi sul territorio duosiciliano da parte degli aerei statunitensi in vista dell'imminente attacco all'Iraq. Come risposta, molti esponenti della destra americana rovesciano intere bottiglie di olio duosiciliano nelle fogne. Intanto si tengono manifestazioni per la pace in diverse capitali europee; a Milano scendono in piazza centinaia di migliaia di persone. Il 10 febbraio: il cardinale francese Roger Etchegaray è inviato dal Papa a Baghdad per convincere Saddam Hussein a lasciare spontaneamente il potere; il dittatore lo riceve ma non ne vuole sapere, convinto che tutto il mondo musulmano si solleverà per difenderlo. Il cardinale Pio Laghi, già nunzio apostolico negli USA ed amico personale della famiglia Bush, è invece spedito a Washington, ma anche lui fa un buco nell'acqua. Il 19 febbraio il governo duosiciliano invita i propri cittadini ad abbandonare immediatamente l'Iraq, ritenendo imminente l'attacco.
Intanto, l'Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia che nella Repubblica Democratica del Congo è scoppiata un'epidemia di Ebola, e che essa può diffondersi ulteriormente: alla guerra, alla miseria e alla corruzione si aggiunge la pestilenza nel cuore martoriato dell'Africa.
Il 21 febbraio in Italia del Nord entra in vigore la Legge n. 27/2003, detta anche "Decreto salva-calcio", per favorire le grandi società calcistiche, mai così tanto indebitate come ora.
Il 2 marzo la polizia ferroviaria norditaliana sul treno Milano-Firenze ingaggia una sparatoria con due militanti delle Nuove Brigate Rosse, Mario Galesi e Nadia Desdemona Lioce. Muoiono Galesi ed il soprintendente di polizia Emanuele Petri, mentre la Lioce, foggiana trapiantata a Pisa per motivi di studio, è catturata e sarà condannata a due ergastoli per gli omicidi Biagi e Petri.
Il 5 marzo George W. Bush annuncia la costituzione di una "Coalizione dei Volenterosi", della quale tra gli altri fanno parte Regno Unito, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Polonia, Bulgaria, Turchia, Afghanistan, Filippine, Corea del Sud, Giappone e Australia. Invece Regno delle Due Sicilie, Francia, Germania, Russia e Repubblica Popolare Cinese ribadiscono che non sosterranno una risoluzione ONU che autorizzi il ricorso alla forza contro l'Iraq. Bush bolla con il termine spregiativo di "Vecchia Europa" i paesi come Due Sicilie, Regno di Francia, Germania, Russia che non si sono schierati dalla sua parte, e in un'intervista si lamenta perchè lo Stato Pontificio non lo ha sostenuto, essendo i musulmani nemici naturali dei cristiani. Invece, se c'è una cosa che Giovanni Paolo II vuole ad ogni costo evitare, questa è proprio lo scontro di civiltà.
Il 6 marzo Mahmoud Abbas subentra a Yasser Arafat come Presidente della Repubblica di Palestina. Lo stesso giorno viene pubblicata la raccolta di profonde e profetiche poesie di Karol Wojtyla "Trittico Romano".
Il 7 marzo Stati Uniti, Regno Unito e Spagna inviano un ultimatum di 10 giorni a Saddam Hussein: o lascerà il potere o sarà la guerra. Il 17 Saddam respinge l'ultimatum. Di conseguenza il 20 marzo alle 3.55 del mattino cominciano i bombardamenti su Baghdad e sul resto del paese, mentre le forze statunitensi e britanniche entrano in Iraq dal Kuwait: scoppia la Seconda Guerra del Golfo, tra le proteste dei pacifisti di tutto il mondo. Il 9 aprile le truppe Usa entrano a Baghdad. La capitale cade in mano alle forze angloamericane; Saddam Hussein si dà alla macchia ed è il ricercato numero uno, ma sarà catturato il 14 dicembre.
Il 29 marzo a Bangkok muore di SARS l'eroico medico pontificio Carlo Urbani, che per primo ha identificato il nuovo ceppo virale.
Il 13 e 14 aprile le elezioni politiche anticipate in Italia del Nord vedono la vittoria del Polo delle Libertà guidato da Silvio Berlusconi, che torna Presidente del Consiglio. Giulio Tremonti, nonostante i disastri da lui combinati negli anni novanta, torna Ministro dell'Economia, ed annuncia che il governo dell'Ulivo ha lasciato nei conti dello Stato un buco di 60.000 miliardi. Non può però dare seguito alla richiesta di Gianfranco Fini di abbandonare l'euro, poiché il danno economico per l'Italia sarebbe irreparabile.
Il 18 aprile, Venerdì Santo, Giovanni Paolo II, già gravemente malato e bloccato su una sedia a rotelle, partecipa a una drammatica Via Crucis nel Colosseo al termine della quale tuona nuovamente contro la guerra.
Il  25 aprile a San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso, una bambina di nove anni viene ferita all'occhio destro da un pennarello lasciato sul greto del fiume Piave. I giornali, sulla scia di vari attentati perpetrati in modo simile a partire dagli anni novanta, chiamano l'attentatore Unabomber, ad imitazione di un analogo caso verificatosi negli Stati Uniti.
Il 1 maggio il presidente statunitense George W. Bush dichiara che i combattimenti in Iraq sono finiti e che la coalizione ha vinto: l'ordine e la democrazia d'ora in poi regneranno in Iraq. Purtroppo non sa quanto si sbaglia. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite autorizza USA e Regno Unito a governare l'Iraq come potenze occupanti. Berlusconi annuncia che alla missione di pace parteciperà anche l'Italia del Nord con più di 3.000 uomini. Tuttavia in Iraq divampa una feroce guerriglia contro le forze di occupazione, che miete migliaia di morti.
Per la prima volta viene isolato al Policlinico Gemelli di Roma il virus della SARS, la polmonite atipica che ha ucciso 376 persone e ne ha contagiate altre 6 mila.
Il 28 maggio, per la prima volta in quasi cinquant'anni, la finale di Champions League è disputata tra due squadre norditaliane: all'Old Trafford di Manchester si sfidano la Juventus e il Milan, con i rossoneri che prevalgono ai rigori.
Il 5 giugno Giovanni Paolo II visita la Croazia, e qui adopera l'unico mezzo che non aveva ancora utilizzato nei suoi viaggi, l'aliscafo.
Il 10 luglio viene firmata la prima bozza della Costituzione Europea.
Il 14 maggio a Venezia il presidente del consiglio Silvio Berlusconi inaugura i lavori per il sistema di dighe MOSE.
Il 15 luglio prende il via l'Operazione Antica Babilonia, una missione di peacekeeping dell'esercito norditaliano basata a Nassiriya (Iraq meridionale) e nella provincia di Dhi Qar.
Il 19 luglio a Pavia viene realizzato il primo trapianto di lingua del mondo su un paziente di 42 anni.
In luglio e agosto la Penisola italiana è investita da un'ondata di caldo che causa la morte di oltre mille persone, soprattutto anziani.
Il 10 settembre a Stoccolma un estremista di destra accoltella il ministro degli esteri Anna Lindh, che faceva campagna per l'adozione dell'euro; la Lindh però sopravvive e continua la battaglia dall'ospedale. Nel referendum del 14 settembre il 56,8 % dei votanti dice di sì alla moneta unica.
Il 21 settembre ha fine la missione della sonda dell'ESA Galileo, che precipita nelle nubi di Giove.
Il 28 settembre un black out causato da un guasto avvenuto in Svizzera lascia l'intera Italia del Nord al buio. Questo risulterà essere il più importante black out che ha mai interessato il Paese.
Il 4 ottobre i capi di Stato e di governo dell'Unione europea danno il via alla Conferenza Intergovernativa di Sorrento, che dovrà mettere a punto il testo definitivo della Costituzione Ruropea.
Il 5 ottobre Daniele Comboni è solennemente canonizzato da Papa Giovanni Paolo II. Lo stesso giorno in Somalia viene assassinata la missionaria forlivese Annalena Tonelli, presso l'ospedale da lei fondato.
Il 16 ottobre Giovanni Paolo II festeggia i 25 anni di pontificato. Il 19 ottobre successivo proclama beata Madre Teresa di Calcutta, a soli sei anni dalla morte.
Il 24 ottobre il Concorde vola per l'ultima volta dopo 27 anni di servizio.
Il 6 novembre si verifica il crac del colosso alimentare Parmalat, migliaia di risparmiatori norditaliani vedono i loro risparmi andare in fumo. Il 24 dicembre Calisto Tanzi, fondatore della Parmalat, sarà arrestato per bancarotta fraudolenta.
Il 12 novembre un attentato suicida a Nassiriya (Iraq) contro il quartier generale dei Carabinieri provoca la morte di 19 persone: 12 Carabinieri, 5 militari dell'Esercito Nordtaliano e 2 civili iracheni. I feriti sono in tutto 140. Si tratta di una ritorsione contro l'intervento di Berlusconi a fianco di Bush.
Il 13 dicembre a Parma si aprono i lavori dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare dell'Unione europea.
Il 14 dicembre viene inaugurato a Venezia con un concerto diretto da Riccardo Muti il Teatro La Fenice, ricostruito dopo il disastroso rogo del 1996.
Viene ultimato l'interferometro norditaliano VIRGO, situato nel comune di Cascina (PI) e destinato all'osservazione delle onde gravitazionali.
Il 27 dicembre ad Arcore un libro-bomba di matrice anarchica esplode senza conseguenze nella villa del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Il 28 dicembre il commissario Salvo Montalbano deve indagare sulla morte, che si vuole far passare per un semplice incidente, dei coniugi Pagnozzi, precipitati con la loro auto in un burrone. Il commissario risolverà il caso con l'aiuto di Pasquale, figlio della sua cameriera Adelina: il colpevole è Calogero Picone detto Gerry, figlio illegittimo dell'uomo nato dalla relazione con una bellissima domestica, che ha sempre odiato il padre, la di lui compagna e il figlio, poiché hanno preso i posti che spettavano a lui e alla madre, costringendoli invece ad una vita di stenti. Arrivato alla soluzione del caso, il commissario farà scarcerare momentaneamente Pasquale per accompagnarlo a partecipare alla festa di fine anno ed avere quindi l'occasione di poter gustare i prelibati arancini di Adelina, realizzati con una ricetta battezzata "gli Arancini di Montalbano".

L'allargamento progressivo della NATO

L'allargamento progressivo della NATO

2004: il 1 gennaio Illiria, Malta e Cipro aderiscono all'Unione Europea, che sale così a 20 stati membri. Lo stesso giorno la Svezia adotta l'Euro. Genova è la capitale europea della cultura.
Il 3 gennaio iniziano in Italia del Nord i festeggiamenti per i 50 anni della Rai.
L'11 febbraio a Roma vengono arrestati l'imprenditore Sergio Cragnotti, ex patron della Lazio, e i suoi due figli per il crac del colosso alimentare Cirio.
Il 14 febbraio il ciclista Marco Pantani viene completamente prosciolto da ogni accusa di doping.
Il 19 febbraio Laura Respighi è eletta Sindaco di Gubbio.
Il 20 febbraio nella base aerea di Cameri (Novara) entra in servizio il primo caccia Eurofighter, destinato a sostituire l'F-104.
L'11 marzo una serie di attentati a treni sconvolge la capitale norditaliana Milano: il bilancio è di 191 morti e oltre un migliaio di feriti. Gli attacchi sono stati effettuati da una cellula marocchina affiliata ad Al Qaeda; Berlusconi dichiara in TV che il suo governo continuerà la lotta senza quartiere contro il terrorismo islamista.
Nello stesso giorno il leader storico e fondatore della Lega Lombarda, Umberto Bossi, è colpito da un ictus.
Il 20 marzo si celebra la Giornata Mondiale contro la Guerra; milioni di persone scendono in piazza in tutto il mondo, di cui centinaia di migliaia a Milano contro l'intervento militare in Iraq.
Il 29 aprile nella fortezza di Gaeta muore il superboss Gaetano Badalamenti, mandante dell'omicidio di Aldo Moro.
Il 13 maggio Sonia Gandhi (1946-), nata Edvige Antonia Albina Maino (è originaria di Lusiana presso Vicenza), vince le elezioni generali in India, ma le proteste popolari contro "la straniera" la obbligano a rinunciare alla nomina a premier. Nuovo primo ministro diventa così Manmohan Singh, il primo capo del governo di etnia Sikh.
Il 18 maggio il Papa che non può più camminare pubblica il libro "Alzatevi, andiamo!" sulla sua esperienza sacerdotale ed episcopale.
L'8 giugno in Iraq vengono liberati durante un blitz delle forze speciali americane tre ostaggi norditaliani e un polacco, sequestrati il 13 aprile precedente.
Il 12 e 13 giugno si vota per le elezioni europee; in Italia del Nord il Partito delle Libertà di Berlusconi si conferma primo partito, al Sud i Popolari la spuntano sui Socialisti.
L'11 giugno in Italia del Nord nasce la nuova Provincia dell'Alto Milanese, con targa AM e capoluogo Busto Arsizio.
Dal 12 giugno al 4 luglio si gioca il Campionato Europeo di Calcio in Portogallo. Partecipano Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Due Sicilie, Francia, Germania, Inghilterra, Italia del Nord, Lettonia, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia e Svizzera. Nel Gruppo A il 12 giugno a Porto a sorpresa il Regno delle Due Sicilie guidato dal coach Claudio Gentile esordisce battendo 2-1 i padroni di casa lusitani, trascinato dal suo bomber Antonio Cassano; il 16 giugno pareggia 1-1 con la forte Spagna e il 20 giugno a Faro perde 2-1 con la Russia; comunque, in virtù della sconfitta dei russi e degli spagnoli contro i portoghesi, i duosiciliani passano il turno come secondi del girone dietro al Portogallo di Cristiano Ronaldo. Nel Gruppo C invece l'Italia del Nord allenata da Giovanni Trapattoni il 14 giugno esordisce a Guimarães battendo 2-0 la Danimarca, il 18 giugno a Porto pareggia 1-1 con la Svezia di Zlatan Ibrahimović e il 22 giugno a Guimarães sconfigge 2-1 la Bulgaria, passando il turno come prima del girone. Nei Quarti di Finale il 25 giugno a Lisbona le Due Sicilie battono a sorpresa anche la favoritissima Francia 1-0 con un gol di Cassano al 65', mentre il giorno dopo a Faro l'Italia del Nord pareggia 0-0 con i Paesi Bassi, che però prevalgono 5-4 ai rigori; Trapattoni è costretto a dimettersi, sostituito da Marcello Lippi. In Semifinale il 1 luglio a Porto i duosiciliani sconfiggono 1-0 anche la quotata Repubblica Ceca grazie al solito Cassano, che segna al 105' durante i tempi supplementari, e il 4 luglio in Finale a Lisbona ritrovano i portoghesi, che in Semifinale hanno sconfitto i Paesi Bassi. La Finalissima è la riedizione della partita inaugurale, e incredibilmente le Due Sicilie si impongono per la seconda volta sui padroni di casa, grazie stavolta ad un gol al 57' di Simone Perrotta. L'entusiasmo in tutta l'Italia Meridionale è alle stelle, e i duosiciliani al loro ritorno a Napoli con il trofeo sono accolti come dei trionfatori. Si tratta della prima vittoria di prestigio del Regno delle Due Sicilie in una competizione internazionale, bella soprattutto perchè del tutto inaspettata.
Il 28 giugno in Iraq la sovranità nazionale viene formalmente trasferita dalla coalizione guidata dagli USA al governo di transizione iracheno. È nominato premier ad interim Iyad Allawi.
Il 30 giugno la sonda Cassini dell'ESA, partita dal cosmodromo di Malindi il 15 ottobre 1997, è la prima navicella spaziale ad entrare nell'orbita di Saturno. Gli Stati Uniti il 3 agosto cercano di rispondere ai successi europei lanciando verso Mercurio la sonda MESSENGER.
Il 15 luglio il governo Berlusconi consente il ritorno dei Savoia in Italia del Nord dopo 58 anni di esilio.
Il 16 luglio vengono approvate la legge costituzionale che consente il ritorno dei Savoia in Italia del Nord e la cosiddetta legge Bossi-Fini sull'immigrazione, che prevede il respingimento dei profughi che tentano di entrare in Italia del Nord, rimandati verso un destino di miseria e spesso di morte. Questo resterà uno dei provvedimenti più odiosi del governo Berlusconi.
Il 29 luglio il Parlamento dell'Italia del Nord approva l'abolizione del servizio militare obbligatorio.
Dal 14 al 15 agosto si svolge l'ultimo viaggio di Giovanni Paolo II fuori dello Stato Pontificio, a Lourdes per il 150° anniversario della proclamazione del Dogma dell'Immacolata Concezione. Il Papa, malato tra i malati, commuove il mondo.
Il 26 agosto in Iraq viene assassinato il giornalista free-lance Enzo Baldoni, nativo dello Stato Pontificio (i guerriglieri iracheni non sanno distinguere tra Italia del Nord e Stato della Chiesa).
Il 29 agosto Michael Schumacher su Ferrari vince il suo settimo titolo mondiale di Formula 1Uno.
Il 1 settembre a Mazara del Vallo, presso Trapani, scompare la piccola Denise Pipitone, di soli 4 anni. La bambina non è mai stata ritrovata.
Il 5 settembre Giovanni Paolo II compie l'ultimo viaggio fuori Roma recandosi a Loreto per partecipare al pellegrinaggio in quel santuario dell'Azione Cattolica.
Il 7 settembre due volontarie italiane a Baghdad, la bolognese Simona Pari e la romana Simona Torretta, vengono sequestrate da un gruppo estremista islamico che le accusa di fare proselitismo cristiano in Iraq. Subito le donne irachene iniziano a protestare in piazza chiedendo la loro liberazione. Riconosciuto l'abbaglio, i rapitori si scusano e le liberano il 28 settembre. Le "due Simone", come le ha battezzate la stampa, vengono ricevute in udienza dal Presidente norditaliano Carlo Azeglio Ciampi e da Papa Giovanni Paolo II.
Il 16 settembre l'ex Presidente del Consiglio norditaliano Romano Prodi viene nominato Presidente della Commissione Europea. Subito egli dichiara che suo obiettivo precipuo sarà l'allargamento dell'Unione Europea ai paesi ex comunisti dell'Europa dell'Est.
Il 23 settembre a Porto Empedocle il ragionier Gargano è scomparso e con lui tutti i soldi che molti cittadini gli avevano affidato sperando di investirli fruttuosamente. Insieme a lui anche il giovane Giacomo Pellegrino che lo aiutava nell'attività è sparito senza lasciare traccia. Salvo Montalbano scoprirà che il ragionier Gargano, dopo aver rubato il denaro e ucciso il suo complice, ovvero il suo giovane aiutante, si è recato nella casa della sua dipendente più anziana, che per evitargli la vergogna e la galera lo ha ucciso.
Il 3 ottobre Maria Cristina di Borbone, vedova dell'ultimo Imperatore d'Austria e Re d'Ungheria Rodolfo I d'Asburgo, viene solennemente beatificata in Piazza San Pietro da Giovanni Paolo II.
Il 17 ottobre Valentino Rossi conquista il suo sesto titolo iridato.
Il 26 ottobre la sonda ESA Cassini invia a Terra le prime immagini particolareggiate di Titano, il maggior satellite di Saturno.
Il 18 novembre a Porto Empedocle il vicecommissario Augello sposa la fidanzata Beatrice di Leo ma, mentre è in licenza matrimoniale, nell'arco di pochi giorni tre vecchiette vengono assalite da un ladro su una moto con il casco, che spara ma non riesce mai ad uccidere. Il commissario Montalbano scopre che sparava a salve solo per creare dei precedenti per uccidere poi veramente una ricca signora che teneva molto a cuore il suo gatto e il cardellino, grazie ai quali il commissario scopre come sono andate in realtà le cose.
Il 24 novembre la zona di Salò è interessata da una scossa sismica di magnitudo 5,2.
Il 25 novembre il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Carlo Azeglio Ciampi concede la grazia a Graziano Mesina, detto "Grazianeddu", ex primula rossa del banditismo sardo.
Il 7 dicembre, dopo tre anni di ristrutturazione, riapre il Teatro alla Scala di Milano con l'opera "L'Europa riconosciuta" di Antonio Salieri.
Il 26 dicembre un terremoto di proporzioni devastanti (magnitudo 9,1 Richter), con epicentro al largo di Sumatra, provoca uno tsunami che attraversa tutto l'Oceano Indiano e sconvolge una vastissima area del Sudest Asiatico, dalle coste della Thailandia e dell'Indonesia fino allo Sri Lanka e parte dell'Africa. La rinomata località turistica di Pukhet, affollatissima per le festività natalizie, è spazzata via dalla faccia della Terra; onde alte venti metri si abbattono sulle coste di Indonesia, Malesia, Thailandia, Birmania, India, Sri Lanka, Australia e addirittura Somalia, causando una catastrofe umanitaria. Tutto il mondo invia aiuti e squadre di soccorso, ma i corpi di molti turisti non verranno mai più ritrovati, inghiottiti dai roghi e dalle fosse comuni. In tutto si conteranno oltre 400.000 vittime tra morti e dispersi. I tre stati italiani contano 700 vittime (nella quasi totalità turisti) tra morti e dispersi.

Domenico Augello detto Mimì, il Vice di Salvo Montalbano

Domenico Augello detto Mimì, il Vice di Salvo Montalbano

2005: l'11 gennaio il motociclista fiorentino Fabrizio Meoni resta gravemente ferito in un incidente durante la Parigi-Dakar, ma sopravvive.
Il 12 gennaio l'Europarlamento di Strasburgo approva la Costituzione Europea.
Il 14 gennaio la sonda europea Cassini rilascia il modulo Huygens che atterra su Titano, la maggiore delle lune di Saturno, inviando a terra eccezionali fotografie della superficie: sulla superficie della luna sono presenti laghi e mari di metano liquido, confermando l'ipotesi degli scienziati europei.
Dal 28 gennaio al 13 febbraio si tengono a Bormio i Campionati Mondiali di Sci Alpino.
Il 4 febbraio la giornalista del "Manifesto" Giuliana Sgrena (1948-) viene sequestrata dall'Organizzazione della Jihad islamica mentre si trova a Baghdad per realizzare una serie di reportage per il suo giornale. Si susseguono le prese di posizione e le manifestazioni che ne chiedono il rilascio; anche Giovanni Paolo II, nonostante le gravi condizioni di salute, si adopera per la sua liberazione. Alcuni esponenti del governo Berlusconi invece accusano la Sgrena di aver solo simulato il rapimento, essendo in combutta con i suoi sequestratori.
Il 16 febbraio entra in vigore il Protocollo di Kyoto sull'emissione di gas tossici; vi aderiscono 143 Paesi, inclusi tutti e tra gli Stati Italiani, ma non gli USA.
Il 28 febbraio muore il senatore a vita Mario Luzi, uno dei maggiori poeti norditaliani della seconda metà del Novecento.
Il 4 marzo il funzionario dei Servizi Segreti del Regno delle Due Sicilie Nicola Calipari, inviato in Iraq da Massimo D'Alema, ottiene la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, ma mentre la porta all'aeroporto sulla sua auto viene ucciso con ben 58 colpi d'arma da fuoco dal soldato statunitense Mario Lozano, che evidentemente voleva eliminare la Sgrena; quest'ultima si salva perchè Calipari le fa da scudo con il suo corpo. Incidente diplomatico tra USA e Due Sicilie, D'Alema richiama il suo ambasciatore a Washington.
Il 15 marzo, dopo 59 anni di esilio, i Savoia rientrano in Italia del Nord, tra le proteste dei Repubblicani.
Il 2 aprile si spegne, dopo una lunga malattia, Papa Giovanni Paolo II. L'8 aprile il Cardinale Joseph Ratzinger, in quanto decano del Collegio cardinalizio, celebra i suoi solenni funerali in Piazza San Pietro. Diversi pellegrini urlano: « Santo subito! » Sono presenti in piazza molti capi di Stato e di governo e rappresentanti di tutte le religioni. Il 18 aprile inizia il Conclave; nel pomeriggio del 19 aprile Joseph Ratzinger è eletto 264° successore di San Pietro e 171º sovrano dello Stato Pontificio, oltre che 7º pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica, ed assume il nome di Pio XII, in onore del Papa della Seconda Guerra Mondiale di cui è un grande ammiratore. Questa scelta gli attira le critiche di Israele, poiché molti Ebrei sono ancora convinti che Pio XI fece troppo poco per salvare i loro correligionari.
Il 6 aprile muore a 81 anni il Principe Ranieri III di Monaco, gli succede il figlio Alberto II.
Il 22 aprile il commissario Montalbano, che non sta passando un bel momento perchè ritiene che il governo D'Alema non gli conceda abbastanza fondi e mezzi per combattere la criminalità organizzata, cerca di distrarsi con la solita nuotata, ma improvvisamente ritrova in mare un cadavere a cui cerca di dare un'identità. Durante la ricerca, partecipa all'arrivo di una barca di clandestini tra i quali c'è un bambino che gli ricorda tanto François. Pochi giorni dopo scopre che quel bambino ha perso la vita, e lui poteva certamente evitargli questa fine, visto che aveva notato la freddezza che il bambino provava verso quella che avrebbe dovuto essere sua madre. Indagando, scopre un traffico di organi organizzato da Ahmed Ghafsi, criminale tunisino che il Commissario uccide in duello, restando a sua volta ferito, grazie al Cielo non gravemente.
Il 13 maggio, nell'anniversario dell'attentato di Alì Agca, Papa Pio XII annuncia l'avvio immediato della causa di beatificazione e di canonizzazione del suo predecessore, in deroga ai cinque anni di attesa dalla morte.
Il 16 maggio a Kabul viene rapita l'operatrice umanitaria milanese Clementina Cantoni. Due giorni dopo in un video si afferma che la donna è ferita, ma esso viene giudicato poco credibile dalla polizia afghana e dai diplomatici italiani. Intanto molti si mobilitano per la sua liberazione, in particolare le donne afghane. Sarà liberata il 9 giugno.
Il 20 maggio il governo di Fidel Castro ordina un'ondata di arresti contro gli oppositori politici. Fra gli arrestati c'è anche Francesco Battistini, inviato del "Corriere della Sera". L'Unione Europea minaccia sanzioni economiche.
Il 29 maggio Papa Pio XII compie il suo primo viaggio apostolico fuori dallo Stato Pontificio recandosi a Bari per la conclusione del XXIV Congresso Eucaristico del Regno delle Due Sicilie.
Il 4 giugno iniziano manifestazioni e sabotaggi contro la costruzione della linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Lione, parte di una grande rete ferroviaria europea ad alta velocità. Nasce così il "Movimento No Tav", che si oppone con ogni mezzo all'euro, al nucleare e all'alta velocità ferroviaria, considerati paradigmi di una gestione ritenuta inadeguata dei beni comuni, della spesa pubblica, del territorio e della politica.
Il 22 giugno a La Spezia dieci reduci della Wehrmacht sono condannati all'ergastolo in quanto giudicati responsabili dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema.
Il 29 giugno la Nazionale di Calcio delle Due Sicilie si qualifica al terzo posto nella Confederations Cup organizzata dalla Germania; un risultato di tutto prestigio, visto che a vincere il trofeo è il Brasile campione del mondo davanti all'Argentina.
Il 4 luglio, festa nazionale negli USA, la NASA risponde alle imprese dell'europea ESA intorno a Saturno con la sonda spaziale Deep Impact, che lancia il modulo "Impactor" a 37.000 chilometri orari contro la cometa Tempel 1, con l'intenzione di provocare un'esplosione sulla sua superficie. La "Deep Impact", che rimane a circa 500 chilometri di distanza, fotografa tutto il processo ed invia i dati a Terra. Rilanciando le imprese spaziali, Bush spera di aumentare la sua popolarità dopo la gestione fallimentare della crisi dell'uragano Kathrina che ha devastato New Orleans. Per questo lancia la conquista di Marte, promettendo che un americano sbarcherà sul Pianeta Rosso prima del 2030, in concorrenza con gli europei.
Il 7 luglio quattro esplosioni avvenute su diversi mezzi pubblici in più parti della città sconvolgono Londra, proprio il giorno dopo l'assegnazione alla città inglese delle Olimpiadi del 2012. L'esito dell'attacco terroristico è pesante: 55 morti e 700 feriti. Gli attentatori sono quattro giovani di Leeds di origine pakistana.
Il 12 luglio a Barcellona esplode una bomba all'Istituto Culturale dell'Italia del Nord; muore un cane poliziotto, ferito un artificiere. Si segue la pista anarchica. In Italia del Nord le perquisizioni antiterrorismo portano a 174 fermi di polizia.
Il 14 luglio in Kenya viene assassinato il novarese monsignor Luigi Locati, vescovo di Isiolo. Gli assassini sono arrestati il giorno dopo e condannati a morte.
Il 18 luglio a Genova 80 bagnanti restano intossicati, probabilmente da un'alga tossica.
Il 20 luglio in Kosovo fallisce un attentato contro Re Ferdinando IV di Borbone, in visita di stato in Albania: i soldati albanesi disinnescano una bomba prima del suo passaggio.
Il 21 luglio a Roma sono arrestati due algerini con documenti falsi; sono sospettati di progettare un attentato contro Papa Pio XII.
Il 23 luglio a Sharm el-Sheikh un attentato orchestrato da Al-Qaeda con cinque esplosioni negli hotel e al mercato provoca 90 morti, tra cui 6 norditaliani, e 200 feriti. In Italia del Nord molti rinunciano alle vacanze nella località egiziana temendo nuovi attacchi. Secondo un ufficiale egiziano l'obiettivo dell'attentato erano proprio i norditaliani. Intanto, a Catanzaro la ndrangheta minaccia di morte Agazio Loiero, Sindaco antimafia di Reggio Calabria.
Il 26 luglio un decreto del governo norditaliano attribuisce poteri di polizia all'esercito contro il terrorismo.
Dal 15 al 21 agosto si tiene a Colonia la Giornata Mondiale della Gioventù, indetta da Giovanni Paolo II ma celebrata da Pio XII nella natia Germania. Il 16 agosto, mentre la GMG è in corso, una squilibrata assassina Frère Roger Shutz (1915-2005), fondatore e priore della Comunità Ecumentica di Taizé.
Russia: primi casi europei del virus dei polli proveniente dell'Asia.
Il 22 agosto alle 14.02 un terremoto di magnitudo 4,5 colpisce Roma. Non si registrano se non danni lievi ad alcune strutture cittadine, come il Teatro dell'Opera.
Il 2 settembre a Milano il Governo Berlusconi approva la riforma della Banca d'Italia del Nord: il mandato del governatore sarà di 7 anni.
Il 20 settembre il Dipartimento di Giustizia americano risponde alla Corte del Texas che papa Pio XII gode dell'immunità diplomatica in quanto Capo dello Stato Pontificio, e quindi non può essere processato per il reato di ostruzione alla giustizia, nel processo contro il seminarista colombiano Juan Carlos Patino-Arango, accusato di abusi sessuali su minori.
Il 29 settembre l'assassinio in una cava del genero di un esponente di rilievo della malavita di Porto Empedocle scatena una guerra di mafia fra i due principali clan della città. Nel frattempo Salvo Montalbano è impegnato nella ricerca di una ragazza straniera scomparsa, seguendo le cui tracce si inoltra nella campagna siciliana, e presso una stazione ferroviaria abbandonata trova Biagio Cocozza, un disabile mentale che gli confessa di aver consegnato la ragazza ad un pericoloso delinquente implicato nella tratta delle bianche. Una volta trovata la ragazza, legata ma viva, Montalbano scopre che la guerra di mafia scatenatasi tra le famiglie non è dovuta a questioni di successione al potere, ma perché la giovane straniera si era innamorata, ricambiata, dell'uomo trovato morto della cava, la cui moglie aveva scoperto la tresca ed aveva deciso di far eliminare entrambi. Per aver rappacificato le due famiglie mafiose, Montalbano viene decorato dal Ministro dell'Interno Antonio Maccanico in persona. Intanto nasce il figlio di Mimì Augello, che viene battezzato con il nome di Salvo.
Il 14 ottobre a Napoli la gendarmeria duosiciliana e la polizia romena firmano un accordo di collaborazione per la lotta al traffico di droga.
Il 16 ottobre la 'Ndrangheta assassina a Locri Francesco Fortugno, viceintendente del Reale Dominio di Calabria Ulteriore.
Il 6 novembre a Valencia Valentino Rossi vince il campionato del mondo di motociclismo classe motoGP in sella alla sua Yamaha: è il suo settimo titolo mondiale.
Il 13 novembre Papa Pio XII beatifica Maria Crocifissa Curcio.
Il 27 novembre il Tevere esonda in Umbria e a Roma raggiunge il livello record di 12 metri.
L'8 dicembre parte da Milano la staffetta della Fiaccola Olimpica per i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
Il 20 dicembre a Roccasecca (presso Frosinone) un convoglio fermo in stazione viene travolto da un altro treno:il bilancio è di due morti e una settantina di feriti.
Il 29 dicembre il padovano Mario Draghi è nominato da Berlusconi nuovo governatore della Banca d'Italia del Nord.

Papa Pio XII (1927-vivente)

Papa Pio XII (1927-vivente)

2006: il 1 gennaio cade l'embargo stabilito dai ministri agricoli dell'Unione Europea sulla fiorentina, messa al bando per il pericolo del morbo della mucca pazza. Lo stesso giorno in Yemen vengono rapiti cinque turisti norditaliani, che saranno liberati il 6 gennaio.
Il 17 gennaio a Milano le proteste dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto bloccano la città. Intanto i movimenti No Global e No Tav tentano di boicottare il viaggio verso Torino della fiaccola olimpica.
Il 18 gennaio viene sgominata la nuova Mala del Brenta, che voleva uccidere Felice Maniero: sono eseguiti 33 arresti.
Il 19 gennaio dal poligono spaziale di Malindi è lanciata la sonda ESA "New Horizons", destinata a raggiungere Plutone e il suo satellite Caronte nel luglio 2015.
Il 25 gennaio viene pubblicata la prima Enciclica di Papa Pio XII, che ha come titolo "Deus caritas est" ("Dio è amore").
Il 27 gennaio forti nevicate, come non succedeva da molti anni, interessano Lombardia, Liguria e Piemonte. Disagi a Milano (55 cm di neve in centro), Genova e Torino. Va in tilt il traffico aereo a causa della chiusura degli aeroporti lombardi, che riapriranno solo dopo 24 ore. Le opposizioni accusano Berlusconi di incapacità di gestire la crisi.
Il 3 febbraio l'organo ufficiale della "Lega Lombarda", movimento fortemente islamofobo, pubblica vignette sul Profeta Maometto ritenute offensive dai musulmani. Mentre il governo Berlusconi si difende in nome della libertà di espressione, Arabia Saudita, Pakistan, Iran e Somalia invitano al boicottaggio dei prodotti norditaliani. A Giacarta (Indonesia) viene presa d'assalto l'ambasciata dell'Italia del Nord. A Beirut l'ambasciata norditaliana viene addirittura incendiata, motivo per cui il governo Berlusconi invita tutti i suoi concittadini a lasciare il Libano, e i manifestanti si accaniscono anche contro l'ambasciata del Regno delle Due Sicilie, anche se il governo di Napoli ha condannato la pubblicazione nel Nord delle vignette blasfeme. La polizia siriana blocca a stento l'attacco all'ambasciata norditaliana a Damasco. Gruppi estremisti iracheni minacciano di morte i cittadini occidentali presenti nel Paese. L'Unione europea dichiara "inaccettabili" gli incidenti contro le ambasciate dei paesi italiani, ma non può impedire che a Trebisonda (Turchia) il sacerdote missionario don Andrea Santoro, nativo dello Stato Pontificio, venga assassinato da un fanatico di appena 17 anni. « È la prova che l'Islam è il male assoluto », attacca la Lega Lombarda.
Dal 10 al 26 febbraio si tengono a Torino i XX Giochi Olimpici Invernali. Medaglia d'Oro nel pattinaggio di figura per i milanesi Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio, e nello Slalom Gigante per lo sciatore Giorgio Rocca.
Il 12 febbraio nelle Due Sicilie vengono scoperti dei cigni affetti da influenza aviaria.
Il 1 marzo Silvio Berlusconi parla dinanzi al Congresso degli Stati Uniti d'America, invitato dal suo amico George W. Bush.
Il 7 marzo su una strada di campagna fuori Porto Empedocle viene trovato lo scooter abbandonato di una studentessa universitaria, Susanna Mistretta, che in questo periodo sta passando un momento difficile per la depressione della madre, ormai in fin di vita. Il Commissario Salvo Montalbano trova nel suo fidanzato Francesco un valido aiuto per diradare le ombre su quello che sembra subito uno strano rapimento. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dallo zio di lei, innamoratosi da giovane della cognata e quindi desideroso di prostrare economicamente e politicamente il fratello di lei, che derubandola di ogni avere ha causato la depressione che l'ha portata a rifiutare la vita. Tuttavia, per rispetto nei confronti della madre, Montalbano decide di far passare tutto sotto silenzio.
L'11 aprile, dopo 43 anni di latitanza, viene arrestato il superboss Bernardo Provenzano, capo indiscusso della "cupola" già condannato in contumacia a tre ergastoli. Il Re delle Due Sicilie si complimenta personalmente con la gendarmeria per il risultato raggiunto. Ora resta da catturare Matteo Messina Denaro detto "U siccu" ("il magro"), nuovo capo della "cupola", latitante dal 1993.
Il 12 aprile la sonda europea Venus Express entra in orbita con successo attorno al pianeta Venere.
Il 27 aprile un ordigno uccide tre carabinieri norditaliani e un rumeno a Nassiriya (Iraq). Il 29 aprile le salme arrivano in Italia del Nord.
Sempre il 27 aprile Don Matteo Bondini viene incaricato dal Vescovo di Gubbio di andare a risolvere un misterioso caso di sparizione nella missione in Amazzonia dove ha già lavorato negli anni '90. Don Matteo saluta tutti i suoi amici, in particolare il Maresciallo Nino Cecchini e il Capitano Flavio Anceschi, che ha appena sposato il Sindaco di Gubbio Laura Respighi, e parte per il Brasile.
Il 4 maggio a Pisa la polizia norditaliana arresta 10 anarco-insurrezionalisti con l'accusa di associazione con finalità di terrorismo ed eversione, fabbricazione, detenzione e porto abusivo di cariche di esplosivo ad alto potenziale e attentati alla sicurezza degli impianti di pubblica utilità, commessi con finalità di terrorismo.
Il 5 maggio esplode una bomba a Kabul: muoiono due alpini norditaliani e altri quattro restano feriti.
Il 10 maggio, scaduto il mandato di Carlo Azeglio Ciampi, si svolgono le elezioni per il nuovo Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord. Silvio Berlusconi candida il Presidente del Senato Marcello Pera, che però viene impallinato dai franchi tiratori. Allora Berlusconi deve venire a patti con l'opposizione, e viene eletto il bolognese Pier Ferdinando Casini, che è il più giovane Presidente della Repubblica Norditaliana, avendo da pochi mesi compiuto 50 anni. La Lega Lombarda e la Liga Veneta mostrano ostilità nei confronti del neoeletto, giudicato un "vecchio democristiano".
Dal 25 al 28 maggio Papa Pio XII compie una visita pastorale in Polonia e si reca nel campo di concentramento di Auschwitz dove prega per le vittime della Shoah: pesantissima condanna del nazismo e dell'antisemitismo. Intanto, nello Stato Pontificio si svolgono le elezioni politiche, e il vecchio Giulio Andreotti, nonostante abbia già 87 anni, si aspetta di ricevere l'incarico di formare il governo per la decima volta consecutiva (Andreotti governa ininterrottamente dal 1963, tanto che i suoi detrattori dicono: « Il Pontefice è un Padre Santo, ma Andreotti è un padre eterno! »). Al suo ritorno a Roma, però, Ratzinger lo riceve, lo ringrazia per il lavoro svolto e poi cortesemente lo pensiona, affidando l'incarico di formare il nuovo governo a Lorenzo Cesa (1951-).
Dal 9 giugno al 9 luglio si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Germania. Partecipano Angola, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Repubblica Ceca, Corea del Sud, Costa d'Avorio, Costa Rica, Croazia, Due Sicilie, Ecuador, Francia, Germania, Ghana, Giappone, Inghilterra, Iran, Italia del Nord, Messico, Paesi Bassi, Paraguay, PoloniaSerbia e Montenegro, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Togo, Trinidad e Tobago, Tunisia e Ucraina. L'Italia del Nord guidata da Marcello Lippi è inserita nel Gruppo D; l'11 giugno a Colonia fatica più del previsto a superare 2-1 la modesta Angola, ma il 17 giugno a Francoforte sul Meno batte in scioltezza 2-0 l'Iran e il 21 giugno a Gelsenkirchen fa fuori 2-1 anche il Messico, qualificandosi a punteggio pieno. Invece il Regno delle Due Sicilie Campione d'Europa in carica è inserito nel Gruppo E; il 12 giugno ad Hannover non ha difficoltà a sbarazzarsi 2-0 del Ghana con gol di Antonio Cassano e di Vincenzo Iaquinta, ma il 17 giugno a Kaiserslautern non va oltre l'1-1 con gli Stati Uniti; netta invece è la vittoria 2-0 contro la Repubblica Ceca il 22 giugno ad Amburgo, grazie a una rete di Simone Perrotta e ad una di Marco Materazzi. Negli Ottavi di Finale il 25 giugno a Norimberga l'Italia del Nord ha ragione 1-0 dei Paesi Bassi sempre grazie a Cassano, mentre il 26 giugno a Kaiserslautern le Due Sicilie assediano inutilmente la sorpresa Australia per tutto l'incontro, e riescono a sbloccare il risultato solo al 95', grazie ad un rigore calciato da Rino Gattuso. Nei Quarti di Finale il 30 giugno ad Amburgo le Due Sicilie si sbarazzano 3-0 dell'Ucraina di Andrij Ševčenko, mentre il giorno dopo a Gelsenkirchen l'Italia del Nord pareggia 0-0 con l'Inghilterra, e riesce a passare il turno solo grazie ai calci di rigore. In Semifinale il 4 luglio a Dortmund le Due Sicilie si trovano opposte ai favoritissimi Bianchi di Germania, padroni di casa. Il risultato resta inchiodato sullo 0-0 fino all'ultimo minuto del secondo tempo supplementare, quando Fabio Grosso, nato a Roma ma naturalizzato duosiciliano, trova il tiro della vita e trafigge imparabilmente il portiere tedesco Jens Lehmann, che al 121' è trafitto anche da un contropiede di Iaquinta. Invece il giorno dopo a Monaco di Baviera l'Italia del Nord è sconfitta dalla Francia con un rigore dell'asso transalpino Zinédine Zidane al 33'. Sfuma così il sogno di una finale tutta italiana. Gli Azzurri perdono 1-0 anche la Finalina per il terzo posto l'8 luglio a Stoccarda contro la Germania, ma gli occhi del mondo intero sono puntati sulla Finalissima del 9 luglio all'Olympiastadion di Berlino, che vede le Due Sicilie opposte alla Francia. Quest'ultima segna per prima con un rigore del solito Zidane al 7', ma Marco Materazzi risponde con un bel colpo di testa al 19'. Nonostante diverse occasioni da entrambe le parti, il risultato non cambia più. L'episodio decisivo ha luogo al 110', durante il secondo tempo supplementare: provocato verbalmente da Materazzi, che milita con lui nella Juventus di Torino, Zidane perde la testa e lo abbatte con una violenta testata, venendo immediatamente espulso dall'arbitro, l'argentino Horacio Elizondo. La Francia si trova così privata del suo miglior rigorista; il calcio di rigore tirato da David Trezeguet si stampa sulla traversa, mentre i Bianchi delle Due Sicilie sono infallibili, Grosso mette a segno il rigore decisivo e le Due Sicilie allenate da Claudio Gentile alzano al cielo anche la Coppa del Mondo, dopo aver conquistato due anni prima anche il titolo di Campioni d'Europa. Tutti ricevono in patria un'accoglienza trionfale, e il Re Ferdinando IV di Borbone, che era sugli spalti ad assistere alla finale, concede a giocatori e coach il titolo di Cavaliere dell'Insigne e Reale Ordine di San Gennaro. Marcello Lippi invece è costretto a dimettersi, sostituito da Roberto Donadoni.
Il 16 giugno viene arrestato con le accuse di corruzione, associazione a delinquere e sfruttamento della prostituzione Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II. Paradossalmente il Savoia che un tempo non poteva entrare in territorio italiano, ora non può uscirne, dato che gli è stato ritirato il passaporto.
Il 25 e 26 giugno si tiene in Italia del Nord il referendum per l'approvazione del disegno di legge costituzionale fortemente voluto da Roberto Calderoli, Ministro delle Riforme del Governo Berlusconi, che tenta di modificare la seconda parte della Costituzione introducendo il Presidenzialismo (che concentrerebbe praticamente ogni potere nelle mani del premier) e la possibilità per le regioni di proclamare l'indipendenza. L'elettorato respinge le proposte leghiste con oltre il 60 % dei voti. La Lega Lombarda accusa Berlusconi di aver boicottato il Referendum per vendicarsi dell'opposizione leghista all'elezione di Pier Ferdinando Casini, mentre il partito di Berlusconi accusa la Lega di aver trascinato il governo in una battaglia impopolare. Questo referendum comincia ad aprire crepe mella fin qui apparentemente invincibile coalizione berlusconiana.
Il 14 luglio sull'Etna si aprono due bocche eruttive a 3100 metri di quota; le colate laviche avanzano verso la desertica Valle del Bove.
Il 10 agosto viene sventato all'aeroporto di Malpensa un attentato contro aerei diretti negli USA: nella notte vengono catturate 21 persone di origine pakistana.
L'11 agosto a Gerusalemme Angelo Frammartino, un giovane volontario romano di 25 anni, viene assassinato da un estremista palestinese mentre passeggia nella Città Vecchia. Cordoglio di Papa Pio XII.
Il 19 agosto affonda un barcone di clandestini al largo di Lampedusa, si registrano 10 morti.
Il 1 settembre la romana Federica Mogherini (1973-), esponente del Partito Socialdemocratico, è nominata Segretario Generale dell'EFTA in rappresentanza dello Stato Pontificio.
Il 15 settembre Papa Pio XII nomina Segretario di Stato il suo braccio destro ai tempi della Congregazione della Fede, il cardinale piemontese Tarcisio Bertone. Tuttavia, durante il suo Viaggio Apostolico in Germania, il Pontefice intellettuale pronuncia all'Università di Ratisbona una lectio magistralis in cui cita un imperatore bizantino che pronunciava un giudizio severo nei confronti dell'Islam. I mass media dei paesi islamici estrapolano questa frase dal contesto, attribuendola allo stesso Ratzinger, e ciò provoca la sollevazione del mondo musulmano: anche gli stati moderati pretendono chiarimenti e scuse formali dal Pontefice. Il Pakistan chiama a riferire il Nunzio Apostolico, mentre il Marocco richiama il suo ambasciatore dallo Stato Pontificio. I terroristi islamici La Santa Sede diffonde la dichiarazione del neo Segretario di Stato card. Tarcisio Bertone, che intende chiarire i fraintendimenti alle parole del Santo Padre, ma il mondo islamico pretende le scuse dallo stesso Pio XII; in un video trasmesso dalla televisione araba Al Jazeera, i terroristi islamici minacciano di morte il Pontefice. In Somalia si passa dalle parole ai fatti e viene uccisa una suora piacentina, Leonella Sgorbati. Alla recita dell'Angelus da Castel Gandolfo, Papa Pio XII esprime il suo rammarico per la situazione venutasi a creare dopo il discorso di Ratisbona, chiarendo di aver citato quel giudizio per confutarlo e non per sostenerlo. Non tutte le polemiche però si acquietano.
Il 16 settembre è fondato il Partito Pirata dell'Italia del Nord, membro fondatore dell'Internazionale dei Partiti Pirata (il primo ad essere ideato è quello svedese) e del Partito Pirata Europeo, il cui programma di sinistra prevede il rafforzamento dei diritti civili, la riforma del diritto d'autore e dei brevetti, la libertà di circolazione della conoscenza, maggiore trasparenza, libertà d'espressione e un'educazione libera. Tuttavia il problema dei diritti d'autore è un po' di nicchia in Italia del Nord, dove i problemi più sentiti sono altri, per cui il Partito Pirata in Italia del Nord non riscuoterà mai grandi consensi.
Il 13 ottobre un vecchio capomastro di Porto Empedocle viene ucciso, investito da un'auto. Il Commissario Salvo Montalbano viene a sapere che il capomastro era il collaboratore di un giovane imprenditore edile che, vent'anni prima, è stato accusato e condannato per l'omicidio del suo socio e marito della sua amante (l'imprenditore è stato scarcerato poche settimane prima). Nel frattempo uno straniero misterioso viene trovato ucciso da un colpo di pistola alla nuca non lontano da un casolare isolato. Grazie all'insistenza del cugino dell'imprenditore, il Commissario Montalbano inizia a sospettare che fra la morte del capomastro e la scarcerazione dell'imprenditore vi sia un legame. Alla fine la complessa storia si dipana: è stata la donna a far uccidere il marito e far ricadere la colpa sull'amante per liberarsi di entrambi in un colpo solo, mentre il misterioso straniero era il vero esecutore materiale del delitto ed è stato ucciso da suo padre, il quale non sopportava che il figlio fosse diventato un assassino.
Il 31 ottobre si svolgono le prime elezioni multipartitiche nella storia dell'ex Congo Italiano. Si scontrano i candidati alla presidenza Giampiero Bemba e Giuseppe Kabila, e la vittoria va a quest'ultimo.
Dal 28 novembre al 1 dicembre, Papa Pio XII è in visita pastorale in Turchia, invitato dal Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I. Durante il viaggio, svoltosi tra imponenti misure di sicurezza per via delle minacce degli integralisti islamici in seguito al discorso di Ratisbona, il Pontefice entra nella Moschea Blu a piedi scalzi insieme al Gran Mufti, con il quale si è raccoglie in preghiera. In seguito dirà di aver « pregato l'unico Dio con i fratelli musulmani ». Consensi gli vengono sia dal popolo che dal mondo politico turco; l'incidente di Ratisbona può considerarsi chiuso.
Intanto, cominciano segretamente contatti tra lo Stato Pontificio e il Governo di Pechino per arrivare a una normalizzazione delle relazioni diplomatiche, finora ostacolate dal riconoscimento di Taiwan e dal fatto che i comunisti cinesi vorrebbero imporre i candidati vescovi alla Santa Sede.
L'11 dicembre a Erba (CO) i coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi uccidono a coltellate e sprangate i vicini di casa Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk di soli 2 anni, Paola Galli (nonna del bambino) e la vicina Valeria Cherubini. Dalla strage esce superstite soltanto Mario Frigerio, marito di Valeria Cherubini, che si è finto morto. Il 26 novembre 2008 gli assassini saranno condannati all'ergastolo.
Lo scrittore napoletano Roberto Saviano (1979-) pubblica il romanzo "Gomorra", un viaggio nel mondo affaristico e criminale della camorra.
Il 19 dicembre il Parroco antimafia di Brancaccio, don Pino Puglisi, 69 anni, è nominato da Papa Pio XII nuovo Arcivescovo di Palermo: un duro schiaffo contro Cosa Nostra.

L'Arcivescovo di Palermo Giuseppe Puglisi

L'Arcivescovo di Palermo Giuseppe Puglisi

2007: il 1 gennaio l'Italia del Nord entra a far parte, come membro non permanente, del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Lo stesso giorno la Danimarca adotta l'Euro.
Il 9 gennaio il sito "The Pirate Bay", uno dei più famosi tracker per BitTorrent, annuncia di voler acquistare la piattaforma su cui sorge la Repubblica Esperantista dell'Isola delle Rose raccogliendo fondi attraverso libere donazioni in Internet, ma rinuncia dopo due sole settimane, a causa del disinteresse per la vendita mostrato da Giorgio Rosa.
Il 15 gennaio avviene un tragico incidente in mare nello Stretto di Messina: a poche miglia dall'imboccatura del porto del capoluogo peloritano entrano in collisione il motocarena "Segesta Jet" della compagnia duosiciliana "Bluvia", carico di pendolari diretti da Reggio Calabria a Messina, e la motonave portacontenitori "Susan Borchard". Quattro morti, tutti appartenenti all'equipaggio del "Segesta".
Il 2 febbraio, in occasione del sentitissimo derby Catania-Palermo, scoppia una guerriglia tra le tifoserie che porta alla morte dell'ispettore della Gendarmeria Filippo Raciti. Il campionato di calcio delle Due Sicilie viene sospeso per tre giornate.
Il 17 febbraio a Vicenza sfilano 200.000 persone per manifestare la loro contrarietà verso la decisione del governo Berlusconi circa l'allargamento di una base NATO al posto dell'Aeroporto Dal Molin. Sono presenti tra gli altri Dario Fo, Franca Rame e Sabina Guzzanti.
Il 5 marzo il giornalista Daniele Mastrogiacomo, del quotidiano "La Repubblica", viene rapito a Kabul da un gruppo di talebani. Verrà liberato il 19 marzo dopo quattordici giorni di prigionia; seguono polemiche sulle modalità di riscatto, di cui gli Stati Uniti si dichiarano all'oscuro.
Il 4 aprile il Parlamento delle Due Sicilie dà il via al decreto antiviolenza varato all'indomani delle violenze in occasione del derby Catania-Palermo del 2 febbraio.
Il 10 aprile Papa Pio XII pubblica "Gesù di Nazareth", saggio sulla figura storica di Gesù che diventa subito un bestseller. D'ora in poi il Papa intellettuale sarà noto come "Pio il Dotto".
Il 27 aprile Annamaria Franzoni viene condannata a 16 anni di carcere per l'omicidio del figlio Samuele Lorenzi, avvenuto il 30 gennaio 2002.
Il 12 maggio si celebra a Napoli il Family Day, che esalta il modello di famiglia tradizionale fondata sul matrimonio, in opposizione alle forme di convivenza e al matrimonio tra omosessuali che il governo D'Alema vorrebbe legalizzare.
Il 27 e 28 maggio si tengono le elezioni amministrative in diversi comuni dell'Italia del Nord. I risultati mostrano una netta affermazione della coalizione berlusconiana.
Il 9 giugno il presidente statunitense George W. Bush si reca in Italia del Nord in visita di stato presso il suo amico Silvio Berlusconi. Forti contestazioni di piazza da parte di gruppi pacifisti.
Il 25 giugno si registra una forte ondata di caldo in tutta la Penisola; la stazione meteorologica di Foggia Amendola raggiunge la temperatura massima di 47,0° C, che rappresenta il record assoluto di caldo rilevato in una stazione meteorologica ufficiale delle Due Sicilie. Una serie di incendi mette in allarme il regno borbonico, e le fiamme lambiscono le zone abitate. La situazione più grave si presenta nel Gargano, in Puglia, dove muoiono cinque turisti. Il comune maggiormente colpito è Peschici, dove le fiamme entrano nel centro abitato; interrotte strade e ferrovie. A causa della gravità della situazione l'Italia del Nord invia dei Canadair.
Il 1 luglio le elezioni nel Regno delle Due Sicilie vedono la sconfitta della coalizione di sinistra guidata da Massimo D'Alema, le elezioni sono vinte dal cartello di centrodestra guidato da Gianni Alemanno (1958-), amico personale di Silvio Berlusconi. Alemanno è il nuovo Primo Ministro, Stefania Prestigiacomo è il Ministro dell'Interno, Raffaele Fitto è il Ministro degli Esteri, Stefania Craxi (figlia di Bettino Craxi) è il Ministro della Giustizia, Ignazio La Russa è il Ministro della Difesa, la ex showgirl Maria Rosaria Carfagna è Ministro delle Pari Opportunità, Gianfranco Rotondi è il Ministro del Turismo. Il nuovo governo inaugura una politica di respingimenti dei profughi che approdano sulle coste delle Due Sicilie in cerca di una vita migliore. Nelle città duosiciliane si susseguono manifestazioni contro il Primo Ministro, accusato da più parti di neofascismo.
Il 10 agosto, in una caldissima giornata estiva, Salvo Montalbano è a pranzo nella bella villetta sul mare che il suo vice Mimì Augello ha affittato per le ferie. Durante il pranzo, però, non si trova più il piccolo Salvo, figlio di Mimì e di Beatrice; Montalbano corre a cercarlo e lo trova in un cunicolo in giardino, cunicolo che rivelerà una grande sorpresa: sotto la villa c'è un appartamento nascosto, e in una cassapanca si trova il cadavere di Rina Monreale, una ragazza scomparsa sei anni prima. Il commissario inizia le indagini affiancato dalla gemella della vittima, la bella Adriana, che lo seduce fino a fargli perdere completamente la testa per riuscire a scoprire chi ha ucciso la sorella e vendicarsi. Per la prima volta, Montalbano si rende conto di essere stato usato da qualcuno.
Il 13 agosto la ventiseienne Chiara Poggi viene uccisa nella sua villetta a Garlasco (in provincia di Pavia); del delitto sarà incolpato il fidanzato Alberto Stasi. La vicenda sarà ricordata come il Delitto di Garlasco.
Il 6 settembre muore di cancro all'età di 71 anni Luciano Pavarotti, il più famoso tenore norditaliano.
L'8 settembre in molte piazze norditaliane si tiene il primo V-Day, l'iniziativa politica promossa dal genovese Beppe Grillo, ex comico che ha ritrovato la notorietà facendosi corifeo dell'antipolitica.
Il 25 settembre si conclude con una strage (nove morti) l'azione militare di liberazione di due sottufficiali duosiciliani, agenti del Servizio Segreto Militare, rapiti tre giorni prima in Afghanistan. Il sottufficiale Lorenzo D'Auria, colpito alla testa durante la sua liberazione, muore il 4 ottobre.
Il 30 settembre la nazionale di pallavolo femminile dell'Italia del Nord vince il campionato europeo.
L'8 ottobre il genetista veronese Mario Capecchi (1937-) vince il Premio Nobel per la Medicina per i suoi studi sulle cellule staminali embrionali.
Il 14 ottobre a Milano i Democratici di Sinistra, i post-democristiani e partiti minori danno vita al Partito Democratico (PD), il cui primo segretario è Piero Fassino. Obiettivo prioritario del nuovo partito è creare un'alternativa di governo al berlusconismo.
Il 19 ottobre a Roma un dimostrante futurista getta del colorante nella celebre fontana di Trevi, la cui acqua diventa rossa. Il gesto viene giustificato dall'artefice come una forma di contestazione alla politica conservatrice di Papa Pio XII e del Primo Ministro Cesa.
Il 29 ottobre due naufragi di migranti sulle coste duosiciliane provocano numerosi morti.
Il 3 novembre Salvo Montalbano, che non sta passando un periodo semplice con la fidanzata Livia a causa di continui litigi e incomprensioni dovute alla distanza, viene chiamato d'urgenza su una spiaggia dove è stato trovato il cadavere di una ragazza nuda con il volto devastato da un proiettile. Unico segno distintivo: una farfalla tatuata sulla spalla. Montalbano inizialmente è abbastanza svogliato, ma il caso lo trascina visto che ci sono altre ragazze con lo stesso tatuaggio sulla spalla, tutte provenienti dall'Europa dell'est e che hanno trovato lavoro e aiuto grazie all'associazione benefica "Bona Voluntas", che le ha salvate da un destino di prostituzione. Nonostante sia ostacolato da ogni parte, il Commissario scopre che la "Bona Voluntas" è la copertura per un giro di furti e riesce ad incastrarne l'insospettabile capo, ricevendo i complimenti anche del nuovo Arcivescovo di Girgenti, Monsignor Francesco Montenegro.
Il 5 novembre viene arrestato Salvatore Lo Piccolo, boss di Cosa Nostra latitante dal 1983, insieme a suo figlio Sandro Lo Piccolo e ad altri mafiosi latitanti.
Il 14 novembre a Trapani le delegazioni di Due Sicilie e Algeria, guidate rispettivamente da Gianni Alemanno e Abdelaziz Bouteflika, definiscono una serie di accordi di cooperazione comune e ratificano la costruzione del gasdotto Galsi tra Algeria e Due Sicilie.
Il 19 novembre Berlusconi decide di imitare la sinistra e dà vita a un nuovo partito di destra, chiamato "Popolo delle Libertà", che riunisce il Partito delle Libertà, Alleanza Norditaliana e formazioni minori. La Lega Lombarda e la Liga Veneta rifiutano di aderirvi.
Il 23 novembre il maresciallo capo dell'esercito duosiciliano Daniele Paladini, nativo di Lecce, rimane ucciso in un attentato di matrice talebana a Pagman, vicino a Kabul.
Il 3 dicembre si apre a Bali, in Indonesia, un'importante conferenza sul cambiamento climatico, alla presenza di diecimila delegati da 182 paesi, tra i quali tutti e tre gli stati italiani, per decidere come ridurre le emissioni di gas serra.
Il 5 dicembre nasce in Italia del Nord il nuovo soggetto politico "La Sinistra Arcobaleno" dall'unione di Rifondazione Comunista, Verdi e formazioni minori.
Il 6 dicembre ha luogo un grave incidente alle acciaierie ThyssenKrupp di Torino: sette operai rimangono gravemente feriti.
Il 18 dicembre l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la moratoria universale della pena di morte proposta dallo Stato Pontificio con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti.
Il 21 dicembre in Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria entra in vigore il Trattato di Schengen.
Lo scrittore duosiciliano Federico Moccia (1963-) pubblica "Scusa ma ti chiamo amore".

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Gianni Alemanno

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Gianni Alemanno

2008: il 1 gennaio Malta e Cipro adottano l'Euro.
L'8 gennaio scoppia l'emergenza rifiuti in Campania: la popolazione inferocita inscena manifestazioni contro i sacchi della spazzatura non rimossi che invadono le strade. Il governo duosiciliano nomina Giovanni De Gennaro commissario e decide l'invio dell'Esercito borbonico nella regione.
Il 17 gennaio, dopo oltre un anno e mezzo di assenza,
Don Matteo Bondini, torna dall'Amazzonia e riprende il suo incarico di Parroco di San Giovanni a Gubbio, dove continuerà a risolvere intricati casi polizieschi (e a salvare anime).
Il 23 gennaio a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (ex Congo italiano), dopo lunghi negoziati, viene firmato un trattato di pace tra le truppe filogovernative ed i ribelli guidati dal generale Lorenzo Nkunda, che pone fine a dieci anni di scontri nella regione del Kivu. In tutto questi scontri hanno prodotto oltre cinque milioni di morti.
Il 26 gennaio il capo del governo autonomo siciliana, Salvatore Cuffaro, si dimette tra le polemiche dopo la condanna a cinque anni per favoreggiamento nei confronti di imputati in processi per mafia. « Chi la fa l'aspetti », commenta Salvo Montalbano.
Il 27 febbraio l'euro raggiunge il cambio record di 1,5 dollari.
Il 3 marzo a Molfetta cinque operai rimangono asfissiati da esalazioni di anidride solforosa in un'autocisterna.
Il 15 marzo in centomila sfilano a Bari contro le mafie.
Il 31 marzo Milano è scelta per ospitare l'edizione 2015 dell'esposizione universale superando, con 86 voti contro 65, la candidatura di Smirne.
Il 6 aprile si registrano in Italia del Nord proteste di attivisti per i diritti umani al passaggio della fiaccola olimpica in viaggio verso Pechino, che viene spenta ben quattro volte.
Sempre il 6 aprile a Murcia la Colussi Perugia batte 3-1 le russe dello Zareč'e Odincovo nella Finale della European Champions League di pallavolo femminile: è la prima volta che una squadra dello Stato Pontificio si impone in una competizione internazionale di questo sport.
Il 10 aprile Don Matteo Bondini è ingiustamente accusato di lesioni gravi, ma riuscirà da solo a scagionarsi da ogni accusa.
Il 14 aprile Silvio Berlusconi rivince le elezioni politiche in Italia del Nord e si conferma più che mai alla guida del governo. Il segretario del Partito Democratico e candidato premier, il ferrarese Dario Franceschini, si dimette ed è sostituito dal piacentino Pierluigi Bersani.
Il 20 aprile Papa Pio XII, in visita pastorale negli Stati Uniti d'America, prega a Ground Zero, sito degli attentati dell'11 settembre 2001. Purtroppo molti nel Terzo Mondo criticano il Pontefice perchè il Presidente USA George W. Bush ha offerto grandi manifestazioni di amicizia nei confronti del Papa, al punto da fargli cantare « Tanti auguri a te » alla Casa Bianca per il suo 81° compleanno.
Il 23 aprile a Bologna viene eseguito il primo trapianto di spalla al mondo.
Il 14 maggio gruppi di teppisti incendiano un campo nomadi a Ponticelli (presso Napoli), dopo la notizia di tentato rapimento di un neonato da parte di una giovane Rom. Intanto prosegue l'ondata di roghi di immondizia a Napoli e dintorni.
Il 16 maggio esce "Gomorra", film campione di incassi tratto dall'omonimo bestseller di Roberto Saviano.
Il 18 maggio l'Udinese batte 4-1 il Milan e si aggiudica il secondo Scudetto della sua storia dopo quello della stagione 1954/55.
Il 30 maggio a Dublino 113 nazioni tra cui i tre stati italiani approvano il trattato che mette al bando le cosiddette bombe a grappolo (cluster bomb).
Dal 7 al 29 giugno si gioca il Campionato Europeo di Calcio nel Regno delle Due Sicilie. Partecipano Austria, Croazia, Due Sicilie, Francia, Germania, Italia del Nord, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e Turchia. Nel Gruppo A il 7 giugno a Nspoli i duosiciliani padroni di casa perdono inopinatamente 1-0 contro la Repubblica Ceca, l'11 giugno battono 2-1 la Turchia e il 15 giugno a Catanzaro superano anche il Portogallo 2-0 nella riedizione della finale dell'edizione precedente, e si qualificano come secondi. Nel Gruppo C il 9 giugno a Bari l'Italia del Nord subisce una dura sconfitta 3-0 dai Paesi Bassi allenati dal grande Marco Van Basten; il 13 giugno a Pescara gli Azzurri pareggiano 1-1 con la Romania e il 17 giugno sempre a Pescara battono 2-0 la Francia, qualificandosi anch'essi come secondi. Nei Quarti di Finale il 20 giugno a Palermo le Due Sicilie pareggiano 1-1 con la Croazia ma la spuntano ai calci di rigore; invece il 22 giugno a Catania l'Italia del Nord si arrende ai rigori contro la Spagna. Il 25 giugno in Semifinale a Palermo le Due Sicilie si scontrano con la Germania, che stavolta prevale 3-2; il titolo però va per la seconda volta alla Spagna, che nella finale al San Paolo di Napoli prevale 1-0. Ai duosiciliani resta comunque il merito di aver giocato un ottimo torneo.
Il 29 giugno si apre l'Anno Paolino, indetto da papa Pio XII nel bimillenario della nascita di San Paolo di Tarso.
La mattina del 10 luglio Salvo Montalbano si alza, spalanca le persiane della sua camera e la prima cosa che vede è il cadavere insanguinato di un cavallo sulla riva del mare. Il commissario ha appena il tempo di convocare i suoi uomini che il cavallo è sparito: rimane solo la pista lasciata sulla sabbia dal suo corpo quando è stato trascinato via, ed uno dei suoi ferri che distrattamente il Commissario ha messo in tasca dell'accappatoio. Quello stesso giorno una appassionata di ippica, Rachele Estermann, denunzia al Commissario di Porto Empedocle il furto del suo cavallo mentre nelle scuderie di Saverio Lo Duca, uno degli uomini più ricchi della Sicilia, mentre un altro purosangue è svanito nel nulla. Montalbano scopre che la vicenda porta nel mondo delle corse clandestine, passatempo preferito di una certa aristocrazia terriera che scommette forte. Dopo il cavallo, viene trovato cadavere anche un custode delle scuderie, mentre ignoti entrano una, due, tre volte nella sua casa di Marinella: non rubano niente ma mettono tutto sottosopra, sembrano cercare qualcosa. Ma cosa? Il ferro di cavallo che Montalbano ha ancora in tasca del suo accappatoio, e grazie al quale può svelare il complotto che c'è dietro l'assassinio del cavallo. Toccherà invece a Domenico Augello salvare Montalbano dalle avances della Estermann.
Dal 15 a 20 luglio a Sydney si tiene la Giornata Mondiale della Gioventù presieduta da Papa Pio XII.
Il 19 agosto in Afghanistan un attacco dei Talebani contro i soldati norditaliani provoca 10 morti e 21 feriti.
Il 7 settembre Papa Pio XII compie si reca in visita pastorale a Cagliari per la riproclamazione della Madonna di Bonaria quale patrona della Sardegna.
Il 10 settembre è un altro grande giorno per la scienza europea: a Ginevra viene attivato il Large Hadron Collider (LHC) del CERN, il più grande acceleratore di particelle del mondo.
Il 15 settembre il fallimento della banca Lehman Brothers provoca un'ondata di ribassi fra gli indici delle borse di tutto il mondo. I telegiornali dei tre stati italiani danno la notizia senza attribuirle troppo peso, ma è da qui che partirà una crisi economica devastante quasi quanto quella del 1929.
Il 18 settembre a Castelvolturno sei immigrati africani e un italiano vengono trucidati per mano della camorra. L'episodio causa una rivolta di immigrati nelle Due Sicilie.
Il 23 settembre a Varese Adriano Malori diventa campione del mondo di ciclismo nella cronometro maschile under 23.
Il 28 settembre Valentino Rossi vince per l'ottava volta il campionato mondiale di motociclismo (la sesta nella classe regina), aggiudicandosi la vittoria del Gran Premio del Giappone davanti a Casey Stoner e Daniel Pedrosa.
Il 5 ottobre il fisico romano Nicola Cabibbo (1935-2010), Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze, vince il Premio Nobel per la Fisica insieme ai giapponesi Makoto Kobayashi e Toshihide Maskawa per la scoperta della rottura di simmetria che predice l'esistenza in natura di almeno tre famiglie di quark. Per la prima volta questo riconoscimento va ad uno scienziato dello Stato Pontificio.
Il 6 ottobre la crisi delle banche fa bruciare 450 miliardi di euro con pesantissime perdite delle borse europee: la borsa di Napoli perde il 7 %, quella di Milano addirittura il 9 %, Per tentare di arginare la crisi finanziaria, la Banca Centrale Europea attua un taglio dei tassi d'interesse dello 0,50 %, ma non basterà.
Il 17 ottobre, dopo che il Ministro dell'Istruzione del governo Berlusconi, Mariastella Gelmini, ha varato la sua riforma della scuola superiore in Italia del Nord, hanno inizio proteste nelle università e nelle scuole di tutto il paese.
Il 26 ottobre purtroppo nella Repubblica Democratica del Congo si riaccende il Conflitto del Kivu.
Il 30 ottobre la Sardegna diventa la prima regione in Europa a ricevere solamente il segnale del digitale terrestre, effettuando così il primo switch-off del segnale analogico in Italia del Nord.
Il 9 novembre inizia una feroce battaglia a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. Migliaia di morti e milioni di sfollati; sollecitato dalle altre nazioni europee, Berlusconi afferma che farà tutto quanto è in suo potere per fermare i massacri, ma in pratica si limita a lanciare appelli di pace a tutte le parti in guerra, frenato dagli alleati della Lega Lombarda, e per questo è accusato di inazione dai partiti di opposizione.
Il 15 novembre si riunisce a Washington il G20 sotto il patrocinio del nuovo Presidente USA Barack Obama, per tentare di arginare la crisi economica mondiale. Partecipa anche Silvio Berlusconi che dà spettacolo affermando: « Se tutti facessero come dico io, la crisi finirebbe domani! »
Il 17 novembre Salvo Montalbano (il quale ha scoperto che sta diventando sempre più introverso e sgomento di fronte ai problemi dell'età che avanza con i suoi piccoli inconvenienti) riceve in Commissariato una bella donna, la quale denuncia la scomparsa del fratello Angelo Pardo. Montalbano lo ritrova ucciso da un colpo di rivoltella in faccia in un atteggiamento oscenamente scomposto, e indaga sull'amante di lui Elena Sclafani, che stava per porre fine ad una relazione di cui si diceva stanca. Intanto si sussegue una serie di morti di importanti personaggi e di politici, che Montalbano scopre essere dovute a dosi di cocaina tagliata male. La teoria del delitto passionale di Angelo Pardo traballare, e si rivela invece collegata a un traffico di droga organizzato dalla malavita locale. Alla fine la droga viene ritrovata nella bara di Angelo Pardo, nascostavi dalla sorella che si suicida, dopo la rivelazione di un rapporto incestuoso con il fratello. Montalbano, nonostante le menzogne delle due donne forti e ingannatrici che a lui, « maturo, sperto, omo di ciriveddro e d'intuito, avivano contato che la luna era fatta di carta », è riuscito ad arrivare alla verità e, per aver fatto luce sulla morte di tanti politici importanti, è promosso Vicequestore.
Il 25 novembre 2008 l'Osservatorio per i Diritti Umani accusa il governo congolese di Giuseppe Kabila di aver soppresso deliberatamente più di 500 oppositori politici dal 2006. Il suo resta uno dei governi più corrotti del mondo. Per di più, dopo un anno di relativa stabilità, riesplodono gli scontri tra l'esercito regolare e le milizie del CNDP (Congresso Nazionale per la Difesa del Popolo) del generale Lorenzo Nkunda, filoruandese: tali scontri provocano oltre 250.000 sfollati nel Kivu del Nord e nelle province confinanti.
Il 1 dicembre a Venezia si verifica un'acqua alta record che raggiunge i 156 cm sopra il livello del mare, la quarta marea più alta dall'inizio delle misurazioni sistematiche, avvenuto nel 1872. Iniziano settimane di maltempo in tutta la Penisola, che porta il Tevere a livelli storici, e costringe la CGIL a sospendere lo sciopero generale per i mezzi pubblici a Venezia e Milano.
Il 2 dicembre, visti i continui attacchi della guerriglia e le pressioni della Lega Lombarda, Berlusconi è costretto a buttare la spugna e a far rientrare in Italia del Nord le Forze Armate di stanza in Iraq per l'Operazione Antica Babilonia presso la città irachena di Nassiriya. L'operazione di rientro viene chiamata (con molta fantasia) Operazione Itaca.
Il 12 dicembre in Svizzera e Liechtenstein entra in vigore il Trattato di Schengen.
Il 17 dicembre scoppia a Napoli l'ennesimo scandalo degli appalti: due assessori comunali sono arrestati.
Il 23 dicembre alle ore 16.24 una scossa di terremoto di magnitudo 5,1 Richter con epicentro tra Reggio Emilia e Parma colpisce l'Emilia. Nessun morto e nessun ferito grave, ma solo danni moderati ad alcuni edifici storici.
Lo scrittore torinese Paolo Giordano (1992-) pubblica "La solitudine dei numeri primi".

Le regioni e le province della Repubblica di Italia del Nord

Le regioni e le province della Repubblica di Italia del Nord

2009: il 1 gennaio, grazie alla paziente opera di tessitore di Romano Prodi, entrano nell'Unione europea dieci paesi dell'Est ex comunista: Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. L'Unione sale così a 30 stati membri.
L'11 gennaio muore a poco meno di 70 anni il cantautore genovese Fabrizio De André.
Il 14 gennaio Giuseppe Setola, superboss del Clan dei Casalesi, è arrestato dalla Gendarmeria borbonica a Mignano Monte Lungo (presso Caserta).
Il 23 gennaio Lorenzo Nkunda, capo dei ribelli del Conflitto del Kivu, è sconfitto e arrestato dall'esercito ruandese; lo sostituisce il suo luogotenente Bosco Ntaganda. Le parti in lotta nel Congo trovano un accordo, grazie alla mediazione dello Stato Pontificio. Nonostante il fragile accordo la situazione resta comunque molto tesa, sia a causa del protrarsi delle operazioni militari, sia per l'incapacità delle forze armate locali di mantenere l'ordine nell'Est del paese.
Il 27 gennaio viene votata la fiducia al cosiddetto "decreto anticrisi" del Governo Berlusconi.
Il 14 marzo, dopo una notte di incubi in cui la mafia ha preso il potere nel Regno delle Due Sicilie e Totò Riina è diventato Primo Ministro, il Vicequestore Salvo Montalbano è svegliato da Catarella che suona alla sua porta e gli annuncia il solito ritrovamento di un morto. Sotto un incessante diluvio e tra varie imprecazioni il Vicequestore e i suoi uomini riescono a recuperare un cadavere fatto a pezzi e seppellito in una cava di creta, necessaria per la produzione di vasellame tipico siciliano. A complicare l'indagine c'è lo strano comportamento di Mimì Augello, il suo vice divenuto scontroso e litigioso, che sta amareggiando la vita a tutti nel commissariato di Porto Empedocle. Il Vicequestore scopre inoltre che Mimì mente alla moglie dicendo di essere impegnato in azioni che lo tengono impegnato per tutta la notte, ed incarica la sua amica svedese Ingrid Sjostrom di pedinarlo per scoprire cosa sta combinando. L'indagine, già complicata per l'impossibilità di identificare il cadavere ritrovato, diviene ancora più intricata per la denuncia da parte della bellissima colombiana Dolores Gutierrez della scomparsa del marito, ufficiale marittimo imparentato con una famiglia mafiosa di Porto Empedocle, avvenuta il 3 settembre 2008, quindi alcuni mesi prima. Alla fine, assistendo a una rappresentazione della Passione di Cristo in cui Catarella interpreta la parte di Giuda, il Vicequestore scopre che il cadavere diviso in trenta pezzi ricorda un vecchio rituale mafioso (il « Campo del Vasaio » del Vangelo di Matteo), e che Dolores Gutierrez e il suo amante hanno eliminato il marito di lei per sbarazzarsene senza incorrere nelle ire del clan mafioso; la Gutierrez ha sedotto Augello per tirarlo dalla sua marte, ma Montalbano riesce abilmente a cavarlo dai guai.
Dal 17 al 23 marzo si tiene la prima visita apostolica in Africa di Pio XII, che visita il Camerun e l'Angola. Qui sorgono polemiche internazionali contro il Papa per le sue dichiarazioni contro il matrimonio tra persone dello stesso sesso, mentre due giovani muoiono nella calca radunatasi per vederlo.
Il 31 marzo si registra l'ennesima tragedia nel Mar Mediterraneo: sono dichiarati dispersi 200 immigrati provenienti dalla Libia e diretti nelle Due Sicilie. Sotto accusa è la politica di respingimenti voluta dal Governo Alemanno.
Il 3 e 4 aprile si tiene a Napoli il 21º summit della NATO, che celebrato il 60º anniversario dell'organizzazione.
Il 6 aprile alle 3.32 una scossa di terremoto di magnitudo 6,3 devasta l'Abruzzo e in particolare L'Aquila causando 309 vittime, 1500 feriti, 65000 sfollati e il crollo di molti edifici. Sotto accusa i politici corrotti, che hanno permesso di costruire edifici con materiali inadatti in una regione ad altissimo rischio sismico.
Il 28 aprile a Torino il Po inonda i "Murazzi"; ad Alessandria sono evacuate 6000 persone per lo straripamento dei fiumi Tanaro e Bormida.
Dall'8 al 15 maggio Papa Pio XII compie un'importante visita apostolica in Terrasanta.
Il 22 giugno il Democratico Matteo Renzi (1975-) è eletto Sindaco di Firenze.
Il 28 giugno la Nazionale di Calcio delle Due Sicilie si piazza al secondo posto nella Confederations Cup in Sudafrica, battuta in finale 3-2 solo dal fortissimo Brasile. Si conclude così un quinquennio davvero magico per la squadra allenata da Claudio Gentile.
Il 29 giugno alle ore 23.48 nella stazione di Viareggio deraglia un treno merci con 14 cisterne di Gpl: una esplode causando crolli e incendi nelle case nel raggio di 200 metri. Il bilancio è di 32 morti e 23 feriti.
Dall'8 al 10 luglio si tiene un Summit dei Primi Ministri europei a L'Aquila, sfregiata dal sisma del 6 aprile. Polemiche a non finire sulla ricostruzione.
Dal 23 al 24 luglio una serie di devastanti incendi boschivi colpisce la fascia mediterranea dell'Europa, mietendo vittime dalla Sardegna alla Spagna.
Il 21 agosto, in un naufragio nel Canale di Sicilia, si sospetta la morte di 73 migranti.
Il 22 agosto a Bagnone (provincia di Massa e Carrara) vengono vinti al Superenalotto 147,8 milioni di euro, la cifra più alta in assoluto della storia dell'Italia del Nord; la vincita è anche la seconda più alta a livello europeo e la quinta a livello mondiale. Questo è anche il maggior premio al mondo vinto da una singola persona.
Il 15 settembre, scaduto il mandato di Prodi, il portoghese José Manuel Durão Barroso (1956-) è il nuovo Presidente della Commissione Europea.
Il 17 settembre 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento della Folgore muoiono in un attentato a Kabul; altri 50 sono i feriti e ingenti i danni provocati dall'esplosione.
Il 2 ottobre, a causa di nubifragi, una frana devasta i paesi di Giampilieri e Scaletta Zanclea: 35 morti.
Il 13 novembre l'Agenzia Spaziale Europea rende pubblica la notizia della scoperta di acqua nel sottosuolo lunare.
Il 25 novembre muore Giorgio Carbone, autoproclamatosi Principe Giorgio I di Seborga. Gli succede Marcello Menegatto con il titolo di "Marcello I", che ovviamente l'Italia del Nord non riconosce.
Il 26 novembre Don Matteo Bondini rischia un processo canonico e la scomunica, in quanto un ragazzo sostiene che egli ha violato il segreto della confessione per favorire le indagini sull'esplosione di un'auto e sulla presunta violenza subita da una ragazza. Don Matteo però non perde le speranze, riesce a dimostrare la sua innocenza e il fatto che è stato vittima di un complotto.
Il 1 dicembre nell'Unione europea entra in vigore il Trattato di Lisbona. Con esso viene adottata anche la Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione europea, che ha valore giuridico vincolante.
Il 13 dicembre il Presidente del Consiglio Norditaliano Silvio Berlusconi viene aggredito dopo un comizio tenutosi in Piazza del Duomo a Milano: Massimo Tartaglia gli tira in faccia una riproduzione del Duomo. Il Popolo delle Libertà grida al complotto e all'attentato "brigatista", ma l'aggressore si rivela uno squilibrato assolutamente privo di motivazioni politiche.
La sera del 24 dicembre Papa Pio XII sta attraversando la navata principale della Basilica di San Pietro viene aggredito dalla Svizzera Susanna Maiolo, psicolabile, che lo fa ruzzolare a terra. Il Pontefice ottantaduenne non riporta nessuna ferita, si rialza e porta a termine la celebrazione. « Rinunciamo alla violenza, e usiamo solo le armi della verità e dell'amore », è il suo appello lanciato nell'omelia.
Il 25 dicembre un nigeriano cerca di far esplodere un ordigno in un volo da Amsterdam a Napoli. Successivamente si scoprirà che l'uomo è legato ad Al Qaeda.

Don Matteo Bondini

Don Matteo Bondini

2010: il 12 gennaio alle ore 16.53 locali un terremoto di magnitudo 7,0 colpisce Haiti e causa oltre 200.000 vittime. Polemiche perchè il piccolo Stato Pontificio ha stanziato più aiuti degli altri due ricchi stati italiani..
Il 23 febbraio ignoti sversano milioni di litri di idrocarburi nel fiume Lambro causando un disastro ambientale che coinvolge la valle del Po, in Lombardia ed Emilia.
L'8 marzo in Nigeria scontri religiosi causano circa 500 morti. Papa Pio XII invoca la pace e la tolleranza.
Dal 20 al 25 marzo si svolge in Valle d'Aosta la prima edizione dei Giochi mondiali militari invernali.
Il 21 marzo il Vicequestore Montalbano, alzatosi di prima mattina, assiste sulla spiaggia alla morte di un gabbiano, notando che la sua agonia assomiglia ad una danza. Ma il tempo stringe, e Montalbano si reca in commissariato, dove viene raggiunto da Carmine Fazio, suo ex collega e padre dell'ispettore Giuseppe Fazio, per avere notizie di suo figlio, che non si è presentato al loro appuntamento. Fazio infatti avrebbe dovuto accompagnare il padre a fare delle analisi, ma dalla sera prima, dopo aver ricevuto una telefonata da Montalbano che chiedeva la sua presenza al porto, non ha più dato notizie di sé e ha il cellulare spento. Salvo, capendo che qualcosa non va, visto che la sera prima non ha chiamato il poliziotto, mente al padre, dicendo di averlo mandato a compiere una missione riservata, e che lo rivedrà presto. Il padre, rassicurato, esce dall'ufficio, mentre Salvo chiama Augello e lo informa della sparizione di Fazio, che probabilmente stava eseguendo un'indagine privata, della quale nessuno era al corrente, e qualcosa deve essere andato storto. Montalbano e Augello, dopo essersi recati al porto, ricevono una soffiata che gli rivela che l'ispettore Fazio è stato visto l'ultima volta su una collina, vicino ad un pozzo, in compagnia di alcune persone. Montalbano e Augello, temendo il peggio, salgono sul colle e, aperto il pozzo, trovano due cadaveri, ma non l'ispettore, che verrà trovato poco dopo all'interno di una caverna, ferito e spaventato. L'ispettore, dopo essere stato trasportato all'ospedale, rivela al Vicequestore di essere andato al porto per incontrare un suo amico di infanzia, Filippo Manzella, che aveva da fargli delle rivelazioni. Ma, una volta arrivato, è stato steso e portato sul colle da un gruppo di persone, che hanno tentato di gettarlo nel pozzo; egli è riuscito invece a buttarvi dentro uno di loro. Montalbano, dopo aver scoperto che era di Manzella l'altro corpo trovato nel pozzo, intuisce che non può essere stato lui ad aver avvisato Fazio, e proprio per questo indaga sulla vita dell'uomo, trovando nel suo appartamento una lettera indirizzata proprio a lui, che Manzella, sentendosi minacciato e pensando di poter fare una brutta fine, gli aveva lasciato. In quella lettera Manzella rivela di aver scoperto, con il suo telescopio, un traffico d'armi al porto, capitanato da un mafioso locale. Montalbano arresta il mafioso dopo aver trovato la prova che lo incastra: il telescopio di Manzella. Prima di ucciderlo, i mafiosi gli avevano sparato a un piede per dileggiarlo, e la « danza del gabbiano » voleva avvertirlo in qualche misterioso modo di questo fatto. Nuovo successo e nuovo encomio per il Vicquestore più famoso di Sicilia.
Il 28 e 29 marzo si svolgono le elezioni regionali in Italia del Nord: netta vittoria della coalizione di centrosinistra guidata dal Partito Democratico.
Il 9 maggio a Bruxelles la Commissione Europea decide la creazione di un fondo di 500 miliardi di euro, a cui si sommeranno circa 200 miliardi dal Fondo monetario internazionale, per evitare che la crisi economica della Grecia si estenda ad altri paesi adottanti l'euro, in primis le Due Sicilie, e per combattere le speculazioni che hanno fatto calare notevolmente il valore dell'euro nelle settimane precedenti.
Il 27 maggio la diciassettenne escort marocchina Karima El Mahroug, in arte Ruby Rubacuori, è accompagnata presso la Questura di Milano di via Fatebenefratelli per l'identificazione, in quanto sospettata di furto e priva di documenti di riconoscimento. La prostituta brasiliana Michelle Conceiçao, che ospita la marocchina nella sua casa, telefona al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il quale a sua volta telefona al Capo di Gabinetto della Questura per chiedere che la giovane sia affidata a Nicole Minetti, deputato del Popolo delle Libertà, invece che a una comunità per minorenni, sostenendo che "Ruby" sia nientemeno che la nipote del dittatore egiziano Hosni Mubarak. La questura obbedisce.
Il 3 giugno un asteroide impatta sul pianeta Giove. L'evento è osservato e ripreso in diretta da due astrofili duosiciliani.
Il 5 giugno a Parigi Francesca Schiavone (1980-) è la prima tennista duosiciliana a vincere un torneo del Grande Slam.
Dall'11 giugno all'11 luglio si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Sudafrica. Partecipano Algeria, Argentina, Australia, Brasile, Camerun, Cile, Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d'Avorio, Danimarca, Due Sicilie, Francia, Germania, Ghana, Giappone, Honduras, Inghilterra, Italia del Nord, Messico, Nigeria, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Paraguay, Stato Pontificio, Portogallo, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Sudafrica e Svizzera. Per la prima volta nella storia di un Mondiale, partecipano tutte e tre le nazionali italiane. Nel Gruppo A l'11 giugno a Città del Capo l'Italia del Nord pareggia 0-0 con la Francia, ma il 16 giugno a Pretoria si riscatta battendo i padroni di casa del Sudafrica 3-0 e il 22 giugno a Rustenburg batte 1-0 anche il Messico, qualificandosi come prima del girone (il Sudafrica è la prima Nazionale padrona di casa ad essere eliminata al primo turno). Nel Gruppo B il 12 giugno a Port Elizabeth lo Stato Pontificio incassa un 2-0 dalla modesta Corea del Sud, il 17 giugno a Bloemfontein si riscatta superando 2-1 la quotata Nigeria con una doppietta del già anziano Francesco Totti, ma il 22 giugno a Polokwane perde 2-0 anche contro l'Argentina ed è eliminato. Nel Gruppo F il 14 giugno a Città del Capo i Campioni del Mondo uscenti delle Due Sicilie non vanno oltre un modesto 1-1 con il Paraguay, il 20 giugno a Nelspruit fanno anche peggio facendosi imporre l'1-1 anche dalla matricola Nuova Zelanda, e il 24 giugno a Johannesburg sono sconfitti a sorpresa 3-2 dalla Slovacchia, alla sua prima partecipazione ad un mondiale (inutili i gol di Antonio di Natale e Fabio Quagliariella), e sono mestamente eliminati come ultimi del girone, senza neppure una vittoria. Claudio Gentile di dimette, segnando così la fine di un lungo ciclo, ed è sostituito da Giuseppe Sannino (1957-). Invece l'Italia del Nord allenata da Donadoni negli Ottavi di Finale il 26 giugno a Port Elizabeth dura fatica a superare 2-1 la Corea del Sud, nei Quarti il 2 luglio a Johannesburg sconfigge il Ghana solo ai rigori, ma in Semifinale il 6 luglio a Città del Capo è sconfitta 3-2 dai Paesi Bassi; purtroppo il 10 luglio a Port Elizabeth perde anche la Finalina contro la Germania Ovest 3-2, e anche Donadoni è costretto a fare le valige, nonostante l'ottimo torneo disputato; è sostituito da Cesare Prandelli. I Paesi Bassi vincono il secondo titolo della loro storia dopo quello del 1978, sconfiggendo in Finale la Spagna.
Dal 4 al 15 agosto a Budapest si disputano i XXX Campionati Europei di nuoto. Federica Pellegrini (1988-) vince l'oro nei 200 metri stile libero, mentre Tania Cagnotto vince l'oro nei tuffi dal trampolino 1 metro e, in coppia con Francesca Dallapè, nel sincronizzato dal trampolino 3 metri.
Il 1 settembre il Governo Berlusconi, pressato dalla Lega Lombarda e dall'ala destra del suo partito, programma l'abbandono dell'euro e il ritorno alla lira italiana per il 1 gennaio 2012, progetto che grazie a Dio non farà in tempo a portare avanti. Forti proteste degli economisti, tra cui il Professor Mario Monti, i quali pronosticano la bancarotta per l'Italia del Nord se abbandonerà l'euro (già lo spread tra i tassi sui BTP decennali e quelli dei Bund tedeschi sta salendo paurosamente).
Il 19 settembre il siciliano Vincenzo Nibali (1984-) vince la Vuelta, il Giro di Spagna.
Il 23 ottobre il Primo Ministro del Regno di Francia Nicolas Sarkozy e la Cancelliera tedesca Angela Merkel, durante il Consiglio Europeo di Bruxelles, dichiarano che « Italia del Nord, Regno delle Due Sicilie e Grecia devono essere coscienti delle loro responsabilità e delle decisioni che devono prendere » in merito alla crisi economica. Interrogati da un giornalista se « si fidino di Berlusconi », i due si guardano negli occhi e scoppiano a ridere, mentre l'ilarità contagia tutta la sala. Questo è il punto più basso toccato dalla credibilità norditaliana nel mondo.
Il 28 ottobre in un vecchio palazzo abitato da due anziani allucinati e bigotti, i fratelli Gregorio e Caterina Palmisano, il secondo si è messo a sparare dalla finestra sui cittadini di Porto Empedocle, e Salvo Montalbano sfida l'età che avanza, arrampicandosi pericolosamente su per una scala dei pompieri per rendere inoffensivo il vecchio pazzo. Nel palazzo fatiscente, in una foresta di crocefissi di ogni fattura illuminata da innumerevoli lumini, Montalbano crede di aver scoperto una giovane uccisa, ma si accorge che si tratta di una consunta bambola gonfiabile ormai malridotta dal prolungato uso, senza un occhio e con un buco riparato alla meglio. Ricoverati i due fratelli, giunge la notizia di un cadavere ritrovato in un cassonetto. Non è il corpo di una vittima ma di un'altra bambola identica a quella rinvenuta nel palazzo dei fratelli Palmisano. In quegli stessi giorni il Vicequestore riceve una strana lettera anonima dove lo si sfida con indovinelli in versi ad una caccia al tesoro che per curiosità e perché non ha altro da fare accetta. Dopo due o tre indizi gli nasce il sospetto che il gioco nasconda qualcosa di pericoloso e di folle. Purtroppo il suo fiuto da "sbirro" non lo inganna: una ragazza viene ritrovata morta con le identiche ferite della bambola gonfiabile. Il Vicequestore scoprirà a sue spese che l'assassino della ragazza è proprio il giovane studente di filosofia, lontano parente dei Palmisano, cui si era rivolto perchè lo aiutasse durante la caccia al tesoro.
Il 31 ottobre Dilma Vana Rousseff è la prima donna ad essere eletta alla Presidenza del Brasile; la neo presidentessa afferma che il suo idolo politico è Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva detta Aninha.
Il 2 novembre verso le 12, a causa delle precipitazioni eccezionali dei giorni precedenti, il fiume Frassine rompe gli argini nella località Chiavicone di Lozzo Atestino, in provincia di Padova, con conseguente allagamento della campagna Lozzese.
Il 9 novembre lo spread tra i tassi sui BTP decennali emessi dal governo norditaliano e quelli dei Bund emessi dal governo tedesco cresce fino a toccare 575 punti base, con i tassi d'interesse superiori al 7 %. Sotto accusa è Giulio Tremonti, che Berlusconi ha rivoluto a tutti i costi come Ministro dell'Economia.
Il 19 novembre Monsignor Pino Puglisi, arcivescovo di Palermo, sfugge a un nuovo attentato mafioso. Il giorno dopo è creato Cardinale da Papa Pio XII.
Il 21 novembre Silvio Berlusconi viene indagato dalla Procura di Milano per concussione, avendo abusato della sua carica di Presidente del Consiglio per esercitare una indebita pressione sui funzionari della Questura di Milano per il rilascio di Ruby Rubacuori, al fine di coprire il più grave reato di prostituzione minorile. Dalle successive indagini emerge che, nella residenza di Arcore di Berlusconi, si sono svolti in più occasioni dei festini a luci rosse, a cui hanno partecipato diverse ragazze dello spettacolo, tra le quali la stessa deputata Nicole Minetti e la minorenne Ruby Rubacuori, che hanno fornito prestazioni sessuali in cambio di denaro e favori; alcune ragazze rivelano che la Minetti ha partecipato a tali festini travestita da suora. Lo scandalo è grandissimo, e alcuni ministri del governo rassegnano le dimissioni. Berlusconi si difende negando l'evidenza, mentre i suoi avvocati spergiurano che il Presidente del Consiglio fosse effettivamente convinto che Karima El Mahroug fosse la nipote di Mubarak, e il grosso della sua maggioranza fa quadrato intorno a lui. Solidarietà da parte di Gianni Alemanno, il governo dello Stato Pontificio invece si smarca e chiede a Berlusconi di fare un passo indietro.
Il 26 novembre una studentessa tredicenne di Brembate di Sopra (Bergamo), Yara Gambirasio, scompare improvvisamente dopo aver lasciato la palestra in cui si era allenata (la ragazza pratica ginnastica ritmica). Yara verrà ritrovata  dieci giorni dopo,sotto choc ma viva, prigioniera in un cascinale di Chignolo d'Isola, a 10 km da casa sua. L'uomo che la ha sequestrata e seviziata, un maniaco insospettabile, sfugge al linciaggio da parte della folla inferocita solo grazie all'intervento della Polizia.
Il 28 novembre il sito WikiLeaks rilascia oltre 251.000 documenti diplomatici del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, inclusi oltre 100.000 documenti contrassegnati come "segreti" o "confidenziali". Alcuni di questi contengono giudizi ben poco lusinghieri nei confronti dei governi di Italia del Nord e Due Sicilie, che protestano vivacemente.
Il 14 dicembre la Camera dei Deputati approva con 314 sì, 311 no e 2 astenuti la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni contro il governo Berlusconi, che è costretto a recarsi dal Presidente della Repubblica Pier Ferdinando Casini per dimettersi. L'evento richiama una grande e spontanea partecipazione di popolo, mai vista in casi analoghi. Berlusconi è convinto che Casini respingerà le sue dimissioni (« Si trova in quel posto grazie a me », ha dichiarato), invece il Presidente le accetta e convoca l'economista Mario Monti (1943-), da poco da lui nominato Senatore a Vita, affinché formi un nuovo governo di unità nazionale, con il compito di portare il paese fuori dalla crisi economica che lo attanaglia e ridargli la credibilità che ha perduto. Berlusconi si sente giocato ma è costretto ad ingoiare l'amaro boccone: il 22 dicembre nasce ufficialmente il Governo Monti, sostenuto dal Popolo delle Libertà, dai centristi e dal Partito Democratico. Anche nel Regno delle Due Sicilie cominciano manifestazioni di piazza che chiedono le dimissioni del governo Alemanno.

Il Presidente del Consiglio dell'Italia del Nord Mario Monti

Il Presidente del Consiglio dell'Italia del Nord Mario Monti

2011: il 1 gennaio la Slovenia e l'Illiria adottano l'euro, primi paesi dell'est ex comunista a farlo.
Il 9 gennaio si tiene a Strasburgo incontro trilaterale tra la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il Primo Ministro del Regno di Francia Nicolas Sarkozy e il Presidente del Consiglio noritaliano Mario Monti, per analizzare la situazione dei mercati in Europa. Gianni Alemanno, invitato all'incontro, declina l'invito.
Il 14 gennaio in Tunisia, dopo violente proteste per i diritti civili e contro l'aumento dei prezzi dei generi alimentari, cade la dittatura di Ben Ali. Inizia la stagione delle cosiddette "Primavere Arabe".
nella sola Tripoli, mentre a Zuara (occupata dai ribelli) la stima della stampa libica è di 23 morti e decine di feriti.
Il 24 gennaio il Consiglio dei Ministri norditaliano vara mediante decreto-legge (il cosiddetto "decreto Salva Italia del Nord") la manovra fiscale anticrisi, che si articola in tre capitoli: bilancio pubblico, previdenza e sviluppo. La manovra prevede un gettito lordo di circa 30 miliardi di euro in 3 anni. Le maggiori modifiche sono attuate in campo fiscale. Ovviamente Mario Monti dichiara che la scelta dell'euro per l'Italia del Nord è irrevocabile.
Il 24 febbraio governo libico risponde alle proteste del popolo inviando l'esercito che spara sulla folla. Si contano almeno 6.000 morti. I paesi dell'Unione Europea richiamano il loro ambasciatore in Libia, eccezion fatta per le Due Sicilie.
Il 27 febbraio le proteste arabe si estendono al Regno di Libia, con grandi manifestazioni a Bengasi contro la corruzione di parte della classe politica. Il Primo Ministro minaccia di inviare l'esercito, appoggiato dal Primo Ministro Duosiciliano Gianni Alemanno; l'Italia del Nord e l'Unione Africana invece invitano alla moderazione. Intanto, scoppia la Guerra Civile in Siria.
Il 5 marzo il Senato norditaliano approva il ddl costituzionale contenente il pareggio di bilancio in Costituzione.
L'11 marzo un terremoto con epicentro in mare, di magnitudo 9.0 della scala Richter, colpisce il Giappone, provocando uno tsunami che causa 11.000 morti e oltre 17.000 dispersi; a causa del maremoto, si verifica un terribile incidente nella centrale nucleare di Fukushima, che provoca la fuoriuscita di materiale radioattivo. Mario Monti dichiara che le centrali nucleari norditaliane sono sicure, e non rischierebbero mai un incidente simile.
Il 17 marzo ricorre il 150º anniversario dalla nascita dell'Italia del Nord.
Il 4 aprile il mare di Porto Empedocle diventa protagonista della nuova indagine di Salvo Montalbano, giunto all'« età del dubbio », che riguarda due imbarcazioni ormeggiate una a fianco dell'altra: un potente motoscafo e il "Vanna", un lussuoso yacht il cui equipaggio ha trovato in mare un canotto con a bordo un uomo morto per avvelenamento. Montalbano insospettito chiede la collaborazione alle indagini di un ufficiale della capitaneria di porto, Laura Belladonna, una giovane bellissima e intelligente che farà perdere la bussola al Vicequestore, ma che morirà uccisa dai trafficanti d'armi che ha contribuito a sgominare.
Il 6 aprile viene approvata la cosiddetta (e discussa) "Riforma Fornero", dal nome del Ministro del Lavoro del Governo Monti, Elsa Fornero (1948-), che è accusata di aver tagliato drasticamente le pensioni più basse. Le opposizioni presentano ripetutamente mozioni di sfiducia contro la Fornero, sempre respinte dal Parlamento.
Il 1 maggio Papa Giovanni Paolo II viene solennemente proclamato Beato dal suo successore Pio XII.
Il 2 maggio Osama bin Laden, responsabile degli attentati dell'11 settembre 2001, viene ucciso ad Abbottabad, in Pakistan, da forze speciali americane. Berlusconi e Alemanno si congratulano con Obama per il risultato raggiunto.
Il 1 luglio si tengono le elezioni legislative nello Stato Pontificio. Per la prima volta il Partito Popolare e i suoi alleati, pur avendo la maggioranza dei seggi nel Senato, non hanno la maggioranza assoluta, ed allora si va ad un governo di coalizione tra i Popolari e i Socialdemocratici. Paola Binetti (1943-) è nominata da Pio XII nuovo Primo Ministro dello Stato Pontificio alla guida di tale governo. Si tratta anche della prima volta assoluta per una donna nello Stato della Chiesa.
Il 30 luglio la nazionale di pallanuoto delle Due Sicilie (il cosiddetto "Settebello") vince l'oro ai Mondiali di Nuoto in corso a Shanghai.
Dal 16 al 21 agosto si svolge Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid. Durante la Veglia serale all'Aeroporto di Cuatro Vientos si scatena un nubifragio, ma Papa Pio XII si rifiuta di lasciare la cerimonia e rimane sotto l'acqua battente protetto solo da un ombrello.
Il 22 agosto, dopo settimane di scontri di piazza, e dietro pressioni dell'Unione Africana e dell'Unione Europea, il governo libico si dimette. Nuovo capo del governo è Mahmud Jibril al-Warfali (1952-), che convoca nuove elezioni e promette una dura lotta contro la corruzione.
L'8 settembre viene inaugurato lo Juventus Stadium, il nuovo stadio della Juventus.
Il 23 settembre viene annunciata dai ricercatori del progetto OPERA la scoperta di un fascio di neutrini che avrebbe viaggiato dal CERN di Ginevra ai laboratori del Gran Sssso con velocità superiore a quella della luce. L'ex Ministro della Pubblica Istruzione dell'Italia del Nord si copre di ridicolo affermando che « la scoperta è merito del Presidente Berlusconi, che ha stanziato i fondi per costruire un tunnel tra Ginevra e il Gran Sasso »: le ridono dietro anche i polli (i neutrini viaggiano indisturbati attraverso la roccia). La notizia verrà smentita nel marzo dell'anno seguente, dopo aver scoperto che si trattava di un errore di misurazione.
Il 15 ottobre è il giorno della manifestazione mondiale del Movimento degli Indignados. Milano è messa a ferro e fuoco dai black bloc, si contano 70 feriti.
Il 20 ottobre si svolgono le nuove elezioni generali in Libia: Mahmud Jibril al-Warfali è confermato Primo Ministro.
Il 23 ottobre in un grave incidente al secondo giro della gara di MotoGP sul circuito di Circuito di Sepang, in Malesia, rimane gravemente ferito il centauro romagnolo Marco Simoncelli, che tuttavia si rimetterà.
Il 4 novembre una devastante alluvione colpisce Genova: in 5 ore cadono più di 500 mm di pioggia; a causa delle intense precipitazioni esondano Bisagno, Fereggiano, Sturla e Scrivia; forti mareggiate lungo le coste. In tutto muoiono sei persone, tra cui due bambini.
Il 22 novembre a Messina muoiono tre persone, tra cui un bambino di dieci anni, travolti da una colata di fango.
Il 26 novembre viene lanciato dal poligono spaziale europeo di Malindi il rover dell'ESA "Curioso", il più elaborato veicolo di esplorazione marziana costruito fino ad ora. Raggiungerà Marte il successivo 6 agosto 2012.
Il 28 novembre le elezioni presidenziali nel Congo ex italiano, svoltesi in un clima di grande tensione e con forti ombre sulla loro regolarità, si concludono di nuovo con la vittoria di Giuseppe Kabila sullo sfidante Stefano Cisekedi. Il Congo resta uno dei paesi più poveri ed instabili del mondo.
Il 31 dicembre termina definitivamente la missione della NATO in Iraq, come annunciato dal segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen.

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Pier Ferdinando Casini

Il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Pier Ferdinando Casini

2012: il 1 gennaio la Slovacchia adotta l'euro.
Il 13 gennaio la nave "Costa Concordia" del gruppo genovese Costa Crociere, con a bordo 4.229 persone di cui 1.013 membri dell'equipaggio, naufraga a 500 metri al largo dell'Isola del Giglio, per colpa di una manovra azzardata (il cosiddetto "inchino") del capitano Francesco Schettino. L'incidente provoca 32 morti. Schettino è tra i primi ad abbandonare la nave, nonostante i richiami della Capitaneria di Porto di Livorno, e per questo è arrestato e processato. La Costa Concordia è la nave passeggeri di maggior tonnellaggio mai naufragata nella storia della navigazione.
Il 29 gennaio muore a 93 anni l'ex Primo Ministro delle Due Sicilie Oscar Luigi Scalfaro.
Nei primi mesi del 2012 si verifica una sistematica fuga di documenti riservati pontifici riguardanti i rapporti tra lo Stato della Chiesa e il resto del mondo. Tali documenti, tra l'altro, divulgano le lotte di potere all'interno della Curia e varie irregolarità nella gestione finanziaria dello Stato e nell'applicazione delle normative antiriciclaggio. Papa Pio XII decide di istituire una Commissione Cardinalizia d'inchiesta, composta dai cardinali Jozef Tomko, Julián Herranz Casado e Salvatore De Giorgi, per far luce sulla vicenda e individuare i colpevoli.
Il 4 febbraio forti nevicate colpiscono tutta l'Europa causando molti disagi e molte vittime.
Il 15 febbraio alcuni pescatori indiani restano uccisi in uno scontro a fuoco tra fucilieri della Marina Militare Duosiciliana e pirati al largo dello Stato del Kerala. I due militari vengono costretti a scendere a terra e arrestati dalle autorità di Nuova Delhi, che li accusano di aver sparato intenzionalmente contro i pescatori. Il governo Alemanno chiede che i due siano processati in Italia e, di fronte al rifiuto delle autorità indiane, che hanno respinto anche la proposta di mediazione dello Stato Pontificio, fa arrestare tre impiegati dell'ambasciata indiana a Napoli, accusandoli di spionaggio. I tre vengono così scambiati con i due fucilieri, che possono tornare a casa. Da più parti però si levano critiche contro il Governo delle Due Sicilie, visto che i tre indiani arrestati erano palesemente innocenti, e sono stati arrestati solo per rendere possibile lo scambio.
Il 29 febbraio inizia un'anomala ondata di caldo in Italia del Nord: a quote collinari e pianeggianti si superano ovunque i +15 °C, con picchi di +20 °C fino a 500 m in Piemonte,, la Stazione meteorologica di Torino Caselle registra +22 °C, la Stazione meteorologica di Cuneo Levaldigi +25 °C, la Stazione meteorologica di Mondovì +25,1 °C (record massimo mensile del mese di febbraio).
Il 19 marzo a Salerno un fondamentalista islamico uccide tre bambini e un insegnante in una scuola ebraica. Sarà ucciso a sua volta in casa dalla gendarmeria borbonica il 23 marzo.
Il 4 aprile viene approvata dal Governo Monti la legge che stabilisce l'ineleggibilità dei politici colpiti da condanne definitive.
Il 15 aprile a Girgenti vengono svaligiati la casa a mare ed il villino dei coniugi Carlo e Caterina Peritore; la coppia benestante era stata addormentata con del gas, di modo che i ladri potessero con calma appropriarsi degli oggetti nella casa e delle chiavi del villino. Salvo Montalbano intuisce che i ladri dovevano conoscere bene le abitudini delle vittime e riesce facilmente a collegare a questo un altro furto subito giorni addietro, nelle medesime modalità, dai coniugi Lojacono. Indagando, si scopre che le due vittime sono conoscenti e fanno parte di una stretta cerchia di amici, che potrebbero essere, quindi, tutti potenziali vittime. I ladri non sembrano essere del posto ma, comunque, l'ottima organizzazione necessita sicuramente di un basista, che sicuramente è anche il capo della banda e che, tramite una lettera anonima, lancia una vera e propria sfida al Vicequestore. Le rapine continuano; questa volta la subisce Angelica Cosulich, una dirigente della banca locale, della quale Montalbano resta colpito. In un momento di crisi con la sua fidanzata Livia, crisi dovuta all'atroce sospetto di un tradimento di lei nei suoi confronti, la giovane gli riporta alla mente la futile infatuazione giovanile per Angelica, la protagonista dell'Orlando Furioso, opera di Ludovico Ariosto. Il Vicequestore e i suoi colleghi stilano una lista di possibili future vittime: mentre sorvegliano una delle abitazioni sospette, si lasciano sfuggire i ladri dopo una sparatoria. La cerchia di possibili colpevoli si restringe, e i sospetti si concentrano intorno ad alcuni amici appartenenti a questa èlite di gente facoltosa. Montalbano scopre che il mandante dei furti ha deciso di andare a rubare a casa dei suoi stessi amici, mentre lo strozzino Pierrera viene trovato morto suicida. Le indagini riveleranno che i genitori di Angelica erano deceduti molti anni prima in seguito alla mancata restituzione di una grossa somma di denaro, e che colui che li ricattava era Pierrera. Angelica e il cugino quindi, aiutati da alcuni complici, hanno architettato la serie di furti per coprire il loro vero intento, quello di sottrarre a Pierrera la documentazione relativa alla sua attività di strozzino e quindi di incastrarlo. La donna però, dopo essersi pentita del suo gesto, salva Montalbano da un agguato e finisce lei stessa in terapia intensiva, rischiando di essere uccisa. « Forse Angelica lo sapeva da sempre che sarebbe finita così », medita il Vicequestore: « per questo, il suo sorriso era così malinconico. »
Il 19 maggio a Brindisi, davanti all'Istituto professionale "Francesca Laura Morvillo-Falcone", vengono fatti esplodere due ordigni: una ragazza sedicenne, Melissa Bassi, originaria di Mesagne, muore sul colpo; altre sei studentesse rimangono ferite. Inizialmente si pensa a un attentato islamico, ma pochi giorni dopo viene fermato il vero responsabile, Giovanni Vantaggiato, e ci si rende conto che ha agito per motivi di risentimento personale. Il bombarolo verrà e condannato all'ergastolo il 18 giugno dell'anno seguente
Il 20 maggio l'Emilia, la Romagna, la Lombardia e il Veneto vengono colpite da un terremoto di magnitudo 6,0 con epicentro tra le province di Modena, Mantova, Ferrara, Rovigo, Bologna e Reggio nell'Emilia. I comuni più colpiti risultano essere Bondeno, Sant'Agostino, Mirabello e Poggio Renatico, Sermide, Finale Emilia, San Felice sul Panaro e Camposanto, Crevalcore, San Pietro in Casale, San Giovanni in Persiceto e Ficarolo. Subito affluiscono aiuti umanitari da tutto il mondo. Altre forti scosse si ripetono il 29 maggio.
Il 21 maggio Leoluca Orlando è rieletto per la quarta volta Sindaco di Palermo.
Il 25 maggio, a pochi giorni dalla pubblicazione in Italia del Nord del libro "Sua Santità. Le carte segrete di Pio XII" di Gianluigi Nuzzi, riportante al suo interno molti dei documenti privati del Papa trapelati, padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede, annuncia che la sera precedente la Gendarmeria Pontificia ha trovato un uomo in possesso di carteggi riservati del Papa e ha proceduto al suo arresto per furto aggravato. Quell'uomo è Paolo Gabriele, aiutante di camera di Sua Santità dal 2006, una delle persone a lui più vicine, tanto da riempire il bicchiere del Pontefice. Scoppia così il cosiddetto "Scandalo Pontifleaks": lo scalpore è grandissimo in tutto il mondo cattolico, e Pio XII, sentendosi tradito da uno degli uomini che riteneva a lui più fedeli, comincia a pensare di essere ormai troppo vecchio per guidare la Chiesa con il piglio deciso che egli ritiene necessario in tempi così bui.
Il 2 giugno 2012 Papa Pio XII è a Milano per il VII Incontro Mondiale delle Famiglie.
Dall'8 giugno al 1 luglio si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Russia. Partecipano Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Due Sicilie, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia del Nord, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia e Turchia. Nel Gruppo A l'8 giugno a Kazan le Due Sicilie pareggiamo 1-1 con la Polonia, il 12 giugno a San Pietroburgo perdono 2-1 con la Russia padrona di casa e il 16 giugno a Omsk battono 1-0 la Repubblica Ceca; si qualificano al secondo posto del girone dietro i padroni di casa. Nel Gruppo C il 10 giugno a Volgograd Spagna e Italia del Nord pareggiano 1-1, il 14 giugno a Novosibirsk gli Azzurri pareggiano 1-1 anche con la Croazia, e il 18 giugno a Togliatti battono 2-0 la Repubblica d'Irlanda; anche l'Italia si qualifica come seconda del girone. Il 22 giugno a Chelyabinsk nei Quarti di Finale le Due Sicilie sono seccamente eliminate 4-2 dalla Germania, mentre il 24 giugno a Mosca l'Italia del Nord supera ai rigori l'Inghilterra. In Semifinale il 28 giugno a San Pietroburgo l'Italia del Nord segue il destino delle Due Sicilie, venendo sconfitta 2-1 dalla Germania. Il titolo viene vinto dalla Russia padrona di casa, che dopo aver annientato 4-0 in semifinale la Spagna campione in carica, il 1 luglio a Mosca sconfigge 1-0 la Germania, "vendicando" le due squadre italiane.
Il 27 giugno si svolgono le elezioni nel Regno delle Due Sicilie, stravinte dalla coalizione di centrosinistra. Anna Finocchiaro, Segretario del Partito Socialista delle Due Sicilie ed ex magistrato antimafia, diventa nuovo Primo Ministro, Ministro dell'Interno è Nichi Vendola, Ministro degli Esteri è Paola Severino (nonostante abbia subito l'amputazione del braccio destro a causa di una malattia), Ministro della Giustizia è Rosario Crocetta, Ministro dell'economia è Vincenzo de Luca, Ministro della Difesa è Agazio Loiero,  Ministro del Lavoro è Mario Oliverio.
Il 4 luglio la milanese Fabiola Gianotti (1960-), portavoce dell'esperimento ATLAS del CERN, annuncia ufficialmente che gli esperimenti condotti nell'acceleratore LHC hanno portato all'osservazione di una particella con caratteristiche compatibili a quelle del bosone di Higgs, cercato da decenni.
Lo stesso giorno cessano le trasmissioni televisive analogiche del ripetitore di Monte Pellegrino a Palermo e viene completato il passaggio al digitale terrestre nel Regno delle Due Sicilie.
Dal 27 luglio al 12 agosto si tengono a Londra (per la terza volta) i trentesimi Giochi Olimpici. Jessica Rossi (1992-) di Cento (Ferrara) conquista la medaglia d'oro nel tiro a volo, conquistando anche il record del mondo con 99 piattelli colpiti su 100.
Il 6 agosto il Mars Science Laboratory dell'ESA, battezzato "Curioso" e lanciato il 26 novembre 2011, atterra su Marte e inizia l'esplorazione del suolo alla ricerca di acqua e di eventuali forme di vita.
Il 31 agosto si spegne all'Aloisianum di Gallarate il Cardinale Carlo Maria Martini, Arcivescovo di Milano e grande portabandiera dell'ecumenismo. Alle esequie, celebrate il 3 settembre dall'arcivescovo di Milano Angelo Scola, prendono parte 21.000 persone, tra le quali 12 cardinali, 38 vescovi, 1.200 sacerdoti, il presidente del Consiglio Mario Monti e numerose autorità civili, oltre ai candidati alla segreteria PD Pierluigi Bersani e Matteo Renzi, che non hanno mai nascosto la loro ammirazione per il Cardinale. La Lega Lombarda invece ha sempre sparato a zero contro Martini definendolo « amico dei musulmani ». Perché il desiderio del cardinale Martini di essere sepolto in Terra Santa trovasse in qualche modo effettiva realizzazione, prima della chiusura della tomba il rabbino capo di Milano Giuseppe Laras, suo grande amico, vi depone un sacchetto di terra israeliana.
L'11 settembre in un attentato al consolato duosiciliano di Bengasi perde la vita l'ambasciatore borbonico in Libia: è la risposta di Al Qaeda al sostegno dato dal nuovo governo delle Due Sicilie alle Primavere Arabe.
Il 4 ottobre l'Unione Europea è insignita del Premio Nobel per la Pace.
Il 6 ottobre Paolo Gabriele, il "corvo" dello Scandalo Pontifleaks, è condannato a tre anni di prigione.
L'11 ottobre, a 50 anni esatti dall'inizio del Concilio Vaticano II, Papa Pio XII apre l'Anno della Fede indetto con la Lettera Apostolica "Porta fidei".
Il 26 ottobre l'ex premier norditaliano Silvio Berlusconi è condannato in primo grado a 4 anni (di cui 3 condonati) nel processo per frode fiscale sull'acquisizione di diritti televisivi del gruppo Mediaset. Nonostante tutto, egli continua a ripetere di essere lui il candidato premier della coalizione di centrodestra.
Il 31 ottobre il Governo Monti approva un progetto di accorpamento delle Province, che però non entrerà mai in vigore (il progetto prevedeva ad esempio di accorpare le province di Pisa e Livorno, nonostante le due città fossero nemiche storiche).
Il 2 dicembre il Sindaco di Firenze Matteo Renzi (1975-) vince con grande scarto le Elezioni Primarie del Partito Democratico sconfiggendo Pierluigi Bersani, candidato dall'ala sinistra e dalla "vecchia guardia" del partito, e diventa nuovo Segretario, nonché candidato premier alle prossime elezioni politiche, che ormai tutti giudicano imminenti.
Il 6 dicembre il Popolo della Libertà passa all'opposizione per ordine di Silvio Berlusconi, che ritiene di non essere stato difeso (leggi: di aver ricevuto la grazia) dal Presidente Casini, del quale Monti è uomo di fiducia. Il Presidente del Consiglio dichiara che si dimetterà dopo l'approvazione della Legge Finanziaria.
Il 21 dicembre è il giorno della falsa profezia Maya riguardante la Fine del Mondo. In realtà termina soltanto il 13º Baktun del Calendario Maya, ma molti anche in Italia avevano dato credito a un'errata lettura delle profezie Maya. Berlusconi però commenta: « Vedete? I Maya avevano ragione! » perchè la sera di questo giorno Mario Monti rassegna le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, Pier Ferdinando Casini. Silvio è convinto di tornare presto al governo, in barba alla legge che lo vuole ineleggibile, ma molti esponenti del suo partito lo mettono in guardia, ritenendo che egli stia spingendo l'Italia del Nord tra le braccia di Matteo Renzi. Egli però non se ne dà per inteso e tira avanti.
Il 22 dicembre il Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord Pier Ferdinando Casini scioglie anticipatamente le Camere e indice nuove elezioni.
Il 23 dicembre Paolo Gabriele riceve la visita in carcere di Pio XII che gli concede la grazia, ma è espulso dallo Stato Pontificio e non potrà più rimettervi piede.
Il 30 dicembre si spegne a 103 anni la grande scienziata norditaliana Rita Levi Montalcini.

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Anna Finocchiaro

Il Primo Ministro del Regno delle Due Sicilie Anna Finocchiaro

2013: il 1 gennaio l'Estonia adotta l'euro in sostituzione della corona.
L'11 febbraio, a sorpresa, mentre presiede un Concistoro per la canonizzazione di nuovi Santi, Papa Pio XII annuncia le sue dimissioni dal Ministero Petrino, ufficialmente per l'età avanzata (« ingravescente aetate »), ma in effetti perchè è stato duramente provato dallo scandalo Pontifleaks. Lo scalpore in tutto il mondo è grandissimo: è dal quindicesimo secolo che un Pontefice non dà le dimissioni.
Il 24 e 25 febbraio si tengono le elezioni politiche in Italia del Nord, stravinte da Matteo Renzi, il cui PD supera il 40 % dei consensi. Il Presidente Casini gli conferisce l'incarico di formare il nuovo governo. Contestualmente si svolgono le elezioni regionali in Lombardia, vinte a sorpresa da Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, che sconfigge il leghista Roberto Maroni. La Destra è nel caos, con Berlusconi che accusa i suoi "colonnelli", e questi ultimi che chiedono un cambio di leadership.
Il 28 febbraio alle ore 20 Papa Pio XII firma l'atto ufficiale di abdicazione, lascia il Vaticano in elicottero e si ritira a Castelgandolfo: ha inizio la sede vacante. Il 12 marzo si apre il Conclave; il favorito alla successione di Pio XII è il cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, sostenuto dai conservatori, mentre i progressisti sostengono il cardinale brasiliano Odilo Pedro Scherer. Il giorno dopo, alle ore 19, la fumata è bianca. La Conferenza Episcopale dell'Italia del Nord invia le sue congratulazioni a Scola, ma il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran annuncia invece, tra la sorpresa del mondo intero, l'elezione del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, il quale assume il nome di Francesco. È il 265° successore di San Pietro e il 172º sovrano dello Stato Pontificio, ma è anche il primo gesuita, il primo proveniente dall'emisfero australe e dal continente americano, ed è anche il primo che assume il nome del Santo di Assisi. Il nuovo Papa si dimostra immediatamente anticonformista: si presenta ai fedeli senza mozzetta, semplicemente vestito di bianco e con la sua croce pettorale di metallo, saluta i fedeli con un semplice « Buonasera! » e rifiuta tutti i simboli del potere temporale.
Il 4 marzo nella Città della Scienza di Napoli, uno dei simboli della cultura duosiciliana, voluta dal grande Ettore Maiorana, scoppia un incendio quasi certamente doloso, ma gli impianti antincendio e la tempestiva azione dei Vigili del Fuoco riesce a limitare di molto i danni alla struttura. 
Il 10 marzo il governo presieduto da Matteo Renzi ottiene la fiducia dal Parlamento. Graziano Delrio è Ministro dell'Interno, Emma Bonino è Ministro degli Esteri, Federica Guidi è Ministro dell'Economia, Andrea Orlando è Ministro della Giustizia, Roberta Pinotti è Ministro della Difesa, Stefania Giannini è Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, Dario Franceschini è Ministro dei Beni Culturali, Maria Elena Boschi è Ministro delle Riforme, l'ex campione di ciclismo Marco Pantani è Ministro dello Sport. Cecilia Kyenge (1964-), medico oculista nata nel Congo ex Italiano che però abita a Modena dove ha sposato un ingegnere del posto, è la prima persona di colore a guidare l'importante Ministero della Sanità. Contro questa nomina si scaglia il leader della Lega Lombarda Matteo Salvini, che chiama la Kyenge « quella negra » e arriva a tirarle addosso delle banane mentre lei parla in Parlamento, beccandosi così una denuncia per razzismo.
Il 22 marzo avviene il primo incontro a Castelgandolfo tra Papa Francesco e il Papa Emerito Pio XII.
Il 20 aprile Romano Prodi è eletto 12° Presidente della Repubblica dell'Italia del Nord.
Il 22 aprile Porto Empedocle viene scossa dall'esplosione di una bomba carta, fatta esplodere davanti ad un magazzino vuoto. Subito si pensa ad un avvertimento, ma il Vicequestore Montalbano non ne trova le ragioni. Il proprietario, un certo Angelino Arnone, nega di essere il destinatario di tale avvertimento, ma torna in commissariato, qualche giorno dopo, con una lettera minatoria che invece smentisce le sue tesi. Fiutando il tentativo di depistaggio, il Vicequestore volge le sue attenzioni verso i due inquilini della casa sita in prossimità del magazzino. Uno è Carlo Nicotra, un pregiudicato e pezzo grosso della mafia locale, per il quale non sarebbero dovuti gli avvertimenti, essendo lui il boss, e l'altro, Stefano Tallarita, uno spacciatore al servizio dello stesso Nicotra, in carcere per scontare una pena. Montalbano capisce che destinatario dell'attentato potrebbe essere il figlio di Stefano, Arturo Tallarita, come ritorsione per le voci che girano riguardo ad una presunta collaborazione del padre con la polizia. Ma anche questa si rivelerà una falsa pista in uno snervante « gioco degli specchi ». Nel frattempo, il Vicequestore si trova alle prese con un altro mistero. Soccorrendo una sua vicina rimasta in panne, Liliana Lombardo, moglie di un ingegnere informatico, rappresentante di una grossa industria del settore, scopre che l'auto della stessa è stata sabotata e decide di accompagnarla a lavoro ogni giorno per tenerla d'occhio e capire cosa si cela dietro questa faccenda. La Lombardo accusa un ex amante, che per infantilismo le adopera questi sfregi, ma Montalbano si accorge che la relazione tra i due è ancora in essere, e scopre che l'amante di Liliana è Arturo, figlio di Stefano Tallarita. Pertanto, entrambi i casi sono collegati e Montalbano comincia a trarre le somme, ricostruendo anche che il bossolo trovato nella portiera della sua auto non era finito lì in seguito ad uno scontro a fuoco, ma era stato indirizzato alla Lombardo, in uno dei loro viaggi di ritorno a casa. Prima che riesca ad arrestare suo marito, però, Liliana viene sgozzata dai mafiosi.
Il 5 maggio Matteo Renzi, Graziano Delrio, Emma Bonino e Cecilia Kyenge si recano in visita di stato a Roma ed incontrano Papa Francesco.
Il 6 maggio si spegne a 94 anni Giulio Andreotti, per una vita Primo Ministro dello Stato Pontificio.
Il 7 maggio ha luogo una tragedia nel porto di Genova: la nave cargo "Jolly Nero" urta la torre di controllo del porto che crolla, provocando nove morti, quattro feriti e due dispersi.
Il 18 maggio il Sassuolo, per la prima volta in 91 anni di storia, è promosso in Serie A norditaliana dopo la vittoria per 1 a 0 contro il Livorno, divenendo la 63ª squadra a debuttare nella massima serie e la sesta squadra dell'Emilia a riuscirvi dopo Bologna, Modena, Parma, Piacenza e Reggiana.
Il 26 maggio il siciliano Vincenzo Nibali vince il Giro d'Italia. 
Il 10 giugno Edward Snowden svela dettagli sull'esistenza di diversi programmi di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico. Vivaci proteste del governo dell'Italia del Nord.
Il 12 giugno Paolo Gentiloni (1954-) è il primo socialdemocratico ad essere eletto Sindaco di Roma.
Il 14 giugno, giorno del suo ottantesimo compleanno, il Re di Francia Enrico VII imita suo padre ed abdica a favore del figlio quartogenito Giovanni Carlo Pietro Maria d'Orléans, 48 anni (è nato il 19 maggio 1965), che viene incoronato solennemente nella Basilica di Notre-Dame con il nome di Giovanni IV. Il 24 maggio 2002 nuovo sovrano ha sposato Marta Luisa di Norvegia (1971-), figlia primogenita del Re di Norvegia Harald V, dalla quale ha avuto tre figli, tra i quali l'erede al trono Enrico Maria d'Orléans, nato l'8 aprile 2005.
Il 1 luglio la Croazia e il Montenegro (quest'ultimo fortemente sponsorizzato dal Regno delle Due Sicilie) aderiscono all'Unione Europea, che sale così a 32 stati membri. Hanno presentato domanda di adesione anche Serbia, Bosnia-Erzegovina, Moldova e Turchia.
Il 7 luglio il padovano Gianluigi Quinzi (1996-) vince il titolo juniores di singolare maschile di Wimbledon, suo primo torneo Slam.
L'8 luglio Papa Francesco si reca a Lampedusa, estremo avamposto dell'Unione Europea nel Mediterraneo, ed invita tutti i paesi ad accogliere con amore migranti e rifugiati. Rabbiosa la reazione della Lega Lombarda e della Destra Duosiciliana: « Se li prenda lui nel suo stato pontificio! » Il Papa li prenderà in parola.
Dal 23 al 28 luglio si svolge la Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro, la prima presieduta da Papa Francesco. Si tratta anche del primo viaggio pastorale di quest'ultimo fuori dall'Europa. Tre milioni di persone si radunano sulla spiaggia di Copacabana per la Messa del Papa. Sul volo di ritorno dal viaggio, dice ai giornalisti: « Chi sono io, per giudicare un gay? » È l'inizio di una nuova stagione nei rapporti tra le comunità omosessuali e la Chiesa Cattolica.
Il 28 luglio a Monteforte Irpino un pullman precipita da un viadotto dell'autostrada causando la morte di 40 persone.
Il 25 agosto, grazie alla vittoria ottenuta in gara 1 del Gran Premio d'Inghilterra a Matterley Basin, il siciliano Antonio Cairoli (1985-) si laurea, per la nona volta consecutiva, Campione del Mondo di motocross, e per la quinta volta consecutiva nella classe MX1 dopo i quattro titoli mondiali consecutivi dal 2003 al 2007 nella classe MX2.
Siccome il Presidente USA Barack Obama pensa di intervenire nella guerra civile in Siria, il 7 settembre Papa Francesco indice una giornata di preghiera e digiuno per la Siria, cui partecipano anche Ebrei e Musulmani. Obama cambia idea e decide di non bombardare Damasco; i fatti daranno ragione al Papa.
Il 9 settembre, nel corso della 125ª sessione plenaria del CIO a Buenos Aires, Milano viene scelta come sede dei Giochi della XXXII Olimpiade e dei XVI Giochi paralimpici estivi, che si svolgeranno nel 2020. Si tratta di un risultato di grandissimo prestigio per l'Italia del Nord.
Il 17 settembre la nave "Costa Concordia", arenatasi presso l'isola del Giglio quasi due anni prima, viene raddrizzata con un'operazione di alta ingegneria durata ben 19 ore, che non ha precedenti nella storia dell'uomo. Lo scopo è quella di portarla nel porto di Genova, dove verrà smantellata pezzo a pezzo.
Il 22 settembre Papa Francesco si reca a Cagliari (la città di cui è stato Arcivescovo, Buenos Aires, prende il nome dalla Vergine di Bonaria venerata in Sardegna) e parla di giustizia sociale ai minatori sardi. « Quel Papa è un comunista! » esclamano gli esponenti dell'estrema destra norditaliana.
Il 28 settembre Papa Francesco con un suo chirografo istituisce un gruppo di Cardinali che sarà definito dalla stampa "C8", « con il compito di aiutarmi nel governo della Chiesa universale e di studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica "Pastor bonus" sulla Curia Romana ». Del C8 fanno parte il piemontese Giuseppe Bertello, il cileno Francisco Javier Errázuriz Ossa, l'indiano Oswald Gracias, il tedesco Reinhard Marx, il congolese Laurent Monsengwo Pasinya, l'americano Sean Patrick O'Malley, l'australiano George Pell, l'honduregno Andrés Rodríguez Maradiaga, che è anche coordinatore del gruppo, mentre monsignor Marcello Semeraro, vescovo di Albano, ne è il Segretario. Il C8 diverrà poi C9 con l'aggiunta del nuovo Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin.
Il 3 ottobre un barcone proveniente dalla Libia si incendia non lungi da Lampedusa provocando più di 300 morti.  Nelle Due Sicilie viene proclamata una giornata di lutto nazionale, forte cordoglio di Papa Francesco0. Come se non bastasse, l'11 ottobre nel Canale di Sicilia si rovescia un altro barcone con a bordo oltre 250 migranti. Il bilancio è di 38 morti, 147 superstiti e 50 dispersi. L'esodo di poveracci in fuga dalle violenza della Guerra Civile Siriana comincia a diventare un fenomeno drammatico.
Il 20 ottobre in seguito a un referendum San Marino aderisce all'EFTA.
Il 6 novembre a New York viene eletto sindaco il democratico Bill de Blasio (1961-), nipote di immigrati da Sant'Agata de' Goti presso Benevento.
Il 18 novembre il ciclone Cleopatra investe la Sardegna, causando la morte di 18 persone e un disperso.
Il 27 novembre il Senato della Repubblica Italiana approva la decadenza di Silvio Berlusconi da Senatore.

Il Presidente del Consiglio dell'Italia del Nord Matteo Renzi

Il Presidente del Consiglio dell'Italia del Nord Matteo Renzi

2014: il 1 gennaio l'Estonia adotta l'euro in sostituzione della corona.
Il 9 gennaio Don Matteo Bondini viene trasferito a Spoleto, dove non cesserà certo di mettere il suo fiuto investigativo al servizio del Signore.
Il 21 gennaio la Fiat acquisisce le azioni del Gruppo Chrysler, detenendo così il totale controllo dell'azienda statunitense e divenendo il settimo gruppo automobilistico più importante al mondo.
Il 22 gennaio si tiene a Cernobbio, sul Lago di Como, la Conferenza di Pace voluta dall'ONU per cercare un'intesa politica alla crisi siriana.
Il 26 gennaio sei ragazzi in un ospedale a Fasano di Puglia fondano il gruppo dei "Braccialetti Rossi" (uno di loro morirà di lì a poco durante una delicata operazione al cuore, mentre un altro si sveglierà dal come in cui versava da alcuni mesi). La loro vicenda inspirerà una popolare fiction televisiva duosiciliana, intitolata appunto "Braccialetti Rossi" e imitata in molti altri paesi.
Dal 6 febbraio la TV dello Stato Pontificio trasmette per la prima volta, con quasi quarant'anni di ritardo, la serie originale di "Star Trek" (meglio tardi che mai).
Il 28 febbraio la Russia invade militarmente la Penisola di Crimea, regione autonoma dell'Ucraina, annettendola al suo territorio. Proteste da parte di tutti e tre gli stati italiani. Il 24 marzo il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Italia del Nord, la Germania, il Regno di Francia, il Giappone e il Canada, durante una riunione straordinaria, decidono di sospendere la Russia dal G8 a tempo indeterminato.
Il 27 aprile in Piazza San Pietro Papa Francesco, alla presenza del Papa Emerito Pio XII, canonizza solennemente i suoi predecessori Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. L'evento è chiamato dalla stampa "la giornata dei Quattro Papi".
Il 30 aprile muore Roberto Mancini, l'ufficiale della gendarmeria borbonica che ha rivelato al mondo il disastro ambientale causato dalla camorra in quella che è oggi è chiamata la "Terra dei Fuochi".
Il 18 maggio in Libia il generale Khalifa Haftar attua un colpo di Stato bombardando Bengasi ed occupando Tripoli. Il Parlamento viene dichiarato sciolto, ma l'intervento delle truppe duosiciliane fa sì che Haftar si arrenda e fugga in Arabia Saudita.
Dal 22 al 25 maggio le elezioni europee vedono di nuovo il trionfo del PD di Matteo Renzi in Nord Italia e della coalizione di centrosinistra nelle Due Sicilie. Il Popolo delle Libertà, che nel 2009 era al 40 %, precipita al 16 % e molti suoi esponenti lasciano il partito. Scaduto il mandato di Barroso, il socialista tedesco Martin Schulz (1955-) è il nuovo Presidente della Commissione Europea, il primo ad essere eletto direttamente dal popolo, sotto la spinta di Matteo Renzi e di Anna Finocchiaro.
Dal 31 maggio all'8 giugno si gioca a Östersund, in Lapponia, la Coppa del mondo ConIFA, competizione calcistica internazionale organizzata dalla ConIFA, associazione che rappresenta alcune selezioni calcistiche non affiliate alla FIFA. Partecipano Abkhazia, Darfur, Kurdistan, Lapponia, Isola di Man, Nagorno Karabakh, Contea di Nizza, Occitania, Ossezia del Sud, Tamil Eelam, Uruguay e Serenissima Repubblica di Venezia. La Serenissima Repubblica di Venezia, selezione degli indipendentisti della Liga Veneta, vince il girone C battendo 20-0 il Darfur (!) e 3-1 l'Ossezia del Sud, ma poi nei Quarti viene sconfitta 2-1 dalla Contea di Nizza. Il titolo verrà vinto dall'Uruguay (che politicamente in questa Timeline fa parte dell'Argentina), grazie alla vittoria in finale ai rigori per 5-3 proprio sui Nizzardi.
Dal 12 giugno al 13 luglio invece si gioca il Campionato Mondiale di Calcio in Brasile. Partecipano Algeria, Argentina, Australia, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Camerun, Cile, Colombia, Corea del Sud, Costa d'Avorio, Costa Rica, Croazia, Due Sicilie, Francia, Ecuador, Germania, Ghana, Giappone, Grecia, Honduras, Inghilterra, Iran, Italia del Nord, Messico, Nigeria, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Spagna, Stati Uniti d'America e Svizzera. L'Italia del Nord di Cesare Prandelli, Campione d'Europa, e le Due Sicilie si trovano inserite nello stesso girone, il Gruppo D, insieme a Inghilterra e Costa Rica. Il 14 giugno a Fortaleza l'Italia del Nord subisce uno storico 3-1 dal sorprendente Costa Rica, mentre il 14 giugno a Manaus, in piena Amazzonia, le Due Sicilie riescono a battere 2-1 l'Inghilterra con gol di Marco Verratti al 35' e Ciro Immobile al 50'. Il 19 giugno a San Paolo l'Italia del Nord si riscatta sconfiggendo l'Inghilterra 2-1 con una doppietta di Mario Balotelli, mentre il 20 giugno a Recife le Due Sicilie incassano un inaspettato 1-0 dal Costa Rica. Lo scontro diretto tra le due Nazionali italiane avviene il 24 giugno a Natal, e vede prevalere i norditaliani con un gol all'81' di Claudio Marchisio; l'Italia del Nord prosegue la sua corsa, mentre le Due Sicilie (cui bastava un pareggio per qualificarsi) sono eliminate. Negli Ottavi il 28 giugno a Rio de Janeiro tuttavia la Colombia batte l'Italia del Nord con un secco 2-0 e la elimina. Il titolo mondiale andrà alla Germania, che batterà in finale 1-0 l'Argentina di Lionel Messi. Cesare Prandelli si dimette, e nel ruolo di Commissario Tecnico dell'Italia del Nord gli subentra il genovese Giampiero Ventura. Il 19 agosto anche Giuseppe Sannino si dimette; il leccese Antonio Conte (1969-) è il nuovo coach della Nazionale del Regno delle Due Sicilie.
Il 18 giugno il re di Spagna Juan Carlos I di Borbone abdica a favore del figlio Felipe VI.
Il 21 giugno Papa Francesco, che si trova in visita pastorale nel Regno delle Due Sicilie, celebra Messa a Sibari, presso Cosenza, e durante l'omelia afferma che la 'ndrangheta è « adorazione del male e disprezzo del bene comune », è « un male che va allontanato dalla Chiesa,  che deve sempre di più spendersi perché il bene possa prevalere ». « Gli uomini della 'ndrangheta non sono in comunione con Dio, sono scomunicati ». Rabbiosa reazione dei mafiosi: in molti paesi delle Due Sicilie le processioni religiose sono costrette a compiere "inchini" di fronte alle abitazioni dei boss. Furente, Papa Francesco minaccia di sospendere a divinis i parroci che si prestano a queste indegne pantomime.
Il 29 giugno l'estremista islamico Abu Bakr al-Baghdadi fonda lo Stato Islamico della Siria e del Levante (ISIS, meglio noto con l'acronimo arabo Daesh), del quale di autoproclama Califfo, rivendicando la sovranità su Siria, Iraq, Giordania, Palestina, Libano, Kuwait, Cipro e la Cilicia. Il Daesh diverrà il nuovo nemico dell'occidente da combattere ad ogni costo.
Il 1 luglio il Regno delle Due Sicilie assume la presidenza di turno del consiglio dell'Unione Europea.
Il 5 luglio è un giorno storico: grazie all'abilità diplomatica del Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin, lo Stato Pontificio riallaccia relazioni diplomatiche con la Repubblica Popolare Cinese. Ufficialmente lo Stato Pontificio ha rotto le relazioni con Taiwan, ma ufficiosamente esse proseguono attraverso un incaricato di affari. D'ora in poi prima di ogni nomina vescovile in Cina la Santa Sede avrà il diritto di presentare una rosa di tre nomi, tra i quali il Ministero Cinese per gli Affari Religiosi sceglierà il designato.
Il 9 luglio 2014 la trasmissione "Chi l'ha visto?" annuncia i risultati dell'analisi del DNA effettuata dai genetisti sui discendenti viventi del professor Giulio Canella e dello Smemorato di Collegno, i quali smentiscono definitivamente che i due individui potessero essere la stessa persona.
Il 17 luglio alle ore 21.15, il premier israeliano di destra Benjamin Netanyahu ordina alle proprie truppe di invadere il territorio della Repubblica di Palestina per reagire alle provocazioni di estremisti palestinesi entro i confini dello Stato d'Israele. Si scatena una vera e propria guerra dopo anni di pace in Terrasanta; Papa Francesco lancia disperati appelli alla pace.
Il 23 luglio la "Costa Concordia" lascia finalmente l'Isola del Giglio, dopo un'operazione di recupero durata due anni e mezzo. Arriverà al porto di Genova tre giorni più tardi, e lì comincerà ad essere smantellata.
Il 27 luglio il siciliano Vincenzo Nibali vince il Tour de France, la corsa a tappe più prestigiosa del mondo.
Il 28 luglio missili israeliani colpiscono Gaza, uno cade su una scuola dell'ONU. Il Primo Ministro di Israele nega, ma il Presidente USA Barack Obama, il Presidente russo Vladimir Putin e Papa Francesco intervengono in prima persona per fermare il conflitto.
Il 1 agosto la Brigata Ansar al Sharia, milizia radicale islamica, proclama la fondazione a Bengasi di un emirato islamico, affiliato al Daesh. Cominciano furiosi scontri con l'esercito nazionale libico.
Il 30 agosto l'esercito israeliano è costretto dalle pressioni internazionali a ritirarsi dalla Palestina. Benjamin Netanyahu si dimette ed è sostituito dalla centrista Tzipi Livni (1958-), che presenta le sue scuse al presidente palestinese Mahmūd Abbās.
Il 6 settembre, giorno del suo 49° compleanno, il Vicequestore Montalbano si trova alle prese con un pirata della strada, Giovanni Strangio, che si rivelerà essere lo scapestrato figlio del Presidente del Reale Dominio di Girgenti, Michele Strangio. Montalbano capisce di trovarsi dinanzi a serie rogne, soprattutto quando lo stesso Strangio si reca dal Vicequestore per denunciare la scoperta del cadavere della fidanzata, Mariangela Carlesimo. Contemporaneamente, in uno dei più grandi supermercati di Porto Empedocle viene scoperto un furto, che, però, mostra strane incongruenze. Montalbano, sottovalutando il caso, lo affida al suo vice, Augello, ma questo magazzino è riconducibile a una famiglia mafiosa locale. Il dirigente del supermercato, un certo Guido Nicotra, viene trovato impiccato all'indomani della denuncia. Montalbano comincia a subire pressioni dall'alto, in quanto gli esponenti politici coinvolti nei due casi cominciano ad essere infastiditi dalle sue indagini; alla fine scopre che Michele Strangio aveva una relazione con Mariangela, sua studentessa, e per poterla frequentare la ha imposta al figlio come fidanzata. Quando lei è rimasta incinta, ha minacciato Strangio di rivelare tutto, e l'uomo politico la ha uccisa a coltellate, convincendo il figlio ad accollarsi la responsabilità dell'assassinio. Ma Giovanni Strangio dice tutto a Montalbano, e suo padre si suicida.
Il 21 settembre Papa Francesco si reca in visita apostolica in Albania, un'altra delle "periferie" che gli sono care.
Il 9 e 10 ottobre la città di Genova e la Liguria sono colpite nuovamente da intense precipitazioni, che provocano l'esondazione dei torrenti Bisagno, Sturla, del rio Fereggiano, Noce e Torbella. In provincia vengono gravemente colpiti pure lo Scrivia, lo Stura, l'Entella e il rio Carpi. Sul suolo genovese scendono ben 395 mm di pioggia in 24 ore.
Il 16 ottobre è convocato il vertice Asia-Europa a Milano, sotto la presidenza di Matteo Renzi.
Il 19 ottobre in piazza San Pietro Papa Francesco beatifica Papa Paolo VI alla presenza del Papa Emerito Pio XII.
Il 26 ottobre nel ballottaggio delle elezioni presidenziali in Brasile la presidentessa uscente di sinistra Dilma Rousseff è sconfitta dal suo rivale di destra Aécio Neves.
Il 12 novembre il lander Philae dell'ESA atterra sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko e ne trivella la superficie per studiarne la composizione. Si tratta dell'ennesimo trionfo della scienza europea.
Il 2 dicembre i leader delle grandi religioni del mondo riuniti in Vaticano firmano l'accordo comune per la lotta alle grandi schiavitù moderne.
Il 17 dicembre il rover europeo "Curioso" trova tracce di metano e composti organici nel suolo marziano, ma non è certo che siano di origine biologica.
Il 17 dicembre il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e quello cubano Raul Castro annunciano l'intenzione di porre fine all'embargo contro Cuba degli USA dopo 55 anni; decisiva si rivela la mediazione di Papa Francesco.
Il 28 dicembre il traghetto "Norman Atlantic", durante un viaggio tra Igoumenitsa e Venezia con a bordo 422 passeggeri e 56 membri dell'equipaggio, prende fuoco mentre naviga nel Canale d'Otranto. Sono undici i morti accertati e diciannove i dispersi.

Il Primo Ministro dello Stato Pontificio Paola Binetti

Il Primo Ministro dello Stato Pontificio Paola Binetti

2015: il 1 gennaio la Lettonia adotta l'euro in sostituzione del lats.
Il 7 gennaio a Milano il Daesh attacca la sede di "Cuore", giornale satirico accusato di aver pubblicato vignette oltraggiose nei confronti del Profeta Maometto. Dodici sono le vittime, fra cui alcuni noti fumettisti della Sinistra italiana. Il 9 gennaio, solo due giorni dopo, sempre a Milano il terrorista Amedy Coulibaly prende in ostaggio 20 persone all'interno di un negozio di alimentari kosher nel quartiere di Lambrate, e ne uccide quattro. A seguito dell'intervento delle forze speciali Coulibaly viene ucciso e quattro ostaggi rimangono feriti.
Prosegue l'opera di modernizzazione dello Stato Pontificio inaugurata da Papa Francesco: il 10 gennaio "L'Amante di Lady Chatterley" di David Herbert Lawrence viene pubblicato per la prima volta nello Stato della Chiesa.
Dal 12 al 19 gennaio Papa Francesco è il primo Pontefice a visitare la Repubblica Popolare Cinese, dopo il ristabilimento delle relazioni diplomatiche fra Pechino e lo Stato Pontificio. Il Papa celebra una storica messa a Pechino davanti a oltre un milione di fedeli, quindi visita la città di Xi'an con il famoso esercito di terracotta.
Il 12 febbraio, con la mediazione di Papa Francesco, i leader di Russia, Ucraina, Germania e Francia raggiungono un accordo sul conflitto in Ucraina orientale che include un cessate il fuoco e il ritiro delle armi pesanti, ma la tregua non regge.
Il 14 febbraio le truppe libiche, supportate da quelle duosiciliane, sloggiano dalla città libica di Sirte i militanti dello Stato Islamico che tentavano di crearvi una metastasi del Califfato.
Il 15 febbraio a Napoli due attentati terroristici colpiscono un centro culturale e una sinagoga, provocando la morte di due persone e il ferimento di cinque agenti della gendarmeria borbonica.
Il 6 marzo la sonda dell'ESA Ceres 1 entra in orbita attorno al pianeta nano Cerere, diventando così il primo veicolo spaziale a studiare approfonditamente un asteroide della fascia tra Marte e Giove.
Il 13 marzo Papa Francesco annuncia il Giubileo Straordinario della Misericordia, che avrà inizio con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro l'8 dicembre 2015, a 50 anni esatti dalla chiusura del Concilio Ecumenico Vaticano II, e terminerà il 20 novembre 2016 nella Solennità di Cristo Re.
Il 18 marzo al Museo Nazionale di Capodimonte a Napoli un attentato terroristico provoca la morte di 22 persone ed il ferimento di altre 45: una chiara vendetta per i fatti di Sirte. Si intensifica la guerra del Daesh contro gli stati italiani per il loro impegno nella lotta contro di esso.
Il 18 aprile fa naufragio nel canale di Sicilia un'imbarcazione carica di 887 migranti, partiti dalle coste libiche: oltre 800 i morti, il numero più alto di vittime mai registrato.
Il 19 aprile ha inizio a Torino l'ostensione straordinaria della Sacra Sindone che si protrae sino al 24 giugno. Il 21 giugno arriva a venerarla anche Papa Francesco.
Il 1 maggio ha inizio l'Expo 2015 a Milano. L'esposizione si protrarrà fino al 31 ottobre.
Il 6 maggio al Vicequestore Montalbano si presentano altri due casi da risolvere. Il primo riguarda una presunta rapina subita dalla signora Loredana Di Marta; il marito si reca in commissariato in sua vece, per sporgere denuncia, ma alcuni dettagli non sembrano quadrare. Interrogando l'amica della presunta vittima, Valeria Bonifacio, si intuisce che le due donne tramano qualcosa e vengono fuori strani amori, e vecchi e nuovi amanti della stessa Di Marta, che si scopre mandante di un omicidio. Il secondo caso riguarda la denuncia di un anziano contadino che ha trovato una sua stalla in disuso chiusa con delle strane porte e finestre, lavori non commissionati da lui né eseguiti dai due fattori di origine tunisina dei quali l'anziano si serve. Recandosi sul luogo, il Vicequestore trova segni di attività recente e di un grosso arsenale. Montalbano fa inviare i residui rinvenuti al nucleo antiterrorismo ma, nonostante gli venga ordinato di lasciar perdere, conduce una piccola indagine parallela, che rischia di far saltare tutto perché un terzo tunisino, tenuto finora nascosto dagli altri, lo riconosce. Nel frattempo, il Vicequestore deve anche fronteggiare una forte crisi di ansia che assale la sua fidanzata Livia, che inizia a sperimentare strane angosce. Quando la speranza di superare quel momento comincia a diventare forte, tutte le loro paure diventano realtà: l'amato François, il terzo tunisino che lo ha riconosciuto, è morto per difendere la Primavera Araba che ha liberato il suo paese.
Il 23 maggio l'Italia del Nord diventa il primo paese del mondo a legalizzare il matrimonio omosessuale attraverso un referendum.
Il 6 giugno Papa Francesco si reca in visita apostolica a Sarajevo, nel cuore sanguinante dei Balcani.
L'11 giugno l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti torna sulla Terra dopo 200 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale. Diventa così la donna al mondo ad aver trascorso più giorni in orbita e ad aver affrontato la missione più lunga, superando il precedente record dell'americana Sunita Williams di 195 giorni.
Il 18 giugno viene pubblicata l'enciclica di Papa Francesco intitolata « Laudato si' », che prende il titolo dalle prime parole del Cantico delle creature di San Francesco. Il pontefice invoca una « conversione ecologica » da parte di tutti: « A nulla ci servirà descrivere i sintomi, se non riconosciamo la radice umana della crisi ecologica», scrive Francesco. «Noi non siamo Dio. La Terra ci precede e ci è stata data. Questa Sorella protesta per il male che le provochiamo, a causa dell'uso irresponsabile e dell'abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La natura non è una materia bruta a nostra disposizione, un oggetto di sfruttamento. Il potere collegato con la finanza è quello che più resiste a tale sforzo, e i disegni politici spesso non hanno ampiezza di vedute. Chiedo un cambiamento degli stili di vita viziati dal consumismo ossessivo ed estremo ». Parole epocali.
Intanto, si fa drammatica la situazione sei migranti in fuga dalla guerra in Siria, che si riversano in Grecia provenienti dalla Turchia, e nel Regno delle Due Sicilie provenienti da Libia ed Egitto. I centri di raccolta dei rifugiati a Lampedusa, nella Sicilia Di Là dal Faro e in Grecia sono al collasso. Prima Ungheria, Croazia, Serbia, Illiria e poi anche Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia non trovano di meglio da fare che chiudere le frontiere, sospendere il trattato di Schengen, ripristinare i controlli alle frontiere e addirittura, come nel caso di Ungheria e Croazia, costruire muri di mattoni e filo spinato lungo le frontiere. Il leader della Lega Lombarda Matteo Salvini plaude a questi paesi e chiede a gran voce di espellere tutti i migranti e tutti i musulmani dall'Italia del Nord; Matteo Renzi replica dandogli del "nazista". Tra tutti gli stati d'Europa, opulenti ed egoisti, si distingue proprio il piccolo Stato Pontificio, governato da Papa Francesco, il quale ordina di aprire chiese e conventi, anche di clausura, per ospitare i rifugiati di qualunque religione essi siano. Dalle parrocchie di tutto il mondo, anche da Terzo e dal Quarto Mondo, arrivano a valanga doni e aiuti per le centinaia di migliaia di immigrati ospitati dallo Stato della Chiesa. « A Papa Francesco dovrebbero dare il Premio Nobel », commenta il Primo Ministro duosiciliano Anna Finocchiaro, che pure si professa non credente. Salvini invece dichiara che « il Pontefice si è fatto musulmano », che « occupa indegnamente il Soglio di Pietro », che « l'abdicazione di Pio XII non era valida e si dovrebbe rimetterlo sul trono » e che (udite, udite!) « quell'Antipapa dovrebbe ristudiarsi i Sette Comandamenti! » (wow!)
Il Papa emerito Pio XII, raggiunto nel convento romano in cui ora abita da alcuni giornalisti tedeschi, replica che la sua abdicazione è stata valida e volontaria, e che « chi si mette contro l'attuale Pontefice si mette contro la Chiesa universale ». Quando gli vengono riferite le parole del leader leghista, Papa Francesco si limita a replicare seccamente: « No comment! », e dal 6 al 12 luglio vola in visita pastorale in Ecuador, Bolivia e nella sua natia Argentina, dove gli viene riservata un'accoglienza trionfale.
Il 14 luglio alle 13.49.57 ora italiana la sonda europea "New Horizons" è il primo manufatto realizzato dall'uomo a sorvolare, alla distanza minima di 12.472 km dalla superficie alla velocità di 49.000 km/h, il pianeta nano Plutone e la sua luna Caronte, rivelando un paesaggio incredibile fatto di vaste pianure ghiacciate e montagne impervie. Un altro grandissimo risultato per la scienza europea.
Il 20 luglio gli Stati Uniti pongono fine all'embargo con Cuba ristabilendo le loro relazioni diplomatiche dopo 54 anni, con la riapertura delle proprie ambasciate nelle rispettive capitali. Decisiva ancora una volta è stata la mediazione di Papa Francesco.
Il 21 luglio quattro lavoratori della ditta Bonatti di Parma sono sequestrati a Sabratha, in Libia, dai guerriglieri del Daesh.
Il 1 settembre debutta nello Stato Pontificio con grande successo di pubblico « Il Signore degli Anelli », musical tratto dall'opera omonima di J.R.R. Tolkien. Alla "prima" assiste in televisione anche Papa Francesco.
Il 10 settembre in Sudafrica i paleontologi dell'Università di Milano scoprono un nuovo antenato dell'uomo, ribattezzato Homo naledi, dal nome della grotta in cui è avvenuta la scoperta ("naledi" significa "stella" in lingua Sesotho).
Il 15 settembre il Cardinale Pino Puglisi dà le dimissioni da Arcivescovo di Palermo, ma continua la sua inesausta opera contro il reclutamento dei giovani da parte della mafia.
Dal 19 al 27 settembre Papa Francesco si reca in visita pastorale prima a Cuba, dove incontra l'anziano Fidel Castro, e poi negli Stati Uniti d'America, dove parla prima al Congresso USA (primo Papa nella storia a farlo) e poi all'Assemblea Generale dell'ONU.
Il 21 settembre scoppia il caso che coinvolge l'azienda automobilistica Fiat, accusata di aver installato sulle proprie vetture un software per manipolare e aggirare le normative europee sull'inquinamento e di aver truccato i test anti-smog.
Il 28 settembre l'ESA annuncia al mondo la scoperta di acqua su Marte: possibilità di forme di vita sul Pianeta Rosso.
Il 5 ottobre muore a 77 anni Re Ferdinando IV delle Due Sicilie. Gli succede il figlio Francesco, 47 anni, con il nome di Francesco IV di Borbone. L'erede al trono è il suo primogenito Ferdinando. Manifestazioni repubblicane da parte dell'estrema sinistra a Napoli e a Catania sono disperse dalle forze dell'ordine.
Il 24 ottobre si chiude a Roma il Sinodo sulla Famiglia voluto da Papa Francesco.
Il 31 ottobre si chiude l'Expo 2015 a Milano. L'esposizione si è rivelata un grande successo.
Il 4 novembre scoppia lo "Scantalo Pontifleaks Due": vengono arrestati i "corvi" monsignor Lucio Ángel Vallejo Balda, spagnolo, e Francesca Immacolata Chaouqui, di origini marocchine, già componente della commissione referente sulle attività economiche dello Stato Pontificio. L'accusa è di sottrazione di informazioni riservate dello Stato Pontificio, e precisamente di informazioni sulle spese economiche della Santa Sede, già in via d'indagine richiesta da papa Francesco. Le informazioni sono state vendute a due giornalisti, quindi pubblicate attraverso due libri, "Via Crucis" di Gianluigi Nuzzi e "Avarizia" di Emiliano Fittipaldi. Anche questi ultimi sono indagati per concorso di sottrazione di informazioni riservate. Se però qualcuno ha tentato di far dimettere Francesco come si è dimesso Pio XII, si sbaglia di grosso, perchè il Papa reagisce con energia e arriva a chiudere il discusso Ior, l'Istituto per le Opere di Religione, sostituendolo con la Banca Centrale Pontificia. La trasparenza di ogni operazione finanziaria in quello Stato Pontificio che Giovanni Giolitti chiamava « la Svizzera d'Italia » è uno degli obiettivi dell'amministrazione Bergoglio.
L'8 novembre Valentino Rossi su Yamaha vince il Gran Premio di Valencia Classe MotoGP sul Circuito Ricardo Tormo davanti a Marc Márquez e a Dani Pedrosa, e si aggiudica così il decimo titolo mondiale della sua carriera.
Il 13 novembre una serie di attacchi terroristici nel centro di Milano, rivendicati dal Daesh, causano 130 morti e oltre 300 feriti. Gli attentati vengono compiuti da almeno dieci persone fra uomini e donne, responsabili di tre esplosioni nei pressi dello Stadio Meazza di Milano, dove si sta giocando l'amichevole Italia-Romania (la telecronaca in diretta diffonde chiaramente il frastuono delle esplosioni) e di sei sparatorie in diversi luoghi pubblici della capitale norditaliana. Presso il Forum di Assago, dove è in corso un concerto del gruppo rock americano "Eagles of Death Metal", tre terroristi vestiti di nero massacrano ottantanove persone. Si tratta della più cruenta aggressione in territorio norditaliano dai tempi dalla seconda guerra mondiale e del secondo più grave atto terroristico nei confini dell'Unione europea dopo gli attentati dell'11 marzo 2004 a Madrid. Mentre gli attacchi sono ancora in corso, in un discorso televisivo il Presidente del Consiglio Matteo Renzi dichiara lo stato di emergenza in tutto il paese.
Il 18 novembre le forze di polizia norditaliane, nel corso di un blitz in un covo di terroristi a Sesto San Giovanni, uccidono Abdelhamid Abaaoud, ritenuto l'organizzatore degli attentati del 13 novembre.
Come se non bastasse, il 20 novembre si verifica un attentato ad un hotel di Positano.
Dal 25 al 30 novembre, Papa Francesco visita il Kenya, l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo. Il 28 giugno a Kinshasa, capitale del martoriato Congo, il Pontefice compie un gesto clamoroso aprendo in terra africana la Porta Santa della Cattedrale ed avviando il Giubileo della Misericordia con quaranta giorni di anticipo.
Il 30 novembre inizia a Palermo la XXI Conferenza sui cambiamenti climatici (COP21) delle Nazioni Unite, a cui partecipano esponenti dei governi di 196 nazioni. Esso si conclude con l'Accordo di Palermo, un patto globale sui cambiamenti climatici, che impegna tutti i paesi a ridurre le emissioni di gas serra.
Il 3 dicembre viene lanciato il satellite dell'ESA Lisa Pathfinder, destinato a testare le tecnologie per realizzare un osservatorio orbitante per onde gravitazionali.
L'8 dicembre Papa Francesco, alla presenza del Papa Emerito Pio XII, apre ufficialmente la Porta Santa di San Pietro. L'Anno Santo della Misericordia è ufficialmente aperto anche a Roma.
Il 16 dicembre debutta in Italia del Nord e nello Stato Pontificio il film "Star Wars: Il risveglio della Forza" di J.J. Abrahms. Nelle Due Sicilie invece il film è vietato ai minori di 18 anni, essendo visto come incitamento all'insurrezione armata e al repubblicanesimo estremista.

Il Presidente della Commissione Europea Martin Shulz con Papa Francesco

Il Presidente della Commissione Europea Martin Shulz con Papa Francesco

2016: il 1 gennaio il Regno delle Due Sicilie assume la presidenza di turno dell'Unione Europea. Lo stesso giorno la Lituania adotta l'euro in sostituzione del litas e la scienziata romana Fabiola Gianotti (1960-), amica personale di Papa Francesco, assume l'incarico di direttrice del CERN di Ginevra.
Il 12 gennaio a Bari un kamikaze del Daesh si fa esplodere in mezzo alla folla, causando 10 morti e 15 feriti.
Il 20 gennaio Papa Francesco autorizza la costruzione della prima Moschea a Roma per i numerosi immigrati musulmani che vivono e lavorano nello Stato della Chiesa. Da tutto il mondo islamico piovono felicitazioni e inviti al Papa a visitare i paesi musulmani.
Il 25 gennaio guerriglieri del Daesh rapiscono il giovane ricercatore friulano Giulio Regeni. Verrà liberato il 4 febbraio con un blitz delle forze speciali egiziane.
L'11 febbraio è un grande giorno per la scienza norditaliana: l'Università di Pisa annuncia che l'interferometro norditaliano VIRGO, situato nel comune di Cascina (PI) in località Santo Stefano a Macerata, ha scoperto la prima evidenza delle onde gravitazionali. La previsione formulata un secolo prima da Albert Einstein si è rivelata corretta.
Dal 12 al 18 febbraio Papa Francesco si reca in visita pastorale in Messico. Durante il viaggio di andata fa scalo a Cuba, vi incontra il Patriarca di Tutte le Russie Kirill (1946-) e firma con lui una dichiarazione congiunta. Questo è il primo incontro della storia tra un Papa e il capo della Chiesa Ortodossa Russa.
Il 19 febbraio muore a 84 anni il semiologo Umberto Eco (1932-2016).
Il 20 febbraio il regista duosiciliano Gianfranco Rosi (1964-) vince il prestigioso Orso d'Oro al Festival del Cinema di Berlino con il film "Fuocoammare", ambientato a Lampedusa, isola-simbolo dei migranti.
Il 26 febbraio alle ore 5.37 locali (le 11.37 in Italia) l'alpinista bergamasco Simone Moro conquista la vetta del Nanga Parbat, mai violata prima nella stagione invernale. Moro diventa così il primo alpinista al mondo ad aver conquistato quattro "ottomila" in inverno (gli altri sono il Makalu, il Gasherbrum II e il Shisha Pangma). Ora egli punta al K2.
Il 26 febbraio l'ex campione Gianni Rivera (1943-) è eletto nuovo Presidente della FIFA.
Il 27 febbraio Papa Francesco è il primo pontefice della storia a ricevere in udienza nell'Aula Paolo VI settemila imprenditori membri della Confindustria dell'Italia del Nord: « "Rifiutate favoritismi e disonestà, al centro ci sia l'uomo con i suoi sogni e le sue fatiche », sono le sue parole.
Il 28 febbraio il musicista arpinate Ennio Morricone (1928-) vince il Premio Oscar per la miglior colonna sonora del film "The Hateful Eight" di Quentin Tarantino.
Il 3 marzo con un blitz delle forze speciali libiche e duosiciliane vengono liberati tutti i quattro lavoratori della ditta Bonatti di Parma che erano stati sequestrati il 21 luglio 2015 dai guerriglieri del Daesh. Matteo Renzi si congratula con i governi di Napoli e di Tripoli per l'importante successo da essi ottenuto.
Il 7 marzo il Vicequestore Salvo Montalbano si sveglia a causa di un forte temporale. Dopo aver ascoltato le previsioni del tempo, ricorda il sogno che aveva fatto: era in una galleria ed era seguito da un ragazzo il quale riportava una ferita e non riusciva a tenere il suo passo. Intanto l'agente Giuseppe Fazio, chiamandolo sul cellulare, lo informa che è stato trovato in un cantiere un cadavere: è il cadavere di Giugiù Nicotra. Il Vicequestore inizialmente è molto disinteressato all'indagine ma, in seguito a grandi scoperte e intuizioni, riesce a capire la causa del delitto, dietro cui c'è una bruttissima storia di appalti e riciclaggio di denaro sporco; completando una brillante indagine, riesce a incastrare i colpevoli e a « scavare un buco nella piramide di fango » eretta dalla mafia degli appalti. Per questo successo, Montalbano è promosso Questore di Girgenti. La sua eterna fidanzata Livia decide infine di trasferirsi nella Sicilia al Di Là del Faro e di sposare il neoquestore dopo una venticinquennale relazione a distanza.
Il 10 marzo prosegue l'attività di riforma di Papa Francesco: sotto certe condizioni, il divorzio diventa legale nello Stato Pontificio.
Il 12 marzo si tengono le elezioni generali nel Regno di Libia, anticipate di alcuni mesi. Vince Fayez al-Sarraj (1960-), del Partito dello Sviluppo, che assume l'incarico di Primo Ministro e dichiara che combatterà il Daesh con ogni mezzo.
Il 14 marzo dal poligono spaziale di Malindi viene lanciata la capsula dell'ESA Exomars, il cui compito sarà quella di sbarcare un lander sul Pianeta Rosso, raccogliere campioni di rocce e del suolo, ripartire e portarle sulla Terra. È la prima volta che si tenta un'impresa del genere nella storia dell'esplorazione spaziale.
Il 18 marzo Salah Abdeslam, ricercato numero uno per la strage di Milano del 13 novembre 2015, della quale è l'unico terrorista sopravvissuto, viene catturato durante un blitz delle forze speciali duosiciliane in un'abitazione di un sobborgo di Napoli. Subito l'Italia del Nord chiede l'estradizione del terrorista.
Il 20 marzo l'atleta anconetano Gianmarco Tamberi (1992-) vince con 2,36 m la medaglia d'oro nel salto in alto ai Campionati del Mondo di atletica leggera indoor di Portland (Oregon): si tratta della prima, storica affermazione di un atleta dello Stato Pontificio.
Lo stesso giorno a Tarragona (Spagna) in un incidente d'autobus restano ferite 13 studentesse universitarie del Programma Erasmus, sette di loro sono norditaliane. Il bilancio dell'incidente poteva essere ben più grave.
Il 22 marzo la città di Napoli è colpita da una raffica spaventosa di attentati: alle ore 8 del mattino due kamikaze si fanno saltare per aria all'aeroporto di Capodichino; un'ora dopo un'altra bomba esplode in centro, alla fermata del metrò di Piazzale Toledo. In totale i morti sono 130, e fra questi ci sono anche molti cittadini norditaliani. All'aeroporto vengono trovati e disinnescati altri ordigni inesplosi. Il Daesh rivendica la responsabilità degli attentati affermando che il paese è stato colpito perché fa parte della coalizione internazionale che combatte il Califfato, e promette « altri giorni bui ». L'ipotesi è che i terroristi del Daesh abbiano affrettato i tempi dell'attentato nel timore che i duosiciliani potessero sventarlo, in seguito alle rivelazioni di Salah Abdeslam, che sta collaborando con gli inquirenti. Il Re Francesco IV di Borbone si reca immediatamente sui luoghi delle stragi e poi parla in TV alla nazione, mentre l'intera città viene blindata ed inizia un'imponente caccia all'uomo per scovare altri terroristi eventualmente presenti nella capitale borbonica. Immediate le manifestazioni di cordoglio di Matteo Renzi e di Papa Francesco. Quest'ultimo nell'udienza generale del mercoledì 23 marzo in Piazza San Pietro afferma con forza: « Assicuro la mia preghiera e la mia vicinanza alla cara popolazione napoletana, ai familiari delle vittime e a tutti i feriti. Rivolgo un appello a tutte le persone di buona volontà: uniamoci nell'unanime condanna di questi abomini che stanno causando solo morte, terrore e orrore. A tutti chiedo di perseverare nella preghiera e nel chiedere al Signore in questa Settimana Santa di confortare i cuori afflitti e di convertire i cuori di queste persone accecate dal fondamentalismo crudele ».
Il 29 marzo un Airbus A320 delle linee interne algerine con 81 persone a bordo decollato da Algeri e con destinazione Orano viene dirottato da un certo Seif Eldin Mustafa che dice di aver addosso una cintura esplosiva ed è costretto ad atterrare a Palermo, dove il dirottatore chiede asilo politico al Regno delle Due Sicilie. Il Primo Ministro borbonico Anna Finocchiaro assicura che dietro il dirottamento ci sono finalità personali e non scopi di terrorismo. Seif Eldin Mustafa lascia andare tutte le persone a bordo tranne sette, chiede la liberazione di alcuni prigionieri politici algerini, e alla fine si arrende. Nessuno è rimasto ferito.
Il 30 marzo un evento inaspettato sconvolge una delle micronazioni più piccole del pianeta, dimostrando una volta di più che "tutto il mondo è paese". Un certo Nicolas Mutte, cittadino francese, si autoproclama Nicolas 1er, vero Principe di Seborga, organizza incontri diplomatici, conferisce la cittadinanza per merito e nomina consoli e altri funzionari del Principato. Immediatamente la principessa Nina, moglie del Principe eletto Marcello I, in attesa del ritorno del marito che si trova all'estero per promuovere il minuscolo Principato, invia una diffida formale al "principe" Nicolas 1er e a tutti i suoi collaboratori, invitandoli a non usare loghi e diciture del Principato, e dichiara alla stampa che « non può esservi Principe di Seborga che non sia legittimamente eletto dai Seborghini, i quali rifiutano unanimi con convinzione e fermezza tutti coloro che mostrano interesse verso il Principato con il solo fine di sfruttare un titolo per perseguire meri interessi personali ». Ci si chiede: se queste cose succedono anche nei Principati esistenti solo sulla carta, come possono andare d'accordo tra di loro e fare la pace le superpotenze mondiali?
Il 31 marzo ovviamente Federica Guidi non si dimette da Ministro dell'Economia dell'Italia del Nord, perchè il suo compagno non viene da lei informato di alcun emendamento riguardante lo smaltimento di rifiuti a Viggiano, nella Val d'Agri, dato che questo problema riguarda il Regno delle Due Sicilie, non la Repubblica del Nord. Invece, a causa di alcuni illeciti nella gestione dell'impianto petrolifero di Tempa Rossa, in Basilicata, è costretto a dimettersi il Ministro dell'Economia delle Due Sicilie Vincenzo de Luca, che viene sostituto dal pescarese Ivan Scalfarotto.
Il 5 aprile scoppia lo scandalo "Panama Papers", una delle più grandi fughe di notizie della storia dell'uomo. Il suo nome deriva dal fatto che la società coinvolta ha sede nel paese centro-americano di Panama, e dimostra le attività illecite di migliaia di società offshore di tutto il mondo. Lo scandalo colpisce anche alcuni esponenti del governo dello Stato Pontificio, che sono costretti alle dimissioni, anche se il loro mandato è comunque in scadenza. Papa Francesco scioglie le camere e indice nuove elezioni, dopo aver tuonato durante l'Udienza Generale in Piazza San Pietro contro la corruzione che inquina la società e la stessa Chiesa.
L'8 aprile con un razzo Arianna viene lanciata con successo dal poligono spaziale di Malindi la capsula europea "Dragone", a bordo della quale si trova la prima "casa gonfiabile" spaziale, prototipo di future basi lunari o marziane, costruita da un'azienda privata norditaliana. Essa è destinata a verificare la fattibilità della costruzione di basi gonfiabili per future colonie umane sulla Luna e su Marte. I test sulla Stazione Spaziale Internazionale dureranno due anni.
Il 9 aprile Mohamed Abrini, uno dei ricercati principali delle stragi di Napoli che hanno causato 130 morti, viene arrestato a Brindisi: era l’ultimo latitante degli attacchi terroristici dopo l’arresto di Salah Abdeslam. Nel corso dell'operazione della polizia duosiciliana è fermato anche Osama Krayem, che ha acquistato i borsoni utilizzati per la strage all'aeroporto e che era in compagnia del kamikaze poco prima dell’esplosione nella metropolitana di Napoli. Abrini rivela agli investigatori che la sua cellula terrorista voleva colpire di nuovo la capitale dell'Italia del Nord.
Il 10 aprile la Volleyball Casalmaggiore, società di pallavolo femminile con sede a Casalmaggiore, centro di soli 15.000 abitanti in Provincia di Cremona, conquista la Champions League travolgendo 3-0  in finale a Montichiari lo squadrone della VakıfBank Spor Kulübü di Istanbul. Si tratta di un risultato storico per la squadra cremonese, alla prima partecipazione ad una coppa europea! Protagonista dell'impresa è l'eterna Francesca Piccinini, che a 37 anni conquista la sua sesta Champions.
Il 14 aprile Don Matteo Bondini dimostra che il suo amico Nino Cecchini, Maresciallo della Gendarmeria Pontificia immigrato dalla Sicilia, è stato accusato ingiustamente di aver ucciso Gaetano, l'ex fidanzato di Alessandra, la ragazza che porta in petto il cuore donato da sua figlia Patrizia; la ragazza voleva incastrare il suo ex, noto killer della "mala", facendolo incolpare del proprio assassinio, inscenato da lei stessa insieme al fratello Francesco, ma Gaetano li ha scoperti e Francesco è stato costretto ad ucciderlo per salvare Alessandra. Il Capitano Giulio Tommasi sposa Lia, parente di Cecchini e della sua defunta moglie Patrizia. « Ma secondo lei questi due stanno facendo una follia? », chiede Cecchini a Don Matteo. « Maresciallo, la vita è tutta un equilibrio sopra la follia », risponde il prete-detective. « Ha citato Dante Alighieri? » « Ma no, Vasco Rossi! »
Il 16 aprile, tra la sorpresa del mondo intero, Papa Francesco atterra in Siria, dove è giunto per visitare le popolazioni martoriate dalla Guerra Civile; il Pontefice incontra il Patriarca della Chiesa Ortodossa di Siria Mar Ignazio Aphrem II e il Patriarca della Chiesa Cattolica Greco-Melchita Gregorio III, e con loro entra in un campo profughi per portare loro quella solidarietà che i governi europei sembrano voler negare loro. Nel campo profughi si susseguono scene strazianti, trasmesse in mondovisione dalle TV di tutto il pianeta: una bambina si getta ai piedi del Papa e gli abbraccia le gambe piangendo a dirotto. Il Pontefice risponde portando con sé dieci famiglie siriane affinché siano ospitate dallo Stato Pontificio, in barba alle politiche egoiste della maggior parte degli opulenti paesi europei.
Il 17 aprile si tiene nel Regno delle Due Sicilie un referendum voluto dall'Estrema Sinistra che chiede di impedire le trivellazioni in atto in mare entro 12 miglia dalla costa, alla ricerca di petrolio e gas naturale. Il referendum non raggiunge il quorum del 50 % più uno dei votanti, e la richiesta cade nel vuoto.
Il 21 aprile il cantautore Prince (1958-) inizia una grande tournee nel Regno delle Due Sicilie.
Il 24 aprile, battendo in casa il Sassuolo 3-1, il Torino vince il dodicesimo Scudetto della sua storia con 80 punti, davanti alla Juventus con 75 e al Milan con 71.
Il 26 aprile il giornalista del "Messaggero" Bruno Palmieri, noto per aver sbrogliato molti casi irrisolti di cronaca nera, si fa operare al cuore per rimuovere dal torace una pallottola che un killer gli ha sparato trent'anni prima, e contemporaneamente scopre che a pagare il killer che gli ha sparato è stato Stefano Bandini, il chirurgo che lo ha operato. La sua vicenda ispirerà "Una pallottola nel cuore", una fortunata fiction sul canale televisivo dello Stato Pontificio, interpretata dall'attore romano Gigi Proietti (1940-).
Il 28 aprile l'avvocato Lisa Marcelli, amica di Don Matteo Bondini, si trasferisce nella capitale del Regno delle Due Sicilie in cerca di un posto di lavoro: da poco è rimasta vedova con due figli, e questi ultimi sono ritenuti un intralcio da tutti i datori di di lavoro. Riesce a farsi assumere come praticante nello studio legale di Enrico Vinci, avvocato affascinante ma con un brutto carattere, solo nascondendogli l'esistenza dei suoi figli Mia e Giuseppe. Allo studio suscita la gelosia di Marta Castelli, ambiziosa avvocatessa desiderosa di sposare Enrico, che invece non sembra intenzionato a portarla all'altare. Inizia una serie di vicende tragicomiche, che verranno narrate in una fortunata fiction duosiciliana, "Non dirlo al mio capo", interpretata da Vanessa Incontrada (1978-).
Il 30 aprile The Edge (1961-), chitarrista degli U2, a Roma in occasione di una conferenza sulla medicina anticancro, è la prima rock star a suonare nella Cappella Sistina di Michelangelo e dedica la canzone "Walk on" a Papa Francesco.
Il 2 maggio, pareggiando 1-1 con la Salernitana, il Crotone allenato dal romano Claudio Ranieri (1951-) riesce nell'impresa di vincere quella che sarà ricordata come l'ultima edizione del Campionato di Calcio delle Due Sicilie con 82 punti, davanti al Napoli con 77 e al Palermo con 70, club ben più ricchi e titolati di lui. Grandi festeggiamenti nella cittadina calabra, che prima dell'arrivo di Ranieri ha sempre lottato solo per la permanenza in Prima Divisione (miglior risultato, un sesto posto nel lontanissimo campionato 1928-29). La notizia della vittoria fa il giro del mondo ed è ripresa dai notiziari sportivi dell'intero pianeta: « Davide ha sconfitto Golia! »
L'8 maggio, pareggiando 3-3 ad Ascoli, la Roma vince il Campionato di Calcio dello Stato Pontificio con 72 punti, davanti alla Lazio con 69 e al Frosinone con 67. Si tratta della trentaseiesima vittoria del campionato nella storia del club capitolino.
Il 12 maggio Papa Francesco stupisce tutti annunciando l'ammissione delle donne al Diaconato, come avveniva nella Chiesa primitiva. Si tratta del primo passo verso la loro ammissione al Cardinalato.
Il 14 maggio, con una storica decisione, viene fondata la Federazione Calcio della Sicilia di Là dal Faro, separata dalla Federazione Calcio dela Sicilia di Qua dal Faro (cioè dell'Italia Meridionale): a partire dalla stagione 2016/17, si terranno nelle Due Sicilie due campionati di calcio separati. Le due neonate Federazioni Calcio sono ammesse nella FIFA e nell'UEFA assieme a Gibilterra, dunque disputeranno le qualificazione per il Campionato del Mondo del 2018 in Russia e per il Campionato Europeo di Calcio del 2020 in Turchia. Anche le altre Federazioni Sportive delle Due Sicilie si mobilitano per creare due campionati separati.
Il 18 maggio il Torino ottiene un altro risultato di grande prestigio vincendo al St. Jakob-Park di Basilea la UEFA Europa League, battendo 3-1 in rimonta il Siviglia campione in carica.
Il 19 maggio si spegne a 86 anni il leader radicale Marco Pannella, noto per le sue campagne a favore di divorzio, aborto, eutanasia e liberalizzazione delle droghe nel Regno delle Due Sicilie.
Il 21 maggio il Torino completa una fantastica tripletta vincendo anche la Coppa Italia del Nord grazie all'1-0 in finale al Milan ottenuto ai tempi supplementari allo Stadio Marassi di Genova.
Il 28 maggio al Regio Stadio San Paolo di Napoli si gioca la finalissima della Champions League che vede contrapposte le due squadre della capitale spagnola, il Real Madrid e l'Atletico Madrid. Dopo l'1-1 dei tempi regolari e supplementari, l'Atletico si aggiudica per la prima volta tale competizione superando 5-4 ai rigori il Real (decisivo l'errore dal dischetto di Sergio Ramos).
L'8 giugno, dietro proposta del giornalista di "Nature" Philip Ball, il neoscoperto elemento 117 della tavola periodica viene battezzato ufficialmente Levio (simbolo Le), in onore del chimico e scrittore torinese Primo Levi, scampato ai campi di sterminio nazisti e autore di uno dei più bei libri di chimica, "Il Sistema Periodico".
Dal 10 giugno al 10 luglio la Francia ospita il Campionato Europeo di Calcio, per la prima volta con 24 squadre partecipanti. Partecipano Austria, Belgio, Croazia, Due Sicilie, Francia, Galles, Germania, Inghilterra, Irlanda del Nord, Irlanda, Italia del Nord, Stato Pontificio, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Ungheria. Nel Gruppo A l'11 giugno a Lens la Svizzera supera 1-0 lo Stato Pontificio, che il 15 giugno a Marsiglia è sconfitto anche dalla Francia padrona di casa; il 19 giugno a Décines-Charpieu la squadra pontificia riesce a battere 1-0 la Romania con un gol dell'eterno Francesco Totti, ma è comunque eliminata. Nel Gruppo E l'Italia del Nord, presentatasi al torneo senza grandi credenziali dopo le brutte eliminazioni del 2010, 2012 e 2014, il 13 giugno a Décines-Charpieu sconfigge a sorpresa 2-0 il quotatissimo Belgio, il 17 giugno batte 1-0 anche la forte Svezia, e il 22 giugno a Villeneuve-d'Ascq le basta uno 0-0 contro l'Irlanda per vincere il girone. Nel Gruppo F a Saint-Étienne le Due Sicilie pareggiano 1-1 con il forte Portogallo di Cristiano Ronaldo, il 18 giugno a Marsiglia fermano sull'1-1 anche l'Ungheria e il 22 giugno a Saint-Denis battono 2-1 l'Austria, qualificandosi come seconda del girone dietro all'Ungheria. Negli ottavi di finale il 27 giugno a Saint-Denis l'Italia del Nord batte clamorosamente 2-0 la Russia campione in carica, pur essendo data per sfavorita da tutti i bookmakers; lo stesso giorno a Nizza le Due Sicilie sconfiggono, altrettanto clamorosamente, l'Inghilterra 2-1 con gol di Ciro Immobile al 6' e di Graziano Pellè al 18', dopo l'illusorio vantaggio inglese su rigore al 4' di Wayne Rooney. Nei quarti di finale il 2 luglio a Bordeaux l'Italia del Nord supera 7-6 la Germania ai rigori, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sull'1-1, mentre il 3 luglio a Saint-Denis le Due Sicilie non riescono a replicare l'impresa degli ottavi, cedendo nettamente 5-2 ai padroni di casa della Francia. Il 7 luglio a Marsiglia si scontrano in semifinale Francia e Italia del Nord. e quest'ultima contro ogni pronostico si impone 2-1: al 72' segna l'idolo di casa Antoine Griezmann, e per i transalpini sembra fatta, ma all'80' l'oriundo italo-brasiliano Éder Citadin Martins pareggia su rigore, e al 91', quando già si profilano i tempi supplementari, Stephan El Shaarawy, figlio di un egiziano e di una savonese, beffa il portiere francese Hugo Lloris con un pallonetto imprendibile e diventa l'eroe nazionale di un'Italia del Nord sempre più multietnica. Il 10 luglio la finale allo Stade de France di Saint-Denis vede lo scontro tra l'Italia del Nord, sorpresa del torneo, e il forte Portogallo di Cristiano Ronaldo. Quest'ultimo però esce per una distorsione al ginocchio dopo solo 25 minuti, e l'Italia del Nord dilaga nella ripresa: segnano Marco Parolo al 49', Éder Citadin Martins al 66' e il giovane Federico Bernardeschi all'83'. Inutile il gol della bandiera portoghese all'88', segnato da Éderzito António Macedo Lopes all'88'. Con un imperioso 3-1 l'Italia del Nord conquista così il terzo titolo europeo della sua storia. Grandi festeggiamenti in tutte le città della Repubblica settentrionale, i Campioni d'Europa vengono ricevuti in Palazzo Reale a Milano dal Presidente della Repubblica Romano Prodi.
Il 13 giugno a Palermo un immigrato dal Nordafrica, Larossi Abballa, assassina a pugnalate fuori di casa sua un alto funzionario della gendarmeria borbonica, si barrica nella casa della vittima e prende in ostaggio sua moglie e il loro figlio di tre anni. Mentre le forze speciali duosiciliane assediano la casa, l'uomo lancia proclami deliranti e annuncia che il Campionato Europeo di Calcio in Francia sarà "un cimitero"; le teste di cuoio fanno irruzione in casa e abbattono il terrorista, che purtroppo ha già ucciso la maglie, lei pure poliziotta; sano e salvo invece il figlio della coppia.
Il 19 giugno Giuliano Pisapia, figlio di un immigrato duosiciliano, viene riconfermato Sindaco di Milano, mentre Piero Fassino viene riconfermato Sindaco di Torino.
Il 21 giugno il governo duosiciliano presieduto da Anna Finocchiaro, dopo infiniti tira e molla, approva la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina: sarà lungo 3,666 km e ad unica campata, con piloni alti 382 metri. La grandiosa opera potrà resistere ai terremoti fino a magnitudo 7,1 (pari a quello del terremoto di Messina del 1908) e a venti fino a 216 km/h. I lavori cominceranno nel 2017, e si pensa che esso potrà essere ultimato entro il 2025. Dure proteste da parte degli ecologisti e dell'Estrema Sinistra, contrari al progetto.
Il 23 giugno i cittadini del Regno Unito mediante referendum scelgono con il 51,89 % dei voti di rimanere a far parte dell'Unione Europea. Sconfitta del leader dell'estrema destra Nigel Farage, che lascia la politica.
Il 26 giugno si tengono le elezioni legislative nello Stato Pontificio. L'"Effetto Bergoglio" colpisce ancora, unitamente alle conseguenze dei Panama Papers: il Partito Socialdemocratico vince le elezioni e per la prima volta può governare da solo. Nuovo Primo Ministro è il Sindaco di Roma Paolo Gentiloni (1954-). Nel ruolo di Sindaco dell'Urbe gli succede Giovanna Melandri (1962-). Federica Mogherini (1973-), già Segretario Generale dell'EFTA, assume l'incarico di Ministro degli Esteri, Roberto Giachetti (1961-) è Ministro degli Interni, mentre il nuovo Ministro dell'Economia è Laura Respighi (1971-), ex sindaco di Gubbio ed amica personale di Don Matteo Bondini.

Enrica S.

Il Re Francesco IV delle Due Sicilie ricevuto in udienza da Papa Francesco

Il Re Francesco IV delle Due Sicilie ricevuto in udienza da Papa Francesco

.

« Anche negli annali universali dell'umanità vi sono addirittura molti secoli, che, si direbbe, andrebbero cancellati e annullati, come superflui. Molti errori si sono compiuti a questo mondo, tali che, si direbbe, ora non li farebbe neppure un bambino. Che strade tortuose, cieche, anguste, impraticabili, lontane dal giusto orientamento, ha scelto l'umanità nel suo conato di pervenire alla verità eterna, mentre pure aveva innanzi tutta aperta la retta via, simile a quella che conduce alle splendide stanze, destinate all'imperatore in una reggia! [...] Ora tutto appare chiaro alla generazione che passa, e si meraviglia degli errori, ride della semplicità dei suoi antenati, e non vede che un fuoco celeste irradia tutti questi annali, che grida da essi ogni lettera, e che di là, penetrante, un dito s'appunta proprio su essa, su essa, la generazione che passa. Ma ride la generazione che passa, e sicura di sé, orgogliosa, dà inizio a una nuova serie di errori, sui quali a loro volta rideranno i posteri. » (Nikolaj Vasil'evič Gogol')

.

Se volete farci sapere che ne pensate, scriveteci a questo indirizzo.


Torna indietro