Premessa teorica

La traiettoria
La traiettoria è l'insieme di tutte le posizioni successive occupate da un corpo in movimento al passare del tempo.

L'accelerazione
Si chiama accelerazione la variazione della velocità nell'unità di tempo.

Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Il moto rettilineo è il moto che ha come traiettoria una retta.
Si chiama moto rettilineo uniformemente accelerato il moto che avviene con accelerazione costante.

Moto di gravi
Il moto di gravi (o di caduta libera) è un moto rettilineo uniformemente accelerato in cui gli spazi e i quadrati dei tempi impiegati a percorrerli sono direttamente proporzionali.
L'accelerazione con la quale cadono tutti i corpi in caduta libera è costante e non dipende dalla massa del corpo.
Su un dato piano inclinato l'accelerazione di caduta è costante per tutti i corpi e aumenta all'aumentare dell'angolo di inclinazione del piano.

Le leggi del MRU e del MRUA a confronto

MRU

MRUA

a = 0

a = cost

Legge accelerometrica

V = cost

V = V0 + at

Legge tachimetrica

x = x0 + Vt

x = V0t + 1/2at2

Legge oraria




Home Page