Raccolta dati ed elaborazione

Prima prova (peso totale del carrellino: 50g)

Gruppo di punti

∆x

∆t[s]

Vm[cm/s]

∆V[cm]

a[cm/s2]

S[cm]

1

2 ± 0,1

0,1

20 ± 1

/

/

2 ± 0,1

2

2,5 ± 0,1

0,1

25 ± 1

5 ± 2

50 ± 20

4,5 ± 0,2

3

3 ± 0,1

0,1

30 ± 1

5 ± 2

50 ± 20

7,5 ± 0,3

4

3,5 ± 0,1

0,1

35 ± 1

5 ± 2

50 ± 20

11 ± 0,4

5

4 ± 0,1

0,1

40 ± 1

5 ± 2

50 ± 20

15 ± 0,5


Diagrammi

Analizzando i dati in tabella abbiamo potuto costruire i seguenti diagrammi:


Diagramma accelerometrico
(margine di errore: 20)


Diagramma tachimetrico
(margine di errore: 1,0)


Diagramma orario
(margine di errore: 0,1)


Seconda prova (peso totale del carrellino: 200g)

Gruppo di punti

∆x

∆t[s]

Vm[cm/s]

∆V[cm]

a[cm/s2]

S[cm]

1

3,1 ± 0,1

0,1

31 ± 1

/

/

3,1 ± 0,1

2

4,2 ± 0,1

0,1

42 ± 1

11 ± 2

110 ± 20

7,3 ± 0,2

3

5,5 ± 0,1

0,1

55 ± 1

13 ± 2

130 ± 20

12,8 ± 0,3

4

6,4 ± 0,1

0,1

64 ± 1

9 ± 2

90 ± 20

19,2 ± 0,4

5

7,3 ± 0,1

0,1

73 ± 1

9 ± 2

90 ± 20

26,5 ± 0,5


Diagrammi

Analizzando i dati in tabella abbiamo potuto costruire i seguenti diagrammi:


Diagramma accelerometrico
(margine di errore: 20)


Diagramma tachimetrico
(margine di errore: 1,0)


Diagramma orario
(margine di errore: 0,1)


Home Page