La prima cartina era davvero facile: vittoria dell'Asse nella Seconda Guerra Mondiale; Italia imperiale; Germania con Lebensraum; Russia sovietica annientata; Impero del Sol Levante; sfera di prosperità nipponica in Asia Orientale.

La seconda mostra un mondo in cui Napoleone ha trionfato e si è spartito il mondo con lo zar Alessandro. La Grecia è parte dell'impero francese, come pure la repubblica macedone che è sua satellite. In America gli Stati Uniti sono la potenza dominante. In Sudamerica le colonie spagnole sono passate a Napoleone, che ha conquistato pure l'Algeria, e e la corona portoghese è fuggita in brasile.

La terza mostra un'ipotetica situazione in cui Alessandro il Macedone è morto a 80 anni, e suo figlio ha continuato le sue campagne. Si viene così a formare un impero delle società sedentarie, continuamente in guerra con i barbari del nord (l'impero Hsiung-nu per primo). La capitale è Alessandria di Gedrosia, alla foce dell'Indo, i soldati romani combattono sulle frontiere della Siberia mentre i fanti giapponesi presidiano la Siria...

 

chiudi questa finestra