Ricordiamo che la divisione di due polinomi in una variabile si effettua
secondo i seguenti passi( vedi divisione
polinomi):
- Si
ordinano, secondo le potenze decrescenti, sia il polinomio dividendo, sia il
polinomio divisore. Il dividendo va anche completato, o almeno vanno
lasciati degli spazi vuoti.
- Si
divide il primo termine del dividendo per il primo termine del divisore,
ottenendo il primo termine del quoziente.
- Si
moltiplica il primo termine del quoziente, ottenuto nel passo precedente,
per ciascun termine del polinomio divisore e il risultato, cambiato di
segno, si incolonna al termine simile del dividendo.
- Si
effettua la somma algebrica fra i termini del dividendo e quelli che abbiamo
incolonnato: il risultato costituisce il 1°
Resto Parziale
- Se
il grado del Resto Parziale è maggiore o uguale a quello del divisore, si
ripetono i passi dal 2 al 4, fino a quando si ottiene un resto di grado
inferiore a quello del divisore