Vought F4U Corsair "C.Kepford"
 
 
 | 
		
		 Airfix
, scala 1/72  | 
	
		 
			
	
	
			
 
			
			
Airfix anni '80, serie grandi assi dell'aviazione. Un modello con un quarto di 
			secolo alle spalle e che era già una riedizione di un modello più vecchio 
			fatta giusto per venderne ancora qualcuno.
			Ira Kepford è stato il maggior asso della Aviazione della Marina Americana 
			(US Navy) nel secondo conflitto Mondiale.
			Con 16 vittorie confermate è un novellino se confrontato alle centinaia di 
			vittorie degli assi tedeschi, ma per gli americani è un eroe di prima grandezza.
			Il suo Corsair è universalmente noto anche perchè portava le insegne 
			del VF 17, i "Jolly Rogers", che ancora oggi portano in volo con i loro F-18 SuperHornet 
			la bandiera dei pirati.
			C'è una macabra usanza presso questo gruppo di volo.
			Quando un comandante lascia il reparto c'è la cerimonia di "Passaggio delle Ossa" al 
			comandante entrante.
			Il passaggio delle ossa non è formale ma reale... come reali sono lo ossa che vedete nella bacheca che 
			è oggetto della cerimonia.
			Sono i resti di Jack Ernie, un pilota del reparto abbattuto durante lo sbarco di 
			Okinawa.
			Il suo ultimo messaggio radio inviato alla base diceva: " ...........ricordatevi di me  quando 
			pensate ai Jolly Rogers!"
			Quando i suoi resti furono ritrovati dopo la guerra, la famiglia fece montare il teschio ed i 
			femori in una teca di cristallo e la donò alla Squadriglia.
			
			
			
			Una curiosità... sapete cosa sono quelle righe bianche 
			proprio davanti alla capottina che si vedono su molte 
			riproduzioni del Corsair? 
			No? Sono strisce di nastro adesivo che venivano messe ad ogni volo 
			per sigillare i cofani ed evitare che i fumi di scarico del Pratt & Whitney R-2800 Double Wasp da 2800 pollici cubici entrassero nell'abitacolo.  
			
            
Clicca sulle miniature per vedere le foto ingrandite