Ligth Tank M3 Stuart Mk.1
 
 
 | 
		
		 Hasegawa
, scala 1/72  | 
	
		 
			
	
	
			
 
			
			
Questo carro è stato il più piccolo carro schierato dagli americani 
			nel Secondo Conflitto Mondiale.
			Con il suo originale motore stellare a benzina di derivazione aeronautica era veloce, 
			dolcissimo da guidare (tanto da meritarsi il nomignolo di "Honey") assetato di carburante e 
			facilmente preda delle fiamme.
			Ma malgrado i suoi limiti e difetti, l'M3 ha militato onorevolmente dal primo all'ultimo giorno di guerra e non contento di ciò, è finito 
			ad equipaggiare dopo il 1945 i primi reparti corazzati italiani del ricostituito Esercito 
			Repubblicano.
			Ha combattuto con gli inglesi nel deserto, è stato inviato in massa a equipaggiare 
			l'esercito russo, è stato presente in quasi tutti gli sbarchi nel Pacifico.
			Proprio con la livrea inglese lo vedete nel modellino che vi propongo.
			 Tipico lo schema mimetico a fasce geometriche in brillanti colori, tali perchè 
			 venivano utilizzati dagli inglesi gli stessi colori degli aerei della RAF, ecco 
			 spiegato il brillante ed insolito azzurro!
			 Le insegne sono quelle della 7° Divisione Corazzata inglese con il tipico 
			 stemma dei Desert Rats. I puristi mi diranno che il numero sul parafango destro 
			 non è corretto dato che la 7° Divisione aveva tutti numeri che cominciavano con l'8.
			 Ma il carro nella foto che vi propongo sotto non ha nessun numero sul parafango... perchè 
			 non avrebbe potuto avere il B8?
			    
				
            
Clicca sulle miniature per vedere le foto ingrandite