Zundapp 750
 
 
 | 
		
		 
		Tamiya, scala 1/35  | 
	
		 
			
	
	
			
 
			Note
			
Nell'immaginario collettivo l'immagine della staffetta tedesca in sella alla motocicletta che 
			sfreccia sui sentieri in una nuvola di polvere o schizzi di fango è una delle immagini più forti ed immediatamente riconoscibili 
			delle Seconda Guerra Mondiale.
			Io che da ragazzo ho fatto la mia scorpacciata di film di guerra ricordo che non mancava mai in un film degno di rispetto la scena della scorta 
			motociclistica alla nera limousine del generale e l'arrivo con frenata in derapata del sidecar nel cortile della caserma.
			L'uso della ricognizione motociclistica è stato inventato dai tedeschi in ossequio alle regole della Guerra Lampo dove la velocità e la mobilità 
			dei reparti è il segreto della vittoria.
			Le moto erano tutte bicilindriche a cilindri contrapposti e di 750 cc. ma non erano tutte BMW... le più ambite erano
			le Zundapp come quella che vedete nel modello.
			Questo è un vecchissimo modello degli anni '70 della Tamiya, lo si vede dalla poca cura nella scolpitura del figurino.
			Il mezzo è però tutt'ora valido e privo di alternative. Può essere arricchito con alcuni particolari aggiuntivi come tubi di scarico, tiranti del cambio, cavi candele, 
			cavalletto e 
			fili e leve sul manubrio.
            
Clicca sulle miniature per vedere le foto ingrandite